Atterraggio di emergenza a Fiumicino per AZ063 da Madrid


An Alitalia Airbus A320-200, registration EI-EIB performing flight AZ-63 from Madrid,SP (Spain) to Rome Fiumicino (Italy) with 151 passengers, was on approach to Rome's runway 16L when the crew needed to go around due to one of the main gear struts indicating unsafe. The crew worked the relevant checklists without resolving the issue and therefore performed a low approach to runway 16L tracking between runway and parallel taxiway to have the aircraft inspected from the ground. The crew subsequently prepared for an emergency landing with one main gear remaining retracted. The aircraft landed on runway 16L about 50 minutes after aborting the first approach and 25 minutes after the low approach, the aircraft came to a stop on the runway. No injuries are being reported.


fonte: AVH

Ottimo lavoro dell'equipaggio, mi sembra che abbiano affrontato la situazione nel migliore dei modi e con grande perizia. Per fortuna e grazie all'abilita' di tutti gli attori coinvolti, non ci sono feriti. Grazie a Dio. Bravi tutti.
 
Salve io tornavo con az1610 da Bari e sono atterrato alle 20:35 circa ed mi è successo una cosa che mai mi era capitato.(Ed ora me lo sono spiegato).
Atterravamo sulla 16L e all'altezza del raccordo DE abbiamo liberato, ma appena sulla via di rullaggio l'A319 si e' messo con il muso puntato verso la pista d'atterraggio 'guardando' in direzione 34R...Passano circa 20/30 secondi e vedo un Airbus passare pensando che era andato in go-around..!Volevo chiederlo ai piloti
ma mi sembravano abbastanza indaffarati...Ora ho capito...Cmq sempre intorno alle 20:45 tutto sembrava normale non vedendo mezzi d'emergenza....:dubbio:
 
Re: Emergenza AZ063 MAD-FCO?

http://www.repubblica.it/cronaca/20...rrello_le_prime_foto_su_twitter-67549740/1/#1

Repubblica ha messo come prima foto l'ATR AZ/Carpatair che fece una brutta fine a FCO l'anno scorso...

Ora la foto dell'ATR è stata giustamente tolta.
Complimenti a tutto l'equipaggio!
E mi spiace per i commenti infantili che si leggono in giro...
L'incidente molto simile a quello di Wizzair mi fa supporre ci sia un problema progettuale al carrello? A Wizzair non era uscito quello sinistro, mentre Alitalia quello destro.
Il caso vuole che si tratta dello stesso modello A320 e dello stesso aeroporto.
Che Airbus abbia incorporato un Service Bulletin sul carrello o meglio sulla porta del carrello dei nuovi A320 (dal MSN 4000 circa in poi) e che risulti difettoso nel tempo?
 
La cosa importante è che tutto sia andato per il meglio;
complimenti a piloti ed equipaggio.
Mi spiace per AZ, in un momento come questo avere altri danni (materiali intendo) non è proprio una buona cosa
 
I piloti hanno fatto il loro dovere. Complimenti per avere eseguito bene la procedura per la quale sono addestrati e fa parte del loro lavoro. Non trovo che siano stati ne più bravi ne meno bravi di altri. Hanno fatto quello per cui sono pagati.
 
I piloti hanno fatto il loro dovere. Complimenti per avere eseguito bene la procedura per la quale sono addestrati e fa parte del loro lavoro. Non trovo che siano stati ne più bravi ne meno bravi di altri. Hanno fatto quello per cui sono pagati.

1) In un equipaggio non c'è solo il PNT;
2) Al di là di essere pagati, come in tutti i settori, c'è sempre qualcuno migliore di un altro;
3) Se non sei mai passato per un emergenza, non puoi giudicare.
 
E' analogo al problema riscontrato sul 320 di Wizzair, ovvero il blocco dell'attuatore del portello carrello. Anche con il gravity extension, il carrello si sblocca, scende ma si appoggia al portello. Puoi riciclare quante volte vuoi, non esce.

Attendo con fiducia le indagini..ma credo sia dovuto ancora a quello.
 
I piloti hanno fatto il loro dovere. Complimenti per avere eseguito bene la procedura per la quale sono addestrati e fa parte del loro lavoro. Non trovo che siano stati ne più bravi ne meno bravi di altri. Hanno fatto quello per cui sono pagati.

Ancora!

D'accordo, fa parte del mestiere, ma non so se ti è mai capitato di risolvere un problema dove è coinvolta anche la TUA pelle: le cose si vedono con un'altra ottica, credimi
 
Ancora!

D'accordo, fa parte del mestiere, ma non so se ti è mai capitato di risolvere un problema dove è coinvolta anche la TUA pelle: le cose si vedono con un'altra ottica, credimi

Condivido.
Per quanto addestrati e professionali possano e debbano essere, i Piloti e gli AV sono pur sempre esseri umani.
Dunque un bravo per come é stata gestita l'emergenza.
 
E' analogo al problema riscontrato sul 320 di Wizzair, ovvero il blocco dell'attuatore del portello carrello. Anche con il gravity extension, il carrello si sblocca, scende ma si appoggia al portello. Puoi riciclare quante volte vuoi, non esce.

Attendo con fiducia le indagini..ma credo sia dovuto ancora a quello.

Hm credo anche io che sia stato l'attuatore o la valvola. Magari c'è un problema di residui di produzione che ostruiscono internamente le valvole dei carrelli per cui il carrello non scende né in manuale né in emergenza...
 
Bravo l'EQUIPAGGIO!! Scusate se lo scrivo maiuscolo, ma sono incaxxato nero. Ci lamentiamo dei giornali, ma AZ ha appena emesso un comunicato stringato al personale, tessendo le lodi al Comandante e alle sue 15mila ore di volo nel Gruppo e al suo passato militare. 1) come se uno che non avesse un passato militare non contasse una cippa; 2) come se il buon esito della faccenda fosse dipeso solo dal cpt, dimenticandoci del povero cristiano alla sua destra e di quei 4 là dietro che hanno gestito 151 teste!!
Se nemmeno la compagnia sa scrivere due righe decenti, figuriamoci i giornalai.