Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi, vorrei ancora capire che senso ha mettere in relazione la pista dell'aeroporto di Firenze con una linea ferroviaria che va a Viareggio....

D'accordo al 100%, dillo all'utente Sky3boy che ha sollevato la questione.

cioè, togliere 11 passaggi a livello costa ben 36 milioni di euro!!!

non dicono a cosa sono serviti i 420 milioni necessari ad iniziare e finire l'ammodernamento, ma non si capisce se effettivamente questi soldi servono per il reddoppio della linea, speriamo di si, anche se sembrano pochini!!

mentre non si spendono 200 milioni, di cui solo metà pubblici per fare un'opera che porta $$$ in tasse ed introiti??? bha che paese di pulcinella che siamo!!!
 
Se proprio vogliamo entrare nello storico, rischiando un OT, la ferrovia in questione fu inaugurata nel 1859, si chiamava Ferrovia Maria Antonia, in onore della duchessa Maria Antonia di Borbone, moglie di Leopoldo secondo duca di Toscana, inizio lavori 1848, con varie tratte si arrivo' a Lucca e poi diramazione per Viareggio e Pisa nel 1859.
 
Fa piacere che tu ritenga "stronzate" le idee diverse dalle tue.
Avessi dovuto usare lo stesso termine per buona parte dei commenti campanilistici letti su queste pagine nel corso degli anni avrei i tasti "s", "t", "r", "o", "n", "z", "a", "t", "e" della tastiera lisi.


Non conosco la situazione specifica, ma potenziare le linee ferroviarie è sempre cosa buona e giusta.
I passaggi a livello, oltre ad essere molto pericolosi, costituiscono un blocco al traffico su gomma. Eliminarli è una priorità assoluta.

Certo, se qualcuno mi spiega il nesso tra un passaggio a livello su una linea che non c'entra niente con la situazione aeroportuale, forse comincio a non ritenerla una stronzata. Altrimenti, subordiniamo quella benedetta pista allo ponte sullo stretto così si fa prima, invece di prenderci in giro.
Ma forse è proprio quello che vai cercando, ti ritengo troppo intelligente per scrivere certe cose, ergo, ho il sospetto che tu stia girando il coltello nella piaga.... Non sarà mica perchè manca il post dei post da prendere in giro? In questo senso, apprezza, ho fornito uno scambio di post che per qualcuno potrebbe essere il passatempo per qualche ora..... come dal parrucchiere ;-)

Ah, stavo pensando, t'immagini come sarebbe meglio la Liguria con un bel raddoppio della ferrovia (da terzo mondo) e la costruzione del nuovo stadio sul sedime aeroportuale di GOA.... E' sempre meglio avere una bella ferrovia che una pista a GOA. Del resto, lo sanno tutti che Genova si regge economicamente sul turismo di chi vive a Loano, Pietra Ligure, etc. etc......
 
Certo, se qualcuno mi spiega il nesso tra un passaggio a livello su una linea che non c'entra niente con la situazione aeroportuale, forse comincio a non ritenerla una stronzata. Altrimenti, subordiniamo quella benedetta pista allo ponte sullo stretto così si fa prima, invece di prenderci in giro.
Ma forse è proprio quello che vai cercando, ti ritengo troppo intelligente per scrivere certe cose, ergo, ho il sospetto che tu stia girando il coltello nella piaga.... Non sarà mica perchè manca il post dei post da prendere in giro? In questo senso, apprezza, ho fornito uno scambio di post che per qualcuno potrebbe essere il passatempo per qualche ora..... come dal parrucchiere ;-)

Ah, stavo pensando, t'immagini come sarebbe meglio la Liguria con un bel raddoppio della ferrovia (da terzo mondo) e la costruzione del nuovo stadio sul sedime aeroportuale di GOA.... E' sempre meglio avere una bella ferrovia che una pista a GOA. Del resto, lo sanno tutti che Genova si regge economicamente sul turismo di chi vive a Loano, Pietra Ligure, etc. etc......

Quello che ho scritto lo penso, probabilmente sbaglio, ma lo penso.
Non sono io ad avere proposto il parallelismo tra la situazione della pista e quella della ferrovia, e sono certo che si debbano trovare le risorse per entrambe le infrastrutture.
Penso anche, per parlare di Liguria, che avere una ferrovia decorosa risolverebbe tanti, ma tanti problemi, posto che non serve ad una beata minchia portare turisti a Sestri Ponente senza avere poi la possibilità di farli muovere agevolmente e dignitosamente lungo la Regione.
 
C'è tanto di quel cabaret da commentare, vedi dichiarazioni di Filippeschi & Co., che trovo assurdo stare su questo forum a contare i passaggi a livello e dire che sono più importanti della pista di ADF..... E questo lo hai detto tu caro Enrico.

