Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Piuttosto mi chiedo se un'abolizione del BB debba passare da Bruxelles o solo da Roma.
Solo Roma. L'approvazione di Bruxelles è richiesta quando vi è una suddivisione forzata del traffico per evitare discriminazioni. Abolendo il BB, si ritornerebbe semplicemente nella normalità, che non prevede limiti a destinazioni e frequenze.
Semmai qualcuno potrebbe obiettare che i 18 movimenti orari sono un limite fittizio e non tecnico, ma questa limitazione non è contenuta nel BB quindi non entrerebbe nel conto.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Penso che a regime, ci fosse una eliminazione del BB, ci possa essere una situazione del genere (orizzonte temporale un paio d'anni)

FCO-AUH 3xd (2EY + 1 AZ)
MXP-AUH 1xd EY
LIN-AUH 2xd con narrow (EY o EY+AZ)
VCE-AUH 1xd EY (in prospettiva magari anche 2xd con narrow).

E si arriverebbero agli 8 daily citati in qualche articolo.

Più in là negli anni se le sinergie EY AZ dovessero funzionare magari upgrade a widebody su VCE e apertura con narrow da altri scali italiani (NAP e BLQ in primis). Ma qui è veramente prematuro per fare ipotesi.


Piuttosto mi chiedo se un'abolizione del BB debba passare da Bruxelles o solo da Roma.

Decisamente verosimile,ma se fosse così sarebbe la dimostrazione che Etihad più che interessata a far crescere un altro vettore,sarebbe interessata a feederare il suo HUB.
Lasciando Nord America e Sud America di AZ come tali,non ho letto finora alcuna dichiarazione di Etihad sull'argomento,quindi sospendo il giudizio,ma al momento non è trapelato nulla riguardo la ventilata espansione del lungo raggio AZ da FCO verso destinazioni che non siano AUH,che abbiamo letto su queste pagine.
Possibile immaginare un rafforzamento sul sud-america dove FCO è ben posizionato geograficamente.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

ma che domande sono? mica ho la palla di vetro.

E' un mio prospetto (ipotesi) nel caso in cui venga abolito il BB.
Altrimenti non ha senso ovviamente tale elenco.

Non Ti sto chiedendo una previsione astrale. Chiedo solo cosa ne pensi Tu che hai sicuramente più esperienza di me (sei iscritto dal 2005) su questo forum.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non Ti sto chiedendo una previsione astrale. Chiedo solo cosa ne pensi Tu che hai sicuramente più esperienza di me (sei iscritto dal 2005) su questo forum.

non so onestamente.

Difficile capire cosa si farà.....ad ogni modo ho la sensazione che sia un pò meno intoccabile il BB ora con la trattativa EY di quanto fosse prima.
Ma ovviamente detto ciò non vuol dire che sicuramente si abolisce.....anzi probabilmente è più facile che non venga toccato.
Vedremo
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

non so onestamente.

Difficile capire cosa si farà.....ad ogni modo ho la sensazione che sia un pò meno intoccabile il BB ora con la trattativa EY di quanto fosse prima.
Ma ovviamente detto ciò non vuol dire che sicuramente si abolisce.....anzi probabilmente è più facile che non venga toccato.
Vedremo

