Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia
Più che altro è un concetto di base che non torna, e cioè che il gioco è condotto dai francesi. In realtà il gioco è condotto dagli arabi ed i francesi sono sulla difensiva e provano a limitare i danni. Se alla prima invasione hanno hanno potuto resistere in prima battuta con i bilaterali, sistema che è però stato aggredito con la concessione di frequenze e quinte libertà da parte dei paesi meno forti a EK o dalla strategia di EY di andare a fare shopping di compagnie europee e procedere all'accerchiamento.
Come ha detto Hogan, non facciamo beneficenza, questo vale sia per gli italiani ma anche per i francesi.
Esprimo il mio pensiero, che è ovviamente frutto di ragionamento e non va considerato come verità:
- AF decide di non investire in AZ;
- il Governo italiano avvia i contatti con gli Emirati;
- EY parla con AF. Quantomeno gli comunica l'avvio della trattativa. Io sono convinto che abbia anche chiesto un assenso e/o valutato eventuali rassicurazioni e paletti richiesti da AF per andare avanti, in virtù dei rapporti sempre più stretti tra EY ed AF che potrebbero sfociare in un futuro neppure troppo lontano in una JV, ma quest'ultimo è un mio personale pensiero ad oggi non dimostrato.
- la trattativa tra EY e AZ procede.
A questo punto i francesi se ne escono con un (quasi) ritorno a Canossa, scusandosi per il fatto che loro non avevano i soldi da investire (sto ricamando con un po' di ironia il concetto...).
Di grazia, ma chi ci crede? Se è vero che ieri non avevano soldi, e se è vero che oggi stanno tentando di rientrare, ma 'sti soldi 'ndo li pijano??? Li hanno o non li hanno?
AF ha mandato avanti EY: vai avanti tu, che a me mi vien da ridere....
AF ha fin da subito intuito che gli arabi possono essere un'opportunità, ma anche una minaccia, e ha giocato la sua strategia: attendere prego!.
Si è messa alla finestra, e valuterà se e come partecipare quando gli accordi con gli arabi saranno più chiari.
La strategia di AF è assai chiara: evitare di essere privata dei vantaggi di cui ha goduto fino ad oggi. Ovvero, aspirare passeggeri e soldi. Gli accordi prima o poi scadono. E' solo questione di tempo. E allora, perché non suddividersi la torta con EY con un win win? Traffico verso ovest ad AF e traffico verso est a EY.
Dove fa acqua questo ragionamento: principalmente sul fatto che non è chiaro che ruolo possa avere AZ in termini di posizionamento sul mercato. E su questo non ho una risposta, e sono molto curioso di vedere il piano industriale, tra qualche mese. Di certo gli arabi ci stanno già pensando.