AA, DL e UA protestano contro vettori Qatar & UAE per concorrenza sleale


Non voglio far scadere la conversazione sulla semantica e anzi mi scuso per aver insistito sull'argomento, ma a me questo sembra un esempio perfetto. Senza andare a scomodare teorie economiche e opinioni personali su quanto il capitalismo sia giusto o sbagliato.

Qui si e' investito in:
  • Multiple entita' di lobbying (Partnership for Open & Fair Skies e Americans for Fair Skies);
  • Relativi siti internet;
  • Campagna pubblicitaria online su siti di politica e attualita';
  • Infografiche;
  • Whitepaper;
  • Mini serie di video su youtube
  • ...

Definizione random di communication campaign: Communications campaigns are varied, multifaceted, highly planned, and strategically assembled media symphonies designed to increase awareness, inform, or change behavior in target audiences.

Piu' palese di cosi'?

e dunque?
 
ecco appunto, per tenere in piedi fino all'autonomia del business model proposto ed autorizzato da una corte, non per ammazzare gli altri con la garanzia delle risorse illimitate...
Se una società rimane in piedi con un aiuto pubblico in qualche modo il mercato è comunque drogato, come minimo si riducono gli spazi per i nuovi entranti.
Comunque questa discussione, ormai annosa, mi convince sempre di più che mettere nella stessa frase libero mercato e trasporto aereo è un insulto all'intelligenza umana (e parlo di tutti i livelli, dai produttori agli apt passando per le compagnie)
 
Dopo 9 pagine di Thread ancora non riesco a capire perche' mai un passeggero dovrebbe assecondare il protezionismo piu' o meno velatamente invocato dai patrioti delle legacy.
Vogliamo fare un confronto tra la BusinessFirst di UA e la Business di Qatar? Oppure, tra un qualsiasi Admiral's Club e le lounges di Emirates?
Dobbiamo abituarci all'idea che le ME3 stanno rivoluzionando il modo di viaggiare in aereo, chi sapra' stargli dietro bene... mentre gli altri temo dovranno reinventarsi un business model che funziona.
Le ME3 fanno concorrenza sleale grazie ai fondi sovrani o agli aiuti dei rispettivi Governi? Scusate, ma dove e' lo scandalo? Vi siete dimenticati che i "campioni nazionali" hanno dominato le politiche industriali dei paesi europei (per lo piu' con effetti disastrosi di cui paghiamo le conseguenze oggi) per decenni?
 
Dopo 9 pagine di Thread ancora non riesco a capire perche' mai un passeggero dovrebbe assecondare il protezionismo piu' o meno velatamente invocato dai patrioti delle legacy.
Vogliamo fare un confronto tra la BusinessFirst di UA e la Business di Qatar? Oppure, tra un qualsiasi Admiral's Club e le lounges di Emirates?
Dobbiamo abituarci all'idea che le ME3 stanno rivoluzionando il modo di viaggiare in aereo, chi sapra' stargli dietro bene... mentre gli altri temo dovranno reinventarsi un business model che funziona.
Le ME3 fanno concorrenza sleale grazie ai fondi sovrani o agli aiuti dei rispettivi Governi? Scusate, ma dove e' lo scandalo? Vi siete dimenticati che i "campioni nazionali" hanno dominato le politiche industriali dei paesi europei (per lo piu' con effetti disastrosi di cui paghiamo le conseguenze oggi) per decenni?

Se la vedi dal punto di vista del passeggero grazie che non te ne importi nulla; qua mi pareva stessimo disquisendo la cosa dal punto di vista industriale/commerciale/economico infatti...

Ma si, sono comunque convinto anche io che 9 pagine (per me interessanti e non inutili) di thread abbiano srotolato diversi punti di vista e opinioni, now let's wait n see! :)
 
Le ME3 fanno concorrenza sleale grazie ai fondi sovrani o agli aiuti dei rispettivi Governi? Scusate, ma dove e' lo scandalo? Vi siete dimenticati che i "campioni nazionali" hanno dominato le politiche industriali dei paesi europei (per lo piu' con effetti disastrosi di cui paghiamo le conseguenze oggi) per decenni?
Per decenni, ma non ora.
Insomma, se oggi gli aiuti di stato alle compagnie aeree in Europa sono vietati e negli Usa nemmeno ci sono, non mi pare fuori dal mondo lamentarsi di questa disparità.
Il fatto cChe poi le compagnie americane siano quelle con i maggiori utili, a detta di molti non reinvestiti - se non in modo insufficiente - sul rinnovo della flotta e sul miglioramento della qualità del servizio a bordo, questo è un altro discorso.
Al momento comunque credo che siano le compagnie europee a soffrire più della concorrenza. Se non erro clamorosamente, credo che le golfare si vedano poco negli hub americani e geograficamente non hanno lo stesso ventaggio che hanno in Europa, quindi non sono molto in competizione con le compagnie americane. Forse temono takeover o altro?
 
Dopo 9 pagine di Thread ancora non riesco a capire perche' mai un passeggero dovrebbe assecondare il protezionismo piu' o meno velatamente invocato dai patrioti delle legacy.
Vogliamo fare un confronto tra la BusinessFirst di UA e la Business di Qatar? Oppure, tra un qualsiasi Admiral's Club e le lounges di Emirates?
Dobbiamo abituarci all'idea che le ME3 stanno rivoluzionando il modo di viaggiare in aereo, chi sapra' stargli dietro bene... mentre gli altri temo dovranno reinventarsi un business model che funziona.
Le ME3 fanno concorrenza sleale grazie ai fondi sovrani o agli aiuti dei rispettivi Governi? Scusate, ma dove e' lo scandalo? Vi siete dimenticati che i "campioni nazionali" hanno dominato le politiche industriali dei paesi europei (per lo piu' con effetti disastrosi di cui paghiamo le conseguenze oggi) per decenni?

Applausi
 
Per decenni, ma non ora.
Insomma, se oggi gli aiuti di stato alle compagnie aeree in Europa sono vietati e negli Usa nemmeno ci sono, non mi pare fuori dal mondo lamentarsi di questa disparità.
Il fatto cChe poi le compagnie americane siano quelle con i maggiori utili, a detta di molti non reinvestiti - se non in modo insufficiente - sul rinnovo della flotta e sul miglioramento della qualità del servizio a bordo, questo è un altro discorso.
Al momento comunque credo che siano le compagnie europee a soffrire più della concorrenza. Se non erro clamorosamente, credo che le golfare si vedano poco negli hub americani e geograficamente non hanno lo stesso ventaggio che hanno in Europa, quindi non sono molto in competizione con le compagnie americane. Forse temono takeover o altro?
Takeover no di sicuro, perché è vietato dalla legge USA (come dalla regolamentazione comunitaria).
 
Se la vedi dal punto di vista del passeggero grazie che non te ne importi nulla; qua mi pareva stessimo disquisendo la cosa dal punto di vista industriale/commerciale/economico infatti...

Ok possiamo disquisire quanto vogliamo... ma alla fine, a tenere in vita le compagnie sono pur sempre i passeggeri, specie quelli premium, che riempono gli aerei!
 
Hogan ieri all'Aviation Club a Londra e' stato invece molto chiaro sull'argomento:

The boss of Etihad Airways has accused a group of major US and European airlines of trying to “block” competition within the aviation market.

Etihad’s chief executive James Hogan said that the “dark clouds of protectionism are gathering over Europe and the United States”, during a speech to the Aviation Club in London.“Five mega-carriers are trying to pull the ladder up after years of having it their own way,” said Hogan. “The people that will really lose if these giant legacy airlines are successful are the millions of travellers benefitting from new choice in the global air travel market.”

Etihad and the other major Gulf carriers, Emirates and Qatar Airways, have been under attack from the likes of Delta, American Airlines, United, Lufthansa and Air France KLM, which allege that the Middle Eastern airlines benefit from government subsidies and use “anti-competitive” practices.

Hogan dismissed these claims in his speech and he added that the growth of the Gulf carriers had helped to increase the number of air passengers around the world.
“Some of the carriers attacking us claim they are losing market share,” added Hogan.

