*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se bisognava comunque sottostare al diktat dei franzosi che senso ha l'intervento del governo. Mah..Il tutto comunque inizia ad avere contorni grotteschi.
 
Ma sinceramente io faccio tutt'altro che strategie di mercato in questo campo. Ma non riesco a trovare gista una dichiarazione come quella di AF che chiede di NON APRIRE NUOVE ROTTE e di NON COMPRARE NUOVI AEREI.
Sulle nuove rotte non la capisco proprio. Se AZ in una rotta perde e la chiude fa bene, ma perchè non aprire nuove rotte che eventualmente portano profitto??? Forse perchè preferiscano che i nostri clienti vadano a Parigi a prendere aerei???
Sulla questione nuovi aerei idem anche se meno grave, cioè va bene non fare acquisti nuovi ma se i leasing son buoni o migliori dei vecchi perchè non sfruttare la cosa. Anche a livello di immagine la cosa fa bene!!! Forse perchè AF ha una flotta un po più vecchiotta e non fa poi tanta bella figura? O forse perchè si vuole bloccare un'eventuale sviluppo nell'intercontinuentale sempre per mandare i nostri clienti a Parigi a volare???

Io amo Alitalia e sinceramente farei di tutto per salvarla ma se ciò significa portarla ad essere la sussidiaria di poca importanza con lo solo scopo di far crescere i clienti in AF allora preferisco che se ne vadano a quel paese. Del resto con KLM non han fatto come vogliono fare con noi!!!
mah a me di AZ non frega quasi nulla, ma non vedo perche' in un paese dove il Turismo DOVREBBE essere la prima industria dobbiamo regalare tratte e servizi ad altri (sempre che non sia gia' stato fatto)
Secondo me e' possibile, ma la crescita ed il ripristino passano per la creazione di un network fittato per questo scopo molto difficile con una flotta di quasi solo 320, di una potente partnership con un'altra delle 3 grandi europee visto che non abbiamo massa critica( e questa almeno sulla carta c'e'), e di un hub , che al momento non c'e', oltre ad una serie di servizi accessori con standard europei che facciamo fatica solo a pensare.
Putroppo come in un bilancio, e' un tavolino a tre gambe , e noi zoppichiamo di almeno 2.
la vedo dura.
 
L'unica speranza per AZ è che AF molli e venga Ethiad a dare una bella siStemata al tutto .. è l'unica grande realtà che ha un network integrabile e non sovrapposto a quello di AZ .. temo non andrà così e se si calano le braghe sull'espansione di lungo raggio è finita ..
 
Certo che è spettacolare vedere gli inglesi che sono europei solo quando gli fa comodo...quanto è stata mal gestita la UE.
mi stavo giusto chiedendo come mai non avessero urlato come al solito agli aiuti di stato .... già ai tempi di Kinnock commissario ai trasporti si misero di traverso ( a torto ) purtroppo AZ fu risarcita troppo tardi ..
 
se si devono prendere l'alitalia portando i voli a parigi facendo una pernacchia ai benetton e lasciando i debiti alle banche e fornitori allora muoia sansone con tutti i filistei
 
Certo che è spettacolare vedere gli inglesi che sono europei solo quando gli fa comodo...quanto è stata mal gestita la UE.
beh non e' che a loro vada meglio
ormai sono una provincia americana, esclusa la city e i paradisi fiscali che gestiscono direttamente
 
L'unica speranza per AZ è che AF molli e venga Ethiad a dare una bella siStemata al tutto .. è l'unica grande realtà che ha un network integrabile e non sovrapposto a quello di AZ .. temo non andrà così e se si calano le braghe sull'espansione di lungo raggio è finita ..
E AF potrà tra qualche mese realizzare il suo sogno di prendersi passeggeri e quanto altro a costo zero dal fallimento
 
Certo che è spettacolare vedere gli inglesi che sono europei solo quando gli fa comodo...quanto è stata mal gestita la UE.


Strana questa uscita degli inglesi assai intempestiva.
Le Poste sottoscriveranno solo l'inoptato solo se non vi provvederà air france nei precedenti 30 giorni. Che ne sanno loro di cosà farà alla fine Air France.
Poiché nulla esce per caso, mi chiedo a chi volessero mettere pressione con questa dichiarazione.
Forse ai concorrenti non sta bene che Air France si rafforzi coi soldi dello stato italiano.
 
L'intervento delle Poste, al 100% di proprietà dello Stato italiano, è chiaramente un aiuto di Stato mascherato, e come tale verrà sanzionato dalla Commissione Europea, con il risultato di peggiorare ulteriormente i conti della Compagnia. Chi si farà carico della multa ? ...i francesi ?...non credo proprio......
 
L'intervento delle Poste, al 100% di proprietà dello Stato italiano, è chiaramente un aiuto di Stato mascherato, e come tale verrà sanzionato dalla Commissione Europea, con il risultato di peggiorare ulteriormente i conti della Compagnia. Chi si farà carico della multa ? ...i francesi ?...non credo proprio......
Teoricamente sì ma in pratica Poste Italiane è fuori dal perimetro della Pubblica amministrazione...
Lo stato francese, invece, ha il 15 e qualcosa di AF
 
Alcuni dati significativi dall'ultima semestrale di AF/KLM
Capitale proprio: 2.970

Indebitamento a lungo termine: 8.950
Equivalente nel nostro TFR: 3.084
Parte a breve dell'indebitamento a lungo termine: 2.224
Indebitamento commerciale: 2.224
Biglietti incassati ma non ancora volati: 3.275
Altre passività correnti: 2.615

Liquidità ed equivalenti della liquidità: 4.053
Crediti commerciali: 2.396

Utile (perdita) netto: (731)
 
Ma allora che senso ha approvare l'aumento di capitale e l'ingresso di poste italiane?

Cavaliere ha ragione, ammesso che non arrivi qualcuno che offra al fallimento almeno 1 euro per il ramo d'azienda privo di debiti composto da n. 10 777 ..... molti slots di cui alcuni immediatamente monetizzabili, accordi bilaterali ecc.
Cavaliere ha ancor di più ragione perché in caso di fallimento, ad air france non gliene frega nulla di rimanere da un giorno con l'altro senza gli slots a lin che sono n prestito da az
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.