Meridiana blocca le prenotazioni da/per la Sardegna dopo il 27/10/2013


OT
visto che si parla di stipendi dei manager, vediamo di fare un filo di chiarezza.
Primo. Se lo stipendio di Marchionne sia giustificato o meno, sono cavoli suoi e degli azionisti della FIAT (e di nessun altro). Se gli azionisti ritengono che il suo "valore aggiunto" sia superiore, fanno bene a pagarlo queste cifre.
Secondo. La maggior parte dello stipendio è in stock option, il che vuol dire che dipendono dall'andamento del prezzo delle azioni. Ergo queste cifre verranno guadagnate solo se genererà un valore effettivo per gli azionisti del gruppo.
Terzo. Citare l'andamento della sola Fiat in Europa è, a mio parere, mala fede, perché stiamo parlando di un'azienda globale - che per altro fuori dall'Europa va molto bene.
Per finire, Marchionne ha salvato dal fallimento Fiat, direi che lo stipendio se l'è ampiamente guadagnato.
 
dipende. Non estrapolare le frasi dal contesto. Si diceva che NON si vuole il protezionismo ma un insieme di regole che rispettino la dignità.
So bene che ti fa comodo comprare una TV, fatta in cina da bambini pagati 1 dollaro al mese, a 100 euro, ma se fra quei bambini ci fosse tuo figlio FORSE ragioneresti diversamente
Hai ragione, i bambini cinesi stavano molto meglio quando morivano di fame e campavano lavorando nelle risaie 14 ore al giorno
 
dipende. Non estrapolare le frasi dal contesto. Si diceva che NON si vuole il protezionismo ma un insieme di regole che rispettino la dignità.
So bene che ti fa comodo comprare una TV, fatta in cina da bambini pagati 1 dollaro al mese, a 100 euro, ma se fra quei bambini ci fosse tuo figlio FORSE ragioneresti diversamente

Non devo ragionare diversamente perchè già ragiono a mio avviso bene: nei limiti del possibile cerco, in tutti i campi, di seguire un modello di consumo socialmente responsabile.

Detto ciò, un contratto IG firmato 26 anni fa era già all'epoca ai limiti del sostenibile? Cioè scendere oggi al di sotto di quello anche di solo un millimetro (lavorare di più o guadagnare di meno) significa oltrepassare la soglia della dignità? I contratti I9 sono al di sotto della dignità?

Non sono un navigante quindi a queste domande non posso rispondere come potresti tu, ma quando mi dici "se le cose che fai non mi piacciono perchè vedo che predichi bene e razzoli male allora cerco di buttartela al culo proprio come tu stai facendo con me" mi viene il dubbio, probabilmente non infondato, che tu stia utilizzando fattispecie astratte (i bambini cinesi sottopagati) per corroborare estremizzandolo uno scontro di posizione.

Sempre a mio avviso però, e sempre da non navigante, credo che da questo scontro la tua parte ne possa uscire solo con le ossa rotte. "Vietnamiti e irlandesi" hanno cambiato le carte in tavola mondiali, che ti piaccia o non ti piaccia. I governi nazionali possono poco o nulla. La tua alternativa quindi è di allinearti o di proporre un modello da questo diverso ma che con questo debba fare i conti. Se proponi solo di non cambiare la tua situazione attuale, e sempre che KAK non ci ripensi per l'ennesima volta, secondo me verrai tagliato fuori (scusa il cinismo. è solo per farla breve).

Non ti vuoi allineare. Ok.
Allora che vuoi fare? Che proponi?
Vuoi essere pagato in più. Che mi offri di diverso dagli altri?

Oppure vuoi semplicmente una legge nazionale che vieti agli altri di farsi pagare meno di quanto ti fai pagare tu?
 
