[TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS FINITO


Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Bellissimo!
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Davvero molto bello, bravissimo!
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Questa parte è un po OT, visto il numero delle foto della zona. Lascio il giudizio agli admin se cancellare qualcosa o no…

Scherzi??

Un TR fatto molto bene, con un OT ancora migliore e foto magnifiche.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Qualora invece vi steste chiedendo cos'è il "ghiaccio nero", o “hielo negro”, o "black ice", allora questo video fa al caso vostro.

 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

se aless osa cancellarti le foto, lo gonfio :D

grande! però a onor del vero cerro catedral è molto meglio! sei stato anche al perito moreno?
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Stupendi paesaggi e foto.
 
Re: [TR] Buenos Aires, Bariloche, Alitalia e Fernet – TRS-FCO-EZE-FCO-TRS

Quarta (ed ultima parte)

Dopo aver speso qualche bellissima settimana con la mia famiglia argentina (argentina solo di residenza però :D), torno a Buenos Aires con ViaBariloche. Il viaggio in bus è un copia/incolla del viaggio d’andata, perciò non ho foto.

A tutti quelli che mi avete chiesto se sono andato più a sud – aspettate il prossimo TR del viaggio che ho fatto a Settembre ;)

Così mi ritrovo a Buenos Aires, precisamente in un fantastico palazzo che ora è trasformato in un Burgerking
101_zps9354f520.jpg


Spendo un giorno nella zona di Martinez visitando amici e parenti… Per andarci passo vicino a Aeroparque, una specie di City o Bromma. A AEP ci sono atterrato e decollato più volte anni fa, ma non ho foto…
102_zps635530e8.jpg


Tornando in città vedo una Villa (Favela argentina) che è cresciuta in pochi anni vicino all’autostrada. E’ strano vedere una Baraccopoli vicino al quartiere di Recoleta, che è noto per la sua eleganza
103_zps30f5efe4.jpg


Avenida Corrientes
104_zps345df518.jpg


Il giorno dopo prendo uno shuttle che mi porta da Avenida Corrientes al Terminal 1 dell’aeroporto internazionale di Ezeiza Ministro Pistarini
105_zps66974101.jpg


Faccio un giro nel Terminal 1. Alitalia vola dal Terminal 2, che è totalmente rinnovato, ma sa un po’ di un terminal domestico.

Terminal 2
106_zpsc57749f7.jpg


Consegno i bagagli e ritiro le carte d’imbarco
107_zps5fdd838d.jpg


108_zpsd2a220c6.jpg


109_zps4ff02bf7.jpg


Passo i controlli e lascio il territorio argentino con un timbro ;)
110_zps75f68dbc.jpg


AF vola in quinta libertà anche da Buenos Aires a Montevideo
111_zpsf46049a1.jpg


Livrea classica
112_zps30952cb1.jpg


Il 330 se ne va a MIA
113_zpsab0be185.jpg


Sembra che il triplo è un aereo molto adatto per volare dall’Europa all’Argentina. BA, KL, AF ed AZ lo usano per il daily. IB vola due volte al giorno con l’A346 (anche l’A343), LH con B744 (tra qualche settimana con il B748) e UX con il povero A332
114_zpsad7a1f72.jpg


Il mio aereo è lo stesso che mi ha portato in Argentina – EI-ISE
115_zpsf47a1747.jpg


Nuova livrea IB
116_zpsfc64f89f.jpg


Bevo l’ultima Quilmes e mangio un panino con jamon y queso per spendere gli ARS…
117_zps9f87fa09.jpg




Alitalia AZ681, 3° Agosto 2014
Buenos Aires Ezeiza Ministro Pistarini EZE/SAEZ – Roma Fiumicino FCO/LIRF
12:50-06:50
Boeing B777-200ER, EI-ISE, 11 years old


L’imbarco comincia in perfetto orario. Tutto sembra abbastanza ordinato. Il LF è basso, ho contato circa 180 pax, che significa che siamo sotto ai 70%.
118_zps8cb536f3.jpg


119_zps386f5f0b.jpg


Mi siedo al 23L, e per fortuna ho ancora una volta tre posti extra comfort per me. Gratis ovviamente :D
120_zps143ce731.jpg


La pulizia non è proprio il massimo. Visto il numero di briciole e cartine sotto il sedile comincio quasi quasi a cercare un pezzo dell’auricolare che ho perso un mese prima sullo stesso aereo :D
121_zpsa9ad65fe.jpg


Gli IFE di Alitalia hanno bisogno di un ringiovanimento…
122_zps28a06405.jpg


Pitch più che perfetto!
123_zps5d4c6442.jpg


Decolliamo in un po’ di turbolenza, che apre un overhead locker chiuso male…
124_zps69bcdd64.jpg


