Il Jobs Act non è retroattivo, si applica solo ai contratti di lavoro firmati dopo la sua entrata in vigore.
Alla buonora, sarà più di un anno che i bus hanno gli adesivi Skypriority sulle porte anteriori e il nastro divisorio dentro e applicano la policy solo ora è in via sperimentale. (...) Policy corretta, ma applicata male considerato che veniva fatto a inizio imbarco e la gente arrivava a bordo e vedeva le cappelliere vuote e inveiva contro me e il collega.
Sanzioni disciplinari fino al licenziamento sono possibili anche per via ordinaria, ma per riuscire serve sinergia fra azienda e sindacati.Il Jobs Act non è retroattivo, si applica solo ai contratti di lavoro firmati dopo la sua entrata in vigore.
"la ragazza su è sola". E quindi? Sola o in compagnia quello che deve fare non cambia santo dio. Ma era la stessa rampa che per la fretta di staccare dal turno e andare a casa ha staccato la corrente esterna del finger prima che l'APU fosse acceso e senza dirlo ai piloti, così siamo rimasti al buio.
Aggiungiamoci le solite pulizie "non pulizie" di FCO, saliti in 3, niente aspirapolvere, 5 min al massimo a bordo e via. A MAD il giorno prima sono saliti in 12!!
Ma di cosa stiamo parlando?
Inizio a dubitare che le cose cambino. Brutto da dire, ma c'è tanta gente da mandare a casa. Tanta. Come tanta, purtroppo, è a casa e ha voglia di lavorare e lo sa fare bene e con passione. Scusate lo sfogo.
prima di prendersela con le persone che cercano di fare il proprio lavoro, sarebbe opportuno riflettere..... se a MAD erano in 12, come puoi pretendere che in 3 si possa raggiungere lo stesso tipo di livello di servizio? dopo una giornata a pulire aerei in 3 dove in altra organizzazione si fa in più del doppio, probabilmente saresti fuso anche te, o no? E immagino anche la rampa che in una giornata si fa il doppio dei voli che si fa la rampa di MAD. Se si vuole la qualità, la cortesia e l'efficienza, qualcuno in alto deve ripensare a tutta l'organizzazione e spendere in man-power e attrezzature. Se non cambiano registro gli scoppierà in mano tutta la situazione, perchè la minaccia e la paura di perdere il lavoro prima o poi non funzionerà più, e le persone smetteranno di metterci del proprio per sopperire le numerose mancanze di risorse e organizzazione.
No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. Giustifichiamo pure tutto, tanto è lo sport nazionale in Italia, ecco perché non va mai una mazza. Sai, anch'io sono da solo insieme ad un solo collega in cabina e ti garantisco e riesco ad essere più gentile e professionale alla 13ª ora di servizio dopo 5 decolli e 5 atterraggi più di tanti colleghi che si fanno le stesse ore con un decollo e un atterraggio e si spingono durante il servizio te e caffè dicendosi "dai sbrigate che annamo a dormì". Stiamo parlando di sta gente qua. Eppure non chiedo ringraziamenti o lodi. È il mio lavoro. Lo stesso degli altri.
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
È ora di fare selezione fra chi ha voglia di lavorare e chi no!No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. Giustifichiamo pure tutto, tanto è lo sport nazionale in Italia, ecco perché non va mai una mazza. Sai, anch'io sono da solo insieme ad un solo collega in cabina e ti garantisco e riesco ad essere più gentile e professionale alla 13ª ora di servizio dopo 5 decolli e 5 atterraggi più di tanti colleghi che si fanno le stesse ore con un decollo e un atterraggio e si spingono durante il servizio te e caffè dicendosi "dai sbrigate che annamo a dormì". Stiamo parlando di sta gente qua. Eppure non chiedo ringraziamenti o lodi. È il mio lavoro. Lo stesso degli altri.
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
Ma questa livrea nuova quando arriva? Problemi?
Sono passati tre mesi e ancora nulla..
prima di prendersela con le persone che cercano di fare il proprio lavoro, sarebbe opportuno riflettere..... se a MAD erano in 12, come puoi pretendere che in 3 si possa raggiungere lo stesso tipo di livello di servizio? dopo una giornata a pulire aerei in 3 dove in altra organizzazione si fa in più del doppio, probabilmente saresti fuso anche te, o no? E immagino anche la rampa che in una giornata si fa il doppio dei voli che si fa la rampa di MAD. Se si vuole la qualità, la cortesia e l'efficienza, qualcuno in alto deve ripensare a tutta l'organizzazione e spendere in man-power e attrezzature. Se non cambiano registro gli scoppierà in mano tutta la situazione, perchè la minaccia e la paura di perdere il lavoro prima o poi non funzionerà più, e le persone smetteranno di metterci del proprio per sopperire le numerose mancanze di risorse e organizzazione.
No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. Giustifichiamo pure tutto, tanto è lo sport nazionale in Italia, ecco perché non va mai una mazza. Sai, anch'io sono da solo insieme ad un solo collega in cabina e ti garantisco e riesco ad essere più gentile e professionale alla 13ª ora di servizio dopo 5 decolli e 5 atterraggi più di tanti colleghi che si fanno le stesse ore con un decollo e un atterraggio e si spingono durante il servizio te e caffè dicendosi "dai sbrigate che annamo a dormì". Stiamo parlando di sta gente qua. Eppure non chiedo ringraziamenti o lodi. È il mio lavoro. Lo stesso degli altri.
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
L'amore per il proprio lavoro deve esserci a prescindere. Invece spesso in Italia si cercano scuse per giustificare la malavoglia... invece di rimboccarsi le maniche e dare il buono esempio.Concordo al 100% con EI-MAW, e mi fa ben sperare che in Italia ci siano persone che la pensino come me e te. A volte nel mio lavoro, anche io sono esausto ma questo non mi giustifica nel non fare piu' una mazza, o a smettere di trattare gli altri con rispetto. Purtroppo in Italia non gliene frega niente a molti, e vogliono solo tirare a campare. Che esistenza di m... penso io! Senza una missione, una passione, uno scopo.
Anche i lavori piu' umili, andrebbero fatti bene, con rispetto (reciproco) e con criterio. Purtroppo non e' cosi spesso in Italia: vedi pulizie in un bagno di un aeroporto, per esempio. Ormai non mi stanco piu' di fare segnalazioni. E spesso passo da bagni indecenti con impiegati che chiaccherano fuori e guardano facebook sul cellulare. Quando gli ho fatto notare lo stato dei bagni, la risposta e' sempre che tra un po' li puliscono, ma guarda caso nel frattempo cazzeggiano. Non dico che tutti lavorino cosi, ma altro che puttanate varie su turni massacranti, impiegati spremuti dai padroni, etc. In Italia c'e' un sacco di gente che non vuole fare un c... dal parlamento fino all'ultimo dei lavoratori piu' umili.
n
Concordo al 100% con EI-MAW, e mi fa ben sperare che in Italia ci siano persone che la pensino come me e te. A volte nel mio lavoro, anche io sono esausto ma questo non mi giustifica nel non fare piu' una mazza, o a smettere di trattare gli altri con rispetto. Purtroppo in Italia non gliene frega niente a molti, e vogliono solo tirare a campare. Che esistenza di m... penso io! Senza una missione, una passione, uno scopo.
Anche i lavori piu' umili, andrebbero fatti bene, con rispetto (reciproco) e con criterio. Purtroppo non e' cosi spesso in Italia: vedi pulizie in un bagno di un aeroporto, per esempio. Ormai non mi stanco piu' di fare segnalazioni. E spesso passo da bagni indecenti con impiegati che chiaccherano fuori e guardano facebook sul cellulare. Quando gli ho fatto notare lo stato dei bagni, la risposta e' sempre che tra un po' li puliscono, ma guarda caso nel frattempo cazzeggiano. Non dico che tutti lavorino cosi, ma altro che puttanate varie su turni massacranti, impiegati spremuti dai padroni, etc. In Italia c'e' un sacco di gente che non vuole fare un c... dal parlamento fino all'ultimo dei lavoratori piu' umili.
n
No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. Giustifichiamo pure tutto, tanto è lo sport nazionale in Italia, ecco perché non va mai una mazza. Sai, anch'io sono da solo insieme ad un solo collega in cabina e ti garantisco e riesco ad essere più gentile e professionale alla 13ª ora di servizio dopo 5 decolli e 5 atterraggi più di tanti colleghi che si fanno le stesse ore con un decollo e un atterraggio e si spingono durante il servizio te e caffè dicendosi "dai sbrigate che annamo a dormì". Stiamo parlando di sta gente qua. Eppure non chiedo ringraziamenti o lodi. È il mio lavoro. Lo stesso degli altri.
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
Mi unisco agli applausi e aggiungo che mi è capitato spesso a Milano di vedere i netturbini (ops, operatori ecologici) correre nel fare il proprio lavoro per non intralciare il traffico. E tutte le volte vorrei ringraziarli ( se sono in scooter lo faccio) perché anche in lavori apparentemente umili esiste l'orgoglio e la professionalità.Concordo al 100% con EI-MAW, e mi fa ben sperare che in Italia ci siano persone che la pensino come me e te. A volte nel mio lavoro, anche io sono esausto ma questo non mi giustifica nel non fare piu' una mazza, o a smettere di trattare gli altri con rispetto. Purtroppo in Italia non gliene frega niente a molti, e vogliono solo tirare a campare. Che esistenza di m... penso io! Senza una missione, una passione, uno scopo.
Anche i lavori piu' umili, andrebbero fatti bene, con rispetto (reciproco) e con criterio. Purtroppo non e' cosi spesso in Italia: vedi pulizie in un bagno di un aeroporto, per esempio. Ormai non mi stanco piu' di fare segnalazioni. E spesso passo da bagni indecenti con impiegati che chiaccherano fuori e guardano facebook sul cellulare. Quando gli ho fatto notare lo stato dei bagni, la risposta e' sempre che tra un po' li puliscono, ma guarda caso nel frattempo cazzeggiano. Non dico che tutti lavorino cosi, ma altro che puttanate varie su turni massacranti, impiegati spremuti dai padroni, etc. In Italia c'e' un sacco di gente che non vuole fare un c... dal parlamento fino all'ultimo dei lavoratori piu' umili.
n
Spero di trovarti presto a bordo.No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. Giustifichiamo pure tutto, tanto è lo sport nazionale in Italia, ecco perché non va mai una mazza. Sai, anch'io sono da solo insieme ad un solo collega in cabina e ti garantisco e riesco ad essere più gentile e professionale alla 13ª ora di servizio dopo 5 decolli e 5 atterraggi più di tanti colleghi che si fanno le stesse ore con un decollo e un atterraggio e si spingono durante il servizio te e caffè dicendosi "dai sbrigate che annamo a dormì". Stiamo parlando di sta gente qua. Eppure non chiedo ringraziamenti o lodi. È il mio lavoro. Lo stesso degli altri.
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
No no, io me la prendo, perché so distinguere tra chi cerca di fare il suo lavoro con mezzi limitati e chi non ha voglia di farlo o lo fa senza cervello. .........
Secondo te dopo 10h non anch'io voglia di andare a casa o in hotel? Ma non spingo fuori i pax già col cappotto, spengo la musica e stacco le luci perché ho fretta.
Sulle pulizie non riapriamo nemmeno il discorso, ne abbiamo già dette tante su quelle in Italia e FCO in particolare.
Auspicherei un confronto "meno centrato sul personale" (quasi tutti ci sentiamo eroi nel nostro fare quotidiano, quasi tutti siamo criticabili agli occhi di chi non sa), ho usato parole "prima di prendersela con" e "sarebbe opportuno riflettere". L'esempio delle pulizie lo hai introdotto te, e se a MAD erano in 12, e a FCO in 3, visti gli applausi che hai ricevuto c'è da riflettere e pensare che: a MAD evidentemente non capiscono un mazza![]()