Credo infatti che non ci sia la forza politica né di abolire il BB né di chiudere LIN. Si continuerà a non decidere.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Decisamente verosimile,ma se fosse così sarebbe la dimostrazione che Etihad più che interessata a far crescere un altro vettore,sarebbe interessata a feederare il suo HUB.
Certo che è così, AZ verrebbe acquistata per fare innanzitutto gli interessi di EY, esattamente come fino ad ora li ha fatti AF, ed esattamente come la stessa EY sta facendo con AB.
È un salvataggio, non una JV paritaria. E i soldi di EY, sono e restano di EY. Pensare che gli arabi iniziano a scialare per creare la grande AZ, è un errore fatto 5 anni fa con AF e che non è il caso ripetere.
Se tutto andrà per il meglio, AZ probabilmente si creerà la sua nicchia di lungo verso le Americhe, in accordo con AF, EY e soci vari. Il grosso del lavoro sarà la ristrutturazione interna ad AZ. È da li che devono arrivare i risparmi.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Decisamente verosimile,ma se fosse così sarebbe la dimostrazione che Etihad più che interessata a far crescere un altro vettore,sarebbe interessata a feederare il suo HUB.
Lasciando Nord America e Sud America di AZ come tali,non ho letto finora alcuna dichiarazione di Etihad sull'argomento,quindi sospendo il giudizio,ma al momento non è trapelato nulla riguardo la ventilata espansione del lungo raggio AZ da FCO verso destinazioni che non siano AUH,che abbiamo letto su queste pagine.
Possibile immaginare un rafforzamento sul sud-america dove FCO è ben posizionato geograficamente.
Ma non so, credo che a prescindere dal discorso alleanza con AZ, il mercato italiano vale più dei 2,5 voli al giorno italiani che ci saranno da luglio.
Se pensi che la sola Dublino di EY va a 2 daily prossimamente, penso un rafforzamento poderoso in Italia ci sia anche a prescindere da AZ.
Certo con AZ sarebbe ancora più forte.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo infatti che non ci sia la forza politica né di abolire il BB né di chiudere LIN. Si continuerà a non decidere.
La storia degli ultimi anni ci insegna che l'unico caso in cui quasi tutte le forze politiche si sono compattate, è stato per salvare AZ. Senza riguardi per nessuno. Stai tranquillo che di fronte ad un aut aut di EY, Lupi e Letta si adeguerebbero senza fiatare
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Certo che è così, AZ verrebbe acquistata per fare innanzitutto gli interessi di EY, esattamente come fino ad ora li ha fatti AF, ed esattamente come la stessa EY sta facendo con AB.
È un salvataggio, non una JV paritaria. E i soldi di EY, sono e restano di EY. Pensare che gli arabi iniziano a scialare per creare la grande AZ, è un errore fatto 5 anni fa con AF e che non è il caso ripetere.
Se tutto andrà per il meglio, AZ probabilmente si creerà la sua nicchia di lungo verso le Americhe, in accordo con AF, EY e soci vari. Il grosso del lavoro sarà la ristrutturazione interna ad AZ. È da li che devono arrivare i risparmi.

Capisco ma avevo letto da queste parti ipotesi,per le quali essendo FCO e AUH più distanti tra di loro di quanto non lo sia con CDG,allora non ci sarebbe stato conflitto;nonostante ciò fin dall'inizio ho ipotizzato in questa operazione l'intenzione,nemmeno troppo nascosta di EY di accaparrarsi più passeggeri possibile da portare verso il proprio HUB.
In pratica come tu dici,cambiano i soggetti da Francesi ad Arabi ma la solfa diventa la stessa,invece che andare a CDG andranno ad AUH salvo le americhe,e difficilmente vedremo un espansione di AZ verso est,stessa cosa accaduta con Air Berlin,di conseguenza chi vorrà volare verso est dovrà comunque fare uno scalo,sia esso FRA,MUC o AUH,la connettività del paese Italia resta la stessa.Ma penso sia quello che ci meritiamo per non aver avuto la capacità di guardare oltre la punta del naso negli ultimi 20 anni spesso e volentieri per assecondare interessi politici di campanile.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aerei e finanza. Alitalia-Etihad: nei prossimi giorni vertice tra i due amministratori delegati
Roma, Italia - La trattativa dovrebbe concludersi entro il 4 marzo

17236

(WAPA) - Gabriele Del Torchio e James Hogan, rispettivamente amministratori delegati di Alitalia ed Etihad, si incontreranno nei prossimi giorni per discutere del possibile ingresso della compagnia di Abu Dhabi nella struttura societaria del principale vettore aereo italiano.

Secondo le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane, la compagnia medio-orientale potrebbe entrare in Alitalia con un investimento tra i 300 ed i 350 milioni di Euro, per una quota oscillante tra il 40% ed il 49%.

Ieri, nel corso di un media briefing al "Singapore Airshow" (l'evento internazionale del settore dell'aviazione che si chiuderà il 16 febbraio), Hogan aveva dichiarato che rappresentanti di Etihad Airways si trovano a Roma per discutere con le banche creditrici di Alitalia.

Il possibile accordo con Etihad Airways è stato definito dal premier Enrico Letta "Un fatto positivo e un'occasione di successo. Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, e cioè che si sta andando verso una soluzione per la solitudine di Alitalia".

