Fammi almeno rientrare in Italia...
ma chi te la fa fare di rientrare!

Fammi almeno rientrare in Italia...
Nel merito del tuo sfogo, in italietta l'onere della prova o del sapere sta' al cittadino. l'arma: informarsi PRIMA ed avere le carte in regola. Basta lamentarsi.
le mobile, come specificato nel sito, non le web
http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Purpl...4ce-b7e3-ad68-48707b65c3a3/screen322x572.jpegIo pensavo che Dancrane avesse la BP sul cellulare. Io so di web check-in (altresi detto OLCI, On Line Check In) ma questo e' sempre stato tradotto in una BP cartacea (stampata a casa) o in una BP sul cellulare o una BP ritirata in aeroporto quando consegni la valigia. Esistono altre alternative?
http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Purpl...4ce-b7e3-ad68-48707b65c3a3/screen322x572.jpeg
Questa la accettano a BGY?
Questa e' una BP sul cellulare. Siccome qualcuno in questo thread aveva fatto distinzione fra BP mobile e BP web mi chiedevo che cosa fosse una BP web
Buongiorno all,
sempre a lamentarsi. Assurdo!! che schifo!! da 3zo mondo!! E' colpa di Expo! E' colpa del governo che lascia attivi questi piccoli aeroporti di provincia! tutti a casa! io pago le tasse! meglio la Guinea Bissau che accetta anche le conchiglie al varco!! suvvia, ma stampatevi in ogni caso il biglietto e portatevelo dietro, non si sa mai. Come ha detto qlcuno: e se si scaricasse la batteria del mobile? Apple che schifo! Nokia maledetta! Samsung @!%6$.
Ultima considerazione tipica italiota: se non c'e' scritto ALLORA sicuramente... ma anche no?
buon sabato!
vik
Ragazzi, e' veramente dura postare qui. Il post di Dancrane verte su un disservizio, bene l'abbiamo capito. Se non fosse stato chiaro il mio primo post (e me ne scuso) cerchero' di esserlo qui: il post di Dancrane l'ho letto come se fosse uno di quegli articoli catastrofici che tutti amiamo commentare. Pericolo! Gomblotto! Poteva essere una tragedia! Ora, la maggior parte di chi scrive qui bazzica frequentemente gli apt, le compagnie aere e via discorrendo. Pretendere una coda separata per il disturbo mi sembra eccessivo. Mandare affnclo il personale ai controlli e' tipico italiota. Vorrei vedere Dancrane fare la stessa scena nella civilissima USsdoganamento puro! Quindi, segnaliamo il disservizio nei modi corretti come se fosse un fatto di cronaca. Con le faccine parliamo pure della risalita dei salmoni (e in quel post io di faccine non ne ho viste).
Difensiva io? non so' dove la trovi. Come ho detto io parto prevenuto e di questi problemi non ne ho mai avuti. Ho chiesto semplicemnte di fare delle delle semplici segnalazioni di disservizi in altri paesi che siano tanto gravi come questo.
Mr.Londonfog, keep smile!
vik
Io non ho ancora usato la app di FR, pero' ti garantisco che BA, LH, U2 e AA non ti consentono di creare la carta d'imbarco mobile per gli aeroporti che non l'accettano.
Nel XXI secolo la tecnologia ti consente anche questo. Se hai paura di arrivare in aeroporto con il telefono scarico, o ti stampi la carta a casa o ti compri le batterie di ricarica portatili (quelle che puoi ricaricare al computer attraverso una porta USB).
Io vengo da fuori e sono stato traviato dagli anglosassoni... pero' se io arrivo/parto da un aeroporto che conosco poco mi aspetto che sia la compagnia a informarmi se posso usare la carta d'imbarco della app o no. Se la posso usare mi presento ai controlli senza quella cartacea. Come ripeto... io vengo da fuori.
A questo punto abbiamo sprecato fiato per niente, perche'
1) Dancrane e' un viaggiatore esperto per cui sono sicuro avesse la BP sul cellulare
2) Se questa deve essere autorizzata da ENAC, se FR ha emesse BP sul cellulare per un volo in partenza da BGY vuol dire che BGY accetta la BP mobile
3) A questo punto BGY avrebbe dovuto mettere qualche cartello se quel giorno per un motivo qualsiasi le BP mobili non erano accettate ai controlli di sicurezza.
Insomma, Dan aveva ragione e il resto...
