Quanto avete volato?


vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune

Qualsiasi tecnico di un azienda manifatturiera, consulenti vari, rappresentati, sales, avvocati, la lista è infinita..
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune

Marketing manager con frequenti contatti con le mie controparti in Europa e USA. L'azienda ha solo limitato i voli in business, permettendo solo gli intercontinentali sopra le 10 ore (prima era 6).
 
Faccio una provocazione spero simpatica ...

Tutti questi voli e così pochi TR? :)
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune
Nel mio settore vola molto meno un CEO/President che un sales, anche junior (per non parlare poi dei tecnici e dei Project Manager)
 
Qualsiasi tecnico di un azienda manifatturiera, consulenti vari, rappresentati, sales, avvocati, la lista è infinita..
Perdonami, sara' un mio limite di conoscenze, ma tutti gli avvocati che conosco operano in un mercato ristretto (estremamente locale), sales e rappresentanti idem, qualche tecnico (ingegneri) e consulente emigrato direttamente all'estero per non fare la fame Iin Italia. Non ho davvero esempi da portare. Ma ripeto sara' un mio limite
 
Perdonami, sara' un mio limite di conoscenze, ma tutti gli avvocati che conosco operano in un mercato ristretto (estremamente locale), sales e rappresentanti idem, qualche tecnico (ingegneri) e consulente emigrato direttamente all'estero per non fare la fame Iin Italia. Non ho davvero esempi da portare. Ma ripeto sara' un mio limite

Se il cliente ha sede in un'altra città...sti azzeccarbugli volanti!!
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune

Io mi occupo di vendite e nonostante video conference, mail, skype e quant'altro con 30 minuti faccia a faccia col cliente puoi finalizzare il lavoro per il quale avresti bisogno di 30 mails e 10 telefonate. Detto questo le aziende tagliano, almeno per quanto mi riguarda, su Business class e non siamo piu' fidelizzati al 100% con la compagnia dove abbiamo il programma aziendale. Mi spiego, se prima si prenotava comunque con LH adesso si guarda sempre ad alternative. Per il resto confermo quanto detto da altri sopra; volano piu' venditori e tecnici che CEO CSO e compagnia..

In piu' adesso si cerca di compattare piu' impegni durante lo stesso viaggio di lavoro per evitare di tornare, nello stesso posto, dopo appena 15 giorni e in genere si riduce la durata delle trasferte. Una volta andavo in Nord America e arrivavo 36 ore prima del primno meeting. Adesso arrivo con il tempo di passare in hotel, doccia, cambio e subito al lavoro. Spesso le riduzioni di budget che dici influiscono non sul numero ma sulla qualita' delle trasferte.
 
Io faccio il consulente per una societá brasiliana che ha delle sedi in Europa (Spagna, Germania, Italia) e in Asia. Essendo di base in Europa, mi occupo di Spagna e Italia, peró organizzano spesso riunioni e eventi in Brasile e in Asia, quindi viaggiamo abbastanza, anche se meno rispetto a quello che facevano anni fa.
Biglietti generalmente in Y,o al massimo in Y+ nel LR, salvo casi, rari, dove la J costa piú o meno quello che costa la Y. Biglietti comprati da noi e rimborsati a fine mese. Libertá completa di scelta di compagnia.
Sugli Hotel invece sempre Marriott, dove possibile.
Qualche anno fa ho fatto il consulente in UN e li bigietti in Y open fino alle 6 ore, e poi J flex/open per i voli piú lunghi (considerati gli scali come tempo di viaggio). Tanti soldi buttati con i biglietti Flex, anche quando la data della partenza era sicurissima.
 
Hai centrato un problema vero. Spesso le aziende hanno gestioni molto open e free senza considerare gli sprechi. Quando poi si accorgono che devono tagliare la mannaia cala su tutto, indiscriminatamente. Ok, servono delle regole e ovviamente, una procedura comporta che ci siano delle zone "in between" non ottimali ma purtroppo quello che manca e' spesso il buonsenso. Ho assistito per anni a biglietti in J per voli Europei di 60 minuti mentre adesso provano a farti prendere la premium economy per voli di 11 ore...

Ai miei collaboratori quando mi chiedono se possono prenotare un certo volo o un certo hotel dico sempre di valutare se, dovendo pagare di tasca loro, prenoterebbero lo stesso servizio. Fino ad oggi ha funzionato, mai un reclamo.
 
A quanti di voi piace volare per lavoro? A me per niente.
 
Il solito "non tanto": 24 voli.

DaV

Same here, ad oggi 23, qualcosina per lavoro e il resto per svago:

9 AB (TXL-JFK-TXL, TXL-FRA-TXL, TXL-STR-TXL, TXL-SMI-TXL, LIN-TXL)
7 U2 (SXF-VCE sia a/r che one way, SXF-SKG, ATH-SXF, SXF-MXP-SXF)
2 LX (TXL-ZRH-TXL)
1 Astra Airlines (SKG-SMI)
1 OA (SMI-ATH)
1 AF (TXL-CDG)
1 4U (CDG-TXL)
1 AZ (VCE-TXL)

Di qui alla fine dell'anno si aggiungeranno altre cinque tratte per un totale di 28:

+2 A3 (TXL-ATH, ATH-MXP)
+2 4U (MXP-DUS, DUS-TXL)
+1 U2 (SXF-VCE)

È sempre troppo poco. In compenso, il 2016 sembra promettere bene: in programma c'è già una MXP-AUH-MEL-AKL/CHC-SYD-AUH-MXP con AZ, EY e Virgin Australia.
 
Faccio una provocazione spero simpatica ...

Tutti questi voli e così pochi TR? :)

Per quanto mi riguarda hai ragione ... quando mi sono iscritto qui su Aviazione Civile avevo tutta l'intenzione di farne ... solo in questi ultimi 2 anni ho volato molto e sul lungo raggio quasi sempre in business (con AZ quasi sempre, oltre che con DL e CI) e qualche volta in Premium Economy su AZ ... poi però mi sono reso conto che per fare un buon TR la materia prima (le foto ovviamente ...) devono essere perfette e io da quel punto di vista sono un po' pigro e quindi ho pensato che avrei fatto meglio a lasciar perdere.
In compenso ho apprezzato molto i TR che voi forumisti avete scritto durante tutto l'anno ... complimenti a tutti!
 
.......

LCY-MAD, London City - Madrid, BA Cityflyer
MAD-MVD, Madrid - Montevideo, Iberia
MVD-SCL, Montevideo - Santiago de Chile, LAN
SCL-IPC, Santiago de Chile - Isla de Pascua, LAN
IPC-SCL, Isla de Pascua - Santiago de Chile, LAN
SCL-AEP, Santiago de Chile - Buenos Aires Aeroparque, LAN
AEP-IGR, Buenos Aires Aeroparque - Caratas del Iguazu, LAN Argentina
IGR-AEP, Cataratas del Iguazu - Buenos Aires Aeroparque, LAN Argentina
EZE-MAD, Buenos Aires Ezeiza - Madrid, Iberia
MAD-TXL, Madrid - Berlino Tegel, Iberia Express
TXL-LHR, Berlino Tegel - London Heathrow, British Airways
.....

Sei stato all'isola di Pasqua e alle cascate Iguazu e niente TR? Da bannare subito! :):D:wall::rollsmile::rollsmile::rollsmile::rollsmile: