Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mauro, lo scorso agosto mi è stato rifiutato il bis dell'antipasto perché mi è stato detto che non ce n'erano a sufficienza. Poi lo stesso antipasto che avevo richiesto io lo stava mangiando un'ora dopo la fine del servizio un AAVV. Libero di non credermi.
Sul volo di andata del TR che sto postando ora mi è stato detto che il nuovo servizio prevedeva o il primo o il secondo. Cosa non vera, ma non mi sono certo messo a discuterne.

Di qui la frase che ho messo ovviamente al condizionale, scrivendo che non ho mai capito quale sia la verità: Alitalia potrebbe non caricare abbastanza catering, o l'assistente potrebbe aver tenuto qualcosa da parte.

Altrimenti non ci sarebbero motivi per avermi negato il bis richiesto quando mi stavano togliendo il piatto, ovvero dopo che il primo servizio di antipasti era stato espletato sui tutti i passeggeri, così come la richiesta di scegliere tra primo e secondo.

Fin qui i fatti. Ma veniamo a quanto hai ribattutto.
Ammettiamo che "il servizio era ormai concluso per indicazione del Responsabile", il dine any time prevede che io possa richiedere in ogni momento qualcosa. E peraltro se il servizio è finito a maggior ragione non mi neghi quanto ti è avanzato. Ma, ripeto, non è accaduto questo.
Sul punto "oppure perché quel AAVV è un delinquente", nego decisamente di aver scritto e anche solo pensato questo, e ne prendo le distanze: delinquente è colui che commette un reato. Mi dissocio pertanto da quanto mi metti in bocca, e ti invito a instaurare un contraddittorio, legittimo, basato sul rispetto reciproco.

Sgombrata rapidamente la dissertazione dall'equivoco nel quale sei caduto ritenendo che io abbia a te attribuito l'aver etichettato l'AAVV come "delinquente", poiché come evidente sono stato io, e lo ribadisco evitandoti così di dissociarti da ciò che mai ti è stato associato, sottolineo come il comportamento da te riferito, se fosse vero, meriterebbe assolutamente l'appellativo di delinquenziale - non perché rilevante penalmente (e di nuovo qui non mi hai capito o forse non ti sei capito) - ma da un punto di vista della correttezza della condotta tenuta sul luogo di lavoro e nei confronti dei passeggeri.
Ripeto, mi sento di respingere invece con fermezza che esista un preordinato piano degli AAVV di sottrarre portate ai pax di J per poter soddisfare i loro appetiti. Se è successo, e non ho dubbi, è stato poiché al momento della tua richiesta quella percentuale di portata poteva essere ancora destinata a qualcun altro che non la aveva ancora goduta; poi non servita è stata azzannata dall'Assistente che però evidentemente aveva ritenuto concluso il servizio. Se invece l'AAVV lo ha fatto di proposito per non fartene godere è, confermo, un delinquente o se preferisci un caxxone, ma lui e solo lui, perché non esistono piani segreti degli AAVV per lasciare i pax di J a stecchetto mentre loro ingrassano (punto)
 
Piccolo report ( BLQ-FCO-BEY)
Volo da Blq a Fco pieno come sempre, hostess che all'entrata salutano con un "benvenuto a bordo" ( penso di non averlo mai sentito da hostess Az). Terminato l'imbarco, il capitano é uscito dalla cabina dando il personale benvenuto a bordo e spiegando le ragioni della turbolenza che avrebbe passato in modo spiritoso. Per un volo di 35 min é molto apprezzato. Servizio regolare e arrivo in anticipo a Fiumicino, dove dall'atterraggio all'arrivo al terminal passano 25 minuti. Su Fiumicino sappiamo già abbastanza, come il penoso collegamento da B a H/G o i soffitti coperti da teli bianchi.
Volo Fco-Bey pieno completamente in Y, quasi del tutto anche in C. Assistenti di volo senza infamia e senza lode, mai un sorriso e tante battute tra di loro ( es. testuale "Invece de sta' in aereo pare de sta' a Termini), sicuramente il fatto che ogni passeggero avesse 2-3 bagagli a mano non ha aiutato.
In conclusione, sono rimasto piacevolmente sorpreso dagli assistenti del primo volo, quelli del secondo sono nella norma di AZ.
 
Piccolo report ( BLQ-FCO-BEY)
Volo da Blq a Fco pieno come sempre, hostess che all'entrata salutano con un "benvenuto a bordo" ( penso di non averlo mai sentito da hostess Az). Terminato l'imbarco, il capitano é uscito dalla cabina dando il personale benvenuto a bordo e spiegando le ragioni della turbolenza che avrebbe passato in modo spiritoso. Per un volo di 35 min é molto apprezzato. Servizio regolare e arrivo in anticipo a Fiumicino, dove dall'atterraggio all'arrivo al terminal passano 25 minuti. Su Fiumicino sappiamo già abbastanza, come il penoso collegamento da B a H/G o i soffitti coperti da teli bianchi.
Volo Fco-Bey pieno completamente in Y, quasi del tutto anche in C. Assistenti di volo senza infamia e senza lode, mai un sorriso e tante battute tra di loro ( es. testuale "Invece de sta' in aereo pare de sta' a Termini), sicuramente il fatto che ogni passeggero avesse 2-3 bagagli a mano non ha aiutato.
In conclusione, sono rimasto piacevolmente sorpreso dagli assistenti del primo volo, quelli del secondo sono nella norma di AZ.

