Now boarding: il 747, G-BNLJL, esemplare di 24 anni non è stato riconfigurato: con mio piacere le poltrone di World Traveller Plus sono ancora le vecchie, ben più comode delle nuove. L’ife sembra preso dal ferrivecchi, ma come ho scritto prima non mi interessa particolarmente.
Oltre ad essere larghe e imbottite, le poltrone hanno un poggiapiedi che fa il suo lavoro decentemente. Anche il pitch è del tutto confortevole. Mezzo configurato con la World Traveller Plus inserita tra la C e la J.
L’amenity kit è un po’ risicato, non regge il confronto rispetto a quello che TK dà pur in economy pura
BA
TK
Volo tranquillo, solita passeggiata per sgranchirmi le gambe. Metto qualche foto sparsa.
Non ho foto della cena: ho preso la carne, assolutamente gradevole
Ne ho di questa specie di insulsa colazione, non giudicabile
A parte questa caduta di stile, tutto sommato l’economy plus di BA è una buona soluzione: come comfort e servizio non si avvicina minimamente alla J, naturalmente, ma è sufficientemente comoda, ben più dell’economy. Nel mio caso, oltretutto, il prezzo pagato si avvicinava di molto a quello della classe base.
Complice un venticello di coda abbastanza sostenuto, il volo durerà qualche minuto meno di 8 ore, invece delle 9 ore e 20 minuti preventivate.

.
A Heathrow intanto si scatena l’inferno. No, non c’entrano le condizioni atmosferiche.
E’ tutta colpa di un bug informatico: il centro di controllo di Swanwick soffre un’avaria che causa la chiusura parziale del traffico di Heathrow, Gatwick, Stanstead, Luton e City Airport. La folla che si accalca nel Terminal 5 è notevole.
Per ingannare il tempo bighellono per l’aeroporto, calcolando se sono di più i voli cancellati o i passeggeri stremati crollati a terra.
Poco a poco i voli non definitivamente cassati riprendono, ovviamente con consistenti ritardi. Il mio, BA 570, si ferma a tre ore di delay: data la situazione, accettabile.
Nel frattempo registro le offerte di aiuto di due forumisti che vivono a Londra: grazie mille 13900 e Londonfog, siete stati davvero gentilissimi! Mi avete fatto davvero molto piacere: anche in casi come questo si vede l’utilità di un forum come il nostro.
Bene, parto dunque da Lhr per Lin alle 21,30 circa, con un A320 pieno all’inverosimile
Saluto Londra, alla prossima!
All’arrivo a Lin mi accolgono altri due forumisti, Dancrane e Edoardo, in giro per Milano dopo aver gozzovigliato in qualche locale, di cui per decenza non pubblico foto ma che ringrazio sentitamente per l’emozione.
Qua finisce il mio tr: un bel po’ di ore su e giù per aerei, qualche corsa in aeroporti distanti migliaia e migliaia di km, qualche giorno da un amico che vive dall’altra parte del mondo: qualcuno dirà che non siamo normali. Ma tanto, lo sappiamo già!