Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia Increases Rio de Janeiro Service June/July 2014
by JL

Update at 0700GMT 27JAN14
As per 27JAN14 GDS timetable/inventory display, Alitalia in Northern Summer 2014 season is adding 6th weekly operation on Rome – Rio de Janeiro service, from 02JUN14 to 04AUG14. The Skyteam member will operate the 6th weekly flight on Wednesdays from Rome, Thursdays from Rio de Janeiro during this period.

AZ672 FCO2145 – 0445+1GIG 330 x2
AZ673 GIG1440 – 0705+1FCO 330 x3

http://airlineroute.net/2014/01/27/az-gig-jun14/
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

L'orario di arrivo della 672 e' sempre stato alle 4,45?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Una dichiarazione che prende molto spazio. Spazio che all'opposto viene tolto ad AZ. Che di fatto sembra trovarsi di fronte ad un negoziatore unico EY+AF, le quali agendo di comune accordo possono tenere per le paxxe gli italiani in quanto unici soggetti disposti (forse) a rilevare AZ. Partendo dal presupposto che per la politica italiana il fallimento di AZ è da scongiurare a qualsiasi costo, Letta &c. probabilmente non potranno fare altro che presentarsi alla corte dell'Emiro con munifiche contropartite assai convincenti. Anche perchè in un quadro strategico che dovesse vedere sinergie ad ampio raggio tra AF ed EY, il ruolo di AZ verrebbe sostanzialmente bypassato dalle possibilità offerte da AF sulle Americhe.
Se davvero si dovesse stringere questa alleanza AF-EY e se quest'ultima dovesse prendere il controllo di AZ, probabilmente il trasporto aereo italiano subirà un ulteriore downgrade. AZ immagino subirà tagli sufficienti a renderla sostenibile, lo sviluppo nel lungo raggio continueremo a sognarcelo, ed aeroporti e compagnie concorrenti saranno per quanto possibile regolamentati ad uso e consumo di AZ. O meglio della sua permanenza in vita.
AF continuerà ad aspirare su CDG e AMS, ed EY farà altrettanto (molto più in piccolo) su AUH. Ma probabilmente all'Emiro interessa soprattutto acquisire influenza sullo scacchiere internazionale. E l'investimento in AZ sarebbe perfettamente funzionale allo scopo. Tanto più che con ogni probabilità sarebbe più che compensato da contropartite collaterali.
Stiamo in pratica pagando qualcuno per castrarci definitivamente. Siamo dei geni...

Forse, dico forse, tutto si lega.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: arrivano 200 mln dalle banche (Messaggero)

ROMA (MF-DJ)--Le banche avrebbero trovato un'intesa e, salvo colpi di scena, dovrebbero aprire gia' oggi i cordoni della borsa e versare 200 mln di liquidita'. Lo scrive il "Messaggero" spiegando che l'impasse era dovuta al fatto che Intesa Sanpaolo e Unicredit pretendono che anche B.Mps e Popolare di Sondrio si assumano i rispettivi oneri finanziari senza ulteriori indugi. Dal lato del Governo c'e' la disponibilita' a garantire il massimo appoggio nella riscrittura delle regole sul trasporto aereo (eliminando alcuni privilegi delle low cost) e a mettere in campo gli ammortizzatori sociali per gli esuberi. Il via libera ufficiale al matrimonio con Etihad dovrebbe avvenire con la visita di Stato del premier Enrico Letta negli Emirati arabi i primi di febbraio. red/gug (fine) MF-DJ NEWS 2708:51 gen 2014
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: arrivano 200 mln dalle banche (Messaggero)

