Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ed una volta avuto risalto mediatico cosa proponi per costoro, la gogna? Non comprendo davvero questo astio. Se un lavoratore, che paga un'associazione che deve tutelarlo, reputa ( a torto o a ragione ) che una proposta sia iniqua ai propri fini lavorativi, è compito di tale associazione dare supporto. A me sembrerebbe quindi più scandaloso il contrario. Se poi la rivendicazione sindacale sia giusta o meno, questo è un discorso diverso. Visto che parli di problemi umani, riconosco che indubbiamente nel mondo ci sono situazioni ben peggiori, ma rimane un discorso di un populismo disarmante. Esistono persone che lavorano in miniera, esistono persone che lavorano solo di porre, esistono, come in questo caso specifico, persone che a volte passano 48 ore della loro loro vita a star sveglie la notte e dormire di giorno causa ritmo circadiani. È tanto strano che lottino affinché non venga loro tolto un diritto acquisito? Credo che le trasmissioni di inchiesta serie abbiano ben di meglio da evidenziare, magari cose di rilevanza penale e non beghe sindacali varie e del tutto plausibili e legittime ...

Mi vuoi, di grazia, spiegare quale sia questo "diritto acquisito"? Quello dell'albergo in centro città? Sai che molti equipaggi di MXP, per rimanere da noi, vanno a dormire in albergo a Novara? Vatti a fare un giro a Novara alle 5 del mattino, o vai a cercare un negozio aperto alle 9 di sera. E' una città morta e sepolta.
Per quanto mi venga l'orticaria a leggere certi comunicati, ripeto quanto ho scritto prima: argomentando la richiesta e chiedendo un confronto si può ragionare, il cablogramma riportato al primo post va nella direzione opposta. Qui la scelta è di natura economica e strutturale: 5€ a camera per un anno moltiplicato per il numero di camere quotidianamente allocate fa un botto di quattrini in meno. Fossi il direttore finanziario di un'azienda, se mi trovi una alternativa valida a parità di prezzo ti farei dormire sotto la Madonnina.
 
Credo che tu abbia malinteso il senso del thread.
Comunque, utilizzando il tuo stesso tono, noi poveri ignoranti e non naviganti, abbiamo finalmente capito che il problema, su cui il sindacato e' rimasto evidentemente criptico nel comunicato, e' che una minoranza (rumorosa) di naviganti AZ non potrebbe tollerare di "vagare nelle vicinanze delle piste di NRT alle 2, 3 o 4 del mattino" causa malessere psicofisico rispetto ad una struttura posizionata in posizione centrale.
Grazie per avercelo finalmente chiarito.

Inesatto. Ripeto di nuovo; vivendo al contrario, cioè stando svegli di notte e dormendo di giorno, la sistemazione in centro offre la possibilità di svolgere attività volte al proprio benessere psicofisico che, in periferia, sarebbero impossibili o quanto meno più difficili. Non conosco la vicenda nei particolari, ma questo è un dato di fatto.
 
Mi vuoi, di grazia, spiegare quale sia questo "diritto acquisito"? Quello dell'albergo in centro città? Sai che molti equipaggi di MXP, per rimanere da noi, vanno a dormire in albergo a Novara? Vatti a fare un giro a Novara alle 5 del mattino, o vai a cercare un negozio aperto alle 9 di sera. E' una città morta e sepolta.
Per quanto mi venga l'orticaria a leggere certi comunicati, ripeto quanto ho scritto prima: argomentando la richiesta e chiedendo un confronto si può ragionare, il cablogramma riportato al primo post va nella direzione opposta. Qui la scelta è di natura economica e strutturale: 5€ a camera per un anno moltiplicato per il numero di camere quotidianamente allocate fa un botto di quattrini in meno. Fossi il direttore finanziario di un'azienda, se mi trovi una alternativa valida a parità di prezzo ti farei dormire sotto la Madonnina.

Quindi, a PARITA di costi, vi darebbe molto fastidio se dormissimo in città?
 