Subito dopo il decollo il simpaticissimo “pasto speciale kosher user” finisce con i commenti ironici sulla compagnia e si addormenta :D
125_zpsf72960fa.jpg


Il volo procede con un po’ di turbolenza
126_zps08f3d500.jpg


Il servizio comincia con un solito snack composto da salatini&biscottini
127_zps4d6a4c62.jpg


128_zpsfae845d2.jpg


Entriamo nello spazio aereo brasiliano quando l’equipaggio ci serve il pranzocena. Le cose mangiabili sono la frutta, il prosciutto, il pane e i cracker.
129_zps94882547.jpg


Siamo leggeri, e un bel tailwind ci aiuta
131_zpsfd61aa3a.jpg


Dopo il pasto l’equipaggio fa chiudere i finestrini per creare una notte artificiale. Ovviamente non riesco a dormire e guardo qualche film.
132_zps26bdc344.jpg


Ogni tanto guardo fuori per vedere la situazione reale :D
133_zps4aa1acb0.jpg


Attraversiamo l’Atlantico con un bel po’ di turbolenza. Non riesco a dormire, gioco con l’IFE e esploro l’aereo. Siamo sopra Dakar quando ci viene servito uno “spuntino della mezzanotte”, che è abbastanza buono!
134_zpsa03463c2.jpg


Il simpaticone dorme ancora… e la signora davanti anche :D dopo scopro che hanno una coincidenza con AZ a TLV, perché mi chiedono aiuto non sapendo dove andare
135_zps13b9674c.jpg


Una volta sul Mediterraneo ci viene servita la colazione
136_zps02f56b11.jpg


Il tramezzino è ok, il dolcetto un po’ meno ok…
137_zps3de23f21.jpg


138_zps3b672a12.jpg


La discesa è tranquilla, atterriamo a FCO e lasciamo la pista senza aver usato i thrust-reverse. Siamo i primi ad atterrare a FCO il 4 Agosto, e subito dopo di noi atterra un bel 744 Thai che parcheggia vicino a noi
139_zps4170f69c.jpg


Ai “controlli” del passaporto mi chiedono se sono cittadino EU e mi lasciano passare senza guardare se il passaporto ce l’ho davvero

Mi faccio una lunga camminata verso il T1. Passando per certi posti mi rendo conto del potenziale che FCO ha nel turismo ornitologico.

Mangio qualcosa a Mercedes-Benz cafè aspettando che una scimmia si sieda su una sedia di queste, fatte a misura per loro
140_zpsde10a6df.jpg


Il tempo passa rapidamente, perciò m’incammino verso il gate
141_zpse4c635c6.jpg



Alitalia AZ1357, 4° Agosto 2014
Roma Fiumicino FCO/LIRF – Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ
09:15-10:30
Airbus A319, EI-IMM, 3 years old


La fila è un disastro. Rimango seduto fino all’ultimo momento, tanto i posti sono preassegnati e le capelliere dell’A319 abbastanza grandi.
142_zps244d2dce.jpg


Imbarchiamo dai remoti
143_zps9bb43692.jpg


144_zps1592697c.jpg


Il pitch è ok per un voletto di 1-2 ore, ma nulla di più
145_zpse7c612cd.jpg


Aspettiamo a bordo per più di mezz’ora perché mancano dei documenti. L’IFE rimarrà spento.
146_zpsbfef93de.jpg


Rulliamo verso la pista e rubiamo la precedenza all’unico F100 che Moldavian ha in flotta
147_zps77b70367.jpg


Il volo procede tranquillo. Il tempo è fantastico…
148_zpsa06ebebd.jpg


149_zpsa9e46146.jpg


Che fine hanno fatto i taralli?
150_zps0b29a1c5.jpg


Marina di Ravenna
151_zps3fcf34d1.jpg


Presto comincia la discesa verso l’aeroporto di Ronchi dei Legionari
152_zps5a3515ce.jpg


Il hub Trenitalia di Cervignano. Non ho mai visto un flap di un 18/19/20/21 vibrare così durante l’avvicinamento come questa volta… Mi chiedo il perché!
153_zpsb31ef3b3.jpg


Atterro a Ronchi con qualche minuto di ritardo. La consegna bagagli avviene rapidamente. Scopro che ci sono parecchi transiti da TIA…
Fuori mi sta aspettando la madre, che è felice di rivedermi dopo un mese. Ma non sa ancora che tra esattamente 31 giorni Sudamerica 2.0 mi sta aspettando ;)
 
Ultima modifica:
Bellissima l'Argentina, sono stato tra Giugno e Luglio ma sono andato nella parte nord per via del clima (Buenos Aires, Iguazù e Salta) ma devo assolutamente tornarci, due settimane non sono nulla :(