Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quote te,ma chiedo a Paolo,entrando Etihad,ipotizziamo al 40%,vuol dire che attuali soci escono,è corretto?
No, gli altri soci restano, viene fatto quello che tecnicamente si chiama aumento di capitale riservato. In questo modo i vecchi soci vengono "diluiti"; in altre parole le loro quote percentuali di partecipazione vengono ridotte in ragione dell'aumento di capitale che non possono sottoscrivere.
Mettiamo che oggi il CS di AZ sia 300 mio e che il socio X abbia il 10% (quindi 30 mio). Si delibera un aumento di 299 mio - per rispettare le regole - e il capitale sociale finale è di 599 mio. A quel punto il socio X si ritrova con 30/599 = 5,001%.

In caso,quindi di successivo ulteriore aumento di capitale,Etihad potrebbe mettere solo la quota di aumento utile a non sforare il 49%,è altresì corretto?
Esatto
E gli altri soci? Se fanno aumento aumentano la loro quota facendo scendere Etihad? Insomma visto che Paolo_61 mi sembra pratico,potrebbe darci qualche delucidazione.
Sono d'accordo anche io con Paolo che avrebbe più senso feederare AUH che non TXL o DUS e fare voli multi-tratta,quando via AUH raggiungi il resto dell'Asia.
Per quanto riguarda i wet o dry lease,sono comunque dei noleggi,che vanno pagati e mi sembra che 300-400 milioni di cassa siano davvero pochi per AZ,considerando in quanto tempo ha bruciato il precedente aumento di capitale,anche se a dire il vero è stato bruciato dal debito,che Etihad potrebbe ritrovarsi a zero se venissero accettate le sue condizioni,e sulle quali si gioca la battaglia più importante.
AZ ha un problema di mancanza di macchine LR (basta vedere la ottima analisi di CAPA postata mesi fa da Kenya) che oggi non può permettersi di acquistare. Se le ricevesse a un "prezzo di favore" farebbe un bel passo avanti sulla via del risanamento. E pagare solo l'ammortamento, senza oneri finanziari, sarebbe certamente un prezzo di favore.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

No, gli altri soci restano, viene fatto quello che tecnicamente si chiama aumento di capitale riservato. In questo modo i vecchi soci vengono "diluiti"; in altre parole le loro quote percentuali di partecipazione vengono ridotte in ragione dell'aumento di capitale che non possono sottoscrivere.
Mettiamo che oggi il CS di AZ sia 300 mio e che il socio X abbia il 10% (quindi 30 mio). Si delibera un aumento di 299 mio - per rispettare le regole - e il capitale sociale finale è di 599 mio. A quel punto il socio X si ritrova con 30/599 = 5,001%.


Esatto

AZ ha un problema di mancanza di macchine LR (basta vedere la ottima analisi di CAPA postata mesi fa da Kenya) che oggi non può permettersi di acquistare. Se le ricevesse a un "prezzo di favore" farebbe un bel passo avanti sulla via del risanamento. E pagare solo l'ammortamento, senza oneri finanziari, sarebbe certamente un prezzo di favore.

Tutto chiaro,grazie della spiegazione.
Sto leggendo nel tread dedicato che AB aumenterà i voli verso AUH,considerando che prima dell'avvento di EY,AB nemmeno volava su AUH e che dopo l'acquisizione ha iniziato ad operare verso l'HUB di EY,e che non ha aumentato le proprie rotte dalla Germania verso punti diversi da AUH,cosa ti fa pensare che in AZ sarebbe diverso?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutto chiaro,grazie della spiegazione.
Sto leggendo nel tread dedicato che AB aumenterà i voli verso AUH,considerando che prima dell'avvento di EY,AB nemmeno volava su AUH e che dopo l'acquisizione ha iniziato ad operare verso l'HUB di EY,e che non ha aumentato le proprie rotte dalla Germania verso punti diversi da AUH,cosa ti fa pensare che in AZ sarebbe diverso?

Ritengo che sarebbe diverso perché, a differenza di AB in Germania, AZ è il main carrier italiano
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sta a guardare se non riusciamo a fare casino pure stavolta. Specialmente se Letta continua a essere indebolito politicamente esattamente come lo fu Prodi.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutto chiaro,grazie della spiegazione.
Sto leggendo nel tread dedicato che AB aumenterà i voli verso AUH,considerando che prima dell'avvento di EY,AB nemmeno volava su AUH e che dopo l'acquisizione ha iniziato ad operare verso l'HUB di EY,e che non ha aumentato le proprie rotte dalla Germania verso punti diversi da AUH,cosa ti fa pensare che in AZ sarebbe diverso?
In effetti è possibile (ma non ne sono sicuro) che AB ed EY gestiscano le rotte Germania-AUH in ottica di JV, nel qual caso poco conta chi ci mette l'a/m.
Se ribaltiamo il problema su AZ, che è carente di macchine LR, probabilmente l'ideale è fare volare tutte le frequenze con macchine EY in modo da liberare macchine per altre rotte.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da tutto quello che si è sentito in questi giorni sembra chiara l'incapacità della politica di risolvere l'eterno dualismo tra MXP e LIN.
Come conseguenza avremo che non cambierà assolutamente nulla. Non verrà concessa la liberalizzazione delle rotte ma non verrà neppure chiuso LIN per fare piacere alle varie parti politiche.
Cosa ne pensate?

