Andiamo bene. MXP disperata perché perde 8 collegamenti giornalieri (di cui uno indipendentemente dal Decreto Linate, visto che Vienna era già servibile da LIN, a condizione di avere slot a disposizione).
PS: tanto per cambiare, tutto il resto è fuffa.
Anche Berlino è capitale...praticamente perde solo i 3 DUS per via del decreto.Andiamo bene. MXP disperata perché perde 8 collegamenti giornalieri (di cui uno indipendentemente dal Decreto Linate, visto che Vienna era già servibile da LIN, a condizione di avere slot a disposizione).
PS: tanto per cambiare, tutto il resto è fuffa.
Ricorso chiedendo cosa? Di limitare le destinazioni servibili?
Un ricorso è un bel rischio per LH, perché EY-AZ non aspettano altro che venga eliminato proprio con un ricorso il Bersani Bis, poi via con tutte le destinazioni extra UE, dopo c'è da ridere.potremmo avere non un parziale, ma un totale annullamento del bersani bis!!!!
cui prodest??
Hai ragione, anche Berlino.Anche Berlino è capitale...praticamente perde solo i 3 DUS per via del decreto.
Nel primo caso si risponde con l'eliminazione del Bersani Bis, nel secondo caso istantaneo ricorso alla UE per eliminare la posizione. Dominante di BA su LHR...Vedo due possibili scenari:
- si richiede un aumento del movimenti orari ma in questo caso ne beneficerebbe in gran parte la stessa Alitalia oltre a probabilmente far entrare a LIN low cost come Ryanair e Vueling. Alle major straniere andrebbero le briciole.
- si richiede all' antitrust UE la rimozione della posizione dominante di AZ a LIN che detiene oltre il 70% degli slot in un aeroporto contingentato con forti barriere all' ingresso. Az dovrebbe cedere slot alle altre compagnie, mantenendo invariati il numero di slot totali a LIN
Nessuna delle 2 cose è scritta nel "decreto Linate".Vedo due possibili scenari:
- si richiede un aumento del movimenti orari ma in questo caso ne beneficerebbe in gran parte la stessa Alitalia oltre a probabilmente far entrare a LIN low cost come Ryanair e Vueling. Alle major straniere andrebbero le briciole.
- si richiede all' antitrust UE la rimozione della posizione dominante di AZ a LIN che detiene oltre il 70% degli slot in un aeroporto contingentato con forti barriere all' ingresso. Az dovrebbe cedere slot alle altre compagnie, mantenendo invariati il numero di slot totali a LIN
esatto!Un ricorso è un bel rischio per LH, perché EY-AZ non aspettano altro che venga eliminato proprio con un ricorso il Bersani Bis, poi via con tutte le destinazioni extra UE, dopo c'è da ridere.
Nel primo caso si risponde con l'eliminazione del Bersani Bis, nel secondo caso istantaneo ricorso alla UE per eliminare la posizione. Dominante di BA su LHR...
Non è vero, anche in GB gli slot non di comprano. Il sistema è più complesso (scambio di slot ad orari impossibili con quelli appetibili).Su LHR è diverso è un aeroporto dove se hai i soldi ti puoi comprare legalmente gli slot, quindi non ci sono limitazioni regolamentari a impedirtelo. Lascia stare che a LIN si affittano gli slot a pagamento ma questo è un abuso non sarebbe permesso.
Non è vero, anche in GB gli slot non di comprano. Il sistema è più complesso (scambio di slot ad orari impossibili con quelli appetibili).
No, ha scambiato 5 slot ad orari impossibili con 5 slot "buoni", pagando 60 mio per il disturbo. AZ non opererà mai quelli slot, che verranno quindi abbandonati e rimessi in circolo.Etihad ha appena comprato tutti i 5 slot di AZ a LHR per 60 milioni di euro (prezzo di saldo)
Andiamo bene. MXP disperata perché perde 8 collegamenti giornalieri (di cui uno indipendentemente dal Decreto Linate, visto che Vienna era già servibile da LIN, a condizione di avere slot a disposizione).
PS: tanto per cambiare, tutto il resto è fuffa.
Il testo parla chiaro: aeroporti UE e non UE ad assimilati.Torna ancora questa storia della Svizzera, il decreto parla chiaro solo destinazioni UE e la Svizzera dovrebbe essere esclusa.
Mi chiedo solo se sono i giornalisti informati male o c'è qualcuno in AZ/EY che pensa di aggirare, non so come, il vincolo UE.
Per Ginevra è facile, l'aeroporto è praticamente in Francia.Quando si tratta di aggirare le norme su Linate tutto è possibile, pensa che per aprire il LIN-TRS, Trieste risulta essere stata spostata in Slovenia. Questa volta vediamo cosa riusciranno a inventarsi...
Quando si tratta di aggirare le norme su Linate tutto è possibile, pensa che per aprire il LIN-TRS, Trieste risulta essere stata spostata in Slovenia. Questa volta vediamo cosa riusciranno a inventarsi...
Per Ginevra è facile, l'aeroporto è praticamente in Francia.