[TR] Sud Sudan -FINITO-


Re: [TR] Sud Sudan

Bellissimo TR. Un mio amico ha fatto due turni da volontario, uno a Khartoum e uno in Sud Sudan. se non ricordo male era andato con KLM via Amsterdam, perlomeno a Khartoum. Complimenti per le foto e per il racconto.
 
Re: [TR] Sud Sudan

Grazie a tutti!
diciamo che il fatto di avere avuto la possibilità di farmi un volo con il cessna ha lenito le preoccupazioni.. :-) ahahahahah
scherzo, è stato aeronauticamente (esisterà veramente questa parola? boh..) interessante (a parte la strizzata di culo sull'A320) però è stata più grande la soddisfazione di poter vivere un esperienza del genere.. Ti rendi veramente conto quali sono le cose importanti, e non parlo solo delle situazioni di vita strazianti che la popolazione è costretta a vivere, ma anche solo per il fatto che il primo mercato degno di questo nome (quello che vende la verdura vera, che vende le uova, che vende la carne, ecc..) si trovi a 4 ore di fuoristrada, ti fa apprezzare il poco cibo che hai ogni giorno e ti insegna come valorizzarlo al meglio (fortunatamente avevamo scorte di pasta, riso e legumi in scatola inviati dall'italia) Sì, devo dire che non avere un esselunga a 5 minuti da casa e quindi non poter acquistare qualcosa di cui abbiamo bisogno, praticamente all'istante ma che dovevamo arrangiarci con quello che avevamo, è stata la situazione che più mi ha lasciato il segno (in positivo) e mi ha fatto riflettere di quanto spesso i bisogni che crediamo siano prioritari, in effetti non lo sono affatto (forse è colpa di quella bella fica che in TV mi dice che devo averlo per forza :-) )
Poi ci sono situazioni contrastanti come il ragazzo che viene e ti chiede di vedere il tuo Iphone 5 stra usurato e ti guarda con sufficienza quando tira fuori dalla tasca il suo mega smartphone android da 5,5 pollici e 600 euro lindo e pulito quando nella stessa stanza hai un bambino con le lesioni infette ai piedi perchè non ha nè scarpe e ciabatte..
Quindi istintivamente ti viene da andare al mercato e comprare subito un paio di ciabatte da dare a questo bambino, ma sai, grazie ai racconti delle suore missionarie che in questo ambiente ci vivono da anni, che se dovessi fare così, quelle ciabatte verrebbero vendute appena girato l'angolo e che i soldi verrebbero spesi in cose voluttuarie come bibite gassate o simili..
Purtroppo il loro problema non è solo la povertà o la mancanza di strutture ma soprattutto che è un popolo che esce da 40 anni di guerra contro il Sudan e da quando è stata firmata l'indipendenza nel 2011, hanno incominciato a scontrarsi fra loro in una guerra civile fra le due etnie principali, quindi non hanno nessuno stimolo a poter pensare di creare qualcosa per il loro futuro, perchè hanno sempre visto solo guerra e violenza. Per loro l'importante è arrivare a sera, non gli importa del domani.. ed ogni giorno è così..
Il lavoro più importante è quello di cercare di fargli cambiare mentalità, dargli speranza per il loro futuro, dimostrandogli che le cose si possono costruire e mandare avanti e non solo distruggerle. Sarà dura, ma sono tante le organizzazioni che credono nel Sud Sudan, quindi speriamo prima o poi di farcela tutti assieme ad aiutare questo popolo.

Grazie anche per i complimenti che mi avete fatto per l'attività di volontariato, ma vivere un avventura del genere è stato solo un piacere, la parte difficile è gestire e mandare avanti un associazione ONLUS qui in Italia (si, non ve l'ho detto prima, ma sono il Presidente dell'Associazione) quindi è uno sfaso continuo contro la burocrazia, le regole, la contabilità, i volontari che ti dicono che vogliono partecipare ma quando c'è da muovere il culo sono sempre impegnati ed altri migliaia di sfasi che in Sud Sudan non avevo :-)

Nei prossimi giorni vedo di postarvi il ritorno, grazie ancora a tutti per gli apprezzamenti :-)

Simo
 
Re: [TR] Sud Sudan

Bellissimo TR. Un mio amico ha fatto due turni da volontario, uno a Khartoum e uno in Sud Sudan. se non ricordo male era andato con KLM via Amsterdam, perlomeno a Khartoum. Complimenti per le foto e per il racconto.

Nel 2010 sono stato anche a Khartoum una settimana a visitare un Ospedale di Emergency ed ho volato sempre con Egyptair, però c'erano le alternative anche con TK e LH tramite Privatair.. di KLM non mi ricordo..