Mi vuoi, di grazia, spiegare quale sia questo "diritto acquisito"? Quello dell'albergo in centro città? Sai che molti equipaggi di MXP, per rimanere da noi, vanno a dormire in albergo a Novara? Vatti a fare un giro a Novara alle 5 del mattino, o vai a cercare un negozio aperto alle 9 di sera. E' una città morta e sepolta.
Per quanto mi venga l'orticaria a leggere certi comunicati, ripeto quanto ho scritto prima: argomentando la richiesta e chiedendo un confronto si può ragionare, il cablogramma riportato al primo post va nella direzione opposta. Qui la scelta è di natura economica e strutturale: 5€ a camera per un anno moltiplicato per il numero di camere quotidianamente allocate fa un botto di quattrini in meno. Fossi il direttore finanziario di un'azienda, se mi trovi una alternativa valida a parità di prezzo ti farei dormire sotto la Madonnina.

Gli equipaggi di cui parli hanno un fuso orario +7/8 ore?
 
Quindi, a PARITA di costi, vi darebbe molto fastidio se dormissimo in città?
A me farebbe solo piacere. D'altra parte qui nessuno guadagna nulla se gli equipaggi AZ sono infelici, anzi...
Devo però notare che tu mi sembri l'unica che ha proposto una sistemazione in albergo di categoria inferiore ma ubicato in centro.
Sei sicura che questa tua proposta sia condivisa dalla maggioranza dei tuoi colleghi?

PS Ciao e benvenuta anche da parte mia. E complimenti per come hai posto il problema. :)
 
Quindi, a PARITA di costi, vi darebbe molto fastidio se dormissimo in città?

A me no, ti ripeto. La logica dietro la decisione è quella, se in centro gli alberghi costano più che in periferia e se c'è sinergia con EY ed i suoi accordi, mi pare logico che si vada in quella direzione. Detto questo, (e sottolineando: fossi io il direttore finanziario) se si trova una soluzione simile dove è più gradito, salvo controindicazioni (il fatto che a te vada bene il 3 stelle: quanti dei tuoi colleghi firmerebbero seduta stante un declassamento? ;)) personalmente concorderei l'accordo in quel senso.
Sarò ripetitivo come il trolley di londonfog, a me quello che infastidisce è come è stato buttato giù quel comunicato ed il corollario di quanti, tra le righe, ne fanno una questione di lotte per gli immancabili diritti acquisiti.
 
Per come la vedo io arrivare in hotel al più presto dopo un volo di 12 ore , farmi una doccia e infilarmi a letto sono un vantaggio per il mio riposo (ti do atto che è meno vantaggioso se voglio andare a fare un giro a Ginza, ma qui torno a domandarmi perché mai dovrebbe essere un problema di Alitalia quando mi garantisce un hotel adeguato agli accordi)

visioni diverse... riferito al giappone ci sono colleghi che fanno cosi, appena arrivati vanno a dormire, io ed altri no ... e per il semplice motivo che dormendo il pomeriggio rischi poi di arrivare alla sera e di non riuscire a dormire (e quindi di ritrovarti nel pieno della notte sveglio) .
se il giorno successivo ci fosse una giornata di sosta non sarebbe un problema visto che si potrebbe avere il tempo di recuperare, ma siccome si riparte con il prelievo in albergo in mattinata ecco che rischi di arrivare a lavoro con una notte alle spalle sveglio e davanti 13 ore di volo.
quindi quando arrivo personalmente esco subito, lo stato e' quello simil zombie, e passeggio fino ad arrivare all'ora di cena per poi crollare e farmi le mie 8/9 ore di sonno stremato... non sara' salutare ma in questo modo possono andare a lavoro la mattina dopo riposato.

Devo però notare che tu mi sembri l'unica che ha proposto una sistemazione in albergo di categoria inferiore ma ubicato in centro.
Sei sicura che questa tua proposta sia condivisa dalla maggioranza dei tuoi colleghi?

PS Ciao e benvenuta anche da parte mia. E complimenti per come hai posto il problema. :)

io invece ero andato oltre e non parlavo di centro Tokyo ma anche di centro Narita o altrove, basta che uscendo dall'albergo ci fossero servizi essenziali e che si potesse uscire senza doversi barcamenare con orari, navette o altri mezzi solo per potersi fare un giro a piedi in una zona urbana.
sara' che il fascino femminile a sempre il suo perche'...
 
