[TR] In alta quota

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Grazie davvero per il resoconto (preoccupante) sul servizio AZ. Davvero uno sconforto e senza alcuna scusante.
 
Da quello che si nota ma non è la prima volta che si legge, LAN è veramente un buona compagnia dal servizio decisamente piacevole.
Su AZ un velo pietoso, credo che, seppur il prezzo allettante e il volo no-stop, opterò per qualche altra soluzione. Se il servizio in J è così figuriamoci in Y.
Bellissimo TR.
 
Bellissime foto OT.
Nuovo servizio SBALORDITIVO! ;)
Comunque ripeto, il danno è fatto, ma i poveri aavv non hanno ancora cominciato i corsi (anche se certe mancanze sono indipendenti dal corso per il nuovo servizio!)...
 
Bellissime foto OT.
Nuovo servizio SBALORDITIVO! ;)
Comunque ripeto, il danno è fatto, ma i poveri aavv non hanno ancora cominciato i corsi (anche se certe mancanze sono indipendenti dal corso per il nuovo servizio!)...

Mauro, scusami capisco che non abbiano ancora fatto il corso ma questo e' il secondo o il terzo TR dove sento la scusa "tanto mangiano in lounge", qualcuno gliela deve pure aver suggerito
 
Mauro, scusami capisco che non abbiano ancora fatto il corso ma questo e' il secondo o il terzo TR dove sento la scusa "tanto mangiano in lounge", qualcuno gliela deve pure aver suggerito

Non è un suggerimento, è una strategia aziendale (quella del "rifocillati in Lounge") che si scontra con la realtà dei fatti. Tanto lavoro davanti...
 
Adoro LAN, quando tornerò nelle sue zone di competenza voglio salirci a bordo!

Sembra che qui si faccia a gara a parlare male di AZ, ma l'evidenza dei fatti non porta scusanti ad un servizio di J che prima era decisamente migliore; ricordo di un mio volo fantastico su MIA a Gennaio 2014 con cibo e servizio con carrello da altissimo livello. Mi fa piacere che hai potuto parlare con l'equipaggio ma non si può dire altrettanto delle loro tristi risposte, classiche di chi se ne infischia e scarica la responsabilità ai piani alti. Ok il rodaggio del nuovo concetto, ma due mesi sono passati no? L'unica soluzione è avere la "fortuna" di incontrare un equipaggio con le p.... che ama il proprio lavoro ed è dedito ai dettagli. Poi odio questa cosa, già letta, del dover mangiare in lounge e in aereo devo stare light... Ma posso decidere io cosa, quanto e dove mangiare o bere se viaggio in J?


Grazie per i suggerimenti sull'organizzazione del viaggio e per tutte le magnifiche foto che ci hai regalato.
 
Questa è la compagnia che NON vorrei e che proprio NON voglio vedere.

Non è stato il tuo TR a farmi cambiare idea, ma chi in AZ (e in EY!!) legge queste pagine sappia che non ho prenotato due MXP-AUH-MLE-AUH-MXP in J tra 15 giorni, ma ho scelto di volare con EK, proprio perché non voglio avere a che fare con un servizio del genere.

Btw, per quanto riguarda i giornali, ovunque nel mondo dove vola AF ho sempre trovato nelle lounge tantissimi giornali francesi. Su questo aspetto AF fa davvero un ottimo lavoro. Per contro giornali italiani in lounge fai fatica persino a trovarli al Kennedy.
 
Credo che le tue parole abbiano già detto tutto. Curiosità: quando si viaggia in Y+ o C con airbus A320 family il sedile centrale viene alzato?
 
Bellissimo TR e bellissime foto Flyboy.
Senza parole per il servizio AZ!!!!
Grazie! Spero mi andrà meglio alla prossima!

Davvero molto bello, posso chiederti se il volo da CJC a AEP è stato acquistato ad una tariffa particolare? Io non trovo nulla a meno di 500€ o/w
I piani originari erano di fare un routing di questo tipo con TAM/LAN: GRU-ASU-VVI e CJC-SCL-AEP (o in alternativa GIG). In C veniva poco più di 600€. Purtroppo il primo volo non era disponibile alla data scelta, e per una serie di ragioni non siamo riusciti ad incastrare diversamente. Pertanto per il primo segmento ho preso, come avete visto, Gol via GIG.
A questo punto il one way in economy con LAN costava quanto la C a/r. Pertanto il routing acquistato per 570€ a testa è stato: CJC-SCL-AEP e ritorno EZE-ASU-VVI.

