[TR] FCO-CDG-DEL-JAI/DEL-CDG-FCO Viaggio nel Rajasthan


Complimenti, ottima scelta e destinazione, foto magnifiche. Prima o poi quei luoghi li dovrò calcare. Prima o poi, da quando li ho visti in Pechino Express ne rimasi incantato, come ora.
 
Che posti ragazzi! Ero curioso di leggere le tue impressioni del 787... e mi sembrano tutte positive!
Buon inizio Andrea!
 
Bellissime foto. L'India e' un paese (continente?) molto impegnativo, o lo ami o lo odi. Appartengo alla prima categoria.
 
Bellissime foto. L'India e' un paese (continente?) molto impegnativo, o lo ami o lo odi. Appartengo alla prima categoria.
Anche io. Pero' posso capire chi appartiene alla seconda.
Se tutto va bene ci ritorno per la terza volta in 2 anni a Dicembre :).
 
Complimenti per le ottime foto, viaggio molto interessante. Forza con la terza parte!
 
Scusate per la lunga attesa... ecco la terza (e - penso - penultima) parte del TR!

Lasciata Chittorgarh, nella strada lungo Udaipur ci imbattiamo in un diluvio. Ed è qui che inizio seriamente a pensare di avere qualche strana influenza sul tempo... nel Rajasthan, come dicevo, siamo in piena stagione secca, eppure è il terzo temporale che incontriamo dal nostro arrivo a Jaipur. La pioggia viene giù a catinelle, condita da tuoni e fulmini. L'autista, per fortuna, rallenta molto e, cosa più unica che rara, siamo in una strada poco trafficata e in buone condizioni... e senza troppi tipi di mezzi a percorrerla.
Insomma, giungiamo sani e salvi a Udaipur dove, dopo l'ennesimo diluvio, ci accoglie il sole, ormai quasi al tramonto.
1975241_10202711420439530_1912888156_n.jpg


Questa è la vista dalla terrazza del nostro albergo. Sì, perché in India quasi OGNI hotel ha un rooftop dove, quasi sempre, trova posto anche un ristorante che serve cucina locale. Devo dire che, seguendo un po' i consigli di Tripadvisor e un po' quelli della nostra Lonely Planet, non ci siamo mai trovati davvero male, nè con il cibo nè con l'alloggio, nonostante abbiamo sempre optato per strutture economiche (nell'ordine dei 10-30 euro a notte per camera). Le strutture più economiche in assoluto partono a volte da meno di 5 euro per una doppia, ma quelle non abbiamo avuto il coraggio di sperimentarle. Le più costose, invece, arrivano fino a 500-1000 euro a notte per gli hotel di lusso.
La più costosa (o meglio, meno economica) sistemazione è stata quella di Delhi, le ultime tre notti di viaggio. Un b&b veramente bello, pulitissimo e gestito benissimo a 50 euro a camera, inclusa la colazione.
...dove eravamo arrivati? ...
Ah, giusto, dovevo postare la foto con la vista dalla terrazza. Scusate per l'inciso.
1609940_10202711421479556_239757996_n.jpg


Quello che si vede nel lago è l'hotel più costoso di Udaipur, nell'ordine di prezzi che dicevo poco sopra, o quasi.

Altra vista
1148983_10202711457080446_879854821_n.jpg


E un'altra giornata è giunta al termine.
1982235_10202711456560433_484955084_n.jpg


Il giorno dopo lo dedichiamo alla visita di Udaipur. Ci dirigiamo subito al City Palace, fermandoci ad osservare qualche scorcio cittadino.
1975248_10202711456880441_562880086_n.jpg


