Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi sembra di capire che quindi il 12 c'è la convention aziendale a porte chiuse e il 13 la conferenza stampa, quindi al pubblico.
 
Credo, e lo dico solo a titolo personale, che, visto la chiusura PVG, il 13 si annuncierá l' apertura di una tratta LR, e magari di qualche tratta di medio raggio. La FCO-PEK sembra essere la piú probabile, anche se, secondo me, dovrebbe guardare al Sud America, dove la concorrenza é decisamente inferiore (sia come quantitá che come qualitá).
 
Domanda assolutamente da ignorante in merito al MXP-PVG...Prendendo per buono il dato dell'alto LF, immaginando il fatto che per fare un bilancio di un volo serva un tempo superiore ai 6 mesi, appurato che sono stati spesi soldi per il lancio di questa rotta, può essere che ci siano altre motivazioni per la sospensione della tratta o solo questioni economiche?

La tratta era stata studiata e pianificata ad hoc solo per l'EXPO: era un'operazione mirata e "calibrata".
Successivamente si è pensato di estenderla e di farla diventare permanente; infine sono state fatte una serie di valutazioni che hanno portato alla decisione di non prolungarla.
 
"Riempie alla grande" in numeri cosa sarebbe?
Asiana sta viaggiando a oltre il 90%, nei primi 3 mesi dal debutto.
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...ca-in-Italia?p=1715767&viewfull=1#post1715767

Sarebbe interessante vedere anche KE che ha aumentato la presenza in Italia sbinando i voli, e il nuovo AZ.

La cosa curiosa è che le 3 cose (volo OZ, sbinamento e raddoppio dei voli per l'Italia di KE e lancio del volo AZ) sono quasi simultanee....nel giro di 3 mesi parecchia carne al fuoco all'improvviso.
 
Date l'addio alla Magnifica (solo io nome! Paura eh?! ?)
Vengono eliminati i nomi Magnifica, Ottima, Classica Plus e Classica per dei più anonimi Business Class lungo e medio raggio, Economy Plus e Economy.
 
Date l'addio alla Magnifica (solo io nome! Paura eh?! )
Vengono eliminati i nomi Magnifica, Ottima, Classica Plus e Classica per dei più anonimi Business Class lungo e medio raggio, Economy Plus e Economy.
Probabilmente per uniformarsi alla terminologia Etihad. Peccato, Magnifica era un nome azzeccato, e cercava di distinguere la classe da una normale Business.
 
Date l'addio alla Magnifica (solo io nome! Paura eh?! )
Vengono eliminati i nomi Magnifica, Ottima, Classica Plus e Classica per dei più anonimi Business Class lungo e medio raggio, Economy Plus e Economy.

Passi per Ottima e Classiche che ho sempre reputato anonime, ma levare il termine Magnifica mi sembra una grossissima cavolata. Sia perchè identifica un prodotto a conti fatti diverso tanto dalla J che dalla F, e sia perchè è un prodotto radicato da sempre nel pax Alitalia (o quantomeno in quello che può permettersi di viaggiarci).
 
Passi per Ottima e Classiche che ho sempre reputato anonime, ma levare il termine Magnifica mi sembra una grossissima cavolata. Sia perchè identifica un prodotto a conti fatti diverso tanto dalla J che dalla F, e sia perchè è un prodotto radicato da sempre nel pax Alitalia (o quantomeno in quello che può permettersi di viaggiarci).

Aless secondo te in cosa si differenzia oggi la Magnifica dalle altre J di lungo raggio?
 
Invece secondo me hanno fatto bene. I nomi propri che identificano le classi di volo stanno scomparendo un po' ovunque, perché scarsamente riconoscibili al di fuori del paese di appartenenza. E anche perchè non identificano nulla di diverso dalle varie economy o business.
 
Aless secondo te in cosa si differenzia oggi la Magnifica dalle altre J di lungo raggio?

La mia è un'esperienza decisamente indiretta, chiariamo serenamente questo. Dopodiché il prodotto che ho visto recensito qui e altrove mi ha sempre dato l'impressione di avere un qualcosa in più rispetto alla J di tantissime altre compagnie, mediorentali a parte. Parlo di hard product, ed in particolare della poltrona e del suo allestimento. Il soft product, invece, non mi ha mai colpito particolarmente.
 