Posso chiederti se il BLQ-FCO era su Embraer? Solo per curiosità, perché in caso ho capito chi era il comandante ?
 
Dal primo novembre si potranno usare i PED anche in rullaggio, decollo e atterraggio...quindi anche le matite per il Bartezzaghi!
 
Buongiorno, come mai il Roma - Toxyo non passa più sopra la Russia da giorni, accumulando ritardi di quasi un'ora?

Oggi c'è un Vienna x Dublino operato da A330. Charter calcistico?
 

Noto con piacere che allora l'IML di Roma non bocci tutti quelli con l'erre moscia...

[Parlo perché mi è successo (e non sono il solo) e sto facendo ricorso. Se già prima era una storia assurda (più che altro perché sembrava fosse una particolarità di Roma, mentre a Milano non succedeva), ora lo è ancora di più, vista l'alternanza di risultati che si ottiene dallo stesso centro.
Nessun rancore per il ragazzo, solo tanta invidia per aver avuto la fortuna di non incappare in ciò come me.]
 
Scusate se cambio un po' discorso... Si era parlato di un nuovo sito web AZ a novembre... È stata dichiarata anche una data ufficiale per il suo lancio oppure si è rimasti sul generico? Grazie
 
GRU-FCO del 27 ottobre;
Posto 1A
LF in Magnifica: 60%

Esperienza molto positiva, equipaggio affiatato, efficiente e non "caciarone".
Salutato e accompagnato al posto; ho chiesto lumi sul "dine any time" e mi è stato risposto che non ci sarebbero stati problemi: avrei potuto cenare in ogni momento e un assistente sarebbe stato sempre presente per soddisfare le mie richieste (ho declinato perchè la fame era tanta e il sonno pure); mi è stato subito chiesto se avessi voluto essere svegliato per la colazione; cena abbondante (antipasto, primo, secondo, formaggio, proposto anche il dolce che ho rifiutato) e più che decente (vini indegni). Servizio veloce. Al termine della cena augurato il buon riposo. Durante la crociera ho visitato il galley: due assistenti mi hanno gentilmente proposto dei panini ripieni (disponibili su un vassoio) o delle tortine calde (da preparare).
Colazione nella norma. Allo sbarco saluto e ringraziamento degli assistenti.

Nota Stonata: all'arrivo parcheggiati ai remoti; dieci minuti in piedi ad aspettare le scalette; rifatti sedere perchè "l'aereomobile doveva essere trainato ancora per qualche metro...", altri 10 minuti senza che succedesse nulla e poi finalmente si è scesi ...sotto la pioggia. Bus dedicato alla business.
Impressionante la visione del.. GE90 da vicino!
 
Noto con piacere che allora l'IML di Roma non bocci tutti quelli con l'erre moscia...

[Parlo perché mi è successo (e non sono il solo) e sto facendo ricorso. Se già prima era una storia assurda (più che altro perché sembrava fosse una particolarità di Roma, mentre a Milano non succedeva), ora lo è ancora di più, vista l'alternanza di risultati che si ottiene dallo stesso centro.
Nessun rancore per il ragazzo, solo tanta invidia per aver avuto la fortuna di non incappare in ciò come me.]

Quindi il tuo nick una persona normoerredotata lo legge "Ferry"?
 
Padiglione Alitalia Expo. Evento privato in corso. Numerosi clienti freccia alata (e nel mio caso Skyteam Elite plus) a cui viene rifiutato accesso alla Lounge in modo maleducato. "nun cesta niente da fa. È un evento importante". Diciamo che se Alitalia scrivesse sulla sua pagina dedicata al padiglione quando è chiuso per evento privato e lo facesse comunicare in maniera più educata (e non in accento romanesco), ci guadagnerebbe molto in termini di immagine. C'è molto da lavorare ...
 
Padiglione Alitalia Expo. Evento privato in corso. Numerosi clienti freccia alata (e nel mio caso Skyteam Elite plus) a cui viene rifiutato accesso alla Lounge in modo maleducato. "nun cesta niente da fa. È un evento importante". Diciamo che se Alitalia scrivesse sulla sua pagina dedicata al padiglione quando è chiuso per evento privato e lo facesse comunicare in maniera più educata (e non in accento romanesco), ci guadagnerebbe molto in termini di immagine. C'è molto da lavorare ...

+1 (per quanto riguarda la mancata informazione / comunicazione)... non che ci sia anch'io da quelle parti ora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.