Comunque, no problem, contiuiamo pure a parlare di campanilismo e cazzate del genere, sappiamo benissimo che il campanilismo non c'entra niente, qui si parla di soldi, tanti soldi che nessuno vuole perdere.
Il discorso è molto semplice:

FLR limitato? OK, declassato anche PSA e sistema aeroportuale toscano basato su un aeroporto militare.... in questo caso, l'unico che gode è BLQ che avrebbe la nuova A1 a disposizione e l'AV+people mover..... Per Pisa, treni indecenti e superstrada/mulattiera

FLR a 2400mt? Entrambi gli aeroporti crescono e si creano posti di lavoro nuovi senza intaccare quelli di Pisa.

Chi vivrà vedrà. Buona serata.

PS tra le stronzate, ci metto pure il Maglev che ogni tanto viene tirato fuori dagli integralisti di SEL...
 
Certo, se qualcuno mi spiega il nesso tra un passaggio a livello su una linea che non c'entra niente con la situazione aeroportuale, forse comincio a non ritenerla una stronzata. Altrimenti, subordiniamo quella benedetta pista allo ponte sullo stretto così si fa prima, invece di prenderci in giro.
Ma forse è proprio quello che vai cercando, ti ritengo troppo intelligente per scrivere certe cose, ergo, ho il sospetto che tu stia girando il coltello nella piaga.... Non sarà mica perchè manca il post dei post da prendere in giro? In questo senso, apprezza, ho fornito uno scambio di post che per qualcuno potrebbe essere il passatempo per qualche ora..... come dal parrucchiere ;-)

Ah, stavo pensando, t'immagini come sarebbe meglio la Liguria con un bel raddoppio della ferrovia (da terzo mondo) e la costruzione del nuovo stadio sul sedime aeroportuale di GOA.... E' sempre meglio avere una bella ferrovia che una pista a GOA. Del resto, lo sanno tutti che Genova si regge economicamente sul turismo di chi vive a Loano, Pietra Ligure, etc. etc......

senza usare toni maleducati, il discorso è nato dal fatto che se ci sono degli interventi da far, che richiedono dei finanziamenti pubblici (è stato detto più volte anche qua che la pista verrebbe pagata in parte con i soldi pubblici), l'eliminazione dei passaggi a livello è un intervento che secondo me ha la precedenza sulla pista; tu dici che a livello economico non porta alcun beneficio, dimostramelo; come è già stato detto, la pista più lunga può comportare più passeggeri ma non è detto che comporti più denaro (chi visita Firenze magari atterra a Milano, Pisa, Bologna, Venezia, Roma e poi raggiunge Firenze con u mezzo alternativo)...vi consiglio di tentare, inoltre, di togliervi le fette di salame dagli occhi: gli interventi a una linea ferroviaria portano beneficio a un numero maggiore di persone (con una buona linea sarebbe sicuramente più comodo andare a Viareggio in treno (l'ho fatto una volta in Pullman e all'orario sbagliato si impiega una vita) )...se un giorno Adr deciderà di autofinaziare fino all'ultimo cent la nuova pista ben venga, ma se si tratta di utilizzare il denaro pubblico prima bisogna valutare cosa ha veramente la precedenza
 
Quello che ho scritto lo penso, probabilmente sbaglio, ma lo penso.
Non sono io ad avere proposto il parallelismo tra la situazione della pista e quella della ferrovia, e sono certo che si debbano trovare le risorse per entrambe le infrastrutture.
Penso anche, per parlare di Liguria, che avere una ferrovia decorosa risolverebbe tanti, ma tanti problemi, posto che non serve ad una beata minchia portare turisti a Sestri Ponente senza avere poi la possibilità di farli muovere agevolmente e dignitosamente lungo la Regione.

Ma se non sei te che fai il parallelismo tra passaggi a livello e piste, perchè affermi "Siamo su di un forum di aviazione ed è brutto dirlo, ma eliminare i passaggi a livello sulla linea ferroviaria è molto più impellente che allungare la pista di Firenze."
Non ti sembra di cadere in contraddizione? O forse hai solo cercato di buttare un po' di benzina sul fuoco per poi....
 
