Era un ragionamento... E qui si è per condividere idee e dare forma ad un pensiero, caro Viking!
Io dico che mi fanno pena perché se ne approfittano dello schifo delle sovvenzioni statali e paghiamo poi indirettamente il biglietto con le tasse... Tutto ciò lo trovo scorretto!
Io no.
Ryanair ha un business model estremamente chiaro, che si fonda su pochi e semplici concetti: riduzione e controllo spasmodici dei costi; efficienza operativa portata all'estremo; ricavi basati solo parzialmente sulla vendita dei biglietti (leggi co-marketing, contributi, ancillaries, etc). Alle autorità nazionali spetta il compito di dettare le regole del gioco, agli operatori economici spetta quello di giocare nei limiti del loro rispetto. Ogni tanto scappa fuori qualche abuso, ovvio, ma per questa casistica paghiamo profumatamente la macchina della giustizia.
Se proprio dobbiamo parlare di "schifo", io non accuserei FR ma le amministrazioni locali, spesso incapaci di usare in maniera proficua uno strumento comunque formidabile di promozione territoriale quale è la low cost irlandese.
Ad ogni modo ci sono decine di thread sull'argomento. Qui parliamo di AZ. Tnx!