[TR] Kuressaare-Tallinn con Avies


asterix

Principiante
Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
66
Buonasera a tutti. Meta delle vacanze estive quest'anno sono Lituania, Lettonia ed Estonia. In quest'ultimo Paese ho avuto la possibilità di volare la tratta che collega Kuressaare e Tallinn. Un volo scoperto per caso, dopo che avevo già pianificato gli spostamenti interni tramite bus. Voglio soddisfare la curiosità di un appassionato di aviazione. C'è un aeroporto sull'isola di Saaremaa? C'è. Ci vola qualcuno? Si, una compagnia mai sentita prima, la Avies, (e la cosa non era così scontata dato che parliamo di un'isola di quattro migliaia di abitanti collegata egregiamente con diverse corse giornaliere alla terraferma). Curioso i prezzi: il costo è incredibilmente basso, sicuramente grazie alle sovvenzioni elargite dalla Provincia isolana. Prenoto senza esitazioni. E volerò su un aereo inedito per me.

Ma bando ai preamboli. Un breve OT sull'isola di Saaremaa, il cui capoluogo è la cittadina di Kuressaare.
DSCN8953_zpst6xrwlg8.jpg


DSCN9096_zpsm36weghy.jpg


DSCN9004_zpscn5qydyh.jpg


La chiesa di Kihelkonna. Piccola curiosità: questa e le altre chiese medioevale sono state costruite senza guglia (e aggiunte successivamente, in questo caso alla fine del XIX secolo) per mancanza di soldi. Per chiamare i fedeli venivano utilizzate delle celle campanarie poco distanti, come questa che vedete sulla destra.
DSCN9117_zps4au2qonx.jpg


Ma è la natura a rendere quest'isola meritevole di essere visitata. Foreste di pini, brughiere di ginepro, laghi inghirlandati da canneti; una fascia costiera sabbiosa e sassosa, intervallata da basse scogliere. Da godersi con il vento come colonna sonora.
DSCN9039_zpsieceibye.jpg


DSCN9049_zps0skzk4ww.jpg


DSCN9066_zpssrerzemq.jpg


DSCN9078_zps9zcjykwy.jpg


DSCN9082_zpswklpnuym.jpg


DSCN9120_zpsginfcxta.jpg


DSCN9126_zpsbgsquo1e.jpg


Il faro di Kiipsaare, costruito nel 1933 sulla terraferma e abbandonato da qualche decennio. Il mare lo reclama a sé.
DSCN9161_zpssssjoevx.jpg


Fine OT.

Ecco il Kuressaare Lennujaam in un assolato pomeriggio baltico. La temperatura è gradevolissima: 20° e zero umidità.
DSCN9196_zpsdztzojdo.jpg


Appena entrato mi ritrovo subito in coda per il check-in.
DSCN9199_zpspt8igelp.jpg


Il 50% delle partenze e arrivi giornalieri. Avies opera anche un volo mattutino per Tallinn.
DSCN9197_zpsswfecbrn.jpg


Self-printing boarding pass? Pfui!
DSCN9204_zpsr7143tu8.jpg


Dall'altra parte della hall abbiamo l'area relax, un bar e uno sportello che funge da ufficio informazioni e biglietteria aerea.
DSCN9200_zps8pqib7b5.jpg


C'è anche una sala riunioni.
DSCN9201_zps0u51vyyj.jpg


Ho tempo, e prima di passare i controlli gironzolo all'esterno.
DSCN9208_zpsgoustrj8.jpg


DSCN9209_zpsrri91kro.jpg


Passati i controlli in 50 secondi, ecco la sala d'attesa. Sull'aereo saremo in 16, la metà asiatici. Gli unici turisti siamo noi.
DSCN9211_zpsa16cjtmo.jpg


Dentro e fuori è ancora tutto tranquillo.
DSCN9214_zpsse1pxfby.jpg


DSCN9212_zpslf2yerzt.jpg


DSCN9213_zpsslvauyux.jpg


Fin quando arriva il nostro turboelica.
DSCN9216_zpsy6c8ct4m.jpg


DSCN9217_zpsevos4wj7.jpg


DSCN9218_zpsfdnbo7jt.jpg


Riesco, nonostante pali e vetrate, a testimoniare le operazioni durante il turn-around.
DSCN9220_zpsa4sfczuc.jpg


