Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me preoccupa un po' che tu dica che a MAD 'evidentemente non capiscono una mazza' (anche se ci hai messo la faccina). Se a FCO ci sono tre persone a fare le pulizie, non e' l'impresa di pulizia che non funziona. E' AZ che 'ha gli aerei sporchi'...... L'immagine che una linea aerea ha dipende dal proprio personale e da altre persone che non c'entrano niente con l'azienda ma che contribuiscono a creare "l'esperienza AZ" per il cliente.

Tante persone che postano qui sono piu' preoccupate a pararsi il fondoschiena (proprio e di quello dei colleghi) anziche' discutere di come si puo' creare "un'esperienza AZ" che faccia venir voglia di volare AZ anche se costa un po' di piu'.
Evidentemente mi esprimo male e interpreto male, il mio modesto contributo era rivolto al fatto che un'organizzazione manda una squadra di 12 persone ad eseguire un certo tipo di lavoro, un'altra ne manda 3. Per quanto quei tre possano essere fortemente motivati difficilmente riusciranno a raggiungere lo stesso livello di qualità e rapidità degli altri 12. Al netto di fancazzisti e altre ovvietà.
 
Io auspicherei una 'presa di coscienza' (termine che peraltro odio) di quello che rappresenta il personale. Per un cliente voi siete la societa', contribuite all'immagine che il cliente ha dell'azienda. Questo vale per qualsiasi azienda.

A me preoccupa un po' che tu dica che a MAD 'evidentemente non capiscono una mazza' (anche se ci hai messo la faccina). Se a FCO ci sono tre persone a fare le pulizie, non e' l'impresa di pulizia che non funziona. E' AZ che 'ha gli aerei sporchi'. In Inglese si dice "perception is two thirds of a truth". L'immagine che una linea aerea ha dipende dal proprio personale e da altre persone che non c'entrano niente con l'azienda ma che contribuiscono a creare "l'esperienza AZ" per il cliente.

Tante persone che postano qui sono piu' preoccupate a pararsi il fondoschiena (proprio e di quello dei colleghi) anziche' discutere di come si puo' creare "un'esperienza AZ" che faccia venir voglia di volare AZ anche se costa un po' di piu'.
+ 1
 
Alitalia, Nencini: "Pronti a dimezzare gli assegni dei piloti"

"L'indennità ottenuta dai piloti Alitalia è fuori dal comune. Il massimo percepito da tutti gli altri lavoratori in Cassa integrazione è di 1.161 euro netti. I piloti Alitalia, invece, fin dal principio hanno percepito circa 8mila euro mensili. "Lo afferma il sottosegretario ai trasporti Riccardo Nencini in un'intervista al Messaggero

ROMA. «L'indennità ottenuta dai piloti Alitalia è fuori dal comune. Il massimo percepito da tutti gli altri lavoratori in Cassa integrazione è di 1.161 euro netti. I piloti Alitalia, invece, fin dal principio hanno percepito circa 8mila euro mensili, ovvero l'80% della loro retribuzione. Ci fu un'ottima contrattazione da parte dei sindacati. In ogni caso, ora su questa anomalia intendiamo intervenire». Lo afferma il sottosegretario ai trasporti Riccardo Nencini in un'intervista al Messaggero.

«Le strade possibili sono due. O porre un tetto per legge alla cassa integrazione, e in questo caso sarà il Parlamento a dire l'ultima parola su quanto e come ridurre la contribuzione che lo stato concederà d'ora in avanti. Oppure - spiega Nencini - potremmo agire con un provvedimento del governo e stabilire che la Cassa integrazione si occupa di provvedere per l'80% delle retribuzioni ma escludendo le indennità. In questo modo la retribuzione complessiva arriverebbe a circa 4mila euro». L'obiettivo, sottolinea è, «affermare un principio di equità più generale». Sulla possibilità che una parte consistente dei piloti Alitalia abbia ricevuto la cassa integrazione mentre aveva già ottenuto un altro lavoro, «è una cosa gravissima, che andrà dimostrata, ma che - rileva Nencini - in ogni caso riguarda soprattutto la magistratura».
 