La trattativa sarebbe comunque in uno stato molto avanzato: secondo indiscrezioni gli azionisti di Alitalia avrebbero scelto Citi come advisor, e l'accordo dovrebbe essere concluso entro il 4 marzo. "Siamo abbastanza convinti che una soluzione si troverà", ha affermato l'amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni. Il parere positivo da parte delle banche è assolutamente fondamentale, dal momento che una delle condizioni poste da Etihad è la rinegoziazione del debito di Alitalia. (Avionews)
(0092)

http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1158316&pagina_chiamante=index.php
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Capisco ma avevo letto da queste parti ipotesi,per le quali essendo FCO e AUH più distanti tra di loro di quanto non lo sia con CDG,allora non ci sarebbe stato conflitto;nonostante ciò fin dall'inizio ho ipotizzato in questa operazione l'intenzione,nemmeno troppo nascosta di EY di accaparrarsi più passeggeri possibile da portare verso il proprio HUB.
In pratica come tu dici,cambiano i soggetti da Francesi ad Arabi ma la solfa diventa la stessa,invece che andare a CDG andranno ad AUH salvo le americhe,e difficilmente vedremo un espansione di AZ verso est,stessa cosa accaduta con Air Berlin,di conseguenza chi vorrà volare verso est dovrà comunque fare uno scalo,sia esso FRA,MUC o AUH,la connettività del paese Italia resta la stessa.Ma penso sia quello che ci meritiamo per non aver avuto la capacità di guardare oltre la punta del naso negli ultimi 20 anni spesso e volentieri per assecondare interessi politici di campanile.
L'aspirazione su AUH sarebbe giocoforza minima rispetto a quella che la geografia permette ad AF-KL.
L'essenziale è avere ben chiaro che si tratta di una colonizzazione, nella quale gli interessi della madrepatria verranno sempre prima di quelli delle colonie.
Purtroppo gli italiani hanno la memoria corta. Solo io ricordo l'hub ST a FCO che sarebbe dovuto essere il trampolino verso l'Africa per via della migliore posizione dello scalo romano? O i 777 che i francesi avrebbero dovuto girarci?
Ora mi sembra che siamo daccapo, c'è chi dice che AZ sarà l'hub che EY userà per instradare i pax dal MO verso le Americhe: peccato che sia inutile in quanto da AH si vola senza scalo verso gran parte delle destinazioni del Nuovo Mondo. Ricorrente la supposizione che EY dovrebbe girare ad AZ WB a prezzo di favore. Dio solo sa perché dovrebbe svendere aerei ad una controllata invece di farli fruttare nel proprio network come sta facendo.
Un po' lo posso capire, in fondo è solo la speranza di essere qualcosa di più del nulla cosmico che siamo nel mondo dell'aviazione civile. Ma questo non servirà ad avere regali da nessuno.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aggiungo al mio post che secondo me andrà così:

Feederaggio spinto su AUH per l'est del mondo.
Sud america e nord America AZ restano invariati,forse aumento in futuro post ristrutturazione sul sud-America.
Nord America non servito da AZ via CDG in JV.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'aspirazione su AUH sarebbe giocoforza minima rispetto a quella che la geografia permette ad AF-KL.
L'essenziale è avere ben chiaro che si tratta di una colonizzazione, nella quale gli interessi della madrepatria verranno sempre prima di quelli delle colonie.
Purtroppo gli italiani hanno la memoria corta. Solo io ricordo l'hub ST a FCO che sarebbe dovuto essere il trampolino verso l'Africa per via della migliore posizione dello scalo romano? O i 777 che i francesi avrebbero dovuto girarci?
Ora mi sembra che siamo daccapo, c'è chi dice che AZ sarà l'hub che EY userà per instradare i pax dal MO verso le Americhe: peccato che sia inutile in quanto da AH si vola senza scalo verso gran parte delle destinazioni del Nuovo Mondo. Ricorrente la supposizione che EY dovrebbe girare ad AZ WB a prezzo di favore. Dio solo sa perché dovrebbe svendere aerei ad una controllata invece di farli fruttare nel proprio network come sta facendo.
Un po' lo posso capire, in fondo è solo la speranza di essere qualcosa di più del nulla cosmico che siamo nel mondo dell'aviazione civile. Ma questo non servirà ad avere regali da nessuno.

Non posso che quotare.
Inoltre EY sta espandendo il suo network verso il Nord America, east e west coast,di conseguenza dal sud-est asiatico e dal MO verso quei territori,AUH è ben posizionato.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad Looks at Latin America Partnerships for Expansion

Etihad Airways PJSC Chief Executive Officer James Hogan is preparing to unveil a series of Latin American partnerships as the Middle East’s third-largest airline bolsters its global network of local cooperations

“We’ll shortly announce partnerships with a number of South American airlines,” Hogan said in an interview at the Singapore Airshow yesterday.

