Ryanair, Cagliari: motore si spegne poco dopo il decollo


merello

Principiante
Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
0
.
Forte paura per i passeggeri del volo Ryanair in partenza dall'aeroporto di Elmas verso Treviso. Un motore ha creato problemi quando l'aereo stava volando sopra Capo Carbonara. Rientro immediato a Elmas.

All'aeroporto è scattata subito la procedura d'emergenza per prepararsi a un eventuale atterraggio d'emergenza, con una ventina di uomini dei Vigili del Fuoco già sul posto pronti a intervenire, ma l'allarme è fortunatamente rientrato quando l'aereo stava atterrando, quindi in fase di rientro (forzato) a Emas.

IL DETTAGLIO - L'aereo era decollato da poco quando uno dei motori si è spento - per riaccendersi poco prima di toccare il suolo - quando il veivolo si trovava sopra Capo Carbonara. All'interno dell'aereo 130 viaggiatori più 6 membri dell'equipaggio. Grande paura e molta rabbia per la mancata assistenza da parte della compagnia irlandese.

Venerdì 11 ottobre 2013 07:50 L'Unione Sarda

http://www.unionesarda.it/articolo/...no_dei_motori_si_spegne_in_volo-6-334370.html
 
Guardia costiera mobilitata con due motovedette per far fronte all'eventualità che l'aereo Ryanair appena decollato da Elmas verso Treviso potesse cadere in mare.

Quando la Torre di controllo di Elmas ha dato comunicazione di un aereo che stava facendo ritorno a Cagliari a causa di un'avaria al motore, dalla Capitaneria di Porto sono subito partite due motovedette. Attimi concitati, che richiedono attenzione massima e tempestività.

BOEING IN DIFFICOLTA' - Scatta il "Piano di emergenza per il soccorso di aeromobile in mare", con conseguente allerta ed eventuale impiego di tutte le altre componenti coinvolte nell'emergenza (Vigili del fuoco con i relativi sommozzatori).

Bastano pochi minuti per far sì che tutte le unità ricoprano le posizioni previste dal piano.

Solo quando la Torre di controllo comunica la cessata emergenza (alle 7,35), tutti i mezzi di soccorso