OT
visto che si parla di stipendi dei manager, vediamo di fare un filo di chiarezza.
Primo. Se lo stipendio di Marchionne sia giustificato o meno, sono cavoli suoi e degli azionisti della FIAT (e di nessun altro). Se gli azionisti ritengono che il suo "valore aggiunto" sia superiore, fanno bene a pagarlo queste cifre.
Secondo. La maggior parte dello stipendio è in stock option, il che vuol dire che dipendono dall'andamento del prezzo delle azioni. Ergo queste cifre verranno guadagnate solo se genererà un valore effettivo per gli azionisti del gruppo.
Terzo. Citare l'andamento della sola Fiat in Europa è, a mio parere, mala fede, perché stiamo parlando di un'azienda globale - che per altro fuori dall'Europa va molto bene.
Per finire, Marchionne ha salvato dal fallimento Fiat, direi che lo stipendio se l'è ampiamente guadagnato.


Lo stipendio di Marchionne e' giustamente affare di FIAT e dei suoi azionisti. Non fa una piega.

Sono le migliaia di ore di cigs ad esser affare degli italiani..

Non trovi?

Come di dice in gergo? Pubblicizza le perdite e privatizza i guadagni...

Anche gli stipendi di Cimoli e Mengozzi erano affare degli azionisti di Alitalia...

Ma i danni chi li ha pagati?
 
Lo stipendio di Marchionne e' giustamente affare di FIAT e dei suoi azionisti. Non fa una piega.

Sono le migliaia di ore di cigs ad esser affare degli italiani..

Non trovi?

Come di dice in gergo? Pubblicizza le perdite e privatizza i guadagni...

Anche gli stipendi di Cimoli e Mengozzi erano affare degli azionisti di Alitalia...

Ma i danni chi li ha pagati?

OT_ON
Se le leggi dello Stato lo permettono e lui c'è riuscito, motivo in più per pagarlo sfacciatamente bene.
E nel suo stipendio sono sicuramente comprese anche le bestemmie che si prende per le colpe altrui.
Nel frattempo il Paese è bloccato perchè in agenda c'è l'agibilità politica.
OT_OFF
 
Re: Meridiana

Quoto al 1000 per 1000.
Alitalia non nuota nell'oro, ma ha partecipato senza problemi.
New Livingstone sta tentando di entrare nei voli di linea e non è guidata da un pazzo.

La verità è che Meridiana ha costi troppo alti. Ci sono due soluzioni:
- affrontare pesanti sacrifici, mettersi a lavorare a capofitto e salvare la compagnia major;
- abbandonare la major e diventare una low cost modello Air Italy.
La mia impressione è che stiano adottando la seconda soluzione.

C'è poco da quotare e molto da leggere. ( il bando della CT)

Il bando della CT quest'anno è folle, avendo oltretutto ridotto il badget a disposizione rispetto agli altri anni, la tariffa di 55 € fissa anche per i non residenti è un suicidio assistito, aver partecipato alla gara significa sperare di mettere le mani sui 42 milioni totali di compenso ma che non riusciranno a coprire le spese nell'esercizio ordinario.

AZ può sperare di intercettare i pax con voli in coincidenza ma LV?

Su FCO AZ la farà da padrona, comunque offre le miglia in cambio ed i pax non hanno dubbi su chi prendere a pari tariffa ,cosa che già accade anche oggi da CAG con IG, LV si farà male a volare con aerei semivuoti , a frequenze obbligatorie e pochi pax a 55 €, AZ invece riuscirà a malapena a gestire solo grazie ai transiti su altri voli Internaz o Intercont.

Ennesima follia Made in Sardinia.
 
Re: Meridiana

C'è poco da quotare e molto da leggere. ( il bando della CT)

Il bando della CT quest'anno è folle, avendo oltretutto ridotto il badget a disposizione rispetto agli altri anni, la tariffa di 55 € fissa anche per i non residenti è un suicidio assistito, aver partecipato alla gara significa sperare di mettere le mani sui 42 milioni totali di compenso ma che non riusciranno a coprire le spese nell'esercizio ordinario.

AZ può sperare di intercettare i pax con voli in coincidenza ma LV?

Su FCO AZ la farà da padrona, comunque offre le miglia in cambio ed i pax non hanno dubbi su chi prendere a pari tariffa ,cosa che già accade anche oggi da CAG con IG, LV si farà male a volare con aerei semivuoti , a frequenze obbligatorie e pochi pax a 55 €, AZ invece riuscirà a malapena a gestire solo grazie ai transiti su altri voli Internaz o Intercont.

