quando ho prenotato EZE e MIA in J ho chiamato esattamente 11 mesi prima non appena erano disponibili i posti per le date che mi interessavano.
E' risaputo che USA e Sudamerica sono le mete più gettonate per i biglietti premio. Chiunque abbia un po' di esperienza sa che bisogna prendere i biglietti con largo anticipo (gli ultimi due in classe J per New York per agosto 2014 li ho presi in ottobre 2013) e, comunque, armarsi di perseveranza e pazienza e chiamare il call center anche tutti i giorni perché la situazione cambia in continuazione per effetto della decadenza delle prenotazioni: a me è capitato di trovare biglietti per queste mete anche a ridosso della partenza. Keep trying and good luck!
No, non ci siamo capiti, e' da 7 anni che prenoto sempre biglietti per le rotte verso gli USA (almeno una decina di biglietti premio emessi finora verso gli USA, quasi tutti in economy, un paio in J e uno in Y+ l'anno scorso) e ne ho fatti un paio verso il Sud America (Brasile, ma volando con rotte "inusuali" gestite da aerolinee partner) e non ho MAI trovato tanta difficolta' come adesso. Neanche a fine Dicembre 2012, quando c'erano le miglia in scadenza e tantissimi utenti si affrettavano a prenotare. Con status, un po' di flessibilita' in piu' sulle date, e volando su altri scali (ho fatto tante volte DUE scali per rotte verso gli Stati per via della disponibilita' di posti premio) e certo, chiamando varie volte alcune volte sono riuscito a cambiare i biglietti anche molto vicino alla data del volo.
Con companion AMEX in J è un delirio trovare i posti, si riesce mettendosi per tempo, adattandosi e avendo status.
Concordo: con i biglietti companion AMEX è più difficile vista la restrizione ai soli voli AZ puri
Non e' questo il problema. Volevo prendere due biglietti ma ho desistito subito. Il problema e' che anche per trovarne uno non si trova. Sinceramente, non vedo vantaggi del Programma Millemiglia se devo prenotare i biglietti 11 mesi prima (e so che non potro' modificare le date perche' non trovero' altri posti sottodata).
In passato ho preferito AZ ai programmi di altre compagnie proprio perche' permetteva flessibilita' sui voli e cambio di data gratuito a biglietto gia' emesso. Che la maggior parte delle altre compagnie non permette. Ma se devo impazzire per trovare un volo premio e dovro' prenotare 11 mesi prima senza poter cambiare data, penso che passero' (io come altri, ne sono certo) ad altri programmi. Come mostrato nel mio esempio sopra, le compagnie americane offrono buona disponibilita' anche sotto data (nel mio esempio United, biglietti con poche miglia anche abbastanza sottodata con comodita' di prenotare via internet). In questo modo, non posso cambiare la data gratis, ma almeno prenoto non 11 mesi prima, ma 1 mese prima quando so gia' esattamente le date in cui posso viaggiare.
Con lo status al momento ci puoi fare i coriandoli, non ti garantisce nulla
Questo e' proprio quello che mi sto chiedendo. A quanto pare i posti addizionali prenotabili solo per CFA o CFP sono stati eliminati? Ed a che pro? Non mi sembra una bella politica da parte dell'azienda per fidelizzare i suoi clienti...