The agreements will let Etihad expand in the region without deploying its own aircraft. Hogan has relied on a mix of internal growth, with a fleet of 90 jets that is set to grow by 17 jets this year, code-share arrangements and direct investments in carriers such as Air Berlin Plc (AB1) to make up ground to Emirates, the world’s largest airline by long-haul traffic.

“It’s not a race, it’s about running a business and mapping a strategy,” Hogan said. “We are building a balanced network.”

Existing partnerships give Etihad connections to more cities than rivals, and the investment in Virgin Australia (VAH), in which Etihad holds a 19.9 percent stake, has helped the carrier tap 45 cities including in New Zealand, Hogan said.

Also on Hogan’s growth list is China, which Etihad serves directly with flights to Beijing, Chengdu and Hong Kong, while maintaining links to other locations via agreements with China Eastern Airlines Corp. and Hainan Airlines. (600221)

China Push

“We intend to grow in China over a period of time,” he said. “It’s a long game.”

Hogan, who is considering taking a stake in Italy’s Alitalia SpA’s in the latest equity investment in an ailing airline, has already committed to aiding Jet Airways (JBLU) India Ltd., in which Etihad holds a 24 percent share, and Air Serbia, where it acquired 49 percent last year.

Jet Airways and Etihad will work jointly to restructure the the Indian carrier and improve its finances, which Hogan said may take time.

“You don’t turn a business overnight,” he said, adding there was no question the carrier could become profitable.

A decision by the U.S. Federal Aviation Administration to downgrade the safety status of Indian carriers should have little impact on the turnaround effort since Jet will route flights through Etihad’s Abu Dhabi hub, Hogan said. Near-term, the Indian carrier’s focus will be domestic and European routes.

Even as it expands links to others, Etihad is working on upgrading its fleet and this year will introduce Airbus Group NV (AIR) A380 superjumbos and Boeing Co. 787 Dreamliners into service. The carrier said its A380 will feature amenities not seen before, Hogan said, without divulging details.

http://www.bloomberg.com/news/2014-...rica-partnerships-to-extend-global-reach.html
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non posso che quotare.
Inoltre EY sta espandendo il suo network verso il Nord America, east e west coast,di conseguenza dal sud-est asiatico e dal MO verso quei territori,AUH è ben posizionato.

Tutto plausibile, ma non dimentichiamoci che l'Italia è il secondo paese al mondo per flussi turistici, il quarto mercato europeo per trasporto aereo e che AZ trasporta 24 milioni di passeggeri all'anno (non so quale sia la percentuale di pax in solo transito, ma non credo rilevante): credo che questo sia ben presente a Hogan e che, quindi, ci sia l'interesse di EY a valorizzare AZ e il suo network, e non a ridurla a mero feeder.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io Io credo che non sia il caso di fare sogni. AZ è di fato fallita e l'intervento di EY è ovvio che sia in prima battuta pro domo sua. Conseguenze positive sono che AZ rimane in piedi e, non essendo in grado da sola, di creare un network efficiente verso l'Asia , potrà appoggiarsi per questo alla potenza di fuoco di EY. Per il resto arriverà qualche WB in più per aprire quelle 4-5 destinazioni LR già previste su Africa e Americhe. Di più ( scusate se è poco ) non si può ottenere.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

mah .....però trovo difficile o quantomeno improbabile che Ey applichi una strategia similAf , quando essa stessa, simile ad Af non lo è affatto per posizione geografica,bacino di mercato, composizione flotta, sopratutto alla luce del problema az, non ha lungo raggio e sul medio corto soffre la spietata concorrenza Lc;
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutto plausibile, ma non dimentichiamoci che l'Italia è il secondo paese al mondo per flussi turistici, il quarto mercato europeo per trasporto aereo e che AZ trasporta 24 milioni di passeggeri all'anno (non so quale sia la percentuale di pax in solo transito, ma non credo rilevante): credo che questo sia ben presente a Hogan e che, quindi, ci sia l'interesse di EY a valorizzare AZ e il suo network, e non a ridurla a mero feeder.
I turisti che vengono in Italia non sono "proprietà" di AZ, quanto ai 24M di pax, ti ricordo che Air Berlin nel 2013 ne ha fatti 31.5M. Ciò nonostante, ti invito a dare un'occhiata alle PR di AB per farti un'idea di come EY stia gestendo una compagnia di dimensioni non lontane da quelle di AZ.

http://www.airberlingroup.com/en/press/pressreleases/2014

Poi per carità, tutto è possibile, ma non ci conterei troppo. Se i conti AZ torneranno in ordine, sarà attraverso i tagli, esattamente come è successo con i tedeschi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.