[TR] LIN-REG/CIY-LIN + OT Sicilia


OT Sicilia
Ovviamente non ambisco a descrivere l’intera isola, che è bellissima e abitata da persone molto accoglienti.
Non sapevo però che titolo dare all’OT per non essere prolisso.

Il panorama dalla piazza-terrazza di Taormina, città ricolma di turisti da ogni parte del globo.



Un dettaglio, mi piace fare foto di questo tipo.



Il teatro antico, sullo sfondo l’Etna fumante.



Di seguito le foto della meno nota Necropoli Rupestre di Pantalica (lascio a Wikipedia le descrizioni storiche), vicino Siracusa. Patrimonio Unesco veramente sorprendente per la bellezza naturale del contesto e la suggestione che genera. L’ideale sarebbe andarci con calzature da trekking: il sentiero è abbastanza impervio.
Ingrandendo molto l’immagine seguente si possono vedere le numerose celle nella parete rocciosa.



Da vicino.



La stretta gola, senza parapetto alcuno.



Parete forata.



Le persone, sull’altro lato dell’orrido, scendono a fare il bagno nel torrente.



Siracusa.



La sua abbagliante piazza, sia in bellezza sia in candore.





Dettaglio della facciata del Duomo barocco.



Nelle due foto successive è possibile riconoscere, dall’interno e dall’esterno, le colonne dell’antichissimo tempio dorico che funge da scheletro all’attuale Duomo. Veramente unico.





Siracusa sul mare.



La fonte Aretusa, acqua dolce a pochi metri dal mare.



Questa è la questura delle fiction del Commissario Montalbano; secondariamente Municipio di Scicli.



A Scicli, come in altre città sicule, vi è un’abbondanza di chiese la cui bellezza si descrive da sé.



Questa è scavata nella roccia (è più un antro, in effetti).



La sera le città si animano e cambiano volto grazie a luce e oscurità.



È bellissimo mangiare all’aperto in un luogo simile.





L’abitazione del suddetto Commissario. Nella realtà è un b&b di Punta Secca.





La insospettabilmente bella Ragusa.



Che ha il suo centro storico in Ragusa Ibla.





Il Duomo di S. Giorgio con l’antistante piazza: anche questa ripresa più volte nel corso della fiction poliziesca.



Un paio di scorci.





Ed eccoci al ristorante.



Merita una menzione la Zoccola (o Cicala Grande di mare): mai vista né sentita nominare, nell’accezione ittica…



E la fine che ha fatto.



Concludo lanciando un appello alle gelaterie e bar del Nord-Italia: è ora che iniziate a farla anche voi!

 
Che posti meravigliosi ha l'Italia, che atmosfere, che colori... Potremmo essere un meraviglioso giardino che attrae investimenti e turismo da tutto il mondo... Invece siamo il fanalino di coda del mondo civilizzato.
 
Foto magnifiche di posti dove vado spesso e sempre con grande piacere.

Grazie a quella pavimentazione, "abbagliante" è lo stesso identico aggettivo che avrei usato io per descrivere la piazza principale di Ortigia.
 
fiero di essere di origini siciliane :love: :love: la granita però lasciala fare a loro, così ogni anno d'estate uno se la gusta meglio :p
 
Belle foto. Io sono stato in Sicilia una sola volta (purtroppo) tanto tempo fa, ma la granita...me la ricordo ancora !:)

Mi hai fatto venire voglia di fare un viaggio in Sicilia!

Giudizio assolutamente personale: è per me la migliore tra le regioni meridionali dove fare turismo, per il rapporto tra la quantità di bellezze storiche e naturali e il livello medio dei servizi ricettivi.
 
Giudizio assolutamente personale: è per me la migliore tra le regioni meridionali dove fare turismo, per il rapporto tra la quantità di bellezze storiche e naturali e il livello medio dei servizi ricettivi.

e' il commento del buon vicinato :)
 
Che posti meravigliosi ha l'Italia, che atmosfere, che colori... Potremmo essere un meraviglioso giardino che attrae investimenti e turismo da tutto il mondo... Invece siamo il fanalino di coda del mondo civilizzato.
Vero. Dal punto di vista del traffico aereo basta fare una somma dei passeggeri di tutti gli aeroporti isolani per rendersi conto del potenziale inespresso…

Foto magnifiche di posti dove vado spesso e sempre con grande piacere.

Grazie a quella pavimentazione, "abbagliante" è lo stesso identico aggettivo che avrei usato io per descrivere la piazza principale di Ortigia.
Molto gentile.

fiero di essere di origini siciliane :love: :love: la granita però lasciala fare a loro, così ogni anno d'estate uno se la gusta meglio :p
Ok, un motivo per tornare :)

Molte grazie!

Belle foto. Io sono stato in Sicilia una sola volta (purtroppo) tanto tempo fa, ma la granita...me la ricordo ancora !:)

Mi hai fatto venire voglia di fare un viaggio in Sicilia!
Grazie! Penso non si possa restare delusi da un viaggio lì, anche solo dal punto vista agroalimentare.

Non sapevo esistessero altri tipi di zoccole!
:roll:

molto molto bello, specie la parte OT! :)

zone da visitare quando avro' finito di fare quel che e' indicato nel mio luogo di residenza, grazie per le splendide foto!
Grazie a te per l’apprezzamento :)
 
molto bello e grazie anche per la parte OT, quella parte di Sicilia non l'ho mai visitata : sembra che sia il caso di porvi rimedio quanto prima!