ROMA (MF-DJ)--Le banche avrebbero trovato un'intesa e, salvo colpi di scena, dovrebbero aprire gia' oggi i cordoni della borsa e versare 200 mln di liquidita'. Lo scrive il "Messaggero" spiegando che l'impasse era dovuta al fatto che Intesa Sanpaolo e Unicredit pretendono che anche B.Mps e Popolare di Sondrio si assumano i rispettivi oneri finanziari senza ulteriori indugi. Dal lato del Governo c'e' la disponibilita' a garantire il massimo appoggio nella riscrittura delle regole sul trasporto aereo (eliminando alcuni privilegi delle low cost) e a mettere in campo gli ammortizzatori sociali per gli esuberi. Il via libera ufficiale al matrimonio con Etihad dovrebbe avvenire con la visita di Stato del premier Enrico Letta negli Emirati arabi i primi di febbraio. red/gug (fine) MF-DJ NEWS 2708:51 gen 2014

Aggiungo il link all'articolo integrale: http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1SASIB9QENLX&video=0
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Più che altro è un concetto di base che non torna, e cioè che il gioco è condotto dai francesi. In realtà il gioco è condotto dagli arabi ed i francesi sono sulla difensiva e provano a limitare i danni. Se alla prima invasione hanno hanno potuto resistere in prima battuta con i bilaterali, sistema che è però stato aggredito con la concessione di frequenze e quinte libertà da parte dei paesi meno forti a EK o dalla strategia di EY di andare a fare shopping di compagnie europee e procedere all'accerchiamento.
Come ha detto Hogan, non facciamo beneficenza, questo vale sia per gli italiani ma anche per i francesi.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Più che altro è un concetto di base che non torna, e cioè che il gioco è condotto dai francesi. In realtà il gioco è condotto dagli arabi ed i francesi sono sulla difensiva e provano a limitare i danni. Se alla prima invasione hanno hanno potuto resistere in prima battuta con i bilaterali, sistema che è però stato aggredito con la concessione di frequenze e quinte libertà da parte dei paesi meno forti a EK o dalla strategia di EY di andare a fare shopping di compagnie europee e procedere all'accerchiamento.
Come ha detto Hogan, non facciamo beneficenza, questo vale sia per gli italiani ma anche per i francesi.

Esprimo il mio pensiero, che è ovviamente frutto di ragionamento e non va considerato come verità:
- AF decide di non investire in AZ;
- il Governo italiano avvia i contatti con gli Emirati;
- EY parla con AF. Quantomeno gli comunica l'avvio della trattativa. Io sono convinto che abbia anche chiesto un assenso e/o valutato eventuali rassicurazioni e paletti richiesti da AF per andare avanti, in virtù dei rapporti sempre più stretti tra EY ed AF che potrebbero sfociare in un futuro neppure troppo lontano in una JV, ma quest'ultimo è un mio personale pensiero ad oggi non dimostrato.
- la trattativa tra EY e AZ procede.

A questo punto i francesi se ne escono con un (quasi) ritorno a Canossa, scusandosi per il fatto che loro non avevano i soldi da investire (sto ricamando con un po' di ironia il concetto...).
Di grazia, ma chi ci crede? Se è vero che ieri non avevano soldi, e se è vero che oggi stanno tentando di rientrare, ma 'sti soldi 'ndo li pijano??? Li hanno o non li hanno?

AF ha mandato avanti EY: vai avanti tu, che a me mi vien da ridere....
AF ha fin da subito intuito che gli arabi possono essere un'opportunità, ma anche una minaccia, e ha giocato la sua strategia: attendere prego!.
Si è messa alla finestra, e valuterà se e come partecipare quando gli accordi con gli arabi saranno più chiari.
La strategia di AF è assai chiara: evitare di essere privata dei vantaggi di cui ha goduto fino ad oggi. Ovvero, aspirare passeggeri e soldi. Gli accordi prima o poi scadono. E' solo questione di tempo. E allora, perché non suddividersi la torta con EY con un win win? Traffico verso ovest ad AF e traffico verso est a EY.

