Regione Sardegna ritira concessione New Livingston per la tratta FCO-AHO


Credo che non sia possibile dal punto di vista tecnico e giuridico, a fronte del pronunciamento dell'ultimo grado di giudizio, ovvero del Consiglio di Stato. Correggetemi se sbaglio :o.

Tecnicamente sarebbe possibile solo con il consenso della Regione Sardegna, atto del tutto impensabile.
Il Consiglio di Stato comunque si esprimerà nuovamente sulla istanza di sospensiva all'udienza camerale del 17 giugno.

Ad ogni modo, andando per un attimo fuori tema, la questione ci dimostra per l'ennesima volta quanto sia inadeguato e problematico il sistema della giustizia amministrativa nel nostro Paese.
 
Tecnicamente sarebbe possibile solo con il consenso della Regione Sardegna, atto del tutto impensabile.
Il Consiglio di Stato comunque si esprimerà nuovamente sulla istanza di sospensiva all'udienza camerale del 17 giugno.

Ad ogni modo, andando per un attimo fuori tema, la questione ci dimostra per l'ennesima volta quanto sia inadeguato e problematico il sistema della giustizia amministrativa nel nostro Paese.

Enrico, giusto per capire se ho capito: il 17 giugno ci sarà quindi la pronuncia definitiva del TAR e del Consiglio di Stato, oppure per quest'ultimo si definirà solo la sospensiva?
 
Ora, in attesa dell'udienza di merito fissata per il 17 giugno, il vettore sta cercando di dialogare con la Regione Sardegna per cercare di arrivare sino a quella data operando i quattro voli giornalieri previsti dalla convenzione per gli oneri di servizio nei collegamenti tra Sardegna e Penisola.


sarebbe la soluzione migliore onde evitare casini derivanti dai rimborsi dei tkt già emessi almeno fino al 17
 
Credo che non sia possibile dal punto di vista tecnico e giuridico, a fronte del pronunciamento dell'ultimo grado di giudizio, ovvero del Consiglio di Stato. Correggetemi se sbaglio :o.

Giuridicamente non saprei, tecnicamente, se le parti si mettessero d'accordo, sarebbe fattibile ma sicuramente in RAS fremono dall'impellenza di sbatterla fuori.
 
Enrico, giusto per capire se ho capito: il 17 giugno ci sarà quindi la pronuncia definitiva del TAR e del Consiglio di Stato, oppure per quest'ultimo si definirà solo la sospensiva?

ma non era soltanto la discussione di merito del Consiglio di Stato?
 
Ad ogni modo, andando per un attimo fuori tema, la questione ci dimostra per l'ennesima volta quanto sia inadeguato e problematico il sistema della giustizia amministrativa nel nostro Paese.

la giustizia amministrativa si pronuncia da un punto di vista legale, figurati se a loro interessano i disagi che, con la loro decisione, si verrebbero a creare
 
la giustizia amministrativa si pronuncia da un punto di vista legale, figurati se a loro interessano i disagi che, con la loro decisione, si verrebbero a creare

AV CT, ma ti rendi conto della gravità di quello che hai scritto?
Per quanto le norme siano farraginose, obsolete e a volte contraddittorie, tu stai mettendo in discussione il fatto che esse debbano essere eseguite.
 
Il 320 che sta operando Alghero-Roma è lo SmartLynx ES-SAL, secondo flight radar 24

ES-SALto :D:D:D
anche se pare aver avuto qualche inconveniente nei giorni scorsi
20140602_194117_zpse9c4e9ef.jpg
 
AV CT, ma ti rendi conto della gravità di quello che hai scritto?
Per quanto le norme siano farraginose, obsolete e a volte contraddittorie, tu stai mettendo in discussione il fatto che esse debbano essere eseguite.

Ma cosa stai dicendo? Dove avrei messo in discussione cosa? Il fatto che si possa rispettare la Legge non significa, tout court, che la si debba prendere per oro colato e non si possa, al contrario, esprimere cosa accadrebbe nel rispettarla alla lettera.
 
la giustizia amministrativa si pronuncia da un punto di vista legale, figurati se a loro interessano i disagi che, con la loro decisione, si verrebbero a creare

i disagi si creano per colpa di aerolinee mediocri con un management alla Carcarlo Pravettoni e da politici incompetenti che hanno permesso di far vincere un'azienda palesemente non in grado di offrire un servizio all'altezza di un Paese evoluto.

