TR - Trova le differenze, hai 30 secondi...poi scegli


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
0
TR lampo e atipico, ma spero passi l'approvazione dell'amministrazione essendo cronaca pura.
Dunque, tra settembre e ottobre sto facendo ricca la tratta GOA-FCO. Vado avanti a inizio settimana e indietro nel week end.
Capita poi come domenica scorsa (28 settembre) che a causa di un documento che il venerdì sembrava non utile, ma il sabato indispensabile, me la rifaccia pure in giornata per tornare a Roma il lunedì mattina.
Bene, la scelta ricade su AZA oppure dal 17 settembre anche su Vueling che ha piazzato un 3 daily a inizio, metà e fine giornata in piena concorrenza con le ore di punta. AZ viaggia sostanzialmente full sulla tratta.

Vediamo le differenze:
Il velivolo?





Direi di no, forse nei colori...

Il servizio e l'offerta a bordo?





Un po' forse sì, nel senso che su una delle due pagando se vuoi mangi e bevi in abbondanza con scelta di panini, bevande, vini e dolci

Ala e motori?





Fate voi...

Per ora direi che nulla cambia tra l'una e l'altra, ma ecco che alcune differenze compaiono:

http://www.vueling.com/it/servizi-vueling/nuove-tariffe-vueling/confronta-le-tariffe



Poi questa, facile completa e con rilascio della carta d'imbarco direttamente su passbook



E soprattutto questa:

VY A/R (media)


AZ A/R (media)


Concludendo e per la cronaca il LF del volo VY6283 di domenica è stato 99/180 e del VY6284 della sera stessa 134/180.
FCO lo sto trovando un po' più HUB, sempre incasinato e con i suoi ritardi, ma in miglioramento, con bei negozi nuovi, nuove toilette, bei punti di ristoro da Rosso Intenso a questo


Ora sta a Voi scegliere e ad AZ resistere all'ennesimo attacco sulla tratta che mi sembra molto ben portato.
L'unica perplessità è stata data dal fatto che a FCO alla partenza delle 18 ho potuto contare addirittura 6 320 VY sul tarmac fermi. Una flotta di 8 con le mille destinazioni me li avrebbe fatti pensare sempre in volo.
 
Bello! Mi ha fatto decidere di comprare i biglietti per una scappata al salone!
 
TR lampo e atipico, ma spero passi l'approvazione dell'amministrazione essendo cronaca pura.

E invece i TR servono anche a questo.

Sono di ritorno da un viaggio mattutino con FR da FCO, e devo dire che tra svolta friendly, secondo bagaglio ammesso a bordo e chk-in tramite smartphone, le sole differenze che rimangono sono sedile e pitch (hai detto niente), il comunque striminzito servizio, e la rumorosità del 737 rispetto al 320. Stop.
E parlo di FR che rimane la più basic di tutte. Le poche volte che ho volato VY le differenze proprio non le ho viste.
 
Complimenti Mauro! Con due parole e quattro foto hai davvero colto nel segno! Speriamo che la nuova Alitalia faccia tesoro del tuo post.... Fallo girare un po' in palazzina a Fiumicino ;)
 
Bello! Mi ha fatto decidere di comprare i biglietti per una scappata al salone!

Allora buon salone! ;)

E invece i TR servono anche a questo.

Sono di ritorno da un viaggio mattutino con FR da FCO, e devo dire che tra svolta friendly, secondo bagaglio ammesso a bordo e chk-in tramite smartphone, le sole differenze che rimangono sono sedile e pitch (hai detto niente), il comunque striminzito servizio, e la rumorosità del 737 rispetto al 320. Stop.
E parlo di FR che rimane la più basic di tutte. Le poche volte che ho volato VY le differenze proprio non le ho viste.

Grazie.
Già il pitch...direi assolutamente indifferente per un volo di 40 minuti.
Valido il servizio excellence che con 120 euro ti da una serie di utilità non da poco come si legge nel link nel TR.

Eri per caso sullo FCO-GOA Vueling di ieri sera?

Su quello delle 17,45 poi in ritardo...
Tu?

Complimenti Mauro! Con due parole e quattro foto hai davvero colto nel segno! Speriamo che la nuova Alitalia faccia tesoro del tuo post.... Fallo girare un po' in palazzina a Fiumicino ;)

Grazie! ;)
 
Ho avuto modo di provare recentemente e dopo diverso tempo sia Vueling che Ryanair e devo dire che sicuramente preferisco Ryanair. Solo qualche anno fa avrei detto il contrario.

La nuova Ryanair con un approccio piu' orientato al cliente piu' flessibile e meno puntigliosa sui bagagli e con l'introduzione del secondo piccolo bagaglio a mano, coi posti assegnati, ma soprattuto il pitch mi è parso decisamente migliore e piu' comodo di quello di Vueling che in questo aspetto è in assoluto la peggiore compagnia con cui abbia mai volato come spazio tra i sedili.

La Vueling degli inizi, quella di alcuni anni fa era un altra compagnia con un altro spirito, erano una compagnia innovativa e anticonformista ma sono cresciuti molto e molto in fretta e si sono standardizati appiattendosi verso il basso e diventando una compagnia normale come tante altre ma soprattutto avevano ben altro rapporto qualita/prezzo decisamente migliore. Ultimamente invece hanno aumentato decisamente i prezzi e contemporaneamente peggiorato il servizio.