Dove fa acqua questo ragionamento: principalmente sul fatto che non è chiaro che ruolo possa avere AZ in termini di posizionamento sul mercato. E su questo non ho una risposta, e sono molto curioso di vedere il piano industriale, tra qualche mese. Di certo gli arabi ci stanno già pensando.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Esprimo il mio pensiero, che è ovviamente frutto di ragionamento e non va considerato come verità:
- AF decide di non investire in AZ;
- il Governo italiano avvia i contatti con gli Emirati;
- EY parla con AF. Quantomeno gli comunica l'avvio della trattativa. Io sono convinto che abbia anche chiesto un assenso e/o valutato eventuali rassicurazioni e paletti richiesti da AF per andare avanti, in virtù dei rapporti sempre più stretti tra EY ed AF che potrebbero sfociare in un futuro neppure troppo lontano in una JV, ma quest'ultimo è un mio personale pensiero ad oggi non dimostrato.
- la trattativa tra EY e AZ procede.
EY ha dichiarato (non ricordo se apertamente, ma comunque era una delle condizioni poste insieme ad esuberi e ristrutturazione e citate dalla fonte di Kenya) che l'assenso di AF alla trattativa era indispensabile. La cosa ha comunque senso, perché AF è un importante partner strategico per EY, è azionista rilevante di AZ e ha comunque un certo peso nel mondo del trasporto aereo (non ultimi i collegamenti tramite il governo francese, azionista di AF, con un importante produttore aeronautico). Questo non necessariamente vuole dire che i due siano in combutta, ma solo che al momento non è interesse di nessuno scatenare una guerra (per AZ, non scherziamo).


A questo punto i francesi se ne escono con un (quasi) ritorno a Canossa, scusandosi per il fatto che loro non avevano i soldi da investire (sto ricamando con un po' di ironia il concetto...).
Di grazia, ma chi ci crede? Se è vero che ieri non avevano soldi, e se è vero che oggi stanno tentando di rientrare, ma 'sti soldi 'ndo li pijano??? Li hanno o non li hanno?
Discorso un po' più complesso. AF non può in questo momento consolidare AZ (arrivare al 51% delle azioni), mettere i soli 75 mio dell'ultimo aumento di capitale sarebbe stata una mossa poco sensata, visto che per AZ le uniche alternative sono trovare un partner estero o sparire. In un caso come nell'altro i 75 mio sarebbero stati messi senza alcuna prospettiva di ritorno strategico.

AF ha mandato avanti EY: vai avanti tu, che a me mi vien da ridere....
AF ha fin da subito intuito che gli arabi possono essere un'opportunità, ma anche una minaccia, e ha giocato la sua strategia: attendere prego!.
Si è messa alla finestra, e valuterà se e come partecipare quando gli accordi con gli arabi saranno più chiari.
La strategia di AF è assai chiara: evitare di essere privata dei vantaggi di cui ha goduto fino ad oggi. Ovvero, aspirare passeggeri e soldi. Gli accordi prima o poi scadono. E' solo questione di tempo. E allora, perché non suddividersi la torta con EY con un win win? Traffico verso ovest ad AF e traffico verso est a EY.

