Sito web e mobile alitalia


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
161
Roma
Il servizio complessivo MM, a mio giudizio, è ormai uno schifo assoluto. Sito web da gettare alle ortiche (possibilmente insieme a chi l'ha progettato). Tutte le date che offre come possibili sull'acquisto di biglietti con miglia si rivelano poi non esatte una volta che uno cerca di continuare con la prenotazione o telefonando al call center. Interfaccia grafica ancora del vecchio sistema, con bug d'ogni ordine a grado. Disponibilità dei posti praticamente inesistente, se non viaggiando con sei anni di preavviso. Personale del call center che alla seconda ipotesi di tratta inizia di solito a sbuffare (qualche settimana fa ho trovato un'addetta veramente cafona al numero dedicato per la CFP, che alla fine mi ha sbattuto il telefono in faccia. Peccato non essersi segnati il codice). Telefonate che cascano regolarmente.

Trovo, inoltre, di bassissimo livello il fatto che gli annunci pre-registrati siano fatti con la voce di una donna con un fortissimo accento romano. Eccheccacchio, almeno per queste cose spendete due lire per farlo fare da un/a professionista.
 
Re: Nuovo programma Millemiglia

Il servizio complessivo MM, a mio giudizio, è ormai uno schifo assoluto. Sito web da gettare alle ortiche (possibilmente insieme a chi l'ha progettato). Tutte le date che offre come possibili sull'acquisto di biglietti con miglia si rivelano poi non esatte una volta che uno cerca di continuare con la prenotazione o telefonando al call center. Interfaccia grafica ancora del vecchio sistema, con bug d'ogni ordine a grado. Disponibilità dei posti praticamente inesistente, se non viaggiando con sei anni di preavviso. Personale del call center che alla seconda ipotesi di tratta inizia di solito a sbuffare (qualche settimana fa ho trovato un'addetta veramente cafona al numero dedicato per la CFP, che alla fine mi ha sbattuto il telefono in faccia. Peccato non essersi segnati il codice). Telefonate che cascano regolarmente.

Trovo, inoltre, di bassissimo livello il fatto che gli annunci pre-registrati siano fatti con la voce di una donna con un fortissimo accento romano. Eccheccacchio, almeno per queste cose spendete due lire per farlo fare da un/a professionista.

Tutto vero. Proprio qualche giorno fa stavo tentando di prenotare un biglietto premio su MIA per Pasqua dell'anno prossimo direttamente dal sito, perché se posso evito di perder tempo con il call center. Sembrava ci fosse disponibilità, ma poi è stato impossibile andare avanti. Che il problema fosse la disponibilità dei posti, che ci fosse un baco nel sistema, o che ci sia un problema permanente ed irrisolvibile di altro tipo, a me frega nulla. La sintesi è che non funziona, e lo trovo un fatto inaccettabile.
 
Re: Nuovo programma Millemiglia

Tutto vero. Proprio qualche giorno fa stavo tentando di prenotare un biglietto premio su MIA per Pasqua dell'anno prossimo direttamente dal sito, perché se posso evito di perder tempo con il call center. Sembrava ci fosse disponibilità, ma poi è stato impossibile andare avanti. Che il problema fosse la disponibilità dei posti, che ci fosse un baco nel sistema, o che ci sia un problema permanente ed irrisolvibile di altro tipo, a me frega nulla. La sintesi è che non funziona, e lo trovo un fatto inaccettabile.

Se ar termine d'aa chiamada dessidera esse richiamado pe' un sondaggio sur graddimento der servizzio, diggiti il tasto 1. Se noo dessidera, diggiti er tasto due.
 
Re: Nuovo programma Millemiglia

È senza dubbio un WIP, presto (spero) vedremo altre opzioni.

GT-I9300 - Tapatalk
Non ho mai capito perchè Alitalia deve mettere online siti (sia web sia mobile) che non sono completi al 100%...
 
Re: Nuovo programma Millemiglia

Il servizio complessivo MM, a mio giudizio, è ormai uno schifo assoluto. Sito web da gettare alle ortiche (possibilmente insieme a chi l'ha progettato). Tutte le date che offre come possibili sull'acquisto di biglietti con miglia si rivelano poi non esatte una volta che uno cerca di continuare con la prenotazione o telefonando al call center. Interfaccia grafica ancora del vecchio sistema, con bug d'ogni ordine a grado. Disponibilità dei posti praticamente inesistente, se non viaggiando con sei anni di preavviso. Personale del call center che alla seconda ipotesi di tratta inizia di solito a sbuffare (qualche settimana fa ho trovato un'addetta veramente cafona al numero dedicato per la CFP, che alla fine mi ha sbattuto il telefono in faccia. Peccato non essersi segnati il codice). Telefonate che cascano regolarmente.

