Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Inoltre, secondo Il Messaggero, EY avrebbe posto 2 condizioni: l'OK da parte di AF e una due diligence. Sul secondo punto Alitalia non avrebbe dato la disponibilità.
Se dovesse essere vero, il sospetto che sotto il tappeto ci sia parecchia polvere si farebbe ancora ancora più forte.
Ma in AZ stanno cercando un coxxione che gli giri qualche centinaio di milioni senza nemmeno guardare i conti?
Posso solo immaginare quale "opera di convincimento" stiano subendo i soci italiani da parte del governo per convincerli a ricapitalizzare...
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se dovesse essere vero, il sospetto che sotto il tappeto ci sia parecchia polvere si farebbe ancora ancora più forte.
Ma in AZ stanno cercando un coxxione che gli giri qualche centinaio di milioni senza nemmeno guardare i conti?
Posso solo immaginare quale "opera di convincimento" stiano subendo i soci italiani da parte del governo per convincerli a ricapitalizzare...

Stanno proprio messi male se fosse davvero così. Cioè, vogliono un partner internazionale, ma gli offrono una scatola chiusa. Ahinoi!
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se dovesse essere vero, il sospetto che sotto il tappeto ci sia parecchia polvere si farebbe ancora ancora più forte.
Ma in AZ stanno cercando un coxxione che gli giri qualche centinaio di milioni senza nemmeno guardare i conti?
Posso solo immaginare quale "opera di convincimento" stiano subendo i soci italiani da parte del governo per convincerli a ricapitalizzare...

Concordo. Tra l'altro in una situazione del genere, se vera (lo sottolineo anche io), senza un partner forte si bruciano solo ulteriori soldi e si mantiene inutilmente in vita un malato terminale. Siamo tra il ridicolo e l'imbarazzante.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

scusa ma dove lo hai letto?
La notizia dice Etihad avrebbe posto come condizione il benestare di AF, non che EY ha ottenuto ​il benestare di AF



.....ero ironico..malriuscito??!!!..mi sa che è un pò più difficile ottenere il benestare di Af che il poter fare la "diudiligenz "......:)
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

http://www.iltempo.it/economia/2013/11/22/alitalia-non-vuole-pagare-la-regione-siete-pazzi-1.1191737

vertici di Alitalia e i rappresentanti della Regione Lazio convocati dal governo per cercare di coinvolgere gli enti locali nel processo di ristrutturazione del vettore. Che resta alle prese con un aumento di capitale da sottoscrivere e con la ricerca, non semplice, di un partner industriale in grado di prendere le veci dell’uscente Air France.

Un aiuto va bene, avrebbe detto l’assessore competente laziale, ma rimetterci una somma cospicua già iscritta in bilancio proprio no. Così la richiesta di Alitalia sarebbe stata considerata quasi «indecente».

La compagnia avrebbe chiesto, infatti, la completa esenzione dal pagamento della Iresa, la tassa sul rumore, per il 2013 e il suo abbattimento, rispetto alle tariffe fissate dalla Pisana, nel 2014, per portarla ai livelli applicati nelle altre regioni d’Italia (in Lombardia è 18 volte più bassa rispetto al Lazio).
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se dovesse essere vero, il sospetto che sotto il tappeto ci sia parecchia polvere si farebbe ancora ancora più forte.
Ma in AZ stanno cercando un coxxione che gli giri qualche centinaio di milioni senza nemmeno guardare i conti?
Posso solo immaginare quale "opera di convincimento" stiano subendo i soci italiani da parte del governo per convincerli a ricapitalizzare...
Premesso che stiamo parlando di un articolo di giornale e quindi non conosciamo realmente come stanno le cose, come era pretestuosa la richiesta di AF , è inconcepibile il negare ciò a EY, che non passa lì per caso ed immagino disposta anche a mettere una serie di condizioni nero su bianco. Inconcepibile perchè è prassi per un nuovo socio e perchè a Poste è stata concessa regolarmente.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...sul-trasporto-aereo-per-tappare-buchi/596318/

...Una delle soluzioni trovate da parte della nuova Giunta laziale è stato quello di fare pagare a tutti i viaggiatori del trasporto aereo l’ennesima tassa: l’Iresa. La tassa sull’inquinamento ambientale era stata introdotta per prima dalla Regione Lombardia, ma nel Lazio ha raggiunto livelli di pressione impositiva esagerati. L’Iresa è un’imposta che avrebbe senso, ma invece è diventata l’ennesimo balzello per le compagnie aeree che dovranno pagare oltre 1.200 euro per un volo dallo scalo romano di Fiumicino. Tale imposta è di scopo, vale a dire servirebbe a lenire gli effetti dell’esternalità negative nelle zone aeroportuali.

