Air One chiude le operazioni: ultimo volo il 30 settembre


Spero solo che U2 ed FR non impostino la modalità avvoltoio, perché ciò comporterebbe una caduta a picco del servizio sociale di quelle rotte.

Mica sono ONLUS. Certo che si butteranno come avvoltoi sulla parte di quelle rotte che sono profittevoli, senza dimenticare VY. :)
 
Bari,
Catania,
Lamezia Terme,
Mosca-Šeremet'evo,
Palermo,
Praga,
Tirana;

Stagionale:
Atene,
Brindisi[7],
Cagliari,
Copenaghen,
Ibiza,
San Pietroburgo

Queste le destinazioni ap da vce. Non penso ci saranno grossi traumi. Sui nazionali c'è volotea e Ryanair da treviso , su ibz ci sono fr e u2 . Mosca è ben coperta da su mentre forse per cph e ath stagionali ci sarà un aumento da chi già ci opera.
 
Queste le destinazioni ap da vce. Non penso ci saranno grossi traumi. Sui nazionali c'è volotea e Ryanair da treviso , su ibz ci sono fr e u2 . Mosca è ben coperta da su mentre forse per cph e ath stagionali ci sarà un aumento da chi già ci opera.

Negli ultimi mesi Air One aveva già progressivamente ridotto la sua presenza a Venezia chiudendo diverse rotte. Stessa cosa su Pisa. Gli aeroporti piu' esposti che subiranno il contraccolpo maggiore sono invece Catania e Palermo.
 
Bari,
Catania,
Lamezia Terme,
Mosca-Šeremet'evo,
Palermo,
Praga,
Tirana;

Stagionale:
Atene,
Brindisi[7],
Cagliari,
Copenaghen,
Ibiza,
San Pietroburgo

Queste le destinazioni ap da vce. Non penso ci saranno grossi traumi. Sui nazionali c'è volotea e Ryanair da treviso , su ibz ci sono fr e u2 . Mosca è ben coperta da su mentre forse per cph e ath stagionali ci sarà un aumento da chi già ci opera.
FR potrebbe spostare i nazionali da TSF a VCE. Sarebbe un gol a porta vuota. E scoraggerebbe l'arrivo di eventuali concorrenti.
 
FR potrebbe spostare i nazionali da TSF a VCE. Sarebbe un gol a porta vuota. E scoraggerebbe l'arrivo di eventuali concorrenti.

Qualche anno fa sarebbe stato impensabile, ma adesso col nuovo corso di Ryanair che opera sempre di piu' sugli aeroporti principali direi che non è da escludere.

Impossibile. Save non lo permetterebbe.

Nessuno ha invitato Ryanair a Fiumicino ma ci è arrivata lo stesso, se ci sono slot disponibili non possono negarli.
 
Impossibile. Save non lo permetterebbe.
Save potrebbe negare a FR qualunque agevolazione, ma visto che gli slot non mancano, non potrebbe impedirlo. Come non ha potuto farlo ADR.
Anche perchè FR si troverebbe in un momento storico non facilmente ripetibile nel quale il mercato interno è praticamente lasciato scoperto dalle major. Per chi dovrebbe fare la guerra Save? Per Volotea?
 
Non escluderei una possibile aperture di una base a VCE di U2 e una possibile introduzione ione di voli nozionali. (Visto che se ne parla da molto tempo)
O che non venga aperta una base VY o DY.
 
A Venezia non vogliono pestare i piedi alle major che pesano comunque per il 65% .

Ho capito ma ripeto su rotte europee in open sky, se Ryanair fa richiesta e ci sono slot disponibili Assoclearence non può negarli. La società di gestione dell' aeroporto non centra in questo. Al massimo può applicarli la tariffa massima sui diritti e sull' handling per scoraggiarli, ma non può impedirgli di operare se ottengono gli slot. :)
 
Si ma le tariffe che ha a Treviso sono di molto più basse e non è come in altre città dove aeroporto secondario è distante.tra vce e tsf ci sono meno di 30 km. A Venezia non ci sono sconti e agevolazioni e nessuna sovvenzione nemmeno da Treviso .
 
Ne sei convinto (di AP) ?

Ti darò il mio punto di vista spassionato (e amareggiato)..

A mio parere in Italia siamo maestri nell'applicare il "romanticismo" a tutto, ma nella gestione aziendale contano solo i fatti, e AirOne è stato un fallimento.

E' stata certamente una bella scommessa agli albori, dopo la trasformazione da Aliadriatica a AirOne era un tentativo audace di sfidare una allora Alitalia potente, ma poi ha prodotto solo debiti, ha fatto scelte sbagliate e i suoi proprietari hanno dovuto fondersi a CAI per non morire.

Ricordo: https://www.youtube.com/watch?v=kuYwLDhpmCc (bellissima)

Per quanto le aerolinee private europee (non lowcost) non siano NESSUNA un esempio di efficienza economico-finanziaria, esempi di successo sono a mio modesto parere AirEuropa, AirBerlin, Norwegian, Tui, di certo mai AirOne.
In Italia, paradossalmente, l'unica compagnia aerea di cui possiamo parlare bene è NEOS, peccato sia un "nano" in Europa.
 
Cesare ho capito . Intendo dire appunto che da Save una mossa del genere sarebbe scoraggiata e non vedo perché fr si debba muovere visto che paga a Treviso molto meno e comunque per arrivare a Venezia mestre Padova ci metti solo una manciata di minuti in più.
 
Si ma le tariffe che ha a Treviso sono di molto più basse e non è come in altre città dove aeroporto secondario è distante.tra vce e tsf ci sono meno di 30 km. A Venezia non ci sono sconti e agevolazioni e nessuna sovvenzione nemmeno da Treviso .

E' vero ma ci sono già diversi casi di città in cui Ryanair opera in entrambi gli aeroporti limitrofi alla stessa città. Inoltre credo che a VCE proprio per essere aeroporto principale potrebbe vendere i biglietti a prezzi medi piu' alti come succede a FCO rispetto a CIA.
 
Meno male che si son fusi con chi di scelte sbagliate non ne ha mai fatte...
Ma non voglio fare polemiche. Per il resto vedremo, speriamo solo che tra qualche anno
non staremo qua a dire "....neanche con l'Etihad fanno profitto" .
 
Si ma le tariffe che ha a Treviso sono di molto più basse e non è come in altre città dove aeroporto secondario è distante.tra vce e tsf ci sono meno di 30 km. A Venezia non ci sono sconti e agevolazioni e nessuna sovvenzione nemmeno da Treviso .
Kenya, se FR dovesse prendere in mano il nazionale da VCE, probabilmente non avrebbe problemi a fare il bello e il cattivo tempo, anche se dovesse arrotondare il prezzo dei biglietti al rialzo. Il vantaggio non trascurabile è che una volta ottenuto il monopolio, sarebbe praticamente inattaccabile. Garantendosi una fonte di guadagno magari non esagerata ma duratura e negando di fatto alla concorrenza di poter attingere proficuamente in quel mercato.