“They are getting a smaller slice, it is true. But it is a slice of a bigger cake and the bigger cake is proof that more people are able to travel – more consumers are getting the benefits of competitive choice.”

Hogan also said it was “telling” that British Airways’ owner IAG had not joined in the attacks on the Gulf carriers.

“BA is a business whose steel has been forged in decades of fierce competition – domestically, across Europe and globally. [IAG chief executive] Willie Walsh doesn’t complain when he sees new competition come into the market. He just gets on and competes.”

Hogan said it was wrong to “lump” all of the Gulf carriers together as they all had different business plans and strategies.

“Unlike the three American carriers, who have been working together so closely on this issue - latterly in co-operation with Lufthansa and Air France KLM - we just work on our own,” he added. travelweekly

Interessanti anche i commenti pro Walsh.
 
Ultima modifica:
Hogan said it was wrong to “lump” all of the Gulf carriers together as they all had different business plans and strategies.

Parole sacrosante!
 
Dopo 9 pagine di Thread ancora non riesco a capire perche' mai un passeggero dovrebbe assecondare il protezionismo piu' o meno velatamente invocato dai patrioti delle legacy.
Vogliamo fare un confronto tra la BusinessFirst di UA e la Business di Qatar? Oppure, tra un qualsiasi Admiral's Club e le lounges di Emirates?
Dobbiamo abituarci all'idea che le ME3 stanno rivoluzionando il modo di viaggiare in aereo, chi sapra' stargli dietro bene... mentre gli altri temo dovranno reinventarsi un business model che funziona.
Le ME3 fanno concorrenza sleale grazie ai fondi sovrani o agli aiuti dei rispettivi Governi? Scusate, ma dove e' lo scandalo? Vi siete dimenticati che i "campioni nazionali" hanno dominato le politiche industriali dei paesi europei (per lo piu' con effetti disastrosi di cui paghiamo le conseguenze oggi) per decenni?

+1000
 
Ecco puntuale l'accusa dei sindacati USA

US flight attendants accuse Gulf airlines of 'abhorrent' labour standards

Several unions representing US flight attendants have drafted a letter to the US Travel Association, questioning its continued support for Gulf airlines.The letter accuses Emirates, Qatar Airways and Etihad Airways of having an "abhorrent labour standard".
It was signed by the union presidents of the Association of Flight Attendants, the Association of Professional Flight Attendants, the Communications Workers of America, and the International Brotherhood of Teamsters.

American-for-Fair-Skies.jpg

On the attack: Following Emirates' announcement this week that it is launching a service to Orlando, Americans for Fair Skies published the above on Facebook

The letter said: "These carriers require their female employees to obtain permission before getting married or pregnant, and ban lesbian, gay, bisexual and transgender people from employment."

It goes on to question why Roger Dow, president and chief executive of the USTravel Association, has continued to defend the Gulf carriers "despite overwhelming evidence that they are receiving massive subsidies from their governments in violation of Open Skies agreements".

It also urges the Association to help restore "fair competition" to the aviation marketplace, and stop backing "the repressive policies of the Gulf carriers and the governments that support them".

Yesterday, Etihad Airways CEO James Hogan warned against "the dark clouds of protectionism" ending the open skies agreements in place around the world (see news, March 26). Earlier this month, Hogan hit out at criticism from US carriers that Gulf airlines receive unfair government subsidies (see news, March 17).

Qatar Airways chief executive Akbar Al Baker has dismissed the criticism as envy, accusing Delta Air Lines of flying "crap airplanes that are 35 years old" (see news, March 18).

fairskies.org
 
Ok possiamo disquisire quanto vogliamo... ma alla fine, a tenere in vita le compagnie sono pur sempre i passeggeri, specie quelli premium, che riempono gli aerei!

Questo e' lapalissiano BGW...
Oggi parlavo con un collega di un'asiatica: stanno strangolando anche loro e presto potrebbero chiudere le operazioni dall'Italia.
Quando si volera' solo con 3 vettori i passeggeri saranno contenti dici? Vedremo.