Dove fa acqua questo ragionamento: principalmente sul fatto che non è chiaro che ruolo possa avere AZ in termini di posizionamento sul mercato. E su questo non ho una risposta, e sono molto curioso di vedere il piano industriale, tra qualche mese. Di certo gli arabi ci stanno già pensando.
Continuo a pensare che EY abbia le idee molto chiare e che l'eventuale investimento in AZ abbia per loro una valenza strategica significativa. Come me la pensano i vertici di LH che sono molto preoccupati della prospettiva (mentre non si sono mai espressi su una eventuale fusione AF/AZ). E allora come funziona la faccenda? La mia impressione è che AF stia cercando di salvare il salvabile, (i transiti da CDG e AMS) in una prospettiva che la vede senza molte alternative. Se AZ fallisce si scatena la caccia ai pax da e per l'Italia, e a loro modo LH, FR (e anche U2) sono probabilmente posizionate molto meglio. Se AZ viene rilanciata alla grande da EY, per AF sparisce una fetta consistente di mercato (che può fare la differenza fra chiudere il bilancio in utile o in perdita, mica robetta). Lo status quo non può durare all'infinito perché prima o poi (più prima che poi) a bocce ferme i soldi per AZ finiscono.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Scusate, ma se i soldi finiscono ed Az va a gambe per aria, da e per l Italia si continuerà a viaggiare.. Quindi perché scannarsi?
alitalia qualche valore aggiunto può dare ad uno scenario del genere ?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Anche io provo ad esprimere la mia idea.
Af non ha soldi da investire in Az,o meglio non può giustificare ai propri sindacati un esborso ingente di denari,mentre in Francia procede con la ristrutturazione.
Af sà che però che c’è chi i soldi da investire li ha:Ey e sa anche che se il concorrente è più forte è meglio allearcisi che non contrastarlo.
Dopo aver in passato cercato di ostacolare le golfare, Af ha capito che forse conveniva collaborare con loro,e in un recente passato ha deciso di iniziare a cooperare con Ey.
Af accetta senza battere ciglia la trattativa Ey/Az, molto probabilmente in virtù di accordi già presi con la stessa Ey di ulteriore collaborazione.
La stessa EY aveva espresso l’intenzione di ottenere l’OK di Parigi,mostrando senza ombra di dubbio che non hanno intenzione di fare la guerra ad AF,compagnia con la quale già collaborano.
Non a caso esce una notizia sulla stampa di una possibile JV sulle rotte asiatiche tra EY e AF, e sarebbe la prima volta di una JV tra una golfara e una compagnia europea.
Sempre non a caso finora non si è letto nulla di diverso nelle condizioni poste da Etihad rispetto a quelle poste da Air France,in particolare mi riferisco alla richiesta di rinegoziazione/cancellazione del debito.
Questo fa riflettere sul fatto che AF ed EY fossero già d’accordo,una sorta di piano B qualora le richieste francesi non fossero state accettate,essendoci un’opzione alternativa,la quale però sembra essere molto simile se non uguale alla prima.
In fondo come anche tu dici,Az può essere complementare nell’asse CDG-FCO-AUH,laddove il traffico verso ovest potrebbe essere veicolato via CDG,mentre quello verso est,via AUH.
FCO sarebbe invece nella posizione ideale per servire il sud-america.
Come ho già scritto in passato se davvero EY ed AF hanno fatto un accordo facendo credere ai soci italiani che ci fosse un alternativa,avrebbero giocato la loro partita mettendo gli italiani in scacco matto,operazione a dire il vero nemmeno troppo difficile, di fronte all’esperienza negoziale e industriale di EY e AF,che sono del settore,rispetto ai capitani coraggiosi.
Infine la richiesta di Etihad di regolamentazione degli altri scali,potrebbe andare incontro a quello che vorrebbe da tanto tempo AF,con la liberalizzazione di Linate e la restrizione di V libertà su MXP.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Scusate, ma se i soldi finiscono ed Az va a gambe per aria, da e per l Italia si continuerà a viaggiare.. Quindi perché scannarsi?
alitalia qualche valore aggiunto può dare ad uno scenario del genere ?
Secondo me perché LH, FR e U2 farebbero ancora di più la parte del leone nelle 3 fasce di mercato più importanti, togliendo ad AF una bella rendita di posizione.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Da AZ non me lo aspettavo..

ALITALIA noreply@alitalia.it
a me

Gentile Cliente,

il nuovo gate d'imbarco del volo AZXYZ per MILANO

è B09.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Una domandina stupida stupida.

Se per assurda ipotesi i governanti italiani impazzissero e decidessero da un giorno con l'altro di chiudere linate, di appaltare opere di infrastrutturazione di malpensa e di congelare i bilaterali di az, a quel punto di quanto aumenterebbe il valore della compagnia di bandiera?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Scusate, ma se i soldi finiscono ed Az va a gambe per aria, da e per l Italia si continuerà a viaggiare.. Quindi perché scannarsi?
alitalia qualche valore aggiunto può dare ad uno scenario del genere ?

Ce lo vedi il Papa fare un viaggio apostolico con Lufthansa, Emirates o Air France?
Suvvìa!

:clown:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.