Un TR spettacolare! Grazie per averlo scritto
Grazie!

Grazie davvero per il resoconto (preoccupante) sul servizio AZ. Davvero uno sconforto e senza alcuna scusante.
Grazie! Spero davvero che ci sia un netto cambio di marcia.

Bello, veramente bello. Quello che hai descritto sull'EZE-FCO e' veramante assurdo. Pensa che io ho avuto il coraggio di lamentarmi del 'galley bar' di AA, guardando quello di AZ mi sento un ingrato.
In effetti, anche quando si andrà a regime, lasciare il galley con la sola acqua lo trovo un grande errore.

Da quello che si nota ma non è la prima volta che si legge, LAN è veramente un buona compagnia dal servizio decisamente piacevole.
Su AZ un velo pietoso, credo che, seppur il prezzo allettante e il volo no-stop, opterò per qualche altra soluzione. Se il servizio in J è così figuriamoci in Y.
Bellissimo TR.
Grazie. Con AZ è un terno al lotto. Può succedere di tutto!

complimenti davvero bel TR!!
Grazie!

Bellissime foto OT. Nuovo servizio SBALORDITIVO! ;)
Comunque ripeto, il danno è fatto, ma i poveri aavv non hanno ancora cominciato i corsi (anche se certe mancanze sono indipendenti dal corso per il nuovo servizio!)...
Non ho dato colpe solo agli AAVV. Alla fine ho fatto una sintesi proprio per far capire, se mai ce ne fosse bisogno, che le colpe sono di tutti, AAVV compresi. E’ tutto il sistema che non funziona nel suo insieme.
Quando non mi portano la forchetta, quando al tizio dietro di me servono due volte la pasta, quando si dimenticano di servirmi il dolce e sparecchiano anzitempo, quando lasciano l’elenco delle scelte dei pasti dei pax sul galley, quando mi parlano di Alitalia in terza persona prendendone il distacco, gli AAVV commettono errori indipendenti dal training sul nuovo servizio.
Tu ormai ti sei concentrato sulla difesa dei naviganti a prescindere. Questo si è capito molto bene. Personalmente, lo ripeto, ritengo che gli AAVV siano solo una parte del problema. Che però c’è e va segnalato, senza nascondersi dietro al training che è anch’esso una ulteriore parte del problema (a mio avviso non il principale per gli AAVV). Come già hanno scritto altri in altre occasioni, gli AAVV devono essere controllati. Ed il purser deve fare il suo lavoro, che contempla anche controllo e segnalazioni.
Mi ricorderò sempre il mio primo volo in economica con Singapore Airlines tanti anni fa: il purser girava come una trottola, si metteva con le braccia “a triangolo” con le mani sui fianchi, e cazziava le povere AAVV lente. Ora l’intelligenza dice che non dobbiamo certo arrivare a questi livelli, ma quando tutti i pezzi del puzzle in AZ andranno a posto, ed io spero presto, la discontinuità del servizio, di cui si discute da anni qui e sui forum internazionali, resterà se non si fa qualcosa. Subito. Ora.

Adoro LAN, quando tornerò nelle sue zone di competenza voglio salirci a bordo!
Sembra che qui si faccia a gara a parlare male di AZ, ma l'evidenza dei fatti non porta scusanti ad un servizio di J che prima era decisamente migliore; ricordo di un mio volo fantastico su MIA a Gennaio 2014 con cibo e servizio con carrello da altissimo livello. Mi fa piacere che hai potuto parlare con l'equipaggio ma non si può dire altrettanto delle loro tristi risposte, classiche di chi se ne infischia e scarica la responsabilità ai piani alti. Ok il rodaggio del nuovo concetto, ma due mesi sono passati no? L'unica soluzione è avere la "fortuna" di incontrare un equipaggio con le p.... che ama il proprio lavoro ed è dedito ai dettagli. Poi odio questa cosa, già letta, del dover mangiare in lounge e in aereo devo stare light... Ma posso decidere io cosa, quanto e dove mangiare o bere se viaggio in J?
Grazie per i suggerimenti sull'organizzazione del viaggio e per tutte le magnifiche foto che ci hai regalato.
Grazie a te. Io stesso ho postato in passato TR con ottime valutazioni. Tifo AZ, ma non mi sentirei di consigliarla per almeno un anno.