senza usare toni maleducati, il discorso è nato dal fatto che se ci sono degli interventi da far, che richiedono dei finanziamenti pubblici (è stato detto più volte anche qua che la pista verrebbe pagata in parte con i soldi pubblici), l'eliminazione dei passaggi a livello è un intervento che secondo me ha la precedenza sulla pista; tu dici che a livello economico non porta alcun beneficio, dimostramelo; come è già stato detto, la pista più lunga può comportare più passeggeri ma non è detto che comporti più denaro (chi visita Firenze magari atterra a Milano, Pisa, Bologna, Venezia, Roma e poi raggiunge Firenze con u mezzo alternativo)...vi consiglio di tentare, inoltre, di togliervi le fette di salame dagli occhi: gli interventi a una linea ferroviaria portano beneficio a un numero maggiore di persone (con una buona linea sarebbe sicuramente più comodo andare a Viareggio in treno (l'ho fatto una volta in Pullman e all'orario sbagliato si impiega una vita) )...se un giorno Adr deciderà di autofinaziare fino all'ultimo cent la nuova pista ben venga, ma se si tratta di utilizzare il denaro pubblico prima bisogna valutare cosa ha veramente la precedenza

Il turista che viene a Firenze, non è certo quello che vola raianeir, mangia da burger king e dorme in una bettola fuori città.... qui ci sono da riempire alberghi con utenza che paga tanto, ma che vuole arrivare a destinazione senza troppe menate, altrimenti va da un'altra parte.
Semplicemente, le risorse vanno trovate per tutte le infrastrutture che una gestione miope della regione non sono mai state realizzate. Sapete quanto costa il people mover a PSA? 70milioni tutti pubblici per cancellare il binario di PSA che è lì da 30 anni e che collega l'aeroporto direttamente a Firenze.

Se proprio dobbiamo rinunciare a qualcosa, rinunciamo al people mover e dirottiamo i soldi sulla ferrovia, no??
 
Il turista che viene a Firenze, non è certo quello che vola raianeir, mangia da burger king e dorme in una bettola fuori città.... qui ci sono da riempire alberghi con utenza che paga tanto, ma che vuole arrivare a destinazione senza troppe menate, altrimenti va da un'altra parte.

:astonished: :astonished: :astonished: :astonished:
 
:astonished: :astonished: :astonished: :astonished:

Il cliente del Four Seasons, molto probabilmente arriva in aerotaxi, quindi problemi zero, ma quello che arriva da Mosca a sputtanarsi i soldi in via Tornabuoni nel WE, credi abbia il tempo e la voglia di sciropparsi la FI-PI-LI in taxi (che non c'è)?
Certo che no, va da un'altra parte, Venezia, Milano, Roma e tanti saluti.
 
Il turista che viene a Firenze, non è certo quello che vola raianeir, mangia da burger king e dorme in una bettola fuori città.... qui ci sono da riempire alberghi con utenza che paga tanto, ma che vuole arrivare a destinazione senza troppe menate, altrimenti va da un'altra parte.
Semplicemente, le risorse vanno trovate per tutte le infrastrutture che una gestione miope della regione non sono mai state realizzate. Sapete quanto costa il people mover a PSA? 70milioni tutti pubblici per cancellare il binario di PSA che è lì da 30 anni e che collega l'aeroporto direttamente a Firenze.

Se proprio dobbiamo rinunciare a qualcosa, rinunciamo al people mover e dirottiamo i soldi sulla ferrovia, no??

Da viaggiatore neutrale, uso sia PSA che FLR, dico che quoto in pieno la tua risposta.
 
e poi non è che il turista conosce di firenze la situazione aeroportuale , per fortuna conosce altre cose e per questi arrivano numerosi

Non la conosce ma la scopre tutta insieme. Te lo assicuro.
Molti, soprattutto americani, manco sanno che Firenze e Pisa hanno un aeroporto. Altri, quando usano FLR, si lamentano di TUTTO.
Non ti sto a dire cosa dicono in caso di dirottamento a PSA per "avverse condizioni meteo".
 
Scusate se intervengo un'altra volta, non voglio passare da maleducato e so' tutto io, ma durante la mia lunga appartenenza al mondo del lavoro, ne ho visti di aeroporti e girato in lungo e in largo, ogni volta che visitavo un paese straniero per la mia ex azienda e il discorso cadeva sui collegamenti tra quel paese e l'Italia e quando li informavo dei mie problemi nei collegamenti con la Toscana e soprattutto con Firenze, parlo degli anni 80-90, cadevano dalle nuvole e si meravigliavano come una citta' come Firenze fosse cosi' mal servita, in nessun altro paese al mondo c'è un'incredibile situazione come quella Italiana. Non sono Fiorentino, ma per la mia azienda ho portato il nome di Firenze nel mondo e vi posso assicurare che non c'è citta' piu' conosciuta della città del giglio.
 