Meno male che poi esistono altri politici, altri giudici e altre aerolinee che mettono la toppa a scene che manco in Bolivia o in Ecuador..
 
i disagi si creano per colpa di aerolinee mediocri con un management alla Carcarlo Pravettoni e da politici incompetenti che hanno permesso di far vincere un'azienda palesemente non in grado di offrire un servizio all'altezza di un Paese evoluto.

Meno male che poi esistono altri politici, altri giudici e altre aerolinee che mettono la toppa a scene che manco in Bolivia o in Ecuador..

senza dubbio la colpa originaria è da imputare ad altri soggetti che hanno messo su un bando che fa acqua da tutte le parti. Ma visti i danni fin qui creati, ritengo sarebbe opportuno che un giudice amministrativo, oltre a sancire l'illegittimità di un ricorso con sospensiva, valutasse altresì l'impatto che tale decisione comporterebbe.
 
Ultima modifica:
Cagliari, 3 giu. - (Adnkronos) - Dopo la sentenza del Tar Sardegna chà da ragione alla Regione in merito al provvedimento di revoca della rotta in regime di continuità territoriale, Alghero Fiumicino, alla New Livingston per "gravi inadempienze", anche il Consiglio di Stato ha respintola sospensiva del provvedimento avanzata dalla compagnia aerea il 30 maggio scorso.

New Livingston fa sapere che oggi il Presidente della Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto di fissare nella prima Camera di Consiglio utile, calendarizzata per il prossimo 17 giugno, la discussione del ricorso proposto dalla società "ai fini della sospensione del provvedimento di revoca dell'aggiudicazione del servizio sulla rotta onerata Alghero - Roma Fiumicino e viceversa".

"New Livingston confida nella ragionevolezza di tutte le Parti coinvolte in merito alla possibilità di proseguire direttamente con il servizio de quo fino all'esito della discussione in Camera di Consiglio - spiega una nota -, così evitando disagi all'utenza e alla clientela, nonché danni economici per la stessa società, con particolare riferimento ai lavoratori di base ad Alghero". Il servizio sulla rotta, come prevede il decreto di revoca della Regione Sardegna, passa alla seconda classificata nella gara per l'aggiudicazione della rotta in regime di continuità territoriale, Alitalia, che dal 7 giugno opererà sull'Alghero-Fiumicino.

Libero.it
 
Enrico, giusto per capire se ho capito: il 17 giugno ci sarà quindi la pronuncia definitiva del TAR e del Consiglio di Stato, oppure per quest'ultimo si definirà solo la sospensiva?

La pronuncia del TAR nel merito sarà comunque appellabile innanzi al Consiglio di Stato.
Lo schema è questo:
1)Sospensiva urgente TAR--->sospensiva camerale TAR--->appello sulla sospensiva al CdS con richiesta di provvedimento sospensivo urgente---->sospensiva camerale CdS--->merito TAR--->appello CdS sul merito.
E poi c'è pur sempre la Cassazione per motivi attinenti la giurisdizione.
Questo per schematizzare e semplificare al massimo.

senza dubbio la colpa originaria è da imputare ad altri soggetti che hanno messo su un bando che fa acqua da tutte le parti. Ma visti i danni fin qui creati, ritengo sarebbe opportuno che un giudice amministrativo, oltre a sancire l'illegittimità di un ricorso con sospensiva, valutasse altresì l'impatto che tale decisione comporterebbe.

Io dicevo una cosa diversa da questa.
Non intendevo che il giudice amministrativo dovesse esprimersi a favore di Livingston per un ragionamento di convenienza, ma che vi debba essere un sistema che eviti tutta questa manfrina di sospensive e controsospensive in cui può sempre accadere tutto e il contrario si tutto.
 
La pronuncia del TAR nel merito sarà comunque appellabile innanzi al Consiglio di Stato.
Lo schema è questo:
1)Sospensiva urgente TAR--->sospensiva camerale TAR--->appello sulla sospensiva al CdS con richiesta di provvedimento sospensivo urgente---->sospensiva camerale CdS--->merito TAR--->appello CdS sul merito.
E poi c'è pur sempre la Cassazione per motivi attinenti la giurisdizione.
Questo per schematizzare e semplificare al massimo.