Alitalia, Nencini: "Pronti a dimezzare gli assegni dei piloti"

"L'indennità ottenuta dai piloti Alitalia è fuori dal comune. Il massimo percepito da tutti gli altri lavoratori in Cassa integrazione è di 1.161 euro netti. I piloti Alitalia, invece, fin dal principio hanno percepito circa 8mila euro mensili. "Lo afferma il sottosegretario ai trasporti Riccardo Nencini in un'intervista al Messaggero

ROMA. «L'indennità ottenuta dai piloti Alitalia è fuori dal comune. Il massimo percepito da tutti gli altri lavoratori in Cassa integrazione è di 1.161 euro netti. I piloti Alitalia, invece, fin dal principio hanno percepito circa 8mila euro mensili, ovvero l'80% della loro retribuzione. Ci fu un'ottima contrattazione da parte dei sindacati. In ogni caso, ora su questa anomalia intendiamo intervenire». Lo afferma il sottosegretario ai trasporti Riccardo Nencini in un'intervista al Messaggero.

«Le strade possibili sono due. O porre un tetto per legge alla cassa integrazione, e in questo caso sarà il Parlamento a dire l'ultima parola su quanto e come ridurre la contribuzione che lo stato concederà d'ora in avanti. Oppure - spiega Nencini - potremmo agire con un provvedimento del governo e stabilire che la Cassa integrazione si occupa di provvedere per l'80% delle retribuzioni ma escludendo le indennità. In questo modo la retribuzione complessiva arriverebbe a circa 4mila euro». L'obiettivo, sottolinea è, «affermare un principio di equità più generale». Sulla possibilità che una parte consistente dei piloti Alitalia abbia ricevuto la cassa integrazione mentre aveva già ottenuto un altro lavoro, «è una cosa gravissima, che andrà dimostrata, ma che - rileva Nencini - in ogni caso riguarda soprattutto la magistratura».
La solita pessima abitudine dello stato italiano di non rispettare la parola data. Il tutto ovviamente per demagogia dopo che sono iniziate le polemiche sull'argomento.
 
non voglio fare il tot-destinazione .. ma conb LATAM che in autunno apre SCL da MXP via GRU ... con l'occasione anche dell'anno santo bisognerebbe anticipare l'apertura di SCL o in alternativa MEX ... anche facendosi dare metallo da EY
 
non voglio fare il tot-destinazione .. ma conb LATAM che in autunno apre SCL da MXP via GRU ... con l'occasione anche dell'anno santo bisognerebbe anticipare l'apertura di SCL o in alternativa MEX ... anche facendosi dare metallo da EY
Considera però che la mossa di LATAM è più di facciata e volta a utilizzare metallo LAN sulla GRU-MXP.

Eventuali aumenti o anticipi di rotte di lungo raggio debbono essere pesate con attenzione perché aprire rotte non essendo poi in grado di supportarle come serve significa fare grandi buchi a bilancio.

Come diceva Blos in AZ stanno pensando come impiegare le rotazioni libere della macchina che si libera dalla CCS in caso sempre più probabile di chiusura. Una voce riguardava Bogotá.
 
LATAM può fondere i 2 voli SCL-GRU e GRU-MXP con un unico aereo .... non credo che il traffico Cile-italia possa reggere voli quasi daily sia su MXP che FCO .. o LATAM o AZ devono mollare .. e chi primo arriva ...
 
Quando una settimana fa avevano ventilato la chiusura di CCS avevano parlato di Bogotà...
 
