Re: [TR] Qui qualcuno si farà male (Cit.)
Dopo aver visitato il Concorde in tutte le sue particolarità ci concediamo un giro sull'Intrepid che ospita anche lo Shuttle Enterprise oltre ai vari aerei militari tra cui anche una nostra freccia tricolore.
Per visitare l'Enterprise si accede dentro un grande capannone situato all'estremità più lontana dell'Intrepid. L'entrata ovviamente è a pagamento e bisogna richiederlo alle casse.
Vederlo da vicino mi fa davvero impressione. E' enorme!
Ma la cosa che mi fa ancora più impressione è che questa "bestiolina" è stata caricata sopra un 747 e appariva anche come piccolo!!! :astonished:
Prima di tornare in Italia dobbiamo però effettuare assolutamente un'acquisto in un negozio "da Hub" commissionato da una nota forumista. Il primo giorno la caccia è inconcludente visto che il gruppo delle donne non riesce a trovare il negozio. A questo punto serve per forza l'intervento maschile sebbene l'argomento non fosse di nostra competenze.
Finalmente troviamo il negozio che trasforma qualsiasi aeroporto in HUB e in cinque minuti completiamo il nostro acquisto! Siamo salvi, la forumista non ci ammazzerà

Ecco Gian tutto contento per aver trovato il capo d'abbigliamento da comprare (dopo averlo toccato più volte per verificare la qualità)
Purtroppo la nostra avvenuta è giunta quasi al termine e dopo un'oretta e mezza siamo sull'Air Train in direzione del Terminal8 di American Airlines
Terminal 4 con 2 Skyteam livery sullo sfondo
Il comodissimo Jitney che collega il T2 col T4
Lui va ai Caraibi (si può fare un cambio volo dell'ultimo minuto?)
747vs380
Terminal TWA
777 British pronto a muoversi
Terminal 7
Speedbird 1 appena arrivato (G-EUNA)
Come all'andata troviamo 2 LAN (767 e 787) a prendere il sole nei piazzali
Ed eccoci al Terminal8
Più che American Airlines Terminal potrebbe chiamarsi OW Terminal
Questa volta la carta d'imbarco la stampo dalle macchinette self. Procedura semplice e veloce sebbene ci sia da strisciare anche il passaporto. Gian è invece costretto a passare ancora una volta per i banchi check-in per ritirare la boarding pass.
La coda per fare i controlli è abbastanza lungo ma veloce ed in 20minuti siamo airside. Passiamo davanti a questi banchi. C'è più gente il lunedì mattina dal parrucchiere
B777 in nuova livrea
Attraversiamo la taxiway che separa le due parti del Terminal 8. Infatti il nostro volo imbarcherà dal gate38
Partenze di oggi. I FIDS davano 10 voli per LHR dalle 16 a 24!! Ma quanto traffico c'è tra le due città? :astonished:
Il nostro vicino che va ad Austin
Ed ecco la nostra macchina. L'imbarco verrà ritardato da 45minuti visto che i tecnici dovranno sistemare 3 inconvenienti tecnici.
Arrivano i Finnici col marcione
Il trattorino c'è già. Almeno non perderemo tempo nel pushback
L'imbarco viene annunciato e viene fatto rispettare dagli addetti. Prima imbarcano i passeggeri di Business, poi i AA Platinum e OW Emerald e Sapphire, poi AA Gold e Ruby e si prosegue con i gruppi (1,2,3 e 4).
Anche questa volta sono nel gruppo 2 e riesco ad entrare quasi subito trovando così spazio nelle piccole cappelliere.
Flight: AA198
Eqp: Boeing 767-323(ER)
Registration: N379AA
Class: Y
Seat: 37J
Load Factor: 80% in Y
Scheduled: 17.55 - 07.05
Real: 18.45 - 07.53
Il buon vecchio N379AA ha ancora gli interni originali. Schermi col tubo catodico e cappelliere vecchie e molto piccole. Insomma è molto più vintage rispetto all'andata.
Questa volta prendo il finestrino per dormire più comodamente.
Il pitch è sempre lo stesso
Stacchiamo alle 18.45 circa e non decolleremo prima delle 19.35 visto che avevamo 7 aerei davanti.
Il tramonto sulla skyline di Manhattan
Motori al massimo e decolliamo per 4L con viratona sopra il Queens.
Nella tasca davanti trovo il menù per i voli domestici
L'equipaggio è molto veloce e in men che non si dica comincia il servizio
Opto per una lasagna che non si rileverà tanto cattiva. Era anche stata cotta bene. A mio modo di vedere manca qualcosa di sostanzioso come magari un pezzo di formaggio e qualche fetta di prosciutto.
A questo punto decido di dormire visto che i due giorni successivi dovrò studiare come un matto per prepararmi ad un esame. Alla fine riesco a chiudere occhio ma durante tutta la notte verremmo accompagnati dalla turbolenza che in più di un'occasione mi sveglierà. Riuscirò a dormire complessivamente circa 4ore mezza.
Quando mi sveglio fuori è già illuminato
Mi alzo per andare ad onorare la traduzione dell'associazione ma mi imbatto in una curiosa marca che scommetto che molti forumisti usano
Bello come non mai, mi faccio un selfie! (ormai la parola autoscatto non ha più senso

)
Non conosco quale sia l'orario biologico del mio corpo, ma ho una certezza: ho fame

E spazzolo via tutta la colazione. Al posto del succo sarebbe stato meglio uno yogurt.
Le Alpi, durante la discesa
E finalmente, con una cinquantina di minuti di ritardo, tocchiamo terra. La maggior parte dei "big" è già arrivata. Noi ci dirigiamo al satellite B, gate b06.
Prima di sbarcare qualcuno avvisa i passeggeri che era stata indetta un'agitazione improvvisa dei dipendenti SeaH e che lo scarico dei bagagli avrebbe potuto subire dei disagi.
Saluto le mie due amiche che faranno transito a MXP per poi tornare a Roma con Alitalia e in 8 minuti siamo alla biglietteria di Trenord per il MXP Express.
Partirà quasi vuoto dall'aeroporto e arriverà pieno a Centrale visto il numero dei moltissimi pendolari. Ovviamente il MXP Express è quello che fa tutte le fermate.
Seguiranno le considerazioni