DSCN9221_zps4ugko41u.jpg


DSCN9222_zps4ztbn4iq.jpg


DSCN9223_zps21kmz4ub.jpg


DSCN9225_zpskmqwikvi.jpg


DSCN9226_zpsdohpanpg.jpg


DSCN9229_zpsmwdyb0w8.jpg


Finalmente ci imbarchiamo. L'aereo è un BAe Jetstream 31, un giovanotto che ha volato per la prima volta nel 1987. Ventotto anni portati comunque bene, come avrete modo di vedere.
DSCN9230_zpsxifyocys.jpg


DSCN9231_zpso2vlah4f.jpg


DSCN9233_zpsrv5pgddb.jpg


DSCN9234_zpseaw2eb4a.jpg


Il bagaglio a mano viene depositato nel vano in coda.
DSCN9235_zpsvq6wkyew.jpg


Il FO distribuisce caramelle e tappi per le orecchie. Queste ultime molto utili in quanto l'aereo è parecchio rumoroso.
DSCN9236_zpsh0ioukte.jpg


DSCN9242_zps5rp7d3ql.jpg


Fino a quattro anni fa l'aereo operava per Highland Airways.
DSCN9237_zpslsqknuwa.jpg


Un ultimo ripasso...
DSCN9239_zps0danhixo.jpg


...e siamo pronti a partire.
DSCN9244_zpswvfcvean.jpg


Comodo lui.
DSCN9241_zps7x0ml4zv.jpg


Decolliamo decisi verso sud e viriamo subito a est. Sarà un volo perfetto, senza il minimo scossone.
DSCN9250_zps3nowodyh.jpg


DSCN9248_zpsy4qrs8lx.jpg


DSCN9249_zpszyevwwxj.jpg


DSCN9253_zpsxu6rvubp.jpg


Ci sono 19 posti distribuiti su 6 file, più il solitario 7A. Il pitch è buono e il sedile comodo, ma la curvatura della fusoliera rende i posti lato finestrino poco confortevoli.
DSCN9254_zps5xjd36lv.jpg


DSCN9255_zpsx1zbyu05.jpg


Il volo durerà solo 35 minuti, meglio concentrarsi sui dettagli della cabina.
DSCN9257_zpsb7ukargg.jpg


DSCN9259_zpskblh2p9s.jpg


Tra le file 3 e 4 fare attenzione!
DSCN9260_zpspczznwaa.jpg


DSCN9261_zpsb7ac9c6p.jpg


DSCN9263_zps1mnvcwpw.jpg


DSCN9264_zpsmwxunfug.jpg


DSCN9265_zpsmvc3wbzv.jpg


DSCN9268_zpsvcdsvand.jpg


DSCN9272_zpsmffs2efh.jpg


DSCN9277_zps1jtibxbm.jpg


DSCN9278_zpsuhbwbkuz.jpg


DSCN9279_zpsfnmvkgbe.jpg


La torre della televisione di Tallinn.
DSCN9281_zpspsrt2nku.jpg


Atterraggio morbido. Parcheggiamo di fianco a un Bombardier Learjet 60.
DSCN9284_zpsoytzzlnq.jpg


Approfitto della gentilezza dell'equipaggio per fare altri scatti.
DSCN9286_zpsu9l6vcki.jpg


DSCN9290_zps1f10dp9g.jpg


DSCN9288_zpsw3kxdmfb.jpg


DSCN9289_zps1j6bh2bd.jpg


DSCN9291_zpsqizkldaw.jpg


DSCN9292_zpsiaiawpxm.jpg


DSCN9293_zpsryqtn1fd.jpg


Verso il terminal scatto qualche foto di livello indegno per questo forum, tuttavia alcune livree e modelli si vedono raramente, quindi... chiudete un occhio sulla qualità!

