Ma una bella linea ferroviaria ionica proprio non la vogliono vero? Magari con dei treni Bari-Reggio e con snodo sulla Catanzaro-Lamezia (che magari un giorno diventerà una linea ferroviaria reale), niente vero?
La ferrovia non porta voti.Ma una bella linea ferroviaria ionica proprio non la vogliono vero? Magari con dei treni Bari-Reggio e con snodo sulla Catanzaro-Lamezia (che magari un giorno diventerà una linea ferroviaria reale), niente vero?
Ma una bella linea ferroviaria ionica proprio non la vogliono vero? Magari con dei treni Bari-Reggio e con snodo sulla Catanzaro-Lamezia (che magari un giorno diventerà una linea ferroviaria reale), niente vero?
Complimenti per l'intervento, veritiero ed equilibrato. Effettivamente la tua zona è tra le più lontane da un aeroporto, ragione per la quale dovrebbe esserci come minimo un ottimo servizio di bus per SUF, che è lo scalo più prossimo.Vivo nella zona ed effettivamente la situazione trasporti è alquanto tragica, io per andare e venire da Roma devo sorbirmi 6 - 7 ore di pullman a tratta. Però chiunque abbia un minimo di conoscenza del trasporto aereo può accorgersi che un progetto del genere non possa essere sostenibile, al limite sarebbe più intelligente un miglioramento della rete ferroviaria e un incremento sostanziale di corse sulla direttrice Sibari- CRV, ma lo stesso CRV mi sembra un aeroporto che difficilmente possa stare in piedi sulle proprie gambe.. Per quanto riguarda l'andamento negativo dell' ultima stagione estiva credo la colpa sia stata del mal tempo, ma SOPRATTUTTO come succede da tempo la colpa è di gente che non è capace di fare turismo, di compaesani che invece di collaborare e dare impulso alla vita notturna e ad eventi si ostacolano vicendevolmente, di gente incapace di fare turismo e che dovrebbe provvedere al suo sviluppo e alla sua promozione, della carenza di strutture, di servizi per il turista e di iniziativa. Per fare un esempio: Gallipoli non mi pare abbia l'aeroporto dietro l'angolo o una rete stradale e ferroviaria degna delle città più all'avanguardia al mondo eppure straborda di turisti provenienti da tutta Europa. La Sibaritide è una zona favolosa, bel mare, montagna, centri storici meravigliosi, cultura,a Rossano il terzo parco acquatico della nazione e tra i più quotati in Europa, eppure la zona non ha chissà quale afflusso turistico. Quindi in conclusione secondo il mio pensiero, finché non si agirà nel giusto modo, finchè la politica non sarà fatta con un minimo di raziocinio e non si elimineranno i punti da me poc'anzi citati nemmeno un aeroporto come Changi potrà mai salvare il turismo e le sorti di questo territorio.
No ! Molto meglio quello spreco colossale della BreBeMi ! :morto:
Alla Sibaritide ed al Pollino, alla Provincia di Cosenza ed all’intera Calabria serve – continua – uno scalo aeroportuale destinato a normalizzare, rispetto alle nostre destinazioni turistiche, il concetto stesso di distanza. Non avremo mai alcuna seria occasione di sviluppo turistico se le nostre località, seppur ricche di potenzialità, patrimoni e marcatori identitari capaci di concorrere su scala globale, resteranno ad oltre 2-3 ore di distanza dagli unici aeroporti disponibili.
Io so solo che, in tutta la provincia di CS, nel 2012, si sono registrati solo 60.000 arrivi turistici stranieri.
A Reggio c'è un aeroporto, eppure si sono registrati solo 30.000 (!) arrivi turistici stranieri in tutta la provincia di Reggio Calabria. Il traffico internazionale di REG negli ultimi mesi? Zero. Zero passeggeri.
Esilarante!
A questo punto Lupi dovrà annunciare l'AV VCE-FCO-SIBARI![]()
«La Sibaritide e l’Alto Jonio vantano enormi risorse agricole, paesaggistiche e storiche finora inespresse perchè condizionate dall’isolamento in cui è relegato il territorio. Da qui l’esigenza irrinunciabile di riprendere il discorso della infrastrutturazione a partire dall’aeroporto di Sibari, che Scopelliti ha osteggiato in tutti i modi e che costituisce una delle priorità del programma di Mario Oliverio».
Lo ha affermato Giuseppe Ranù candidato alle Regionali nella lista Democratici e Progressisti a sostegno di Mario Oliverio nell’aprire, con il sostegno dell’europarlamentare Massimo Paolucci, la propria campagna elettorale. Lo ha affermato parlando a braccio, in un teatro pieno di gente proveniente da tutti i paesi dell’Alto Jonio e soprattutto da Rocca Imperiale dove Ranù è stato eletto sindaco da pochi mesi.
Va beh, se è per ridere un po'....
A Urbino, zitti zitti, abbiamo il nostro "aeroporto".
Qui potete vedere la pista con apron e air side e, in primo piano, l'aerostazione con piscina.
Pochi giorni fa ho inaugurato i collegamenti internazionali con un URB-RSM di 35 minuti; grande successo del volo che è risultato full: io.
Stiamo aspettando offerte da Ryanair e pare che anche Air Vallé sia interessata. Inutile dire che a Rimini e Ancona stanno già tremando per la concorrenza spietata sul territorio...
Infine una foto dell'aeromobile (ho dimenticato di fotografare la toilette, scusate)
![]()
Ma volete che la società di gestione possa essere sostenuta da due tutto sommato piccoli Comuni come Crotone e Cutro? Che paragone ci può essere con la Sibaritide dove sono interessati Comuni come Rossano, Corigliano, Cassano, Castrovillari solo per citare i maggiori e poi Trebisacce, Cariati, Crosia, la Valle del Crati e la parte meridionale dellaq Basilicata?