Quindi per colpa dei taxisti contromano sui marciapiedi non si dovrebbe fare la pista nuova?
hai proprio capito! bravo!
Quindi per colpa dei taxisti contromano sui marciapiedi non si dovrebbe fare la pista nuova?
Da martedi a sabato? Veloce come volo neh?Partito martedi e atterrato sabato a FLR (FRA con E190)... anche con una pista da 3900m rimarrebbe un Aeroclub ... "struttura" del terminal, apron, parcheggi, vie di accesso/uscita sono indegni (taxisti in contromano, parcheggiati sui marciapiedi) .... insomma per dirla alla toscana: un bel troiaio!
Partito martedi e atterrato sabato a FLR (FRA con E190)... anche con una pista da 3900m rimarrebbe un Aeroclub ... "struttura" del terminal, apron, parcheggi, vie di accesso/uscita sono indegni (taxisti in contromano, parcheggiati sui marciapiedi) .... insomma per dirla alla toscana: un bel troiaio!
Carrai paga l’affitto della casa per Renzi, fascicolo del pm su un esposto
La procura vuol fare chiarezza sui rapporti tra l’imprenditore presidente dell’Aeroporto di Firenze e il premier
FIRENZE. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo sulla vicenda dell'appartamento di Firenze dove, dal 14 marzo 2011 al 22 gennaio 2014, ha vissuto il premier Matteo Renzi, all'epoca sindaco della citta'. Non ci sono indagati ne' ipotesi di reato. A pagare l'affitto di quell'alloggio è stato l'imprenditore Marco Carrai.
Il fascicolo è stato aperto in seguito a un esposto. Scopo della procura è fare chiarezza sui rapporti fra l'ex sindaco e l'imprenditore. amico del premier, suo consigliere, presidente di Aeroporto di Firenze (in cui il Comune ha una quota), ha guidato Firenze Parcheggi (partecipata dal Comune) ed è socio di C&T Crossmedia, che si è aggiudicata dal Comune l'organizzazione di un servizio per il noleggio di tablet da usare come guida per i visitatori di Palazzo Vecchio. In questi giorni, un'altra polemica ha riguardato Carrai. L'opposizione ha portato in consiglio comunale la vicenda della mostra in Palazzo Vecchio su Pollock e Michelangelo: uno dei curatori e' Francesca Campana Comparini, che a settembre sposerà Carrai.
Sarebbe scaturita da un esposto presentato alla procura da un usciere del Comune di Firenze, Alessandro Maiorano, l'inchiesta, per ora senza reato ne' indagati, aperta sulla vicenda dell'appartamento del centro storico dove dal 14 marzo 2011 al 22 gennaio 2014 ha abitato Matteo Renzi quando era sindaco e il cui affitto sarebbe stato pagato dall'imprenditore, amico del premier, Marco Carrai. L'esposto e' stato presentato alla procura il 13 marzo scorso.
Titolare del fascicolo d'indagine e' il procuratore capo di Firenze, facente funzione, Giuliano Giambartolomei. Nella denuncia si fa riferimento al cosiddetto "'mistero dell'attico' preso in affitto da Matteo Renzi" e si chiede all'autorita' giudiziaria di verificare a chi sono intestati gli affitti di due appartamenti (uno in via Alfani - dove c'e' l'attico -, l'altro in via Malacchini) e chi materialmente li abbia pagati dal 2009 al 23 gennaio 2014, periodo da cui - si evidenzia sempre nello stesso esposto - Renzi avrebbe cambiato la residenza. Infatti, un altro punto denunciato ai pm dal dipendente comunale e' che Renzi avrebbe avuto "la sua residenza anagrafica al di fuori del suo nucleo familiare" e che poi l'abbia trasferita a Pontassieve, dove abita la famiglia.
Allegati all'esposto alcuni articoli di quotidiani. Matteo Renzi, peraltro, aveva in precedenza denunciato per diffamazione lo stesso Maiorano riguardo ad accuse di sprechi relative al periodo in cui l'attuale premier era presidente della Provincia di Firenze.
Michele, essendo Brianzolo delle vostre beghe di campanile non mi importa granché... la cosa certa e' che l'aeroporto di firenze, così com'é, è indegno... la lunghezza della pista forse non é il primo problema....quella di LCY non è più lunga.....
Gia' fatto...
Grazie per le info adesso so che l'Aeroporto A. Vespucci di Firenze è il migliore degli aeroporti possibili!
Buon WE!
Michele, essendo Brianzolo delle vostre beghe di campanile non mi importa granché... la cosa certa e' che l'aeroporto di firenze, così com'é, è indegno... la lunghezza della pista forse non é il primo problema....quella di LCY non è più lunga.....
Gia' fatto...
Grazie per le info adesso so che l'Aeroporto A. Vespucci di Firenze è il migliore degli aeroporti possibili!
Buon WE!
Complimenti Senator per il dibattito costruttivo.
Vieni qui, ti leggi non so quanti post (forse pochi), muovi critiche all'aeroporto senza addurre specifiche motivazioni e poi rispondi così!? Bravissimo. Utilità del tuo post: 0
Beghe di campanile? Senti i pisani e i pratesi se vuoi approfondire. Sono anni che a Firenze si vogliono superare queste cose.
