Io lo trovo decisamente più bello di quello attuale, nonchè svecchiato...
Inoltre apprezzo li fatto che non sia stato stravolto un logo con quasi mezzo secolo di storia.
In ogni caso le scelte fatte da un'agenzia ai livelli di Landor avranno sicuramente un senso che noi comuni mortali percepiremo soltanto col tempo...
A domani.
Le winglet con la A sarebbero state tres chic, il font se confermato non mi piace.
la scritta Alitalia tra 1L e 2L l'avrei fatta più grande. Magari dal vivo sarà spettacolare.
Così però mi sembra una "euro white
Alitalia proprio per curare i dettagli dovrebbe prendere in considerazione di verniciare le winglets,cosi come lo erano quelle degli MD11 se non erro
Sono assolutamente d'accordo con LH400,ormai quasi tutte le compagnie verniciano le winglets.
Una volta fatto e venduto il logo diviene di proprietà del committente.
No è Landor.
Piuttosto la tua obiezione potrebbe riguardare la stilizzazione dello stesso logo fatta, nel 2005, da Saatchi & Saatchi.
Ma Leo Burnett che ruolo ha avuto?
Alitalia proprio per curare i dettagli dovrebbe prendere in considerazione di verniciare le winglets,cosi come lo erano quelle degli MD11 se non erro
Sono assolutamente d'accordo con LH400,ormai quasi tutte le compagnie verniciano le winglets.
Alitalia proprio per curare i dettagli dovrebbe prendere in considerazione di verniciare le winglets,cosi come lo erano quelle degli MD11 se non erro
Sono assolutamente d'accordo con LH400,ormai quasi tutte le compagnie verniciano le winglets.
Leo burnett curano comunicazione e promozione, nonché il padiglione EXPO.
Landor il restyling estetico.
Andrò controcorrente, ma le winglet verniciate non mi sono mai piaciute.