LATAM può fondere i 2 voli SCL-GRU e GRU-MXP con un unico aereo .... non credo che il traffico Cile-italia possa reggere voli quasi daily sia su MXP che FCO .. o LATAM o AZ devono mollare .. e chi primo arriva ...
La componente SCL-MXP sarà risibile visto che se ricordo bene si parla pure di riduzione della capacità rispetto alla macchina che opera ora MXP-GRU.
Sul chi prima arriva direi che la questione non è fondamentale, contano molto più tanti altri fattori quali programma di fidelizzazione, comodità degli orari, prezzi, qualità del servizio. Poi il volo AZ sarebbe diretto, quello LAN con scalo.
 
anche facendosi dare metallo da EY

Colgo questa occasione per notare come - da quando EY ha rilevato il 49% di AZ - sul forum molti diano per scontato che gli aerei di Etihad siano a disposizione di Alitalia. E' semmai vero il contrario: Etihad utilizza aerei di Jet Airways per rotte proprie, e ha piazzato macchine di Air Berlin a fare AUH-BKK. Ha assorbito piloti da AB e ne prenderà verosimilmente da AZ. Può darsi che il caso di Alitalia sia parzialmente diverso, così come è probabile che le consegne appena iniziate di 130 widebody fra 787 e A350 consentano ad Etihad di prestare aerei agli equity partner anziché prenderli. Per il momento, però, sarebbe opportuno limitare le ipotesi di wetlease da EY ad AZ: sono gli arabi ad aver comprato Alitalia, non gli italiani ad aver comprato Etihad.
 
giustissimo .. peccato che per ora IMHO LATAM è superiiore ad AZ ahimè ..
E allora per quale motivo AZ dovrebbe buttarsi ad anticipare i piani? Tanto a tuo parere è una gara persa in partenza rispetto al volo con scalo a GRU di LAN, che sempre se ricordo bene viene effettuato con aereo meno capiente dell'attuale MXP-GRU.
IMHO stai sopravvalutando il volo LAN che alla fine è la sostituzione del MXP-GRU di TAM più che un nuovo volo per SCL.
 
Colgo questa occasione per notare come - da quando EY ha rilevato il 49% di AZ - sul forum molti diano per scontato che gli aerei di Etihad siano a disposizione di Alitalia. E' semmai vero il contrario: Etihad utilizza aerei di Jet Airways per rotte proprie, e ha piazzato macchine di Air Berlin a fare AUH-BKK. Ha assorbito piloti da AB e ne prenderà verosimilmente da AZ. Può darsi che il caso di Alitalia sia parzialmente diverso, così come è probabile che le consegne appena iniziate di 130 widebody fra 787 e A350 consentano ad Etihad di prestare aerei agli equity partner anziché prenderli. Per il momento, però, sarebbe opportuno limitare le ipotesi di wetlease da EY ad AZ: sono gli arabi ad aver comprato Alitalia, non gli italiani ad aver comprato Etihad.
Infatti EY non ha macchine e soprattutto personale da cedere in wet lease. Come sottolinei le nuove consegne potranno essere utili anche per gli equity partner, ma come sottolineato in questa fase il wet lease è una soluzione temporanea.
In ogni caso wet lease o nuove macchine procurate sul mercato non è che AZ da un giorno all'altro può aprire decine di rotte per il semplice motivo che il traffico va creato ed intercettato e che l'hub a FCO va rafforzato per rendere sostenibili tutta una serie di destinazioni.
 
sono gli arabi ad aver comprato Alitalia, non gli italiani ad aver comprato Etihad.
Non diciamo sciocchezze. I soci italiani hanno saldamente in mano il controllo di AZ, la quale con il socio di minoranza EY ha una solo partnership paritaria. :D

Battute a parte, rimane un mistero (si fa per dire...) il fatto che tutte le compagnie riescano ad assicurarsi dei WB quando servono, tranne AZ. Che prima con i 330 di Toto, ed ora con le future (?) macchine di EY, si deve sempre affidare a terzi. Evidentemente presentarsi a Seattle o Tolosa, oppure bussare alla porta di un lessor, sono idee strane, da non prendere nemmeno in considerazione.
Senza immaginare scenari da compagnia globale, il miliarduccio che italici ed EK hanno messo sul piatto, a cosa sta servendo? Perchè se è vero che non si possono aprire rotte ad minchiam, è anche vero che dal patto di Agosto 2014 sono passati 7 mesi e da allora si sono viste ben più chiusure che nuove aperture.
Comunque non è vietato sognare, quindi chi lo desidera, può tornare serenamente a contare tutti i WB che SICURAMENTE arriveranno. Ma sempre in un futuro remoto, come prescrive il mantra recitato negli ultimi anni.
Intanto consoliamoci con la livrea nuova. Perchè sicuramente riverniciando gli aerei, spariranno tutti i problemi ed arriveranno d'incanto le 5 stelle.
Ma si sa, gli aerei quando vengono dipinti stanno zitti, mentre quella parte di dipendenti incapaci e/o lavativi di casino ne farebbe eccome se qualcuno provasse a farli lavorare come si deve.
 
Non diciamo sciocchezze. I soci italiani hanno saldamente in mano il controllo di AZ, la quale con il socio di minoranza EY ha una solo partnership paritaria. :D

Battute a parte, rimane un mistero (si fa per dire...) il fatto che tutte le compagnie riescano ad assicurarsi dei WB quando servono, tranne AZ. Che prima con i 330 di Toto, ed ora con le future (?) macchine di EY, si deve sempre affidare a terzi. Evidentemente presentarsi a Seattle o Tolosa, oppure bussare alla porta di un lessor, sono idee strane, da non prendere nemmeno in considerazione.
Senza immaginare scenari da compagnia globale, il miliarduccio che italici ed EK hanno messo sul piatto, a cosa sta servendo? Perchè se è vero che non si possono aprire rotte ad minchiam, è anche vero che dal patto di Agosto 2014 sono passati 7 mesi e da allora si sono viste ben più chiusure che nuove aperture.
Comunque non è vietato sognare, quindi chi lo desidera, può tornare serenamente a contare tutti i WB che SICURAMENTE arriveranno. Ma sempre in un futuro remoto, come prescrive il mantra recitato negli ultimi anni.
Intanto consoliamoci con la livrea nuova. Perchè sicuramente riverniciando gli aerei, spariranno tutti i problemi ed arriveranno d'incanto le 5 stelle.
Ma si sa, gli aerei quando vengono dipinti stanno zitti, mentre quella parte di dipendenti incapaci e/o lavativi di casino ne farebbe eccome se qualcuno provasse a farli lavorare come si deve.

Quotone
 
A mio avviso nulla può cambiare nel piano flotta fino a che non si sciolgano due nodi:
1) nuova configurazione della cabina;
2) nuova livrea.

Fino a che EY (nota bene, ho scritto EY e non AZ!!!) non definirà questi due aspetti, sarà impossibile né pensare, ma neppure immaginare qualsiasi evoluzione della flotta, così come qualsiasi new entry.
Qui siamo nel classico caso di chi prima parla, riempiendosi la bocca di parole che disegnano eccellenza e qualità, e poi cade dal pero, prendendo una botta così forte che neppure un Lasonil qualsiasi è in grado di lenire.
Ben scrive Belumosi (anzi, è fin troppo buono!).

Il punto è il seguente: mai vendere la pelle dell'orso prima di averla in mano....
Hogan ha raccontato l'AZ che vorrebbe, come se avesse già realizzato il suo piano. Avrebbe dovuto essere più prudente, e fare il figo dopo aver fatto i conti con l'oste, non prima. C'è un errore di comunicazione molto forte: hai alimentato aspettative immediate, e non sei in grado di mantenere la tua promessa.

La flotta AZ cambierà qualitativamente ed aumenterà quantitativamente. Ma, ad oggi, nonostante i pubblici proclami, sfido chiunque a dire quando ciò avverrà.
Poi, me lo auguro, muoveranno il cxlo e tutto cambierà domani. Ma oggi non è così.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.