Pensare di arrivare a Cadorna utilizzando la metropolitana con bagagli al seguito e quasi fantascienza, soprattutto in certe fasce della giornata dove già e difficile salire sulla metropolitana con uno zainetto.
Nella stessa Hong Kong, dove pure il treno aeroportuale e la metro funzionano egregiamente, ai passeggeri da e per l'aeroporto in connessione con l'Hong Kong Express viene offerto un servizio di minibus.
Eppure sia Kowloon che HK station sono direttamente collegate con la metro: il concetto è quello che muoversi tra più livelli con bagaglio e assolutamente scomodo e poco efficiente.
Eccoci allora al punto cruciale: arrivare a Cadorna da zone limitrofe costa mediamente almeno € 10 di taxi ai quali aggiungere il biglietto del Malpensa express. Con la stessa cifra totale ci si arriva tranquillamente a Linate, che quindi risulta molto più comodo perché ti siedi in macchina e finisce lì.
L'altro fattore e il tempo: con un treno ogni 30 minuti, si deve per forza arrivare in stazione per prendere il treno prima. Qualsiasi intoppo farebbe perdere l'aereo.
Da qualsiasi parte di Milano, andando verso Linate, nella peggiore delle ipotesi, quanto si può restare bloccati nel traffico 10/15 minuti in più? Non influiscono in maniera determinante sul volo.
Se invece si perde il Malpensa Express, salire su quello successivo può significare arrivare quasi un'ora dopo il previsto. Un lasso di tempo che può fare la differenza sulla mi imbarco/non mi imbarco.
È un discorso trito e ritrito, ma vedo che puntualmente viene sempre riproposto, quasi a voler sostenere la tesi che Linate viene considerato più comodo solo per "deficienza" perché non ci si accorge di quanto sia in realtà più facilmente raggiungibile Malpensa.
Premetto che non voglio polemizzare.
In tutti i miei viaggi ho tranquillamente utilizzato metro e bus per raggiungere il centro.
Non capisco perché divrebbe essere scomodo utilizzare la metro con i bagagli.
Lo scorso anno dal JFK ho tranquillamente preso l'air train e poi la metro (dove tra l'altro le scale mobili non ci sono) per raggiungere l'hotel.
Il taxi viene preso solo da una piccola parte dei viaggiatori: diversamente ci sarebbero treni aeroportuali che viaggerebbero vuoti e infinite code alle postazioni taxi.
Tieni presente poi che ci sono anche i treni dalla Centrale e che a Bovisa le due linee si unificano fino ad avere treni ogni 15 minuti circa.
Comunque a parità di mezzi di trasporto (trasporto pubblico) non potrai che convenire che MXP sia più facilmente accessibile grazie al collegamento con il treno che LIN (al momento) non ha.