Pullman low-cost contro aereo low-cost: è partita la sfida dei prezzi


Re: [OT] al via Megabus.com

Partito stanotte alle 23.59 da Roma a Genova. Il bus è partito dallo stallo 12, se non ricordo male, della stazione Tiburtina. Partenza in perfetto orario e imbarco molto ordinato, dovuto, probabilmente, anche al basso numero di passeggeri. Pitch non proprio generoso per chi è alto più di 1.85, assenza di tavolini, assenza di tendine, ma in compenso i vetri ben oscurati rendono i raggi solari più che sopportabili. Il wi- fi funziona bene, il bagno è pulito e il pullman, a due piani nuovissimo. Durante il tragitto non c'è stata nessuna sosta se non per svuotare il wc e per il cambio autista, ritardo di 15 minuti. Inoltre, c'è da dire, che il LF sulla Roma -Pisa era basso, mentre sulla Pisa- Genova è cresciuto , ma credo non oltrepassasse il 40 % e la clientela era composta quasi esclusivamente da ragazzi sulla 20ina come me. Per finire, ritengo che, a basso prezzo, il servizio possa definirsi molto buono ed è una manna dal cielo per studenti e ragazzi.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Infatti, penso che principali beneficiari saremo noi studenti. Ho preso già il prossimo Verona - Torino A/R. Pagato 8,50€ totale (ovviamente lunedì e venerdi i prezzi sono leggermente lievitati ma sempre ottimi).

Comparando la mia tratta:
- Megabus: 4h25m, prezzo diciamo da 1 a 10€ a tratta.
- Treno regionale per Milano + regionale per Torino: 4h25m, 22.25€.
- Frecciabianca: 3h18m, 21.5€ con cartafreccia special, 34.40€ con cartafreccia young, prezzo base 43€.
- Blablacar: dalle 2h50m alle 3h30m (quasi tutti passano da Piacenza e non Milano), prezzo dai 15 ai 20€.

Il regionale ovviamente perde per igiene, coincidenza, mancanza prese elettriche, aria condizionata.
Il frecciabianca ha il plus del tavolino ma soggetto a ritardi folli (solo negli ultimi due mesi ho trovato ritardi dai 29 minuti quando sono stato fortunato, a 129 minuti).
Megabus vince per prezzo sicuramente, poi arrivando a Verona nel primo pomeriggio, si evita il traffico del dopo lavoro.

Sulla direttrice VE-TO sono competitivi anche riguardo i tempi di percorrenza, data la mancanza dell'AV. Ovviamente Blablacar è l'alternativa migliore soprattutto se partire alle 11.30 da Torino non fosse possibile.

Peccato siano arrivati solo ora, che ho praticamente finito di andare all'università...
 
Re: [OT] al via Megabus.com

mah..... sinceramente questi commenti tiepidi non li capisco..... con UN EURO non si compra niente di niente, nemmeno più un biglietto urbano per fare mezza fermata di autobus o il pedaggio tra due caselli distanti un paio di km tra loro. Con questa cifra vi portano su e giù per l'Italia e c'è ancora da ridire sul finestrino o sul pitch? Io credo che ormai il mercato (e le nostre teste) sia completamente drogato, si da per scontato che si possa viaggiare con gli spiccioli trovati nelle tasche (grazie Ryanair!)..... ma lo sapete quanto costa un litro di benzina?
 
Re: [OT] al via Megabus.com

mah..... sinceramente questi commenti tiepidi non li capisco..... con UN EURO non si compra niente di niente, nemmeno più un biglietto urbano per fare mezza fermata di autobus o il pedaggio tra due caselli distanti un paio di km tra loro. Con questa cifra vi portano su e giù per l'Italia e c'è ancora da ridire sul finestrino o sul pitch? Io credo che ormai il mercato (e le nostre teste) sia completamente drogato, si da per scontato che si possa viaggiare con gli spiccioli trovati nelle tasche (grazie Ryanair!)..... ma lo sapete quanto costa un litro di benzina?

Veramente a me sembrano analisi oggettive del servizio offerto dalla compagnia, sempre se ti riferisci, esclusisavemente, agli ultimi TR. Credo che bisogni solo benedire l'arrivo di megabus in Italia.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Infatti, penso che principali beneficiari saremo noi studenti. Ho preso già il prossimo Verona - Torino A/R. Pagato 8,50€ totale (ovviamente lunedì e venerdi i prezzi sono leggermente lievitati ma sempre ottimi).

Comparando la mia tratta:
- Megabus: 4h25m, prezzo diciamo da 1 a 10€ a tratta.
- Treno regionale per Milano + regionale per Torino: 4h25m, 22.25€.
- Frecciabianca: 3h18m, 21.5€ con cartafreccia special, 34.40€ con cartafreccia young, prezzo base 43€.
- Blablacar: dalle 2h50m alle 3h30m (quasi tutti passano da Piacenza e non Milano), prezzo dai 15 ai 20€.