Trovo, inoltre, di bassissimo livello il fatto che gli annunci pre-registrati siano fatti con la voce di una donna con un fortissimo accento romano. Eccheccacchio, almeno per queste cose spendete due lire per farlo fare da un/a professionista.

Riprendo il tuo vecchio post, per dice che sono d'accordissimo su tutto! Compreso il fatto che dal sito non si riesce a prenotare una mazza, e alcuni del call center sono scazzati e poco professionali, li devi imboccare tu per gli instradamenti non usuali. Nei giorni scorsi ho provato a prenotare un semplice volo premio per JFK tra vari mesi dal sito internet, ed anche li sempre l'errorino alla fine... i messaggi preregistrati mentre sei in attesa al call center sono anche imbarazzanti :(
 
Re: Nuovo programma Millemiglia

mai, dico mai, preso biglietti premio via web.
 
Cosa ne pensate del sito Alitalia e del nuovo sito mobile?

Che cosa andrebbe migliorato secondo voi?



EDIT: ho unito dei post recenti da altro thread che avevano a che fare con i siti web e mobile di AZ.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Andrebbe completamente cambiato il reparto IT.

Commento un po sui generis anche perche' IT di solito implementa quello che viene richesto da chi controlla il sito (ecommerce suppongo).

Cosa va (o non va) dal punto di vista

- user experience
- design
- flow della prenotazione
- self service (check-in e gestione della prenotazione)
- contenuti & informazioni
- attivita' promozionale
- email e digital marketing
- pagamento
- strategia mobile e tablet

...
 
Commento un po sui generis anche perche' IT di solito implementa quello che viene richesto da chi controlla il sito (ecommerce suppongo).

Cosa va (o non va) dal punto di vista

- user experience
- design
- flow della prenotazione
- self service (check-in e gestione della prenotazione)
- contenuti & informazioni
- attivita' promozionale
- email e digital marketing
- pagamento
- strategia mobile e tablet

...

USER EXPERIENCE
se provo a prenotare un multitratta, e dopo l'ultima tratta clicco su aggiungi anziché su cerca per errore, non posso togliere la nuova tratta e devo rifare tutto daccapo (tornare indietro ovviamente NON salva il percorso già inserito). stesso discorso se inizio a creare un itinerario e mi accorgo di non aver cliccato su multitratta: non salva i dati già messi ma vuota tutto indiscriminatamente.
sui multitratta non posso cambiare date o voli come, bontà sua, il singola tratta.
non esiste la selezione +- 3 giorni nel multitratta. nel singola tratta esiste ma sembra creata da un fesso: se cambio la data di partenza perché costa meno un altro giorno, mi azzera i costi del ritorno e siamo al punto di prima.
non c'è modo di conoscere la classe di prenotazione dal biglietto. io la vedo solo perché pagando con carta di credito, nell'estratto conto (!) viene riportata tra le note del biglietto. allucinante.
per un anno, fino un paio di settimane fa, le finestre in overlay (saldo miglia etc.) non funzionavano da tablet: sia su ipad che su android, scorrendo la finestra mi scorreva il testo sotto.
la sezione i miei voli / MM ha ancora l'interfaccia vecchia.
cercare le destinazioni servite divise per continente è un'impresa da archeologo provetto da tanto la funzione è nascosta nel vecchio sito.

SELF SERVICE
quando prenoto un volo posso preselezionare il posto, peccato solo che una volta scelto non posso più né vedere che posto ho scelto né cambiarlo fino al momento del checkin.

STRATEGIA MOBILE E TABLET
vedi commento sopra sull'overlay.
il sito mobile mostra solo le miglia accumulate.
l'app per smartphone non ha bisogno di commenti. degna di nota la sezione 'i miei viaggi' dove anziché far vedere... i miei viaggi, appunto, mi mostra una pagina di tripadvisor con destinazioni a random. allucinante anche la funzione sui parcheggi e degno di nota il fatto che ogni volta che faccio login si inventa uno status nuovo, ma mai quello giusto (questo ad onor del vero solo su telefono).
bella la carta d'imbarco via web, a questo punto un passettino ulteriore e aggiungere passbook sarebbe gradito.

sorprendentemente, quando bisogna eseguire operazioni di base (tratta A/R senza fronzoli) il sito funziona e anche discretamente bene. soprattutto la parte sul pagamento non ha mai dato problemi.
 