Questa è la compagnia che NON vorrei e che proprio NON voglio vedere.
Non è stato il tuo TR a farmi cambiare idea, ma chi in AZ (e in EY!!) legge queste pagine sappia che non ho prenotato due MXP-AUH-MLE-AUH-MXP in J tra 15 giorni, ma ho scelto di volare con EK, proprio perché non voglio avere a che fare con un servizio del genere.
Btw, per quanto riguarda i giornali, ovunque nel mondo dove vola AF ho sempre trovato nelle lounge tantissimi giornali francesi. Su questo aspetto AF fa davvero un ottimo lavoro. Per contro giornali italiani in lounge fai fatica persino a trovarli al Kennedy.
Ho citato infatti AF proprio perché su questo punto eccelle. Mi sono soffermato sui giornali perché immedesimandomi nel concetto di ospite, è quanto io vorrei per percepire di esser trattato come tale. Stessa cosa vale per il finger correttamente posizionato per i passeggeri di J e inspiegabilmente chiuso. All’ospite sbarri la porta di casa. Fantastico!
Sono tante piccole cose, e tutte a costo zero.
Ancora oggi a LIN ti consegnano la carta d’imbarco rossa vecchio brand, a Fiumicino alla Dolce Vita quella nuova. Hanno 450 mila voli al giorno tra Linate e Fiumicino. Ci vuole tanto e mandare un blocco di carte d’imbarco nuove?
Capisco che i tempi per rifare gli interni siano lunghi, che il training s’ha da venire (chissà quando…), ecc ecc.
Bene: allora iniziate da queste cose. Ma manca la volontà. E qui gli AAVV non c’entrano nulla (per ricollegarmi alla risposta precedente).

Credo che le tue parole abbiano già detto tutto. Curiosità: quando si viaggia in Y+ o C con airbus A320 family il sedile centrale viene alzato?
Il sedile centrale resta libero.
 
...Tu ormai ti sei concentrato sulla difesa dei naviganti a prescindere...

Mi sembrava di aver scritto che "certe mancanze sono indipendenti dal corso per il nuovo servizio!", ma forse lo ho solo pensato difensore cieco come sono del navigante. Scusami allora, lo provo a ridire più chiaramente: il servizio in J così è sbalorditivo, ovvero è incredibile che possa essere svolto in un modo così tanto incerto, scadente, carente e negligente.
Se fosse necessario, chiedimi, e tenterò di spiegarmi meglio.
Concentrandomi, però, ancora sulla difesa del navigante, che tanto mi fa perdere di vista ma tanto mi appassiona, sottolineo come gettare allo sbaraglio il personale su una nuovissima e completamente differente tipologia di servizio senza alcun tipo di formazione possa determinare una serie concatenata di effetti negativi ed insuccessi tra i quali rapidamente elenco: 1) l'aavv perde o non coglie la corretta successione delle azioni dovendosi concentrare su molteplici novità senza inquadrarne la completezza e la cadenza; 2) l'aavv dovendo svolgere in diretta senza preparazione ciò che non ha mai fatto, si trova in una situazione psicologica demotivante ed incerta, privo come è di supporto alcuno; la conseguenza purtroppo può essere, non inaspettatamente, negligenza e poca cura nello svolgimento della mansione; 3) l'aavv romano AZ è tra le tipologie più a rischio in situazioni con tali criticità.
 
Il TR è veramente di livello "alta quota", ed è grazie a racconti come questo, curato nei dettagli, che l'archivio dei trip report di Aviazione Civile è qualcosa di unico nel panorama nazionale.
Fatti i più che doverosi e sinceri complimenti, una parola sul servizio AZ.
Imbarazzante.
Io non so di chi sia la colpa, dico solamente che se non si cambia in fretta si rischia di creare un danno di immagine molto molto difficile da sanare.
Vorrei sapere chi, nome e cognome, è l'artefice dell'idea per cui i pax di J devono togliersi il grosso della fame in lounge.
Chi ha partorito un pensiero tanto insensato e tanto sbagliato?
 
Vorrei sapere chi, nome e cognome, è l'artefice dell'idea per cui i pax di J devono togliersi il grosso della fame in lounge.