Che Milano è la capitale mondiale dell'arroganza, della supponenza e del culo comodo.
Ma lo sapevamo già.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Male sicuramente.
Ma fidati che i nostri fenomeni riusciranno comunque a spacciarla per una vittoria.
E poi ricordati che è sempre colpa di roma ladrona a prescindere, gomblodddoooo!

Mi pare di capire dunque che anche Tu pensi che non cambierà nulla e continueremo a parlare di MXP e LIN?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi secondo Te come finirà?
Abolizione del BB, movimenti orari sempre a 18, trasferimento a LIN dei voli AZ attualmente a MXP (esclusi WB), qualche nuova linea di AZ aperta dall'Idroscalo, drastico ridimensionamento della navetta ( che di fatto non sarà più tale), implementazione del volo plurigiornaliero per AUH.
Forse uno o due nuovi voli LR da MXP per lasciare la possibilità ai politici locali di cantare la loro piccola vittoria.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Abolizione del BB, movimenti orari sempre a 18, trasferimento a LIN dei voli AZ attualmente a MXP (esclusi WB), qualche nuova linea di AZ aperta dall'Idroscalo, drastico ridimensionamento della navetta ( che di fatto non sarà più tale), implementazione del volo plurigiornaliero per AUH.
Quoto, sic stantibus rebus è sicuramente la soluzione più logica (per AZ).
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Abolizione del BB, movimenti orari sempre a 18, trasferimento a LIN dei voli AZ attualmente a MXP (esclusi WB), qualche nuova linea di AZ aperta dall'Idroscalo, drastico ridimensionamento della navetta ( che di fatto non sarà più tale), implementazione del volo plurigiornaliero per AUH.
Forse uno o due nuovi voli LR da MXP per lasciare la possibilità ai politici locali di cantare la loro piccola vittoria.

E cosa spostano? C'è solo SVI, CAI e TUN e TIA da marzo.
EY opera AUH con 330, quindi il presunto 320 per AUH si aggiungerebbe o sostituirebbe quello da MXP?
Quali poterebbero essere i nuovi LR?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

E cosa spostano? C'è solo SVI, CAI e TUN e TIA da marzo.
EY opera AUH con 330, quindi il presunto 320 per AUH si aggiungerebbe o sostituirebbe quello da MXP?
Quali poterebbero essere i nuovi LR?

Penso che a regime, ci fosse una eliminazione del BB, ci possa essere una situazione del genere (orizzonte temporale un paio d'anni)

FCO-AUH 3xd (2EY + 1 AZ)
MXP-AUH 1xd EY
LIN-AUH 2xd con narrow (EY o EY+AZ)
VCE-AUH 1xd EY (in prospettiva magari anche 2xd con narrow).

E si arriverebbero agli 8 daily citati in qualche articolo.

Più in là negli anni se le sinergie EY AZ dovessero funzionare magari upgrade a widebody su VCE e apertura con narrow da altri scali italiani (NAP e BLQ in primis). Ma qui è veramente prematuro per fare ipotesi.


Piuttosto mi chiedo se un'abolizione del BB debba passare da Bruxelles o solo da Roma.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Penso che a regime, ci fosse una eliminazione del BB, ci possa essere una situazione del genere (orizzonte temporale un paio d'anni)

FCO-AUH 3xd (2EY + 1 AZ)
MXP-AUH 1xd EY
LIN-AUH 2xd con narrow (EY o EY+AZ)
VCE-AUH 1xd EY (in prospettiva magari anche 2xd con narrow).

E si arriverebbero agli 8 daily citati in qualche articolo.

Più in là negli anni se le sinergie EY AZ dovessero funzionare magari upgrade a widebody su VCE e apertura con narrow da altri scali italiani (NAP e BLQ in primis). Ma qui è veramente prematuro per fare ipotesi.


Piuttosto mi chiedo se un'abolizione del BB debba passare da Bruxelles o solo da Roma.

Ma sei così certo dell'abolizione del BB?
Da quello che si dice in questi giorni non ne sono convinto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.