USER EXPERIENCE
se provo a prenotare un multitratta, e dopo l'ultima tratta clicco su aggiungi anziché su cerca per errore, non posso togliere la nuova tratta e devo rifare tutto daccapo (tornare indietro ovviamente NON salva il percorso già inserito). stesso discorso se inizio a creare un itinerario e mi accorgo di non aver cliccato su multitratta: non salva i dati già messi ma vuota tutto indiscriminatamente.
sui multitratta non posso cambiare date o voli come, bontà sua, il singola tratta.
non esiste la selezione +- 3 giorni nel multitratta. nel singola tratta esiste ma sembra creata da un fesso: se cambio la data di partenza perché costa meno un altro giorno, mi azzera i costi del ritorno e siamo al punto di prima.
non c'è modo di conoscere la classe di prenotazione dal biglietto. io la vedo solo perché pagando con carta di credito, nell'estratto conto (!) viene riportata tra le note del biglietto. allucinante.
per un anno, fino un paio di settimane fa, le finestre in overlay (saldo miglia etc.) non funzionavano da tablet: sia su ipad che su android, scorrendo la finestra mi scorreva il testo sotto.
la sezione i miei voli / MM ha ancora l'interfaccia vecchia.
cercare le destinazioni servite divise per continente è un'impresa da archeologo provetto da tanto la funzione è nascosta nel vecchio sito.

SELF SERVICE
quando prenoto un volo posso preselezionare il posto, peccato solo che una volta scelto non posso più né vedere che posto ho scelto né cambiarlo fino al momento del checkin.

STRATEGIA MOBILE E TABLET
vedi commento sopra sull'overlay.
il sito mobile mostra solo le miglia accumulate.
l'app per smartphone non ha bisogno di commenti. degna di nota la sezione 'i miei viaggi' dove anziché far vedere... i miei viaggi, appunto, mi mostra una pagina di tripadvisor con destinazioni a random. allucinante anche la funzione sui parcheggi e degno di nota il fatto che ogni volta che faccio login si inventa uno status nuovo, ma mai quello giusto (questo ad onor del vero solo su telefono).
bella la carta d'imbarco via web, a questo punto un passettino ulteriore e aggiungere passbook sarebbe gradito.

sorprendentemente, quando bisogna eseguire operazioni di base (tratta A/R senza fronzoli) il sito funziona e anche discretamente bene. soprattutto la parte sul pagamento non ha mai dato problemi.

Grazie per il tuo commento.

Quando parli di classe di prenotazione intendi RBD o cabina? Se interndi RBD mi potresti spiegare perche' ti interessa sapere in quale RBD sei prenotato?
 
Grazie per il tuo commento.

Quando parli di classe di prenotazione intendi RBD o cabina? Se interndi RBD mi potresti spiegare perche' ti interessa sapere in quale RBD sei prenotato?

intendo RBD (tipo R O Y V K T), e mi interessa:
per prenotare un volo online su cui so che dovrò chiedere l'upgrade (businessperte, miglia etc. - visto che si può solo con certe classi). ad esempio per passare in magnifica servono se non erro le classi Y B M H, ma tra queste c'è una bella differenza, e se esistono dei posti in B o M non vedo perché usare la H che costa il doppio. stesso discorso per le K V T che hanno prezzi diversi ma permettono tutte l'upgrade.
per le (rare) volte che ho bisogno di fare un mileage run con AZ, per farmi un'idea di quanto verrei a spendere prenotando in una classe diversa e calcolare i cpm. questo naturalmente vale solo in economy, la magnifica da il 300% sempre e comunque (ottima cosa)
per sapere di quanto mi avvicinerò al prossimo volo premio :)

ad esempio con delta al momento della prenotazione c'è un combo da cui selezionare la classe RBD. almeno per certi voli (non ricordo di averlo visto su un LAS-LAX da un'ora ma era decisamente presente sul LAX-JFK).

Scusa ne approfitto per modificare il commento sul SELF SERVICE:
quando prenoto un volo posso preselezionare il posto, peccato solo che:
ogni volta, immancabilmente, non mi permette di selezionare i posti comfort (tipo uscite di emergenza) anche se ne avrei diritto come CFP. inoltre le prime 10 file sono sempre rigorosamente occupate. quindi cosa preseleziono a fare la fila 23 se poi so benissimo che al momento del checkin cambierò posto.
inoltre una volta concluso l'acquisto non posso più neanche vedere che posto ho scelto.
 
Ultima modifica: