Volo Torino - Milano nel 1968?


per un periodo Parma Malpensa e' stato operato con ATR72... quasi vuoti quando li ho presi io un paio di volte...
inoltre c'e' stato un brevissimo ATR 42 Malpensa Verona... durato ancora meno di Parma...
 
Altri particolari o documenti sul volo Torino-Milano degli Anni Sessanta che è il tema di questa discussione?
 
Non è un documento ma una testimonianza, mia zia mi raccontava che in su quella tratta si organizzavano i "battesimi del volo" proprio per chi desiderava volare almeno una volta nella vita...

Silviogo Mobile by tapatalk
 
io presi da bambino più volte il milano rimini per andare al mare, dc9 mi pare.
Sapete dirmi quando la tratta venne dismessa ?
 
io presi da bambino più volte il milano rimini per andare al mare, dc9 mi pare.
Sapete dirmi quando la tratta venne dismessa ?

Era un volo prettamente stagionale, operato durante il picco estivo. (Di norma dalla prima settimana di Luglio alla prima di Settembre). Come quello per Torino, operava in andata (Linate-Rimini) alla sera ed al mattino presto al ritorno.
Anni Sessanta operato direttamente da Alitalia come AZ178/179 con Viscount.
Anni Settanta operato dalla consociata SAM (Società Aerea Mediterranea) con Caravelle.
 
Mi avete stimolato la ricerca su questa vicenda del volo torino - milano, che da sempre mi incuriosiva visti i racconti della zia quando ero piccolo.
Ho fatto un prima veloce ricerca dall'archivio della stampa di Torino e sono emersi documenti interessanti.
Anche la sperimentazione di una tratta quotidiana in elicottero nel 1960.
In allegato ciò che ho torvato sino ad adesso.

View attachment 5213
 
Ultima modifica:
Se di interesse ho trovato a casa un vecchio orario Alitalia del 1958 (validi dal 1 giugno).
In quel periodo erano due i voli giornalieri tra Torino e Milano Malpensa, entrambi operati con DC-3. In particolare AZ346 originava da TRN alle 1200 e dopo MXP proseguiva per Venezia Lido, mentre AZ348 partiva da TRN alle 1845 e proseguiva dopo MXP su Treviso. I ritorni erano rispettivamente AZ349 che originava da Treviso alle 0835 e atterrava a TRN alle 1100 dopo aver fatto scalo a MXP alle 1000, e AZ347, originante da Venezia Lido alle 1555 e in arrivo a TRN alle 1815 con toccata a MXP alle 1710. La tratta TRNMXP e viceversa era schedulata sempre a 30' e il servizio di bordo e' indicato come refreshment. Sulle tratte da MXP per Venezia e Treviso erano previsti lunch, dinner o snack a seconda dell'orario!
Molto interessante il fatto che i voli in questione fossero dei feeder ante litteram, in coincidenza immediata a MXP su ZRH e con transito variabile per FRA, DUS, BRU, LHR, ORY.
Bei tempi!
 
Grazie a tutti per le informazioni, thread interessantissimo!

Come vai AZ volava da TRN a MXP e non a LIN?
 
Tutti i voli AZ da/per Milano dell'orario di cui sopra fanno esclusivamente riferimento a Malpensa come aeroporto milanese. Ho cercato su un orario LAI della Summer 57 che ho sempre a casa e sembra possa essere un retaggio della fusione AZ-LAI che avvenne in quel periodo. Da quanto vedo LAI operava da Linate solo su Belgrado (LI476/477 con DC-3) e i nazionali LIN-CIA e LIN-PSA-CIA. Tutto il resto dell'operativo internazionale operava da MXP.
Insomma il futuro di hub internazionale per lo scalo della brughiera era già definito da allora!
 
Al Lido con il DC3... non pensavo riuscisse ad atterrare...
Avrei potuto fare dello spotting favoloso dalla caserma "Pepe" dove ho fatto il C.A.R. :)
 
Non mi risulta. Linate aprì nel 1933 sostituendo il campo di Taliedo. Venne poi sostanzialmente aggiornato nel 1960, ma i voli regolari negli anni 40 e 50 usavano sia Linate che Malpensa.
 
Buongiorno a tutti. Una mia conoscente mi assicura di aver preso nel 1968 un volo Torino-Milano e ritorno. Qualcuno mi sa dire quale compagnia operava questo volo, quanto durava, quanto costava il biglietto,che tipo di aeromobile veniva impiegato e in quale periodo il volo è stato operativo?
 
Mi avete stimolato la ricerca su questa vicenda del volo torino - milano, che da sempre mi incuriosiva visti i racconti della zia quando ero piccolo.
Ho fatto un prima veloce ricerca dall'archivio della stampa di Torino e sono emersi documenti interessanti.
Anche la sperimentazione di una tratta quotidiana in elicottero nel 1960.
In allegato ciò che ho torvato sino ad adesso.

View attachment 5213
Non riesco ad aprire l'attachment, mi dice oops problema
 
Mi avete stimolato la ricerca su questa vicenda del volo torino - milano, che da sempre mi incuriosiva visti i racconti della zia quando ero piccolo.
Ho fatto un prima veloce ricerca dall'archivio della stampa di Torino e sono emersi documenti interessanti.
Anche la sperimentazione di una tratta quotidiana in elicottero nel 1960.
In allegato ciò che ho torvato sino ad adesso.

View attachment 5213
Purtroppo non riesco a leggere l'attachment,mi dice oops problema
 
Mi avete stimolato la ricerca su questa vicenda del volo torino - milano, che da sempre mi incuriosiva visti i racconti della zia quando ero piccolo.
Ho fatto un prima veloce ricerca dall'archivio della stampa di Torino e sono emersi documenti interessanti.
Anche la sperimentazione di una tratta quotidiana in elicottero nel 1960.
In allegato ciò che ho torvato sino ad adesso.

View attachment 5213
Purtroppo non riesco a visualizzare l'attachment, mi dice oops problema