Grazie!
 
Ma cosa stai dicendo? Dove avrei messo in discussione cosa? Il fatto che si possa rispettare la Legge non significa, tout court, che la si debba prendere per oro colato e non si possa, al contrario, esprimere cosa accadrebbe nel rispettarla alla lettera.

AV CT, provo a esprimermi meglio: uno dei pilastri della democrazia è costituito dalla separazione dei poteri.
Se un giudice avesse la possibilità di scrivere una sentenza dove la norma non viene rispettata alla lettera, ci sarebbe un caos ancora maggiore e verrebbe meno il concetto di uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.

Per essere ancora più chiaro: il problema che tu hai sollevato è fondatissimo, ed hai ragione nell'evidenziarlo, ma la soluzione non può essere quella che hai anche solo ipotizzato.
Il problema della farragginosità delle norme e del sistema non è imputabile al giudice che emette la sentenza, ma al potere legislativo. Non puoi neppure pensare che un giudice, pur consapevole delle conseguenze, possa non applicare alla lettera la norma. La sua discrezionalità è e deve essere solo nell'eseguire ciò che è previsto all'interno della norma stessa.
 
AV CT, provo a esprimermi meglio: uno dei pilastri della democrazia è costituito dalla separazione dei poteri.
Se un giudice avesse la possibilità di scrivere una sentenza dove la norma non viene rispettata alla lettera, ci sarebbe un caos ancora maggiore e verrebbe meno il concetto di uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.

Per essere ancora più chiaro: il problema che tu hai sollevato è fondatissimo, ed hai ragione nell'evidenziarlo, ma la soluzione non può essere quella che hai anche solo ipotizzato.
Il problema della farragginosità delle norme e del sistema non è imputabile al giudice che emette la sentenza, ma al potere legislativo. Non puoi neppure pensare che un giudice, pur consapevole delle conseguenze, possa non applicare alla lettera la norma. La sua discrezionalità è e deve essere solo nell'eseguire ciò che è previsto all'interno della norma stessa.

Comprendo perfettamente che un giudice debba applicare la Legge, bella o brutta che sia e a prescindere dalle conseguenze, difatti ho anche poco sopra detto che sarebbe opportuno tutto qui.
 
CAGLIARI, 4 GIUGNO 2014 - Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ieri ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da New Livingston sulla conferma della revoca della tratta Alghero-Roma da parte della Regione, l'Enac, d'accordo con la Regione Sardegna, ha deciso il passaggio della copertura della tratta da New Livingston ad Alitalia a partire dal volo da Roma Fiumicino ad Alghero delle 21.15 di venerdì prossimo, 6 giugno, e per tutti i voli successivi.

Purtroppo non è possibile convertire i biglietti della compagnia New Livingston in biglietti Alitalia. Chi non ha ancora fatto il biglietto può quindi acquistarlo direttamente sul sito di Alitalia. Chi invece ha già fatto il biglietto con New Livingston dovrà farselo rimborsare (la compagnia è tenuta per legge a farlo) e acquistare un nuovo biglietto Alitalia.

La Regione è consapevole del fatto che in questi giorni tutto ciò comporterà alcuni disagi per i passeggeri. Si scusa con chi viaggia, ma era obbligata a interrompere il servizio di New Livingston per gravi inadempienze e a far subentrare Alitalia, seconda classificata nella gara per la continuità territoriale. Inoltre c’è la certezza che i disagi cesseranno rapidamente.

http://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=256786&v=2&c=392&t=1
 
Ammazza che comunicato duro, ma preciso (mi riferisco alla frase "era obbligata ad interrompere il servizio per gravi inadempienze" ed al riferimento che la compagnia e' "tenuta per legge" a fare i rimborsi). La guerra di carte bollate ovviamente non ha aiutato ad avere rapporti amichevoli.

Che dire, una rondine non fa primavera, ma spero che questo sia un segnala di maggiore attenzione in futuro da parte della Regione nel gestire il settore dei trasporti in modo piu' efficiente e organizzato.

Mi associo a tutti gli altri che hanno scritto che la CT cosi come fatta finora non funziona.
 
Nonostante l'ENAC e la Regione si siano espresse, JN sta continuando a vendere i biglietti come accaduto a fine aprile.