Il problema è che la tassa verrà certamente fatta ricadere sui viaggiatori, perché le compagnie aeree hanno un tale livello di pressione competitiva che difficilmente potranno sopportarla. Tanto più che pochi mesi fa, l’ultimo atto dell’uscente governo Monti era stato quello di fare crescere di circa 10 euro per passeggero le tasse aeroportuali nello scalo romano per favorire il gestore aeroportuale.....................
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

http://www.iltempo.it/economia/2013/11/22/alitalia-non-vuole-pagare-la-regione-siete-pazzi-1.1191737

vertici di Alitalia e i rappresentanti della Regione Lazio convocati dal governo per cercare di coinvolgere gli enti locali nel processo di ristrutturazione del vettore. Che resta alle prese con un aumento di capitale da sottoscrivere e con la ricerca, non semplice, di un partner industriale in grado di prendere le veci dell’uscente Air France.

Un aiuto va bene, avrebbe detto l’assessore competente laziale, ma rimetterci una somma cospicua già iscritta in bilancio proprio no. Così la richiesta di Alitalia sarebbe stata considerata quasi «indecente».

La compagnia avrebbe chiesto, infatti, la completa esenzione dal pagamento della Iresa, la tassa sul rumore, per il 2013 e il suo abbattimento, rispetto alle tariffe fissate dalla Pisana, nel 2014, per portarla ai livelli applicati nelle altre regioni d’Italia (in Lombardia è 18 volte più bassa rispetto al Lazio).
Diciamo che la cosa "quasi indecente" è che si cerchi di far pagare ai pax o alle compagnie, visto che tali cifre sono insensate e non recuperabili dal mercato, il dissesto della sanità laziale.

Una mossa sensata sarebbe aprire un bel tavolo per mettere in concorrenza FCO e MXP in pieno stile MOL, perché diciamo dei coraggiosi ma in Italia non è che si vuole brillare per lungimiranza.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

EY avrebbe posto 2 condizioni: l'OK da parte di AF e una due diligence. Sul secondo punto Alitalia non avrebbe dato la disponibilità.
Certa arroganza(dei soci) merita il fallimento,non vogliono nemmeno farsi aiutare.
Devono essere convinti che gli arabi abbiano l'anello al naso e loro siano più furbi di vettori di caratura Mondiale.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Premesso che stiamo parlando di un articolo di giornale e quindi non conosciamo realmente come stanno le cose, come era pretestuosa la richiesta di AF , è inconcepibile il negare ciò a EY, che non passa lì per caso ed immagino disposta anche a mettere una serie di condizioni nero su bianco. Inconcepibile perchè è prassi per un nuovo socio e perchè a Poste è stata concessa regolarmente.

Scusami ma la due diligence si concede sulla base di un'offerta/lettera d'intenti, che ben deve contenere dei parametri quantitativi ancorché subordinati a 1000 condizioni.

Come facciamo ad affermare che il rifiuto è "inconcepibile" se non sappiamo i contenuti della presunta manifestazione d'interesse di Ethiad?
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusami ma la due diligence si concede sulla base di un'offerta/lettera d'intenti, che ben deve contenere dei parametri quantitativi ancorché subordinati a 1000 condizioni.

Come facciamo ad affermare che il rifiuto è "inconcepibile" se non sappiamo i contenuti della presunta manifestazione d'interesse di Ethiad?
allora????
l'hanno comprata???
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusami ma la due diligence si concede sulla base di un'offerta/lettera d'intenti, che ben deve contenere dei parametri quantitativi ancorché subordinati a 1000 condizioni.

Come facciamo ad affermare che il rifiuto è "inconcepibile" se non sappiamo i contenuti della presunta manifestazione d'interesse di Ethiad?
Si l'ho specificato quando si parlava di AF. ho specificato che si parla di articoli di giornale, ma ritengo che EY non siano dei parolai e se chiedono una due diligence penso siano consapevoli delle condizioni necessarie. Mentre era pretestuoso il discorso di AF, sarebbe invece normale la richiesta di EY.
È possibile che non conosciamo diversi parametri della discussione.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Inoltre, secondo Il Messaggero, EY avrebbe posto 2 condizioni: l'OK da parte di AF e una due diligence. Sul secondo punto Alitalia non avrebbe dato la disponibilità.

Balla clamorosa, sia nel senso di interessamento concreto di EY (ad oggi), sia nel rifiuto di AZ alla DD.
Io spero sempre in una bella legge "alla quando c'era lui" che disciplini il diritto (negandolo) al giornalettismo.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Secondo me AZ si sta scavando la fossa con le proprie mani. Sono felici che esca di scena l'unico socio che di aviazione civile ne capisce qualcosa, ovvero AF, stanno sperperando soldi dello stato, e credono che qualche cogxxxe possa comprarsela a scatola chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.