Ricorda un po' quei barboni che ti invitano a casa per cena (!) però ti dicono: sì certamente, ci sarà qualcosa da spiluccare, ma meglio se venite già mangiati! Una roba insopportabile. Se mi inviti a cena, vengo a casa tua per mangiare. Altrimenti me ne sto volentieri a casa mia.

E poi voglio dire, mica tutti hanno tempo/voglia di arrivare all'aeroporto con congruo anticipo per andare in lounge. Ma ce lo vedete il manager che lascia la riunione in anticipo "perché devo andare all'aeroporto prima a mangiare in lounge, altrimenti a bordo muoio di fame"...
Ma dai!
 
Grazie per i chiarimenti flyboy, mi sa che torno in auto a Jujuy/Salta e prendo un economico AR da li..
 
Meravigliose foto, complimenti per il viaggio!
L'avvicinamento a SDU con un tempo cosi' deve essere una vera chicca!
Su AZ mi sembra ci siano cose che non vanno ben oltre il disastrato dine on demand (che peraltro funziona male con EY che ci butta miloni di $, figuriamoci con AZ!). Con tutto il rispetto, pasta con i broccoli e pasta al pomodoro e' la scelta che ti danno a mensa, altro che su una J a cinque stelle... per non parlare di tutte le altre imperfezioni che hai evidenziato con perfettamente lucido distacco.
Ancora complimenti!
 
Mi sembrava di aver scritto che "certe mancanze sono indipendenti dal corso per il nuovo servizio!", ma forse lo ho solo pensato difensore cieco come sono del navigante. Scusami allora, lo provo a ridire più chiaramente: il servizio in J così è sbalorditivo, ovvero è incredibile che possa essere svolto in un modo così tanto incerto, scadente, carente e negligente.
Se fosse necessario, chiedimi, e tenterò di spiegarmi meglio.
Scritta così, sono completamente d’accordo con te.

Il TR è veramente di livello "alta quota", ed è grazie a racconti come questo, curato nei dettagli, che l'archivio dei trip report di Aviazione Civile è qualcosa di unico nel panorama nazionale.
Fatti i più che doverosi e sinceri complimenti, una parola sul servizio AZ. Imbarazzante.
Io non so di chi sia la colpa, dico solamente che se non si cambia in fretta si rischia di creare un danno di immagine molto molto difficile da sanare.
Vorrei sapere chi, nome e cognome, è l'artefice dell'idea per cui i pax di J devono togliersi il grosso della fame in lounge.
Chi ha partorito un pensiero tanto insensato e tanto sbagliato?
Grazie Enrico! Condivido quanto scrivi.

Ricorda un po' quei barboni che ti invitano a casa per cena (!) però ti dicono: sì certamente, ci sarà qualcosa da spiluccare, ma meglio se venite già mangiati! Una roba insopportabile. Se mi inviti a cena, vengo a casa tua per mangiare. Altrimenti me ne sto volentieri a casa mia.
E poi voglio dire, mica tutti hanno tempo/voglia di arrivare all'aeroporto con congruo anticipo per andare in lounge. Ma ce lo vedete il manager che lascia la riunione in anticipo "perché devo andare all'aeroporto prima a mangiare in lounge, altrimenti a bordo muoio di fame"...
Ma dai!
Condivido: il punto è che chi viaggia per Business non sta a cazzeggiare in lounge, e se ci va lo fa principalmente per avere wi-fi e prese di corrente per poter lavorare, non ha come primo obiettivo quello di mangiare.

Grazie per i chiarimenti flyboy, mi sa che torno in auto a Jujuy/Salta e prendo un economico AR da li..
Prego, figurati!

Meravigliose foto, complimenti per il viaggio!
L'avvicinamento a SDU con un tempo cosi' deve essere una vera chicca!
Su AZ mi sembra ci siano cose che non vanno ben oltre il disastrato dine on demand (che peraltro funziona male con EY che ci butta miloni di $, figuriamoci con AZ!). Con tutto il rispetto, pasta con i broccoli e pasta al pomodoro e' la scelta che ti danno a mensa, altro che su una J a cinque stelle... per non parlare di tutte le altre imperfezioni che hai evidenziato con perfettamente lucido distacco.
Ancora complimenti!
Grazie! In effetti sia il decollo che l’atterraggio a SDU sono qualcosa di fantastico!