Ennesima follia Made in Sardinia.
Su quanti passeggeri volino per andare oltre Fiumicino non mi posso esprimere, essendo io totalmente a digiuno di tali dati. Ma saranno così tanti da coprire le presunte perdite della nuova Continuità Territoriale?
In ogni caso, perché Alitalia non ha protestato?

A scanso di equivoci, non sono un tifoso della nuova CT, tanto meno di chi l'ha ideata, anzi...
 
Ma non sei KAK quindi rilassati.

ps. Ti piacerebbe avere KAK come azionista eh? :D Tieniti i patrioti intanto
Strutto, capisco che cercate di difendere i vostri privilegi,ma l' importante é non lamentarsi se poi KAK si stufa di fare la carità e giustamente fanno volare piú possibile personale I9 e mettono voi in CIGS... e non offenderti ma speriamo che venga riformata la CIGS del comparto perché é una vergogna.

In ogni caso non mi danno da mangiare i patrioti e fossi in voi mi preoccuperei molto di più dei vostri colleghi AZ.
 
Se viene un Gentile che esordisce con un "o con me o vi spazzo via", beh, mi dispiace ma rivendico il diritto di pensare con la mia testa e se le cose che fai non mi piacciono perchè vedo che predichi bene e razzoli male allora cerco di buttartela al culo proprio come tu stai facendo con me

Strutto, cortesemente, mi rispondi? Ad un AD che non ti garba come gliela fai pagare?
 
Eviterei su un forum pubblico...alcune tattiche le abbiamo lette mesi fa con decine di pagine di flame.

La differenza é che ora KAK ha messo un manager che conosce e di cui si fida e che sta tracciando una linea pericolosa per chi predica lotta dura senza paura, perché se KAK si stufa poi c'è una lunga vacanza pagata e poi da inventarsi un altro lavoro.
 
Lo stipendio di Marchionne e' giustamente affare di FIAT e dei suoi azionisti. Non fa una piega.

Sono le migliaia di ore di cigs ad esser affare degli italiani..

Non trovi?

Come di dice in gergo? Pubblicizza le perdite e privatizza i guadagni...

Anche gli stipendi di Cimoli e Mengozzi erano affare degli azionisti di Alitalia...

Ma i danni chi li ha pagati?
La CIGS è una perversione tutta italiana, nel resto del mondo esistono i sussidi di disoccupazione - anche quelli a carico dei rispettivi stati.
Quanto a Cimoli e Megozzi, dato che all'epoca AZ era una azienda di proprietà pubblica - e in perdita - ovviamente il discorso è molto diverso. Ma la perversione di base è avere la proprietà pubblica di una società che opera sul mercato - che siano trasporti, panettoni o banche poco cambia - e da lì discendono tutti i mali conseguenti.
 
Strutto, cortesemente, mi rispondi? Ad un AD che non ti garba come gliela fai pagare?

Ci sono mille modi. Alcuni più premianti di alti. Qualcuno è pure finito a fare il senatore.

Poi è sempre il solito discorso: c'è qualcosa che non va in casa propria, si va a cercare a casa degli altri per giustificare le proprie magagne.
 
Re: Meridiana

Su quanti passeggeri volino per andare oltre Fiumicino non mi posso esprimere, essendo io totalmente a digiuno di tali dati. Ma saranno così tanti da coprire le presunte perdite della nuova Continuità Territoriale?
In ogni caso, perché Alitalia non ha protestato?

A scanso di equivoci, non sono un tifoso della nuova CT, tanto meno di chi l'ha ideata, anzi...
Oramai sono anni che AZ include il tragitto nazionale all'interno della tariffa per la destinazione finale internazionale ( praticamente la differenza è di 50€ per l'intercontinentale) hai il vantaggio del bagaglio con etichetta destinazione finale, hai le miglia, e se il volo in origine ritarda , ti riproteggono sul primo volo di destinazione ,con IG o LV tutto questo non c'è , se fanno tardi su FCO e perdi il tuo NY, sono affari tuoi, e la valigia la devi ritirare a FCO , e non hai miglia a credito, insomma nessun buon motivo per non volare AZ e tanti per non prendere gli altri player, visto che comunque la tariffa è uguale per tutti.
Nessun commerciale con un po' di buonsenso vorrebbe partecipare a questo bando di CT, a meno che non sei alla frutta allora chissenefrega.
 