A me farebbe solo piacere. D'altra parte qui nessuno guadagna nulla se gli equipaggi AZ sono infelici, anzi...
Devo però notare che tu mi sembri l'unica che ha proposto una sistemazione in albergo di categoria inferiore ma ubicato in centro.
Sei sicura che questa tua proposta sia condivisa dalla maggioranza dei tuoi colleghi?

PS Ciao e benvenuta anche da parte mia. E complimenti per come hai posto il problema. :)

Grazie caro!
Ecco in effetti non sono sicura di questo, ma come potrei mai esserlo?
Chiacchierando nei galley parrebbe di sì, per esserne certi dovremmo fare un referendum.
 
Grazie caro!
Ecco in effetti non sono sicura di questo, ma come potrei mai esserlo?
Chiacchierando nei galley parrebbe di sì, per esserne certi dovremmo fare un referendum.
Bisognerebbe sondare la disponibilità dell'azienda ad una soluzione di questo tipo. Qualora l'esito fosse positivo, si potrebbe fare il referendum.
Però mi chiedo se sia davvero opportuna una operazione relativamente complessa come questa solo per cambiare albergo.
 
Sono abbastanza basito da questo post, un po' perché la possibilità di stare in alberghi a 4 stesse pagata dal datore di lavoro è una cosa bella, un po' perché pare che chi supporta questa rivolta non si renda conto di essere comunque un privilegiato.
Personalmente non sono mai stato in un hotel a 4 stelle, non perché non possa permetterlo perché fortunatamente potrei, ma nel caso non l'abbiate notato ho il braccino un po' corto e il disconfort causatomi dal dover tirare fuori i soldi supererebbe il confort delle 4 stelle.
Anzi, se si potesse sostituire l'hotel a 4 stelle con il 60% del suo conto cash prenoterei in ostello stanza in 32 e i soldi avanzati me li metterei via.
Ricordate che i soldi sono fatti per essere risparmiati.

Pensate che io sono famoso perché riprendo duramente i miei colleghi che usano due ascensori quando sono in 4 (spendendo il doppio di energia elettrica), quelli che stampano le pagine nere, che sprecano toner e fogli, quelli che non spengono lo schermo del PC quando vanno in bagno, con quello che costa la corrente. Per non parlare di quelli che non usano correttamente la cancelleria, altro tema a me sensibile. Stavo pensando di raddrizzare i punti delle cucitrici, ma forse è troppo.

Sono piccole cose che possono aiutare un'azienda, perché un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato.

Potrei essere messo io al settore contenimento costi AZ; credo farei un buon lavoro.....
 
Io sono un utilizzatore di aerei, principalmente per lavoro, qualche volta per piacere.
Vorrei chiedere a chi invece ci lavora:
Ma la sosta dopo un volo intercontinentale è solo di 24 ore ??
Dopo il rientro quale è la sosta ? 24 ore o di più?
Leggevo di una diaria di € 42 giornalieri da braccino corto ( colazione , pranzo e cena) , è uguale per piloti e AAVV ?
Grazie
 
Sono abbastanza basito da questo post, un po' perché la possibilità di stare in alberghi a 4 stesse pagata dal datore di lavoro è una cosa bella, un po' perché pare che chi supporta questa rivolta non si renda conto di essere comunque un privilegiato.
Personalmente non sono mai stato in un hotel a 4 stelle, non perché non possa permetterlo perché fortunatamente potrei, ma nel caso non l'abbiate notato ho il braccino un po' corto e il disconfort causatomi dal dover tirare fuori i soldi supererebbe il confort delle 4 stelle.
Anzi, se si potesse sostituire l'hotel a 4 stelle con il 60% del suo conto cash prenoterei in ostello stanza in 32 e i soldi avanzati me li metterei via.
Ricordate che i soldi sono fatti per essere risparmiati.

Pensate che io sono famoso perché riprendo duramente i miei colleghi che usano due ascensori quando sono in 4 (spendendo il doppio di energia elettrica), quelli che stampano le pagine nere, che sprecano toner e fogli, quelli che non spengono lo schermo del PC quando vanno in bagno, con quello che costa la corrente. Per non parlare di quelli che non usano correttamente la cancelleria, altro tema a me sensibile. Stavo pensando di raddrizzare i punti delle cucitrici, ma forse è troppo.