E' molto più indegna la campagna di disinformazione che è stata messa in piedi negli ultimi anni da comitati, giornali, partiti, assessori e sindaci. Sai che a Pisa, Prato e Sesto Fiorentino c'è veramente chi crede al fatto che gli aerei al Galilei inquinino meno? Sai che gli aerei che operano e opereranno da/per Firenze saranno più rumorosi degli altri?![]()
Chi ha detto che è il miglior aeroporto? Per come è messo fa anche troppo!
Mettila così: quanti e quali post leggo non è un problema tuo... Ho espresso un'opinione sull' aeroporto di Firenze dopo esserci partito ed arrivato per la prima volta settimana scorsa... per la cronaca sono quasi 90 gli aeroporti da cui sono transitato nella mia vita e credo di potere esprimere un giudizio ( seppur sintetico) Se tu ritieni che abbia utilità 0 me ne faró una ragione e stasera ai 13 gobbi mi berró un bicchierino in più per consolarmi.
Nei miei post in sintesi ho detto che l' aeroporto cosí come é lo trovo indegno per una citta come Firenze ( e non credo che sia solo per la lunghezza della pista) citando parcheggi, pista, struttura, apron....e taxi...mi é stato subito risposto o in maniera sarcastica, o tirando in ballo il Galilei (da cui il post brianzolo) o facendomi notare che oggi l'aeroporto e molto meglio di prima e che se 2 milioni di persone lo usano il pirla potrei essere io ( da cui il post del migliore degli aeroporti possibili)...
Mettila così: quanti e quali post leggo non è un problema tuo... Ho espresso un'opinione sull' aeroporto di Firenze dopo esserci partito ed arrivato per la prima volta settimana scorsa... per la cronaca sono quasi 90 gli aeroporti da cui sono transitato nella mia vita e credo di potere esprimere un giudizio ( seppur sintetico) Se tu ritieni che abbia utilità 0 me ne faró una ragione e stasera ai 13 gobbi mi berró un bicchierino in più per consolarmi.
Nei miei post in sintesi ho detto che l' aeroporto cosí come é lo trovo indegno per una citta come Firenze ( e non credo che sia solo per la lunghezza della pista) citando parcheggi, pista, struttura, apron....e taxi...mi é stato subito risposto o in maniera sarcastica, o tirando in ballo il Galilei (da cui il post brianzolo) o facendomi notare che oggi l'aeroporto e molto meglio di prima e che se 2 milioni di persone lo usano il pirla potrei essere io ( da cui il post del migliore degli aeroporti possibili)...
mi inserisco anche io nella discussione... nei primi anni '90 avevamo un aerostazione da aeroclub, non so se qualcuno se la ricorda... con un corridoio per gli arrivi e uno per le partenze, parlo di corridoio, non di gate.
Poi ADF ha aperto il portafogli e ha commissionato la nuova aerostazione (quella che deve essere abbattuta per far posto a quella a tre piani nuova) e per permetterne la costruzione senza chiudere l'aeroporto ha realizzato quella "provvisoria" accanto alla vecchia torre. Poi è stata realizzata a partire dal 1993 la "nuova" aerostazione con una bella sala check in, gate decenti che potevano usare il nome di "gate", ma l'improvviso aumento di traffico non consetì di usare solo questa struttura e quindi la provvisoria divenne la zona "arrivi".
3 anni fa ADF ha commissionato uno studio per la realizzazione della nuova 2.0 aerostazione e ha costruito la prima fase al posto del vecchio hangar AeC, collegandola con la nuova ormai diventata vecchia!
ADF si è impegnata a completare l'opera investendo molti milioncini di euro a patto che le forze politiche le dessero l'autorizzazione alla costruzione della nuova pista. Ma dopo le solite parole toscane stiamo ancora aspettando che la politica decida.
ADF è una spa con scopo di lucro e non una "fate bene fratelli" che regala i suoi soldini per non avere nulla in cambio. I vertici di ADF sanno benissimo che così com'è il pourpurri delle tre aerostazioni (provvisoria, nuova, nuovissima) è una roba da terzo mondo ma è ovvio che i soldini si spendono solo se ci sono certezze.
ADF al contrario del 90% delle società di gestione aeroportuali italiani ha sempre chiuso i suoi bei bilancini con un bel segno +, e tutti gli anni ha sempre destinato una parte degli utili ad investimenti e una parte li ha messi nelle tasche degli azionisti, cosa che dovrebbero fare tutte le aziende. ADF non ha utilizzato contributi comunali/regionali/statali ma ha sempre realizzato $$$.
Adesso chiede di fare una pista, utilizzando sempre i suoi $$$ e se li autorizzano di realizzare anche le infrastrutture, sempre utilizzando i suoi $$$ e quindi senza nessun costo per la collettività. Ma in Italia le regole del mercato non valgono, siamo l'unico paese dove viene posto il veto ad un privato di investire per promuovere altre realtà ad alto costo per la collettività.
percui se Firenze ha un aeroporto da terzo mondo è perchè la politica commerciale italiana è da terzo mondo...
ciauz sky3boy