News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L' attuale summer16 é coperta con il nuovo 777 che arriverá tra qualche mese. Ovviamente in caso di nuove aperture (PEK per esempio) servirebbero ulteriori macchine.
Belumosi perché sei contrario ai 345 di Ey? Sono buoni secondo me per una soluzione tampone per qualche anno, meglio quelli che niente. Non pensi?

la flotta attuale, con il 777 aggiuntivo, è più che sufficiente anche per aprire PEK.....e qualche cosa in più. basta la volontà e.....leggere i post degli altri prima di aggiungerne ulteriori.:)
 
Vero, ma un altro utente, sicuramente piu' preparato di me, aveva detto che con 11 b777 e 14 a330 si riusciva a coprire tutto il network, comprese mex e scl, per la summer 16.

Si, ricordo di avere letto.

Appunto, però, mi aveva stimolato l'idea dei 340-500 proprio perché la vedevo propedeutica ad un'apertura di Bogotà......destinazione che, una volta chiusa CCS, e stata più volte ventilata.
 
Belumosi perché sei contrario ai 345 di Ey? Sono buoni secondo me per una soluzione tampone per qualche anno, meglio quelli che niente. Non pensi?
Perchè sono macchine estremamente costose da gestire e molto probabilmente non esiste nessuna possibilità di un uso redditizio delle stesse. Se nemmeno EK ed EY hanno trovato conveniente utilizzarle per la loro espansione con il petrolio a 40$ in attesa di macchine più moderne già in ordine, non riesco ad immaginare come i 345 possano diventare proficui nelle mani di AZ.
Sono aerei che a fronte di una bassa rata di leasing, impongono costi molto alti sia per il carburante, che per la manutenzione. Sono infatti quadrigetti con un MTOW molto alto (370-380t) concepiti per il lunghissimo raggio e tutta la struttura è stata quindi dimensionata (e appesantita) per poter raggiungere una massa così elevata a causa della gran quantità di carburante da trasportare nei voli ULR. Ovviamente anche i motori hanno una potenza congrua a portare a spasso tanto peso e questo, unitamente alla formula quadrimotore, porta a consumi esorbitanti. Al netto di quelli in dismissione in MO, ne dovrebbero rimanere attivi solo 3: uno di HiFly (quasi sempre a terra in attesa di essere noleggiato da terzi) e 2 di AZAL, che li usa alternativamente per il volo daily su NY. Al netto di ogni discorso di redditività, questi ultimi secondo me sono davvero splendidi:

301880.jpg
 
Bene così per quanto riguarda i 345, male per quanto riguarda la JV. Qualcuno mi spiega come vengono prese le decisioni sulle rotte all'interno di quest'ultima?
Le decisioni le prende il board della JV per massimizzare il revenue generato a favore della JV.
In pratica AZ, visto il nuovo partner, sta discutendo con DL per ottenere maggiore peso nella JV.
 
Le decisioni le prende il board della JV per massimizzare il revenue generato a favore della JV.
In pratica AZ, visto il nuovo partner, sta discutendo con DL per ottenere maggiore peso nella JV.
Attualmente quanto "pesano" percentualmente le varie compagnie all'interno della JV? Quali sono i meccanismi che ne regolano le decisioni e la ripartizione di costi/ricavi? A suo tempo è stata necessaria un'approvazione UE: non è reperibile pubblicamente qualche documento con queste informazioni?
 
Attualmente quanto "pesano" percentualmente le varie compagnie all'interno della JV? Quali sono i meccanismi che ne regolano le decisioni e la ripartizione di costi/ricavi? A suo tempo è stata necessaria un'approvazione UE: non è reperibile pubblicamente qualche documento con queste informazioni?

Interessantissima domanda!
Io posso dire una cosa che ho provato, sul sito AZ se faccio simulazioni di volo su aeroporti serviti sia da AZ a AF finisce AZ mi da sia la soluzione con AZ che con AF, se faccio lo stesso dal sito AF mi da solo soluzioni AF...
 
Le decisioni le prende il board della JV per massimizzare il revenue generato a favore della JV.
In pratica AZ, visto il nuovo partner, sta discutendo con DL per ottenere maggiore peso nella JV.


Discutendo ipoteticamente, una volta ottenuto questo maggior peso, come sarebbe meglio sfruttarlo?

Nuove destinazioni O maggiori frequenze su quelle già servite?
 
Interessantissima domanda!
Io posso dire una cosa che ho provato, sul sito AZ se faccio simulazioni di volo su aeroporti serviti sia da AZ a AF finisce AZ mi da sia la soluzione con AZ che con AF, se faccio lo stesso dal sito AF mi da solo soluzioni AF...
Infatti questa è una delle lamentele lette a proposito dei rapporti con AF.
 
Qualcuno sa se EI-EJM (per intenderci a330 in livrea expo) ha i nuovi interni o quelli vecchi? La livrea speciale rimarrà o verrà tolta?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.