P.S. Qui tutto il mondo e' paese non c'entra. La mia reazione sarebbe stata la stessa se a LHR o LCY non mi avessero accettato la BP mobile (cito LHR e LCY perche' ci passo almeno una volta al mese, qualche volta piu' spesso)
piccolo OT:
Non bisogna fare sempre di tutta l'erba un fascio. Ogni occasione è buona per dirci che siamo i soliti italiani..
A me a BCN è successo che dopo 30 minuti di fila al banco drop-off, l'addetta decidesse all'improvviso di chiudere la postazione spezzando la fila e cercando di convincere metà della coda, a cambiare banco.
Peccato non ci sia riuscita perchè la maggior parte delle persone come me, si sono impuntate.
Per essere precisi:
La mia carta di imbarco non era quella di Passbook, ma l'altra (essendo l'app di FR fuori servizio, a questo giro non sono riuscito a caricare su passbook quell'altra);
Da nessuna parte sulla carta di imbarco é scritto che deve essere stampata, salvo che io non sappia leggere. É il motivo per il quale io non l'ho (anche) stampata;
In altre occasioni, non ho mai avuto problemi di sorta con lo stesso tipo di documento, e con diverse compagnie;
Sicuramente, al pari mio, almeno un'altra decina di persone ha vissuto la stessa esperienza;
Certamente mettere uno straccio di avviso non richiede grossi sforzi, evita incazzature dei viaggiatori, ed é di aiuto anche agli addetti ai varchi.
se dieci persone erano nella tua stessa situazione, ti assicuro che almeno il doppio che hanno il dubbio, passano prima ai banchi check in a chiedere, visto che comunque la ristampa del pdf è gratuita... non ho niente contro di te, sia chiaro, ma se per ogni piccolo problema che si incontra per strada bisogna aprire un thread, la vedo nera!! bgy applicA una regola di compagnia e non è tenuta a riempire i muri dell'aeroporto di avvisi per verificare se il documento ca bene o no (cosa che tra l'altro non mi è capitata di vedere in nessun aeroporto), sta al passeggero informarsi e sta al passeggero assumersi le proprie responsabilità... per la cronaca io l'anno scorso ho perso l'aereo a Catania per lo stesso motivo, errore mio, ma mai e poi mai mi sarei sognato di fare una cosa simile...
capisco benissimo che non sia il massimo e non giova nemmeno il fatto che non venga riportato sulla carta d'imbarco ma questo è l'art. 6.2 delle condizioni e termini riportato sul sito della ryanair
6.2 Tutti i passeggeri devono effettuare il check-in online sul sito Web https://www.ryanair.com/ e stampare le carte d'imbarco a meno che non utilizzino una carta d'imbarco per dispositivi mobile (è necessario rispettare i criteri di utilizzo della carta d'imbarco per dispositivi mobile, fare clic qui per i termini)
Per i clienti che desiderano acquistare un posto a sedere, il check-in online è disponibile a partire da 30 giorni prima della data prevista per il volo. Invece, ai clienti che effettuano il check-in online a partire da 7 giorni fino a 2 ore prima della partenza, verrà assegnato gratuitamente un posto a sedere. Se viaggiate con bambini piccoli e scegliete di non acquistare e selezionare un posto a sedere, e siete stati assegnati a dei posti non vicini tra di loro, per favore contattate il nostro call centre in modo da provare ad assistervi, altrimenti cliccate qui per chattare con un agente. Dato lo spazio limitato, in cabina è possibile portare soltanto 90 bagagli a mano grandi (55 x 40 x 20 cm); i rimanenti saranno trasportati a titolo gratuito nella stiva dell'aereo. Ai clienti che hanno acquistato un Imbarco Prioritario non sara’ richiesto di porre il bagaglio a mano nella stiva, a meno che cio’ non sia necessario per ragioni operative.
Ogni carta d'imbarco deve essere stampata e presentata su un singolo foglio A4. In alternativa, è possibile accedervi tramite l'app Ryanair installata sul proprio telefono cellulare. Ai clienti che non effettuano il check-in online entro le scadenze indicate, verrà addebitata una tassa per il check-in in aeroporto, pari all'importo indicato nella nostra Tabella unificata dei costi. Ai clienti che non presentano una carta d'imbarco (cartacea o sul proprio dispositivo mobile) presso l'aeroporto verrà addebitata la tassa di ristampa della carta d'imbarco, pari all'importo indicato nella nostra Tabella unificata dei costi.
http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni/article6/
Non so perche' sia partita tutta questa polemica (Viking, pello, etc.)
Ciao a tutti.