Il regionale ovviamente perde per igiene, coincidenza, mancanza prese elettriche, aria condizionata.
Il frecciabianca ha il plus del tavolino ma soggetto a ritardi folli (solo negli ultimi due mesi ho trovato ritardi dai 29 minuti quando sono stato fortunato, a 129 minuti).
Megabus vince per prezzo sicuramente, poi arrivando a Verona nel primo pomeriggio, si evita il traffico del dopo lavoro.

Sulla direttrice VE-TO sono competitivi anche riguardo i tempi di percorrenza, data la mancanza dell'AV. Ovviamente Blablacar è l'alternativa migliore soprattutto se partire alle 11.30 da Torino non fosse possibile.

Peccato siano arrivati solo ora, che ho praticamente finito di andare all'università...

Penso che il servizio sia particolarmente interessante per tragitti come questo che hai indicato te, di circa 4 ore, in concorrenza con il treno.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

preso qualche anno fa Edinburgh-Glasgow ottimo prezzo e servizio. Qualcuno pero' mi spieghi come fa a guadagnare questa societa'!
 
Re: [OT] al via Megabus.com

preso qualche anno fa Edinburgh-Glasgow ottimo prezzo e servizio. Qualcuno pero' mi spieghi come fa a guadagnare questa societa'!

I posti a prezzi stracciati sono limitati, i costi vivi sono relativamente bassi. Per i Bus immagino ci sia un accordo con la VanHool, la manutenzione sarà centralizzata, molti autisti sono già dipendenti Megabus da tempo, quindi hanno solo inserito dei turni nuovi.

Faccio notare che ieri, siamo partiti da Torino con un LF circa 50%. Arrivati a Milano, il bus si è riempito al 100% (parliamo del 10 giorno di servizio in Italia!), e per mia somma fortuna mi sono trovato seduto in mezzo a quattro ragazze bielorusse :D
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Scusate ma voi non avete avuto nessun problema per quanto riguarda il pagamento? è da ieri che sto provando ad acquistare la tratta pisa roma il 21 luglio ma non riesco a concludere il pagamento, ne con postepay (visa electron) ne con cartasi prepaid (mastercard) . Sembra che vada tutto bene ma poi mi dice che non corrispondono i dati di fatturazione..E vi posso assicurare che sono giusti.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Scusate ma voi non avete avuto nessun problema per quanto riguarda il pagamento? è da ieri che sto provando ad acquistare la tratta pisa roma il 21 luglio ma non riesco a concludere il pagamento, ne con postepay (visa electron) ne con cartasi prepaid (mastercard) . Sembra che vada tutto bene ma poi mi dice che non corrispondono i dati di fatturazione..E vi posso assicurare che sono giusti.

Visa electron non l'accetta, così come Maestro. Per quanto riguarda cartasì non so dirti.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

ho letto su una pagina FB l'arrivo di un altro operatore LC via bus. Molte meno le città di partenza in italia però non ne ho ancora sentito parlare. Vi lascio il link https://www.flixbus.it/
 
Re: [OT] al via Megabus.com

In Germania è una realtà consolidata, e si è fusa di recente con meinfernbus. Network vastissimo e anche molti collegamenti per gli aeroporti. Preso di recente da Francoforte a Norimberga.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Falso,ho appena acquistato un Napoli-Roma ad 1 euro con Postepay

Strano, l'altra volta a me la transazione, dopo diversi tentativi non è andata a buon fine, così come ad altri tre miei amici. Che non accettasse Visa Electron me lo ha anche detto l'autista con cui ho viaggiato la prima volta tra Roma e Genova, dopo avergli chiesto spiegazioni. Probabilmente era un problema legato ai primi giorni di servizio, non so che altro pensare.

Comunque, grazie mille per la segnalazione :)
 
Re: [OT] al via Megabus.com

In fondo alla pagina principale di megabus ci sono i due loghi di carta maestro e visa electron e vengono indicate come metodo di pagamento accettato. Per quel che può servire a me ha accettato postepay al primo colpo. Per curiosità entra nel sito delle poste e controlla lo stato e il saldo della tua carta.
 
Re: [OT] al via Megabus.com

per chi non ne fosse a conoscenza,negli ultimi tempi le condizioni di Postepay sono cambiate,bisogna associare ad essa un numero di telefono,dove viene mandata una password temporanea ad ogni acquisto su internet..forse può essere questa la causa dei problemi
 
Re: [OT] al via Megabus.com

Al via le vendite con Flixbus sulla Milano - Venezia, e Venezia - Torino... Una manna dal cielo, almeno per me, preso biglietti per settembre a 1€ a tratta!