Già.... Spiegaglielo, i problemi di quella linea sono altri: linea a binario unico, velocità media bassissima e la quasi impossibilità della realizzazione del raddoppio a Montecatini.....
Ma poi, vorrei ancora capire che senso ha mettere in relazione la pista dell'aeroporto di Firenze con una linea ferroviaria che va a Viareggio....
Se continuiamo di questo passo, cominceremo a subordinare la pista con gli impianti di risalita dell'Abetone o con i catorci di navi che vanno all'Elba.....

Inoltre, "mi sembra" che la pista la paghi ADF...... Fortunatamente in Italia c'è chi crede che è strategico un aeroporto come si deve a Firenze e non lo dice un fiorentino....

Ma di che ti lamenti? :D Pur di boicottare FLR hanno pure detto che i cittadini di Pisa "dovranno pagare di più"... cosa non si sa, però è certo che le "spese di realizzazione" della nuova pista a FLR ricadranno sui pisani.
Ma è ovvio! :D :D Ho lo screen di quella luminare della Lombardi, comitato no aeroporto, che affermava ciò su facebook :D
 
Il cliente del Four Seasons, molto probabilmente arriva in aerotaxi, quindi problemi zero, ma quello che arriva da Mosca a sputtanarsi i soldi in via Tornabuoni nel WE, credi abbia il tempo e la voglia di sciropparsi la FI-PI-LI in taxi (che non c'è)?
Certo che no, va da un'altra parte, Venezia, Milano, Roma e tanti saluti.

Lavorando in albergo ti assicuro che non sempre è così. Anzi! Ci sono molti clienti super mega iper vip che arrivano a FLR con BA ed AF.
Un nostro affezionatissimo cliente, volando sempre e comunque BA, ha abbandonato il LHR-PSA e adesso viene 3 volte al mese da noi con il LCY-FLR. I russi invece fanno come dici te. Atterrano dove possono e poi hanno l'NCC a loro totale disposizione. A nero, ovviamente :D
 
C'è tanto di quel cabaret da commentare, vedi dichiarazioni di Filippeschi & Co., che trovo assurdo stare su questo forum a contare i passaggi a livello e dire che sono più importanti della pista di ADF..... E questo lo hai detto tu caro Enrico.

Comunque, no problem, contiuiamo pure a parlare di campanilismo e cazzate del genere, sappiamo benissimo che il campanilismo non c'entra niente, qui si parla di soldi, tanti soldi che nessuno vuole perdere.
Il discorso è molto semplice:

FLR limitato? OK, declassato anche PSA e sistema aeroportuale toscano basato su un aeroporto militare.... in questo caso, l'unico che gode è BLQ che avrebbe la nuova A1 a disposizione e l'AV+people mover..... Per Pisa, treni indecenti e superstrada/mulattiera

FLR a 2400mt? Entrambi gli aeroporti crescono e si creano posti di lavoro nuovi senza intaccare quelli di Pisa.

Chi vivrà vedrà. Buona serata.

PS tra le stronzate, ci metto pure il Maglev che ogni tanto viene tirato fuori dagli integralisti di SEL...

C'e' anche una terza probabilita', che tu non contempli ma e' quella piu' certa:
FLR a 2400 metri, molte compagnie che traslocano pari pari da PSA a FLR, FLR che cresce moltissimo e PSA che sprofonda portando con se posti di lavoro. Si creano molti posti di lavoro nuovi a Peretola e se ne perdono a Pisa. Chi vivra' vedra'....!!!
 
C'e' anche una terza probabilita', che tu non contempli ma e' quella piu' certa:
FLR a 2400 metri, molte compagnie che traslocano pari pari da PSA a FLR, FLR che cresce moltissimo e PSA che sprofonda portando con se posti di lavoro. Si creano molti posti di lavoro nuovi a Peretola e se ne perdono a Pisa. Chi vivra' vedra'....!!!

Altra possibilità. FLR non lo fanno e per questo lo chiudono come già confermato da ENAC con 1500 famiglie a casa, PSA declassato ad aeroporto nazionale con perdita di denaro pubblico e posti di lavoro. Poi se i militari decideranno di far fuori i civili la frittata è completa.
 
C'e' anche una terza probabilita', che tu non contempli ma e' quella piu' certa:
FLR a 2400 metri, molte compagnie che traslocano pari pari da PSA a FLR, FLR che cresce moltissimo e PSA che sprofonda portando con se posti di lavoro. Si creano molti posti di lavoro nuovi a Peretola e se ne perdono a Pisa. Chi vivra' vedra'....!!!

Sinceramente dubito che sarà così... PSA è lo zoccolo duro del mercato low cost toscano e lo sarà sempre.
Chi si immagina un trasferimento di Ryanair, Easy e tutte le altre su FLR secondo me è un gran sognatore.
E non parliamo del cargo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.