Il volontariato e una scusa. Tu scapavi da qualcosa. Nessuno va in Sud Sudan
ahahahahahahahah :-)
ce ne sono di posti migliori in cui scappare :-)

Wow! interessantissimo! incidente sfiorato, aerei fuori pista, terra battuta..... e lo racconti con una tranquillità, come fosse stato un fco-lin! veramente un TR fuori dal comune! complimenti....

londonfog;1656488]Molto interessante, mi pice lo stile rilassato. Niente "panico a bordo", complimenti. Splendide le foto delle nuvole. Interessantissimo l'OT

Beh, la strizza al momento ce la siamo presa ben bene.. però gli insegnamenti che mi date tramite il forum aiutano ad essere più tranquilli (ed a comprendere l'enorme culo che abbiamo avuto) :-)


Molto bello, sooprattutto se paragonato a quello fatto da Sokol, complimenti!

Non potrei mai paragonarmi al Maestro :-)
 
Re: [TR] Sud Sudan

bel TR, complimenti!!!
e complimenti per la tua attività di volontariato!

volevo chiederti: hai fatto l'antimalarica? come è la situazione?

almeno a me farebbe piacere qualche altra foto OT.....grazie!
 
Re: [TR] Sud Sudan

...........Ti rendi veramente conto quali sono le cose importanti, e non parlo solo delle situazioni di vita strazianti che la popolazione è costretta a vivere, ma anche solo per il fatto che il primo mercato degno di questo nome (quello che vende la verdura vera, che vende le uova, che vende la carne, ecc..) si trovi a 4 ore di fuoristrada, ti fa apprezzare il poco cibo che hai ogni giorno e ti insegna come valorizzarlo al meglio (fortunatamente avevamo scorte di pasta, riso e legumi in scatola inviati dall'italia) Sì, devo dire che non avere un esselunga a 5 minuti da casa e quindi non poter acquistare qualcosa di cui abbiamo bisogno, praticamente all'istante ma che dovevamo arrangiarci con quello che avevamo, è stata la situazione che più mi ha lasciato il segno (in positivo) e mi ha fatto riflettere di quanto spesso i bisogni che crediamo siano prioritari, in effetti non lo sono affatto (forse è colpa di quella bella fica che in TV mi dice che devo averlo per forza :-) )
Poi ci sono situazioni contrastanti come il ragazzo che viene e ti chiede di vedere il tuo Iphone 5 stra usurato e ti guarda con sufficienza quando tira fuori dalla tasca il suo mega smartphone android da 5,5 pollici e 600 euro lindo e pulito quando nella stessa stanza hai un bambino con le lesioni infette ai piedi perchè non ha nè scarpe e ciabatte..
Quindi istintivamente ti viene da andare al mercato e comprare subito un paio di ciabatte da dare a questo bambino, ma sai, grazie ai racconti delle suore missionarie che in questo ambiente ci vivono da anni, che se dovessi fare così, quelle ciabatte verrebbero vendute appena girato l'angolo e che i soldi verrebbero spesi in cose voluttuarie come bibite gassate o simili..
Purtroppo il loro problema non è solo la povertà o la mancanza di strutture ma soprattutto che è un popolo che esce da 40 anni di guerra contro il Sudan e da quando è stata firmata l'indipendenza nel 2011, hanno incominciato a scontrarsi fra loro in una guerra civile fra le due etnie principali, quindi non hanno nessuno stimolo a poter pensare di creare qualcosa per il loro futuro, perchè hanno sempre visto solo guerra e violenza. Per loro l'importante è arrivare a sera, non gli importa del domani.. ed ogni giorno è così..
Il lavoro più importante è quello di cercare di fargli cambiare mentalità, dargli speranza per il loro futuro, dimostrandogli che le cose si possono costruire e mandare avanti e non solo distruggerle. Sarà dura, ma sono tante le organizzazioni che credono nel Sud Sudan, quindi speriamo prima o poi di farcela tutti assieme ad aiutare questo popolo........
estratto da scolpire nel marmo..... nel marmo degli ingressi di tutte le scuole italiane
 
Re: [TR] Sud Sudan

"La compassione è gratuita, l'invidia devi guadagnartela".
L'ho sentita oggi e ho pensato a sto tr. Tu te la sei guadagnata alla grande.
 
Re: [TR] Sud Sudan

Grazie della testimonianza, se solo leggerla mette i brividi (in positivo) posso immaginare quanto forte possa esser stata l'esperienza vissuta in prima persona.
Ancora complimenti (anche per il TR)!
 
Re: [TR] Sud Sudan

Tantissimi applausi sia per la descrizione della tua esperienza di viaggio ma soprattutto per la parte OT che fa apprezzare la tua attività di volontario.Grazie,Roma Radar
 
Re: [TR] Sud Sudan

Bellissimo TR e grande viaggio, io ho l'Africa nel cuore dal mio primo viaggio in Kenia nel 1994. Poi Namibia, Mozambico, Sud Africa dove ho vissuto quasi un anno. Davvero un continente affascinante. I miei colleghi quando lavoravano a Juba nel 2011 dovevano volare su Kampala, vedo che l'aeroporto ha fatto grandi progressi.
Spero che cosi abbiano fatto anche le strutture ricettive, a quei tempi c'erano solo due "alberghi" a Juba accessibili agli occidentali, si trattava di due campi container tipo quelli che si allestiscono per i terremotati al modico prezzo di 500 USD per notte e fully booked per mesi e mesi.