Su Deiana mi fido della tua precisazione. Non ricordavo esattamente, trovandomi all'estero in quel periodo e non avendo potuto votare.
Tuttavia non credo che cambi il contesto del discorso: se hai scelto di fare l'amministratore, dovresti mettere in conto il fatto che potresti avere a che fare con il malcontento di qualcuno. Etica vorrebbe comunque che, ricoprendo quel ruolo, si seguano le proprie idee (che ho trovato attuali ed apprezzato quando esposte in pubblico dal Deiana) e si lotti per portarle avanti. Se non lo si fa, o valgono poco le proprie idee oppure......lascio a te il seguito.
Il termine "populista" non era assolutamente rivolto a te. Era rivolto all'assessore Deiana, perchè una decisione del genere (cedere ad una minoranza rumorosa) è una decisione populista.
Condivido, in linea generale, il tuo pensiero sui contributi a Ryanair e simili. Ma sarebbe ora di finirla......di eliminare queste pratiche, non di cercare continuamente degli "escamotage" per favorire oggi questa "minoranza ruomorosa" domani quell'altra.....
Ps: una domanda, inoltre. Ma sono tutti "cittadini sardi" i 1600 esuberi Meridiana?
In effetti sarebbe più facile agire da " tecnico" piuttosto che da "politico" il secondo fa promesse in campagna elettorale ( chiù pilu pi tutti ) che deve mantenere , il primo no, e questo era il Deiana della prima ora ( sulla Nuova Sardegna hanno riportato che qualcuno lo ha ribattezzato ,scherzosamente, " MeriDeiana il portavoce di Scaramella " ,a "umor " sono imbattibili ) poi però si è dovuto allineare a chi invece deve rispondere ad un elettorato agitato , onori ed oneri della Democrazia.
I sardi DOC credo che rappresentino effettivamente un terzo del totale degli esuberi , almeno a leggere i numeri presentati alla stampa .