Da oggi, per chi vola in Business Class di Lungo Raggio c'è un servizio dedicato che pensa a tutti gli spostamenti in ogni fase del tuo viaggio. Il servizio Chauffeur: per i tuoi spostamenti da/per l'aeroporto e fino alla tua destinazione finale. Scopri di più

http://bit.ly/1FZOVqL
 
Da oggi, per chi vola in Business Class di Lungo Raggio c'è un servizio dedicato che pensa a tutti gli spostamenti in ogni fase del tuo viaggio. Il servizio Chauffeur: per i tuoi spostamenti da/per l'aeroporto e fino alla tua destinazione finale. Scopri di più

http://bit.ly/1FZOVqL
Servizio pregevole che spero venga esteso a tutto il network di medio e lungo raggio Alitalia perché anche chi vola in business a Londra o Tel Aviv potrebbe servirsene, no?

Per quanto riguarda Roma, invece, spero che il servizio sia erogato pure quanno gioca a Maggica.
 
Da oggi, per chi vola in Business Class di Lungo Raggio c'è un servizio dedicato che pensa a tutti gli spostamenti in ogni fase del tuo viaggio. Il servizio Chauffeur: per i tuoi spostamenti da/per l'aeroporto e fino alla tua destinazione finale. Scopri di più

http://bit.ly/1FZOVqL



Ehhhh, clamoroso! Giusto per copiare EY, si saranno fatti i conti con le spese?:D
Però QR non lo ha :(
 
Alitalia modifica gli orari del collegamento Venezia-Abu Dhabi.
Connessioni più rapide per proseguire dagli Emirati Arabi Uniti con i voli Etihad Airways.

Fino al 15 ottobre la Compagnia offre 4.000 mila posti a tariffe
promozionali per volare da Venezia negli Emirati Arabi e
proseguire, grazie ai voli Etihad Airways, in Asia e in Australia.


Roma, 9 ottobre 2015 – Il 25 ottobre Alitalia modificherà gli orari dei voli Venezia-Abu Dhabi in concomitanza con l’inizio della stagione invernale del trasporto aereo.

La partenza da Venezia verrà anticipata alle ore 10.55 del mattino, con arrivo ad Abu Dhabi alle ore 19.50 locali. Da Abu Dhabi, l’orario di partenza del volo Alitalia per Venezia sarà anticipato alle ore 2.30 (orario locale) della notte, con atterraggio al “Marco Polo” alle ore 6.30.

Grazie ai nuovi orari, i passeggeri Alitalia in partenza da Venezia e dal Nord Est godranno di tempi di connessione più rapidi per proseguire da Abu Dhabi, con i voli Etihad Airways, verso 33 destinazioni in Medio Oriente, Africa, Subcontinente Indiano, Estremo Oriente e Australia.

Oltre al cambiamento dell’orario dei voli, Alitalia lancia in questi giorni su Venezia un’importante offerta promozionale per raggiungere Abu Dhabi e proseguire sul network globale Etihad Airways.

Fino al 15 ottobre sono in vendita 4.000 posti a tariffe promozionali, sia di Economy che di Business Class, per volare dal 25 ottobre al 31 marzo 2016.

Da Venezia è possibile acquistare biglietti per Abu Dhabi a partire da 399€ (andata e ritorno, tutto incluso) in Economy Class o da 1.799€ in Business Class.

Inoltre, grazie alla partnership con Etihad Airways, dall’aeroporto “Marco Polo” si potrà volare a prezzi vantaggiosi, via Abu Dhabi, ad esempio, su Hong Kong a partire da 499€ (andata e ritorno, tutto incluso) in Economy Class o da 1.999 € in Business Class, oppure su Singapore da 559€ in Economy Class e da 1.779 € in Business Class.

I biglietti possono essere acquistati su Alitalia.com, al numero 89.20.10, nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali.

Per le condizioni dell’offerta e per ulteriori informazioni si può consultare la sezione dedicata sul sito Alitalia.com.

http://corporate.alitalia.it/static/upload/b1d/b1def6795bc3d5bdaa0ad414c191d8c5.pdf
 
La mia è un'esperienza decisamente indiretta, chiariamo serenamente questo. Dopodiché il prodotto che ho visto recensito qui e altrove mi ha sempre dato l'impressione di avere un qualcosa in più rispetto alla J di tantissime altre compagnie, mediorentali a parte. Parlo di hard product, ed in particolare della poltrona e del suo allestimento. Il soft product, invece, non mi ha mai colpito particolarmente.

Secondo me questo è stato vero con il lancio della nuova magnifica, ma ormai direi che la concorrenza si è adeguata. Secondo me la magnifica non è più una Business/First ma una normale Business
 
Possibili anche novitá sul Programma Millemiglia ? E ora che dicano qualcosa sulla proroga o no delle validitá delle miglia.
 
Invece secondo me hanno fatto bene. I nomi propri che identificano le classi di volo stanno scomparendo un po' ovunque, perché scarsamente riconoscibili al di fuori del paese di appartenenza. E anche perchè non identificano nulla di diverso dalle varie economy o business.

+100000000.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.