Buongiorno all,
causa malattia bimbo oggi sono a casa a cazzeggiare..ehm.. a lavorare da remoto.
Ho finito solo ora di farmi ben 17 pagine di questa nonsocomedefinirla discussione, ma provo a dire la mia.
A parte qualche viaggio in altri continenti, la maggior parte dei meeting li facciamo ad Amsterdam. Cool! Salvo che li facciamo tra Schipol e la citta', precisamente presso il Van der Valk Hotel Amersfoort-A1 dove carinamente ci viene assegnato anche la camera per il pernottamento.
Le ragioni? Aziendalmente parlando e' comodo per tutti i colleghi che arrivano a Schipol. perche' si e' fatto un agreement per le tariffe, perche' si e' operativi immediatamente dall'arrivo. Aggiungo che e' carino e che c'e' un buffet spaziale.
Anyway senza divagare oltre, non sono un navigante MA considero la mia attivita' lavorativa come quella del navigante: io lavoro dalle 10 alle 12 ore in una meeting room, il PN lavora dalle 10 alle 12 ore su un aereo. Mansioni diverse? Certo. Stress? paragonabile. Stanchezza? la stessa. Lontanaza dal downtown? la stessa. Diaria? leggermente superiore (la mia - LEGGERMENTE). Ora, chi ha le forze si prende il taxi e va in centro a rilassarsi. Chi no sta' in hotel a lavorare sulle tons di email non lette (eh si, in patria il lavoro continua e sei richiesto di rispondere, risolvere i problemi, etc). Quindi, fatta la call alla famiglia per la buona notte, avanti a lavorare. La mattina dopo 7.30 colazioen e si ricomincia.
Questo per dire: ragazzi, siam tutti sulla stessa barca. Prestese? ne abbiam tutti. Ma siam li per lavorare. Chi vuole aggiunge i propri denari per fare escursioni, migliori ristoranti (nella nota spesa verra' messa la ricevuta e ti pagano fino a..il resto ce lo metti tu) etc., ma quella di lamentarsi per quello che e' emerso qui e' a mio modo di vedere anacronistico. (non dico ridicolo)
Per il resto son chiacchiere.
Per ultimo, da noi i sindacati per fortuna non esistono. E stiam bene.
Vik
Grazie vik per la testimonianza.
Dimentichi le 8 ore di fuso ma non te ne si può fare una colpa, chi non le prova difficilmente può immaginare come ti fanno sentire.
Va bene, la discussione per quanto mi riguarda si conclude qui, sarebbe stato meglio fallire almeno i responsabili dello sfacelo avrebbero pagato, noi lavoratori abbiamo fatto il nostro e abbiamo dato parecchio, esuberi, trattenute fino all'8% in busta paga per 6 mesi e noente tredicesima, per citare alcune delle più eclatanti, senza avere in cambio nulla, mentre in altre aziende in analoghe difficoltà è stato concesso ben altro (azioni della nuova azienda).
E abbiamo continuato a lavorare, zitti.
Mi dispiace deludervi ma io non conosco la vecchia mentalità az, vengo dal privato e ho SEMPRE sgambettato, mi hanno trasferita dall'oggi al domani a 500 km di distanza e sono sposata, ho figli piccoli, non ho detto bah, non mi hanno dato un euro per il disturbo.
Quindi qualsiasi farneticazione di privilegi è fuori luogo.
Io non ne ho mai visti.
Gli alberghi sono un privilegio?
In effetti a me basterebbe un hotel più modesto, d'altronde quando pago io non vado nei 5 o 4 stelle.
Ma il requisito fondamentale è poterne uscire a piedi, perchè non ho commesso reati e nel contratto il carcere non è previsto. Anche di notte se causa jet leg fatico a dormire.
Non vi sta bene?
Pazienza.
Tanto voi ci passate un'oretta del vostro tempo (tra l'altro, chi vi sta pagando questo tempo buttato sul forum? Non dovreste lavorare??) a elucubrare sul se, ma, forse, io una volta, quindi perdonate la franchezza ma il vostro parere ha un peso relativo.
Mi vengono in mente quelli che dopo una ricerca su internet sputano sentenze su questa o quella ricerca medica e pretendono che la propria opinione valga come quella degli scienziati.
O gli avvocati da divano che dopo aver visto porta a porta hanno risolto il caso; è stato Misseri, la Knox è colpevole.