Sono piccole cose che possono aiutare un'azienda, perché un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato.

Potrei essere messo io al settore contenimento costi AZ; credo farei un buon lavoro.....

?
Comunque a parte gli scherzi, ma tra le teorie assurde avevo anche pensato che l'azienda mettesse a disposizione o l'hotel o la somma analoga cash e ognun per sè...
Sai, ho amici sparsi per il mondo, guadagnerei molto di più!
Ovviamente è una boutade.
Ma gli approcci alla questione possono essere molteplici
 
Certo. Ne ho visti parecchi in passato, se vuoi ti dico anche quale era l'albergo (lo stesso che davano a me ed ai miei ex colleghi), non sono poi molti i 4 stelle a Novara.

Non conosco Novara, da come ne parli non mi sembra piena di vita a qualsiasi orario. A parità di condizioni, se io fossi costretto ad alloggiare in una posizione che non mi consente di gestire il mio riposo e mi preclude attività che reputo importanti per il mio benessere non esiterei ad interpellare la mia RSA e quanto meno evidenziare una criticità. Hotel di qualità inferiore purché in centro? Può essere una soluzione, purché ci sia un confronto e si capisca che si parla di una problematica reale e non di un capriccio. Il perché altri non lo facciano non mi è dato saperlo, non conosco le situazioni di tutti gli equipaggi tanto più che non faccio soste da qualche anno oramai. Quindi: continuo a non vedere nulla di strano in una rivendicazione Sindacale legittima.
 
Sono abbastanza basito da questo post, un po' perché la possibilità di stare in alberghi a 4 stesse pagata dal datore di lavoro è una cosa bella, un po' perché pare che chi supporta questa rivolta non si renda conto di essere comunque un privilegiato.
Personalmente non sono mai stato in un hotel a 4 stelle, non perché non possa permetterlo perché fortunatamente potrei, ma nel caso non l'abbiate notato ho il braccino un po' corto e il disconfort causatomi dal dover tirare fuori i soldi supererebbe il confort delle 4 stelle.
Anzi, se si potesse sostituire l'hotel a 4 stelle con il 60% del suo conto cash prenoterei in ostello stanza in 32 e i soldi avanzati me li metterei via.
Ricordate che i soldi sono fatti per essere risparmiati.

Pensate che io sono famoso perché riprendo duramente i miei colleghi che usano due ascensori quando sono in 4 (spendendo il doppio di energia elettrica), quelli che stampano le pagine nere, che sprecano toner e fogli, quelli che non spengono lo schermo del PC quando vanno in bagno, con quello che costa la corrente. Per non parlare di quelli che non usano correttamente la cancelleria, altro tema a me sensibile. Stavo pensando di raddrizzare i punti delle cucitrici, ma forse è troppo.

Sono piccole cose che possono aiutare un'azienda, perché un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato.

Potrei essere messo io al settore contenimento costi AZ; credo farei un buon lavoro.....

Se leggi bene, il problema non sono le 4 stelle.....
 
Io sono un utilizzatore di aerei, principalmente per lavoro, qualche volta per piacere.
Vorrei chiedere a chi invece ci lavora:
Ma la sosta dopo un volo intercontinentale è solo di 24 ore ??
Dopo il rientro quale è la sosta ? 24 ore o di più?
Leggevo di una diaria di € 42 giornalieri da braccino corto ( colazione , pranzo e cena) , è uguale per piloti e AAVV ?
Grazie

praticamente il 90% dei voli di lungo raggio hanno soste di poco piu' di 24 ore e il riposo in genere due giorni .
e si la diaria e' per tutti 42 euro
 
Leggevo di una diaria di € 42 giornalieri da braccino corto ( colazione , pranzo e cena) , è uguale per piloti e AAVV ?
Grazie
Si...uguale per tutti....
Che io sappia, è da anni che sono 42 euri. Forse una decina o più di anni fà ti potevano bastare, ora penso che devi andari di panini, kebab o mac donalds..
P:S : fa piacere vedere che c'è un vero e sano interesse di conoscere meglio la realtà lavorativa di una certa categoria di persone senza pregiudizii vari...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.