Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"
Si riscalda il dibattito su Ryanair. Gli albergatori: "Piano di azione con Regione, low cost fondamentali"
La soluzione non è vicina ma l'impegno delle associazioni di settore c'è. Confesercenti Sardegna, Assoturismo e Assohotel uniti: "Problema che riguarda tutta l'Isola, bisogna salvare il settore turistico.
CAGLIARI - La presa di posizione di assoturismo Confesercenti, per voce del suo presidente Sandro Salerno sulla questione Ryanair, come da suo intento, ha aperto le strade a un dibattito ampio e condiviso, sul fatto che la rivitalizzazione dei voli low cost da e per la Sardegna non è un problema che riguarda solo Alghero e il suo aeroporto, ma l'intera regione e tutte componenti istituzionali, imprenditoriali e sociali. "La nostra era una critica bonaria e costruttiva", dice Salerno, "e visto l'ampliamento che nelle ultime ore si è creato in tale dibattito abbiamo raggiunto l'obiettivo. Altre esperienze ci hanno insegnato che non è più tempo per avviare azioni senza che vi sia una organizzazione ben strutturata sul profilo finanziario e programmatico, ma soprattutto, che crei sistema e che lo faccia per la Sardegna intera.
"L'aver innescato un dibattito ampio e condiviso, che in queste ultime ore ha ampliato il dialogo per risollevare le sorti dei trasporti low coast, "E' una ghiotta occasione affinché domani stesso Union Camere Sardegna convochi le associazioni di categorie per avviare un'azione sinergica di carattere regionale ed istituzionale, ampia sul profilo finanziario, strutturale e programmatica – aggiunge Salerno - una azione di sistema in tal senso, ci darebbe la possibilità di aprire un confronto forte e convincente con tutte le compagnie low coast e con esse portare al tavolo delle trattative la Regione Sardegna, a cui non dovrebbe in alcun modo, essere tolta, la guida e la regia sul profilo dei trasporti." Come Assoturismo Confesercenti siamo pronti, conclude – siamo pronti nel dare il nostro supporto e a portare avanti iniziative che coinvolgano noi stessi e i nostri associati anche in termini finanziari, a patto che, non si agisca in ordine sparso e senza salvaguardare l'interesse dell'intero territorio regionale e il suo sistema trasporti, che è interesse di ogni singolo cittadino oltre che di tutto il comparto economico e sociale.
http://www.sardegnaoggi.it/Cronaca/...azione_con_Regione_low_cost_fondamentali.html
Si riscalda il dibattito su Ryanair. Gli albergatori: "Piano di azione con Regione, low cost fondamentali"
La soluzione non è vicina ma l'impegno delle associazioni di settore c'è. Confesercenti Sardegna, Assoturismo e Assohotel uniti: "Problema che riguarda tutta l'Isola, bisogna salvare il settore turistico.
CAGLIARI - La presa di posizione di assoturismo Confesercenti, per voce del suo presidente Sandro Salerno sulla questione Ryanair, come da suo intento, ha aperto le strade a un dibattito ampio e condiviso, sul fatto che la rivitalizzazione dei voli low cost da e per la Sardegna non è un problema che riguarda solo Alghero e il suo aeroporto, ma l'intera regione e tutte componenti istituzionali, imprenditoriali e sociali. "La nostra era una critica bonaria e costruttiva", dice Salerno, "e visto l'ampliamento che nelle ultime ore si è creato in tale dibattito abbiamo raggiunto l'obiettivo. Altre esperienze ci hanno insegnato che non è più tempo per avviare azioni senza che vi sia una organizzazione ben strutturata sul profilo finanziario e programmatico, ma soprattutto, che crei sistema e che lo faccia per la Sardegna intera.
"L'aver innescato un dibattito ampio e condiviso, che in queste ultime ore ha ampliato il dialogo per risollevare le sorti dei trasporti low coast, "E' una ghiotta occasione affinché domani stesso Union Camere Sardegna convochi le associazioni di categorie per avviare un'azione sinergica di carattere regionale ed istituzionale, ampia sul profilo finanziario, strutturale e programmatica – aggiunge Salerno - una azione di sistema in tal senso, ci darebbe la possibilità di aprire un confronto forte e convincente con tutte le compagnie low coast e con esse portare al tavolo delle trattative la Regione Sardegna, a cui non dovrebbe in alcun modo, essere tolta, la guida e la regia sul profilo dei trasporti." Come Assoturismo Confesercenti siamo pronti, conclude – siamo pronti nel dare il nostro supporto e a portare avanti iniziative che coinvolgano noi stessi e i nostri associati anche in termini finanziari, a patto che, non si agisca in ordine sparso e senza salvaguardare l'interesse dell'intero territorio regionale e il suo sistema trasporti, che è interesse di ogni singolo cittadino oltre che di tutto il comparto economico e sociale.
http://www.sardegnaoggi.it/Cronaca/...azione_con_Regione_low_cost_fondamentali.html