Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Veolia ha centrato il punto, la parola magica è diventata: PONTE

In realta' io non penso si tratti di un ponte e penso che sia per prima AF a volere una co-partecipazione dello stato italiano.

Questo infatti garantirebbe il mantenimento ad az degli attuali diritti di traffico, che verosimilmente è l'asset che piu' potrebbe interessare ai francesi e che non a caso era una delle clausole della proposta di acquisto presentata nel 2008.

Uno stato italiano totalmente fuori dal gruppo Af-Kl-Az potrebbe anche essere interessato ( magari su pressione delle varie societá di handling) a rivedere gli accordi bilaterali e cedere i diritti a compagnie terze che garantirebbero cosi traffico a FCO e tutto questo andrebbe sicuramente a discapito di AF .
 
Oramai pare una partita solo tra Letta i francesi. Intesa ed Eni sono al servizio. I patrioti sono irrilevanti e forse anche un fastidio
 
In realta' io non penso si tratti di un ponte e penso che sia per prima AF a volere una co-partecipazione dello stato italiano.

Questo infatti garantirebbe il mantenimento ad az degli attuali diritti di traffico, che verosimilmente è l'asset che piu' potrebbe interessare ai francesi e che non a caso era una delle clausole della proposta di acquisto presentata nel 2008.

Uno stato italiano totalmente fuori dal gruppo Af-Kl-Az potrebbe anche essere interessato ( magari su pressione delle varie societá di handling) a rivedere gli accordi bilaterali e cedere i diritti a compagnie terze che garantirebbero cosi traffico a FCO e tutto questo andrebbe sicuramente a discapito di AF .
no ormai lo stato e' determinato a "farla" cedere, magari in cambio di altri offset meno diretti ed evidenti, che di sicuro non vedrai mai
le leggi comunitarie in ogni caso , eper fortuna, sono chiare

il problema di AZ, prima della cassa, e' che non ha pretendenti, tranne uno che pero' e' in forte difficolta' economiche domestiche
passate quelle, passato il problema e chiusa la questione

I patrioti, colanninno in primis non sono mai esistiti, e non sono mai stati qui
 
no ormai lo stato e' determinato a "farla" cedere, magari in cambio di altri offset meno diretti ed evidenti, che di sicuro non vedrai mai
le leggi comunitarie in ogni caso , eper fortuna, sono chiare

il problema di AZ, prima della cassa, e' che non ha pretendenti, tranne uno che pero' e' in forte difficolta' economiche domestiche
passate quelle, passato il problema e chiusa la questione

I patrioti, colanninno in primis non sono mai esistiti, e non sono mai stati qui


Infatti io penso che Az verra ceduta dallo stato e non dai patrioti ( che sin dall'inizio si sapeva sarebbero stati una parentesi) e lo stato' e le banche entreranno con una zero virgola nella holding AF Kl AZ.

Per i diritti di traffico le leggi sono chiare .... Come e' chiaro che il mxp-jfk di EK esiste :)
 
Secondo me quelli che conducono la partita son tre o quattro...tutti gli altri fanno la òla!!!
Visto il numero viene bene.

Anche perchè se io fossi uno di quei tre o quattro saprei bene il fastidio che mi danno quelle checche isteriche del pensiero speculativo alias giornalisti.

Altra cosa i forumisti, edonismo a parte , almeno sono appassionati!!!
 
Infatti io penso che Az verra ceduta dallo stato e non dai patrioti ( che sin dall'inizio si sapeva sarebbero stati una parentesi) e lo stato' e le banche entreranno con una zero virgola nella holding AF Kl AZ.

Per i diritti di traffico le leggi sono chiare .... Come e' chiaro che il mxp-jfk di EK esiste :)
Straquoto :)
 
Risposta per bombatutto. Avrei sicuramente dato i miei risparmi almeno facevo lavorare delle persone che potevano mantenere le loro famiglie. Molte volte do i miei soldi a cose che servono solo a garantire interessi personali. Se fosse per me nazionalizzerei tutti gli asset strategici del nostro paese tanto anche se non diamo i soldi ad az non è che diminuisce il debito o migliorano i servizi ......
 
Infatti io penso che Az verra ceduta dallo stato e non dai patrioti ( che sin dall'inizio si sapeva sarebbero stati una parentesi) e lo stato' e le banche entreranno con una zero virgola nella holding AF Kl AZ.

Per i diritti di traffico le leggi sono chiare .... Come e' chiaro che il mxp-jfk di EK esiste :)
molto interesante mma se non puoi "monetizzarli" ci fai poco, e comunque non in capo a CAI
 
molto interesante mma se non puoi "monetizzarli" ci fai poco, e comunque non in capo a CAI

Infatti il problema non e' monetizzarli o farli operare da CAI, ma semplicemente tenerli bloccati in modo che i flussi di traffico da FCO a XXX passino via CDG o AMS in quanto nessun altro li può operare
 
09/10/201312:13

Alitalia: Moretti, si' a contributo nei limiti delle nostre possibilita'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 ott - "Siamo un'impresa italiana, diamo un contributo a tutti nei limiti delle nostre possibilita' e i limiti sono tanti". Lo ha detto l'a.d. delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, interpellato sulla disponibilita' delle Fs a dare un contributo per Alitalia, a margine della posa della prima pietra del nuovo quartiere generale della Bnl alla stazione Tiburtina.
 
09/10/201311:21

Alitalia: Palenzona, tifo per soluzione, ma Adr imparziale


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Crescentino, (Vc), 09 ott - "Aereoporti di Roma e' una concessionaria e deve gestire un delicato servizio pubblico per tutti gli utenti, c'e' la par condicio, noi dobbiamo essere imparziali". Lo ha affermato il presidente di Aereoporti di Roma, Fabrizio Palenzona, a chi gli chiedeva se la societa' che gestisce gli scali romani potesse avere un ruolo, o iniettando capitale o attraverso una gestione piu' flessibile dei crediti, nella vicenda Alitalia. Parlando a margine della presentazione di un nuovo impianto del gruppo Mossi & Ghisolfi, Palenzona ha aggiunto: "Possiamo avere nel cuore il tifo" per Alitalia "ma poi dobbiamo comportarci in modo imparziale".
 
Infatti il problema non e' monetizzarli o farli operare da CAI, ma semplicemente tenerli bloccati in modo che i flussi di traffico da FCO a XXX passino via CDG o AMS in quanto nessun altro li può operare

interessantissimo davvero, sono un po' ignorante in network management.
hai idea di una valorizzazione annuale di una tratta del genere almeno tra le piu remunerative in termini di revenue lordi???
ti diro' che considerare FCO un hub e' veramente grossa, quindi finire ovunque non sarebbe una gran perdita viste le condizioni
Tieni conto che interi pezzi del paese, usano gia' altri hub per muoversi ovunque e non ci pensano nemmeno lontanamente a finire a FCO quando hanno a disposizione ben altro
 
La credibilità del televideo ed in generale di questo tipo di giornalismo e' pari a quella di Topo Gigio con una bottiglia di vodka in mano.

Il problema è che tanta gente lo legge...soprattutto gli anziani e chi , in genere, non è un utlizzatore abituale di internet...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.