10155498_10202711493961368_1644930252_n.jpg


L'entrata del palazzo
10155702_10202711493841365_1728034204_n.jpg


L'onnipresente Ganesh
10155702_10202711503601609_621372935_n.jpg


La vista sulla città dal palazzo
10014693_10202711502681586_1835337060_n.jpg


10153765_10202711502561583_611684923_n.jpg


Selfie (o quasi :D)
10245460_10202877943922513_7465224931730776155_n.jpg


10274345_10202877943802510_3726735710369611_n.jpg


Ancora il Lake Palace
10259801_10202877944082517_8280806065541651538_n.jpg


Qualche altro scorcio sulla città...
10155621_10202877966683082_7986865728315968261_n.jpg


10247293_10202877966563079_212044455806855284_n.jpg


E qualche dettaglio del Palazzo
10257928_10202877983403500_7642561896939944510_n.jpg


1385026_10202877983043491_2907259206492572043_n.jpg


10255891_10202877983963514_6794079877868224519_n.jpg


Ci spostiamo poi, via taxi (unico modo possibile) su un monte che sovrasta la città. La zona è dichiarata area protetta e la vista, da qui, è davvero bella.
1606984_10202878030124668_8440831969577551445_n.jpg


Gli immancabili macachi :D
1238380_10202878030324673_7349926785816305661_n.jpg


10274144_10202878048045116_2521622579155522540_n.jpg


10177922_10202878048365124_37879297113116799_n.jpg


983638_10202878048125118_1995154476134893238_n.jpg


Eccomi :D
10262052_10202915782228447_9181409875730030405_n.jpg


Torniamo poi in città per fare un'ultimo giro prima del tramonto.
1797549_10202878067765609_368569919380600708_n.jpg


10006930_10202878067605605_7612518243450658366_n.jpg


Penso di poter dire che, tra tutte le città visitate, Udaipur è quella più affascinante (insieme forse a Jaisalmer, che arriverà tra non molto) e di sicuro la più ordinata, se così si può dire, di tutto il Rajasthan.

La mattina dopo ci avviamo verso Jodhpur, accompagnati dal nostro solito autista. Sarà la tappa più lunga, perché sosteremo, lungo il percorso, al forte di Kumbalgarh e al tempio jainista di Ranakpur. Partendo la mattina alle 8 da Udaipur raggiungeremo Jodhpur solo verso le 5 del pomeriggio.

Lungo la strada incontriamo una famiglia che lavora la canna da zucchero
10274101_10202878085566054_8769509147354963506_n.jpg


10311074_10202878084726033_439232746953760188_n.jpg


10151385_10202878086406075_2409616315578491275_n.jpg


A Kumbalgarh per prima cosa incontriamo lui
10245508_10202915705186521_946363718617471233_n.jpg


E questo è il palazzo del forte, situato in cima ad un monte in un luogo che, un tempo, non doveva essere facilmente accessibile.
1506883_10202915704346500_8495379334414984053_n.jpg


1911810_10202915704426502_7168209301806624897_n.jpg


10177459_10202915708546605_5362883268693433876_n.jpg


1981909_10202915716706809_6792625039504070830_n.jpg


Shooting
10310615_10202915761307924_2319594227199883379_n.jpg


Ad appena 12 km da Kumbalgarh in linea d'aria, ma ben 50 via strada, si trova Ranakpur. Il tempio giainista è una destinazione turistica molto popolare, e in effetti merita davvero, la sua struttura è di una complessità incredibile.
1484672_10202915825509529_1940597509166205165_n.jpg


