Secondo me in Alitalia dovrebbero tornare a prevedere un servizio ristorazione appositamente studiato per la Y+, come già accaduto in passato e magari permettere anche ai passeggeri di Y+ di utilizzare le toilettes della Magnifica.
Grazie, ci guardo, ma credo che prenoterò direttamente dal sito ethiad, scelta piu chiara: economy, business, first e per ricconiPremium Economy
domanda: ma per caso è previsto un diretto Delta FCO_ Salt lake city??
volo DL 245 con partenza da roma alle 12.50, oppure è il classico volo delta per JFK o Atlanta, che continua a Salt Lake, senza cambio di numerazione, come facevano anni fa le americane? non mi indica però uno stop....
E', ancora oggi, prassi abbastanza comune tra le americane
Secondo me in Alitalia dovrebbero tornare a prevedere un servizio ristorazione appositamente studiato per la Y+, come già accaduto in passato e magari permettere anche ai passeggeri di Y+ di utilizzare le toilettes della Magnifica.
Ci mancava solo l'orario variabile per assimilarlo in tutto e per tutto a un charter. Ma se è pensato - come sembra - per i cinesi che vengono all'expo, ci può anche stare.
(Peraltro il banner pubblicitario nella homepage Alitalia riporta ancora il vecchio orario...). Ma quelli dell'IT Alitalia, parlano con gli altri?
Dal primo maggio ricompaiono A6-AGA e A6-AGB su fco-auh e vce-auh voli az.
Dal primo maggio ricompaiono A6-AGA e A6-AGB su fco-auh e vce-auh voli az.
Operati con metallo ed equipaggio EY?
Dalle informazioni date a noi peones sembra che stiano cercando 330 sul mercato, ma finora hanno trovato solo 330 motorizzati RR, quindi incompatibili. Per non chiudere rotte, siccome da maggio ci sarà la MXP PVG metteranno i loro 330 su VCE fintantoché non troveranno 330 "buoni"
...sperem...
Può darsi che abbiano cambiato ad inizio di quest'anno, io l'anno scorso avevo viaggiati in Y+ su Miami a/r ed in effetti il menu era diverso rispetto alla Y, mentre i vini erano, purtroppo gli stessi della Y, ed il caffè espresso era stato offerto.
A maggio ed ottobre 2014 invece, volando su Abu Dhabi, il menu era tornato ad essere lo stesso dell'economy e il caffè espresso non era stato offerto.
Per quanto riguarda i bagni ho constatato più volte, anche quando ero in Magnifica lo scorso anno che chi cercava di andare nel bagno posteriore della Magnifica stessa veniva rimbalzato (3 voli a/r su JFK).
Ma perché per alcuni di voi é cosí importante utilizzare i bagni di Magnifica, non mi sembra questo l'aspetto importante del volare in Y+. Ci sarebbe invece da preoccuparsi sul perché non c'é un diverso catering per la Y+ e perché non c'é uniformitá sul servizio degli A/V (ad esempio per l'espresso che a questo punto non si capisce se dovesse essere proposto o meno).
Attenzione che AZ non vende una Y+ solo con un po' di spazio aggiuntivo come fanno per esempio diverse americane, AZ vende una Y+ con sedile dedicato e con cabina dedicata. La differenza di prezzo quindi non è di qualche € ma sostanziale. In questa ottica alcuni servizi sono necessari per connotare un prodotto che dalle voci offre margini di guadagno migliori di quelli della business se correttamente venduto.Secondo me Alitalia sbaglierebbe ad offrire un servizio troppo da business in Y+, stiamo parlando di un'economy con un po' di spazio in più per le gambe e questo dovrebbe essere l'unico plus rispetto all'economy (mica poco su un volo lungo). Offrire un servizio troppo elevato potrebbe significare porlo in concorrenza con la Magnifica che già riempie poco; inoltre molti passeggeri potrebbero trovare seccante dover pagare tariffe più elevate per servizi che non richiedono come il catering differenziato con il risultato che opterebbero per una semplice economy.
Idem il discorso sull'espresso, se non riesci a stare senza questi piccoli lussi in un viaggio aereo è giusto che paghi la tariffa Magnifica IMHO.