A319 rientrato a Fco per bird strike
C'è stato un bird strike a FCO con rientro. Non so altro.
Se vai a vedere le offerte AZ, anche quelle internazionali, noterai che spesso e volentieri le rotte per gli USA sono escluse. Ho sentito che questo è dovuto ai "limiti" tariffari imposti dalla JV, ma non so se effettivamente è vero (per questo chiedo).
I cs per le prosecuzioni possono rimanere anche non facendo parte della JV basta restare in ST.
Mi chiedo, tuttavia, se una delle intenzioni di EY sia proprio quella di rivedere il ruolo di AZ all'interno della JV.
Come ti hanno già spiegato in diversi la questione JV è molto importante perché sul nord atlantico ci si confronta con 3 JV e da soli si verrebbe massacrati.Io non sono contrario alla JV né tantomeno la considero un limite. Cercavo semplicemente una conferma relativa alle voci di corridoio che - molto spesso - ho sentito sulle tariffe che riguardano le rotte servite dalla JV. Stando a quanto hai detto tu stesso, le voci sembrano fondate.
Mi chiedo, tuttavia, se una delle intenzioni di EY sia proprio quella di rivedere il ruolo di AZ all'interno della JV.
Come ti hanno già spiegato in diversi la questione JV è molto importante perché sul nord atlantico ci si confronta con 3 JV e da soli si verrebbe massacrati.
Un semplice esempio, sulla MXP-JFK AZ da sola non potrebbe resistere al dumping lanciato da EK, all'interno della JV invece ha le spalle larghe e può competere.
Giustamente AZ insieme a EY chiedono di rinegoziare gli accordi di JV un po' a tutti i livelli, con l'appoggio di EY infatti il peso di AZ è cambiato, ma non credo arriveranno ad una rottura, non ne avrebbe interesse.
Gli americani hanno già propiziato diverse fusioni in 3 grandi gruppi. C'è poi Southwest e altre compagnie più o meno grandi ma non hanno la copertura delle 3 major.Evito di fare troppa fanta aviazione ma dato che EY ha messo radici un po' ovunque, credo che prima o poi proverà a mettere le mani su almeno una compagnia americana. I CS di EY negli USA sono tanti ma con l'appoggio di una compagnia ben radicata in scali come JFK (vd. jetBlue), potrebbe concretizzarsi l'idea di una JV transatlantica tutta Made in Etihad. Ribadisco: fanta aviazione.
Ho letto del servizio Wi-Fi a bordo. Trovo che i prezzi applicato sia piuttosto altini. Si propongono due sole soluzioni:
- 1h di connessione per 9,60€
- 3h di connessione per 21€
Ho letto del servizio Wi-Fi a bordo. Trovo che i prezzi applicato sia piuttosto altini. Si propongono due sole soluzioni:
- 1h di connessione per 9,60€
- 3h di connessione per 21€
Entrambe hanno un quantitativo di traffico utilizzabile proporzionato alla durata dell'offerta ma che ora non ricordo.
Su EY avevo a disposizione 3 opzioni:
- 1 o 2h di connessione, il prezzo non lo ricordo
- 5h di connessione per circa 15$
- durata illimitata fino a fine volo per 19$
Io avendo delle tratte di circa 6h scelsi la seconda opzione.
Qualche dettaglio in più ?
Anche su Norwegian ho usufruito del wifi gratis (nel 2012).Transaero gratis qualche mese fa.