Credo che sia il primo TR con un wb su una tratta domestica italiana, per di più i pseudo-J. Bel TR, soprattutto per la parte eno-gastronomica 
Oh ma che c'avete tutti contro i mocassini? D'estate sono il massimo in città, anche se fanno un po' troppo ué feeega
Meglio dell'infradito, se proprio vogliamo...
Per quanto riguarda il LF, dagli sbiaditi ricordi che ancora ho, il giorno di ferragosto di per sé ha sempre avuto LF abbastanza tragici per la media del periodo, sia in anda che rianda, indipendentemente dalla tratta: a meno che non cada di sab/dom (giorno in cui c'è la prima ondata di ritorni e il secondo miniesodo agostano, quando chi fa le ferie nella seconda quindicina -tendenzialmente- parte). La cosa che non si spiega è come abbiano programmato lo schedulato con la macchina più grande senza tenere conto dello storico trasportato negli anni precedente, dove sicuramente avranno i dati di quando ci sono i picchi e quando no. Bastava anche dare un occhio all'andamento delle prenotazioni e chi se ne occupa è il revenue management. 140 pax sull'andata venivano comodi per mandare in nero un 320 (almeno lo spero per loro
, altrimenti è tragica, essendo pure una rotta corta ergo economica da operare), di sicuro con un 330 ci fai un frullato di soldi: hai più aa/vv, imbarchi più carburante, la toccata costa di più, credo che la condotta percepisca un salario maggiore rispetto a quello di un 32x, insomma il costo per sedile è notevolmente più alto, soprattutto mandando i 330 riconfigurati che hanno sia J che Y+. Poi magari regione Calabria ha offerto 30.000€ a rotazione per mandare il calabrone in Sardegna e aumentare la visibilità della regione e i turisti incoming da Cagliari e provincia, ormai non mi stupirei di nulla :clown:
Sulla continuità delego NicolaP e sottoscrivo ogni suo eventuale post sul tema.
DaV

Oh ma che c'avete tutti contro i mocassini? D'estate sono il massimo in città, anche se fanno un po' troppo ué feeega

Per quanto riguarda il LF, dagli sbiaditi ricordi che ancora ho, il giorno di ferragosto di per sé ha sempre avuto LF abbastanza tragici per la media del periodo, sia in anda che rianda, indipendentemente dalla tratta: a meno che non cada di sab/dom (giorno in cui c'è la prima ondata di ritorni e il secondo miniesodo agostano, quando chi fa le ferie nella seconda quindicina -tendenzialmente- parte). La cosa che non si spiega è come abbiano programmato lo schedulato con la macchina più grande senza tenere conto dello storico trasportato negli anni precedente, dove sicuramente avranno i dati di quando ci sono i picchi e quando no. Bastava anche dare un occhio all'andamento delle prenotazioni e chi se ne occupa è il revenue management. 140 pax sull'andata venivano comodi per mandare in nero un 320 (almeno lo spero per loro

Sulla continuità delego NicolaP e sottoscrivo ogni suo eventuale post sul tema.
DaV