Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
del terminal 4 non c'è traccia almeno così mi è sembrato...
Io sono abbastanza fiducioso, alla fine il molo F e avancorpo sono "quasi" pronti, si tratta di fare il piccolo avancorpo t1 e molo A in circa 6 anni. Ristrutturare la facciata del t3 non credo sia un lavoro impegnativo... Mettiamoci pure che fco è sotto l'occhio del ciclone causa incendio e vicenda Alitalia...

altri rendering che ho trovato in giro
http://www.policreo.it/casi-studio/show/aeroporto-leonardo-da-vinci-di-fiumicino-terminal-3
http://www.amorosodesign.it/363465/5682685/work/infrastructures

Quel che non manca sono i render: ne si trova più in rete di quanti operai puoi trovare al molo F a lavoro.
 
Secondo me ti sei dimenticato di mettere in conto minimo 4-5 retate della procura con relativi sequestri dei cantieri e almeno due barra tre fallimenti delle imprese appaltanti.
Diciamo che per il duemilaCENTOvent'uno ce la possono fare.

... e sempre che scavando, non esca fuori un pezzo di muro delle ville intorno all'antico porto di Traiano; in quel caso non sarà pronto neanche per quell'anno:D
 
Tralasciate la guerra senza confine che tutti i comitati antismog, antivelenoh, antimorteh, antiampliamentoh, sciikimicih!!!!1...
 
I rendering del nuovo T3 sono, per carità, spettacolari e tutto...peccato che poi rovineranno tutto con imbarazzanti pubblicità ovunque.

Mi chiedo inoltre dove hanno intenzione di mettere tutta la sfilza di biglietterie che attualmente costeggiano internamente la facciata del T3.

Infine non si azzardino a toccare la statua di Leonardo che, per quanto discutibilmente obsoleta, è pur sempre il simbolo dell'aeroporto!
 
I rendering del nuovo T3 sono, per carità, spettacolari e tutto...peccato che poi rovineranno tutto con imbarazzanti pubblicità ovunque.

Mi chiedo inoltre dove hanno intenzione di mettere tutta la sfilza di biglietterie che attualmente costeggiano internamente la facciata del T3.

Infine non si azzardino a toccare la statua di Leonardo che, per quanto discutibilmente obsoleta, è pur sempre il simbolo dell'aeroporto!

le biglietterie verranno riposizionate in testata alle isole check-in, a me la statua di Leonardo non piace per niente, al limite la si mettesse fuori al centro di una bella rotonda :D
 
Che classe i viaggiatori degli anni '60 in quelle foto d'epoca
 
Roma: nuovo "look" per la torre di controllo di Fiumicino

Ha aspettao 25 anni per "Rifarsi" il trucco la torre di controllo del traffico aereo dell'aeroporto di Roma-Fiumicino: dopo 9 mesi di "Travaglio" i lavori sono conclusi, e stamattina è stata svelata la nuova veste, in cui spicca più visibile che mai il logo tricolore a chiocciola dell'Enav, Società nazionale assistenza volo.

Opera del famoso ingegner Riccardo Morandi, uno dei più noti del '900, la struttura è divenuta fin dall'inaugurazione dell'aeroporto nel 1960 il suo segno distintivo, ed il suo valore storico è riconosciuto dal ministero dei Beni culturali. I lavori, eseguiti prevalentemente di notte hanno riguardato gli interni e gli esterni della torre, e non hanno mai influito sull'operatività dello scalo. Nello specifico interventi sono stati fatti tra l'altro alla scala antincendio esterna, alle grandi vetrate esterne, sostituite da altre di ultima generazione realizzate in una tempra speciale che garantisce grande visibilità, antiriflesso, maggiori coibentazione e resistenza, noché alla sala apparati tecnici.

Da questa torre di controllo gli uomini radar e il personale Enav (65 controllori, più tenici, amministrativi, tecnici specialisti, funzionari operativi e tecnici meteorologi, per un totale di circa 150 persone) assicurano h 24/24 320 mila movimenti aerei l'anno tra decolli ed atterraggi: circa 900 al giorno con picchi di 90 ogni ora. (Avionews)
(Cla/Mos)


2d8ca1c65b9ad696330c2d4af7de4ef0.jpg


image.jpg


http://video.repubblica.it/edizione...torre-di-controllo-di-fiumicino/215758/214941


Mi sembra un buon lavoro di recupero
 
Roma: nuovo "look" per la torre di controllo di Fiumicino

Ha aspettao 25 anni per "Rifarsi" il trucco la torre di controllo del traffico aereo dell'aeroporto di Roma-Fiumicino: dopo 9 mesi di "Travaglio" i lavori sono conclusi, e stamattina è stata svelata la nuova veste, in cui spicca più visibile che mai il logo tricolore a chiocciola dell'Enav, Società nazionale assistenza volo.

Opera del famoso ingegner Riccardo Morandi, uno dei più noti del '900, la struttura è divenuta fin dall'inaugurazione dell'aeroporto nel 1960 il suo segno distintivo, ed il suo valore storico è riconosciuto dal ministero dei Beni culturali. I lavori, eseguiti prevalentemente di notte hanno riguardato gli interni e gli esterni della torre, e non hanno mai influito sull'operatività dello scalo. Nello specifico interventi sono stati fatti tra l'altro alla scala antincendio esterna, alle grandi vetrate esterne, sostituite da altre di ultima generazione realizzate in una tempra speciale che garantisce grande visibilità, antiriflesso, maggiori coibentazione e resistenza, noché alla sala apparati tecnici.

Da questa torre di controllo gli uomini radar e il personale Enav (65 controllori, più tenici, amministrativi, tecnici specialisti, funzionari operativi e tecnici meteorologi, per un totale di circa 150 persone) assicurano h 24/24 320 mila movimenti aerei l'anno tra decolli ed atterraggi: circa 900 al giorno con picchi di 90 ogni ora. (Avionews)
(Cla/Mos)


2d8ca1c65b9ad696330c2d4af7de4ef0.jpg


image.jpg


http://video.repubblica.it/edizione...torre-di-controllo-di-fiumicino/215758/214941


Mi sembra un buon lavoro di recupero

un cambiamento radicale eh
 
Complimenti per i refusi. Non hanno avuto tempo di rileggersi le slides? (pag. 31, tanto per citarne uno)
 
Fiumicino è uno dei rari casi infrastrutturali in cui, a mio modestissimo avviso, sarebbe più facile bombardare il sito e ripartire da zero.
Ieri, dopo un po' di tempo che non ci passavo, mi sono goduto l'aeroporto nel suo splendore; passi il T3, concepito in un periodo in cui non era possibile immaginare un tale sviluppo di traffico, ma gli altri terminal? Il tanto decantato T1 è un caravan serraglio di passeggeri dall'educazione inesistente, hostess (AZ) a cui chiedi un'informazione e procedono dritte senza manco guardarti, stalker di amex che in 20 secondi ti propongono una carta, ti chiedono la tua storia famigliare, ti fanno un anamnesi completa e uno studio di rischio finanziario (per inciso, basta rispondere in inglese e si dileguano con sguardi vacui) e un ammasso di negozi, boutique, bar, edicole, pubblicità, etc che tolgono spazio in un molo dove non ce n'è. Il layout airside di t2 e t3 deve essere stato disegnato da un cocainomane in preda ad una crisi di astinenza: chicane, sali scendi, curve a gomito, scale mobili, zero finestre..sembra di stare in una pista al chiuso più che in un aeroporto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.