Il diavolo, come sempre, è nei dettagli. Il quarto comma non parla di esclusione del diritto di opzione, ma dice che questo "non spetta" ai vecchi soci. La differenza potrebbe non essere da poco.
Il quarto comma si riferisce alle nuove emissioni, che possono essere effettuate solo con il consenso di AF. In altre parole mi sembra che non ci si arrivi nemmeno al 4o comma, perchè AF può tranquillamente bloccare l'emissione di nuove azioni.
Copio dallo Statuto:
13.2.- E’ tuttavia necessario il voto favorevole di tanti
soci che rappresentino almeno l’80% (ottanta per cento) del
capitale sociale per le deliberazioni che (i) comportino
(direttamente o con attribuzione di delega al Consiglio di
Amministrazione) l’emissione di
Strumenti Finanziari con
esclusione del diritto d’opzione previsto dalla legge a
favore dei soci della Società ovvero dispongano l’acquisto di
Strumenti Finanziari della Società (fatta eccezione per il
caso in cui l’acquisto di tali Strumenti Finanziari debba
essere effettuato ai fini dell’esecuzione dei diritti di
recesso e/o di riscatto di cui rispettivamente ai precedenti
Articoli 9 e 10 e/o di qualsiasi opzione di acquisto concessa
dai titolari di azioni di Categoria B alla Società); ovvero
(ii) modifichino i paragrafi 5.3, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 13.2,
19.1, 20.4, 21.4 e 22.2 ovvero gli Articoli 6-bis, 7, 8, 9,
10, 11 e 15 del presente Statuto; ovvero (iii) modifichino
l’oggetto sociale di cui all’Articolo 4 in modo tale da
attribuire ai soci il diritto di recesso ai sensi di legge.
.......................................................
Disposizioni Generali
6-bis.1.- Salvo quanto diversamente previsto nel presente
Statuto, ai fini dello stesso per:
(a) “
Strumenti Finanziari” si intendono le azioni e qualsiasi
altro diritto o strumento finanziario emesso dalla Società
che attribuisca il diritto presente o futuro di sottoscrivere
e/o di acquistare (attraverso la sottoscrizione, la
conversione, la permuta, il riscatto, o in qualsiasi altro
modo, ivi incluso l’esercizio di un warrant o di un’opzione)
azioni o altri strumenti finanziari rappresentativi di una
frazione del capitale e/o dei diritti di voto della Società
(inclusi, a titolo meramente esemplificativo, azioni
ordinarie, azioni speciali di Categoria B, azioni
privilegiate, azioni di risparmio, azioni con diritti di voto
particolari, obbligazioni convertibili in azioni,
obbligazioni con warrant per la sottoscrizione di azioni,
strumenti finanziari partecipativi, nonché ogni diritto di
sottoscrivere o altrimenti ottenere azioni che possa essere
attribuito direttamente o indirettamente ai soci).