10320471_10202915825669533_5819107241906225378_n.jpg


10170877_10202915824309499_4304200498695391324_n.jpg


14822_10202915826749560_862471676115939977_n.jpg


10320544_10202915836589806_6235123484989816439_n.jpg


10334355_10202915835789786_1849798084822120178_n.jpg


10291779_10202915847710084_1861396607961466963_n.jpg


10155279_10202915849110119_56802379784327178_n.jpg


Vista totale
11933_10202915846190046_5513236541282321005_n.jpg


Lasciamo Ranakpur decisamente soddisfatti, senza sapere che ci attendevano le 3 ore di auto più terrorizzanti dell'intero viaggio. La strada che porta a Jodhpur, infatti, attualmente è quasi tutta in fase di ampliamento. Nel frattempo va da sè che è strettissima a causa dei lavori e in più decisamente trafficata, soprattutto di mezzi pesanti. I continui sorpassi azzardati tra un camion e l'altro sono qualcosa che ti fa sentire miracolato a poter essere qui a parlarne.
In un modo o nell'altro prima del tramonto raggiungiamo Jodhpur. Qui la sosta sarà brevissima, solo la sera e la mattina successiva, prima di partire per Jaisalmer. Questa è la vista che abbiamo sull'enorme forte del Mehrangarh dalla solita terrazza dell'hotel.
10299939_10202915857870338_3267448308824793082_n.jpg


Jodhpur è conosciuta come "la città blu", ed è subito chiaro il perché.
10269586_10202915858310349_3999596526451982796_n.jpg


Il Forte in versione notturna
10308283_10202915859710384_3399119715781281155_n.jpg


...e mattutina.
10169434_10202915860630407_1329578787976062618_n.jpg


10251905_10202915896831312_6974231514721681373_n.jpg


10345561_10202915932032192_4732485238632208374_n.jpg


10250096_10202915934992266_1399768612644402383_n.jpg


1506936_10202915935832287_8010241510575002696_n.jpg


10172856_10202915963792986_544998474182326019_n.jpg


10308184_10202915983113469_5084575349368960351_n.jpg


Uno stormo di piccioni ci regala un bello spettacolo
10303965_10202915961872938_4976749112833269967_n.jpg


10254999_10202915964513004_958798673301558141_n.jpg


E' di nuovo ora di partire. Jodhpur-Jaisalmer sono circa 250 km e 4 ore di auto. Leggermente meno del solito, perché la strada non è troppo male ed è poco trafficata. Dopotutto, proseguendo in questa direzione, dopo Jaisalmer si incontra solo il deserto, e poi il confine con il Pakistan.
Il deserto inizia a farsi vedere già non molto tempo dopo che lasciamo Jodhpur
1901139_10202915984033492_3353430299406752111_n.jpg


E, come sempre prima del tramonto, raggiungiamo Jaisalmer, soprannominata la città d'oro per il suo caratteristico colore, dovuto all'arenaria con cui è costruita. Ovviamente anche Jaisalmer ha il suo forte, in questo caso abitato da svariate migliaia di persone.
1508605_10202915994433752_1821734026176462911_n.jpg


970287_10202915995193771_7087255120859065490_n.jpg


Vista mattutina.
10262125_10202916037994841_2591415568195776486_n.jpg


10294500_10202916038474853_2009278608499762261_n.jpg


10154385_10202916045355025_8032539559330426141_n.jpg


10305052_10202916046355050_5921016228145198355_n.jpg


10245443_10202916045995041_5697564873793097444_n.jpg


10006944_10202916075115769_8080450528943014129_n.jpg


10322749_10202916074595756_417677328715811777_n.jpg


1512363_10202916076515804_6861342300247748269_n.jpg


Il pomeriggio del secondo giorno ci concediamo un giro in sella al dromedario sulle dune del deserto del Thar. Ci sono diversi siti, a qualche decina di chilometri da Jaisalmer.
Più o meno l'intera popolazione di Jaisalmer proverà a proporci il giro in dromedario, ai più svariati prezzi e condizioni. Noi non ci troviamo male.
10151744_10202916107836587_7195193480207006781_n.jpg


10155280_10202916124597006_8159541265604859002_n.jpg


10155680_10202916125037017_372187325909920193_n.jpg


10251964_10202916125357025_1353310304981320275_n.jpg


10341527_10202916144437502_7101504328419319066_n.jpg


1959329_10202916152597706_7787829678389707494_n.jpg


10155955_10202916159037867_9034754470420892283_n.jpg


Bel posto, senza dubbio. Unica pecca, e non da poco: troppa gente, e troppa sporcizia. Peccato. :(