Lo stipendio di Marchionne e' giustamente affare di FIAT e dei suoi azionisti. Non fa una piega.

Sono le migliaia di ore di cigs ad esser affare degli italiani..

Non trovi?

Come di dice in gergo? Pubblicizza le perdite e privatizza i guadagni...

Anche gli stipendi di Cimoli e Mengozzi erano affare degli azionisti di Alitalia...

Ma i danni chi li ha pagati?

Lascia perdere, chi "giustifica" stipendi da 1 dollaro all'anno, come da esempio, non merita contraddittorio. Purtroppo
 
Strutto, cortesemente, mi rispondi? Ad un AD che non ti garba come gliela fai pagare?

ALT, mi correggo. Non è che gliela faccio pagare, e nemmeno parlo di un AD che non mi garba. Diciamo che senza un piano industriale CHIARO, o in presenza di dumping interno come avviene in IG adesso, la mia "collaboratività" viene meno. Mi attengo pedissequamente al mio contratto e, quando possibile, sciopero.
Qualcuno mi deve spiegare ancora perchè IG non ha confermato il piano ferie questo semestre come pur obbligata a fare contrattualmente mentre io dovrei accettare di volare in minimum crew, vietato contrattualmente.
 
Lascia perdere, chi "giustifica" stipendi da 1 dollaro all'anno, come da esempio, non merita contraddittorio. Purtroppo
Urca, ero fermo a un dollaro al giorno. 1 dollaro all'anno è pochino, sei sicuro di questa cifra o te la sei semplicemente inventata per sostenere la tua tesi?
 
ALT, mi correggo. Non è che gliela faccio pagare, e nemmeno parlo di un AD che non mi garba. Diciamo che senza un piano industriale CHIARO, o in presenza di dumping interno come avviene in IG adesso, la mia "collaboratività" viene meno. Mi attengo pedissequamente al mio contratto e, quando possibile, sciopero.
Qualcuno mi deve spiegare ancora perchè IG non ha confermato il piano ferie questo semestre come pur obbligata a fare contrattualmente mentre io dovrei accettare di volare in minimum crew, vietato contrattualmente.
Fantastico, scioperi contro un "padrone" che ha appena cacciato qualche centinaio di milioni di euro per continuare a pagarti lo stipendio ...
 
Detto ciò, un contratto IG firmato 26 anni fa era già all'epoca ai limiti del sostenibile? Cioè scendere oggi al di sotto di quello anche di solo un millimetro (lavorare di più o guadagnare di meno) significa oltrepassare la soglia della dignità? I contratti I9 sono al di sotto della dignità?

Non sono un navigante quindi a queste domande non posso rispondere come potresti tu, ma quando mi dici "se le cose che fai non mi piacciono perchè vedo che predichi bene e razzoli male allora cerco di buttartela al culo proprio come tu stai facendo con me" mi viene il dubbio, probabilmente non infondato, che tu stia utilizzando fattispecie astratte (i bambini cinesi sottopagati) per corroborare estremizzandolo uno scontro di posizione.

Il ccl IG non è di 26 anni fa. E', indicativamente in quanto ci son state fusioni etc, in vigore da un anno. E prima era in vigore un contratto/accordo di crisi molto peggiorativo che però NON HA PORTATO benefici ai bilanci.

CHe il dubbio ti venga è legittimo perchè non ci conosciamo e poche righe su un forum non permettono di esprimere compiutamente il proprio pensiero, ma ti garantisco che non è così. Esiste per me un problema, ossia che esisterà sempre un cinese più cinese che accetterà compensi sempre minori per turni sempre più lunghi. E questo perchè bisogna pur mangiare. Ma l'approfittarsi di questo per me è un ricatto odioso, come rubare le caramelle dalle mani dei bambini.
Uno stato serio, a prescindere dalla Best Practice, tutela alcuni valori, altrimenti davvero domani potremmo avere la sanità appannaggio esclusivo di chi se la può permettere, come peraltro era un centinaio di anni fa.....