Per quanto riguarda la nuova base Vueling di Fiumicino in particolare sulle rotte nazionali stanno molto spesso cancellando ed accorpando voli a qualche settimana dalla partenza a secondo del riempimento. Non mi sembra un modo per cercare di fidelizzare la compagnia specie quella business su una piazza importante e nuova per loro come Roma. Dovresti operare i voli con la regolarità di un orologio svizzero.

Al contrario Alitalia e la stessa Ryanair operano rispettano in maniera sistematica l'operativo anche quando capita di dover operare voli mezzi vuoti, fa parte del gioco. Questo atteggiamento di serietà e rispetto per la clientela secondo me alla lunga paga.

Io credo che Vueling nel tempo farà come Easyjet che ha via via ridotto e chiuso quasi tutto il nazionale da FCO e riconvertito aprendo nuove rotte sull' internazionale dove il brand è piu' forte e conosciuto. Nel medio periodo secondo me sul nazionale da FCO rimarranno solo due big player: Alitalia e Ryanair.
 
Ultima modifica:
Dunque, tra settembre e ottobre sto facendo ricca la tratta GOA-FCO. Vado avanti a inizio settimana e indietro nel week end.

Ma chissenefrega del TR. Sei a Roma tutta la settimana e non ti fai vivo per un cicchetto alla Casa del Popolo insieme?
Vergogna!
 
il motore giallo però è più bello :cool:

Secondo me è pure turbo! ;)

Ho avuto modo di provare recentemente e dopo diverso tempo sia Vueling che Ryanair e devo dire che sicuramente preferisco Ryanair. Solo qualche anno fa avrei detto il contrario.

La nuova Ryanair con un approccio piu' orientato al cliente piu' flessibile e meno puntigliosa sui bagagli e con l'introduzione del secondo piccolo bagaglio a mano, coi posti assegnati, ma soprattuto il pitch mi è parso decisamente migliore e piu' comodo di quello di Vueling che in questo aspetto è in assoluto la peggiore compagnia con cui abbia mai volato come spazio tra i sedili.

La Vueling degli inizi, quella di alcuni anni fa era un altra compagnia con un altro spirito, erano una compagnia innovativa e anticonformista ma sono cresciuti molto e molto in fretta e si sono standardizati appiattendosi verso il basso e diventando una compagnia normale come tante altre ma soprattutto avevano ben altro rapporto qualita/prezzo decisamente migliore. Ultimamente invece hanno aumentato decisamente i prezzi e contemporaneamente peggiorato il servizio.

Per quanto riguarda la nuova base Vueling di Fiumicino in particolare sulle rotte nazionali stanno molto spesso cancellando ed accorpando voli a qualche settimana dalla partenza a secondo del riempimento. Non mi sembra un modo per cercare di fidelizzare la compagnia specie quella business su una piazza importante e nuova per loro come Roma. Dovresti operare i voli con la regolarità di un orologio svizzero.

Al contrario Alitalia e la stessa Ryanair operano rispettano in maniera sistematica l'operativo anche quando capita di dover operare voli mezzi vuoti, fa parte del gioco. Questo atteggiamento di serietà e rispetto per la clientela secondo me alla lunga paga.

Io credo che Vueling nel tempo farà come Easyjet che ha via via ridotto e chiuso quasi tutto il nazionale da FCO e riconvertito aprendo nuove rotte sull' internazionale dove il brand è piu' forte e conosciuto. Nel medio periodo secondo me sul nazionale da FCO rimarranno solo due big player: Alitalia e Ryanair.

Di Ryanair non so nulla se non che mi deve 19,99 dal 2006 di un volo mai volato. Gli interessi corrono!!!!
Il personale VY mi è piaciuto molto. Cortesi disponibili e quell'accento spagnolo delle AAVV con le code lunghe sulle spalle ha insaporito il viaggio. Il pitch per un volo di 40 min, ripeto, e' praticamente irrilevante, ma il servizio excellence la rende pari o meglio di una major. Prezzi per ora sulla tratta molto competitivi.

Ma chissenefrega del TR. Sei a Roma tutta la settimana e non ti fai vivo per un cicchetto alla Casa del Popolo insieme?
Vergogna!

Quella di torpignattara?
 
Io adesso sarò via al fino al 10, ma la settimana successiva sei precettato.
Nessuna scusa. Non si accettano certificati medici dell'IML, bambini depressi o allegri fischiettii.

:)
Qui si sta risolvendo veloce. Sicuro fino all'8. Ma di fronte alla precettazione...però se puoi tieni conto della tragedia dei bambini, della CIGS che essendo volontaria non è revocabile e del fatto che se ho la Green card e' perché sono una persona seria e mi deprimo solo se l'azienda mi fa deprimere se no ballo e canto e mi diverto tanto...
 
A proposito, a breve l'Associazione proporrà ai forumisti la luggage tag di Aviazione Civile, almeno quando capiterà di incrociarsi in apt sarà facile trovarsi.
 
Ero su quello delle 21.05, poi in ritardo.:)

Il mio era a causa dello stesso metallo VY in ritardo in arrivo...

A proposito, a breve l'Associazione proporrà ai forumisti la luggage tag di Aviazione Civile, almeno quando capiterà di incrociarsi in apt sarà facile trovarsi.

Io compro! Mi sembra ottima idea e pure divertente!

Ne posso regalare dieci a Palocin?

Io sono anche disponibile a offrirvi la tariffa you&me.

Confronto interessante :)

Grazie