Il giorno successivo ci aspetta un lungo spostamento: 300 km, da Jaisalmer a Bikaner. Per fortuna, grazie al poco traffico, è stato tutto molto tranquillo e sono addirittura riuscito a dormire un po' in macchina.
Prima di arrivare in hotel a Bikaner, però, faremo una breve deviazione verso Deshnok, e più precisamente verso il Karni Mata Temple.
Forse qualcuno di voi l'avrà sentito nominare... ebbene sì, è il tempio dei topi. Qui migliaia, decine di migliaia di topi scorrazzano liberi per il tempio, indisturbati e anzi, adorati come divinità. Guai a calpestarne uno!
Si dice che vedere il topo bianco, in mezzo a migliaia di topi grigi, porti fortuna. Purtroppo non l'abbiamo visto. :D
Ah, inutile dire che in questo tempio, come in tutti i templi dell'India, si entra scalzi. Per fortuna è concesso l'utilizzo di calzini, che se utilizzati senza delle buste protettive saranno ovviamente da buttare alla fine della visita.
Onestamente, comunque, mi aspettavo peggio. Sarà che dopo 10 giorni di India un po' ci si abitua a quelle che noi di sicuro definiremmo quantomeno stranezze, ma pensavo che un posto del genere mi avrebbe fatto più impressione. Invece non lo trovo così scioccante.
1959329_10202916159997891_2802753244976292095_n.jpg


10256579_10202916166398051_8635326541505766671_n.jpg


La rete serve ad evitare che gli uccelli si mangino i topi. Non sia mai.
10294469_10202916167238072_8719101114452158074_n.jpg


10258057_10202916167398076_3590629894422881661_n.jpg


Terminata la visita andiamo in hotel a Bikaner. Proveremo ad uscire la sera, ma ci rinunciamo subito dopo aver perso circa 20 minuti solo per attraversare un incrocio costantemente occupato da un disordinatissimo e densissimo viavai di mezzi di ogni tipo.
La mattina dopo siamo in stazione, stavolta si viaggia in treno. Bikaner-Delhi, circa 8 ore a bordo di questo mezzo. Almeno evitiamo di perdere altri anni. :D

1461566_10202916181038417_3622461742337724018_n.jpg


1601330_10202916182038442_487559927186102447_n.jpg


Perdonate la faccia addormentata. :D

Questo l'interno.
10254040_10202916182878463_6018141946030444388_n.jpg


A vederlo così fa un po' paura, ma in realtà non era poi così male: una volta sistemati ai propri posti vengono consegnate delle lenzuola pulite (davvero pulite, eh :D) e ci si può stendere come su un letto. Questo in seconda classe, ovviamente in quelle inferiori non voglio neanche immaginare.

Del viaggio e dell'arrivo a Delhi non ho altre foto utilizzabili. La sera, distrutti, ci sistemiamo nell'ottimo B&B, un po' decentrato ma davvero bello. La mattina successiva alle 6 siamo già pronti per prendere un'altro treno, quello per Agra. Sono circa 3 ore, e questo ci consente di fare un daytrip: in serata saremo di ritorno nella capitale.

Arrivati ad Agra, prima di visitare Sua Maestà il Taj, andiamo a Fatehpur Sikri, città moghul la cui costruzione è iniziata nel cinquecento. Merita una visita.
1959466_10202916199798886_6010074716080228615_n.jpg


10151271_10202916200798911_7886089882208846232_n.jpg


10291778_10202916231039667_7883408067066391929_n.jpg

10310670_10202916231839687_4815651592401256378_n.jpg


1656126_10202916233399726_57593590078657072_n.jpg


La moschea
10349895_10202916247320074_2034252248307234470_n.jpg


10277668_10202916247440077_4754110061431653461_n.jpg


10172796_10202916248640107_7324361524907167807_n.jpg


Tornati ad Agra è tempo di visitare uno dei monumenti più famosi al mondo, il Taj Mahal.
Prima di accedere al famoso giardino si passa attraverso questa porta.
1006090_10202916257960340_6422881415812986008_n.jpg