B737-400 Jet Time
DSCN9295_zpsze1h6my2.jpg


B737-400 West Atlantic.
DSCN9296_zpsgczuojut.jpg


Ammerigano.
DSCN9297_zps5gkp2moq.jpg


Due ammerigani! (Perchè nella deriva uno ha la striscia bianca e l'altro gialla?)
DSCN9313_zpsvvc955ek.jpg


Sukhoi Superjet 100 Aeroflot.
DSCN9300_zpscbvri2lb.jpg


A320 SmartLynx Estonia.
DSCN9301_zpslatnjoxo.jpg


Il cobus ci lascia a destinazione, saliamo le scale e... usciamo dal Gate 1. TLL si presenta così, con una biblioteca.
DSCN9302_zpskon11t4j.jpg


DSCN9303_zpszzmxsikw.jpg


Pochi tocchi di creatività rendono l'aeroporto meno anonimo. Quanta differenza con quelli nostrani.
DSCN9305_zpsyy5pjk5v.jpg


DSCN9306_zpscvafwvt5.jpg


DSCN9307_zpsyhn5pn0z.jpg


DSCN9308_zpsh0e66czy.jpg


Con il tramonto sulla capitale estone termino il TR, non prima di ringraziarvi per averlo letto. Alla prossima.
DSCN9316_zpstf5umibu.jpg
 
Ah, finalmente l'hai postato! Pensavo non lo facessi più...

Splendido, il J31/32 e lo stretched 41 mi mancano, peccato siano così rari. A parte quelli di Avies, in Europa dovrebbero volare ancora con Eastern Airways in Inghilterra a tariffe da rapina e forse con qualche strana compagnia svedese.

Due ammerigani! (Perchè nella deriva uno ha la striscia bianca e l'altro gialla?)
DSCN9313_zpsvvc955ek.jpg

Dovrebbe dipendere dal reparto di appartenenza.

DaV
 
Che figata!

Le Repubbliche Baltiche sono proprio interessanti da visitare. E stima infinita per la scelta di provare il turboprop (e quindi raccontarcelo).


Quanto saranno costati quei piccoli accorgimenti a TLL? Quanto grande il ritorno? Più una cosa è semplice, più a volte sembra impossibile da realizzare.
 
Bel TR, davvero interessante. Concordo su Saaremaa, natura splendida anche se su quell'isola mi sono perso dopo aver forato lo pneumatico della bici.
 
Caspita che chicca! Le foto sono davvero molto belle e i paesaggi stupendi, trasmettono tranquillità. Davvero ben fatto, grazie per la testimonianza. Sarà un bel biglietto da visita per i nuovi utenti che stanno scoprendo il forum in queste ore.
 
Bella zio!

Molto belle e particolari bravo!
Grazie!
Bello e interessante, le repubbliche baltiche sono una meta decisamente interessante. Bello sia l'OT che la parte aeronautica. Mi piace l'idea della libreria in aeroporto.
Meritano, bei posti e neanche troppo affollati.
Bel TR, davvero interessante. Concordo su Saaremaa, natura splendida anche se su quell'isola mi sono perso dopo aver forato lo pneumatico della bici.
Grazie.
Bel TR. Molto interessante. Bravo omonimo :)
Grazie anche a te.
Complimenti! Eccellente qualità delle foto e ottime livree!!!!
Esagerato. Grazie mille!
Bello e molto interessante
Grazie P.
Caspita che chicca! Le foto sono davvero molto belle e i paesaggi stupendi, trasmettono tranquillità. Davvero ben fatto, grazie per la testimonianza. Sarà un bel biglietto da visita per i nuovi utenti che stanno scoprendo il forum in queste ore.
Grazie presidente. Quoto sulla tranquillità dei posti, ci siamo andati proprio in cerca di quella.
Wow, gran bel TR, molto inusuale, complimenti.
Grazie maesTRo!
Fantastico TR, di eccezionale interesse.
Grazie!:)
Grazie Enrico, mi fai arrossire.
fantastico e particolare TR!
Thank you!