Eccolo, perfettamente allineato con la porta.
1794678_10202916257320324_7749674144728976828_n.jpg


Fidatevi, vederselo così, di fronte, dal vivo e non in foto come si è abituati, fa un effetto notevole. E' semplicemente stupendo, non trovo altre parole per descriverlo.
10170692_10202916307121569_1477607194989132236_n.jpg


1609833_10202916306441552_1683299711334349954_n.jpg


10334467_10202916308961615_4038088952272589739_n.jpg


10334283_10202916309561630_659210339484050778_n.jpg


10155559_10202916331002166_6136599608731436078_n.jpg


Una foto ricordo è d'obbligo.
10177305_10202916330962165_264664561996062220_n.jpg


10176047_10202916351522679_4037305900806541759_n.jpg


Non riesco a smettere di fotografarlo.
10258519_10202916352162695_3418935719490418896_n.jpg


10245394_10202916352922714_5950027231265816983_n.jpg


10269651_10202916421364425_1216892166968116994_n.jpg


10155524_10202916423524479_2591655080895816753_n.jpg


L'interno del mausoleo, dove è vietato scattare foto, rispetto alla magnificenza dell'esterno non esalta granché.

Questa è una delle due moschee, identiche, poste ai due lati del Taj.
10297746_10202916440644907_8985628386782434789_n.jpg


Il fiume Yamuna. Sembra che sia tra i più inquinati al mondo, ma da qui non ha un brutto aspetto.
10252056_10202916440524904_7168299326153572064_n.jpg


10322795_10202916441204921_8648604360708250098_n.jpg


10257008_10202916439804886_1373544907315056019_n.jpg


10245292_10202916456405301_2611671415375699644_n.jpg


10177340_10202916455485278_7636660923983798296_n.jpg


Verrebbe da rimanere qui ancora e ancora, ma è tempo di andare.
10173757_10202916467525579_2953088958105933330_n.jpg


10299560_10202916476885813_1955836587885903302_n.jpg


Tornati a Delhi crolliamo in letargo, e il giorno successivo, l'ultimo di questo viaggio, usciremo dal b&b decisamente tardi.
Qualche scorcio di Delhi
10277559_10202916485886038_5941113092706151933_n.jpg


10176174_10202916485086018_3737451551331630622_n.jpg


10250206_10202916486166045_5224024082053541043_n.jpg


10169264_10202916491286173_2705220094698378782_n.jpg


10167915_10202916490886163_6672606616748833449_n.jpg


Sì, qui siamo sempre a Delhi, ma nella zona nuova. Appena un minimo di differenza, no?
10007468_10202916495006266_5225142152409797769_n.jpg


E con ciò si conclude questo lunghissimo OT. "Finalmente", direte voi, "ndo stanno gli aerei in questo TR?" :D
Nel quarta e ultima parte, dedicata esclusivamente al viaggio di ritorno, ci sarà qualcosa di più, promesso. :o
Spero che fin qui, intanto, non vi siate annoiati troppo!
A presto per il finale! :cool:
 
veramente interessante, complimenti imparo di piu' da questi TR che dalle riviste di viaggi o dai national geographic !
 
volato un paio di volte tra CDG e DEL, voli discordanti, a volte pieni a tappo, a volte incredibilmente vuoti
io da Delhi a Jaipur ci sono andato in auto, mentre concordo che Udaipur è più interessante
grazie per la testimonianza e per i ricordi
 
Notevole... Jaisalmer, Fatehpur Sikri e Jaisalmer sono quelle che, dalle foto, mi colpiscono di più.