Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
vedi kenya la tua frase sembra scritta un po`in cattiva fede...io avevo parlato di confronto con altre compagnie europee e tu mi tiri fuori ethiad..è un pò scorretto.. stai paragonando due mondi e due concezioni di diritto del lavoro(ammesso che giu lo abbiano, leggermente diversi)....fammi un confronto con le altre compagnie europee e ne riparliamo..
se tu sei un`imprenditore la tua visione non potrà che essere di assoluta meraviglia arrivando a dubai, certo poi se sposti un momento l`occhio dal dubai mall ,burji ecc e vedi quei pulmann bianchi con le tendine tirate pieni di indiani pagati una miseria per costruire cattedrali in mezzo al deserto la tua visione di dubai cambia...
l `altra cosa che ne a te( ti prendo come esempio) ne ad altri è chiara è che questo è un lavoro completamente diverso e non paragonabile ai lavori '''normali''..perchè tu lavoravi senza passare da un fuso di +9 a meno -6,7,8,9 ecc mi dispiace ma è paragonare mele con pere. non se po fa.

@simpy grazie per aver colto il messaggio in pieno..um78 è uno dei tanti poveracci che paga un biglietto e pensa di poter prendere tutti a calci in faccia e fare come vuole o anche solo prendersi confidenze che non gli sono state date. Questo lo può fare magari in africa, in estremo oriente, o a dubai, ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.

ti sei dimenticato i lavoratori minerari del Bostwana.
siamo al delirio, come in ogni tuo post.
in qualsiasi compagnia aerea tu sia, il futuro per uno che ragiona come te sarà un inferno. amplificato nel tuo caso da una visione cosmica del fancazzismo.
 
Dico la mia da ormai ex cliente AZ, dubito che EY riesca a far lavorare i soliti che in AZ non hanno mai lavorato, sottolineo i soliti e con questo non voglio dire che ci sono solo lavativi. Ripeto, Mandrake,lo spirito santo o chiunque vogliate, non ce la faranno mai.

Qualcuno lo ha scritto, assurdo vedere come lo standard (oddio, quella parola in AZ proprio non ci sta bene) altalenante a seguito arrivo/dipartita dei vari A/D

O li cacciano, e sanno bene chi siano i lavativi o cambierà nulla. E il primo modo per smettere di perdere soldi, è riaccaparrarsi i clienti e si, anche con un servizio decente.
 
Caro Md80 , suppongo dai tuoi commenti che tu lavori in Alitalia. Quello che intendevo scrivere in precedenza è che tu e i tuoi colleghi dovrete essere pronti al cambiamento. Perché se veramente EY decide di investire in AZ mi pare scontato che farà pesare la sua presenza anche in termine di scelte che vanno dalle rotte , agli aeromobili , al servizio. E’ vero potreste “perdere” dei privilegi (passami il termine) acquisiti ma potreste avere lo stimolo di lavorare in un ambiente dove magari esiste una meritocrazia che in Italia ci siamo scordati. Per chi ama il proprio lavoro e lo svolge nei migliori dei modi sarà una grande opportunità oltre che una garanzia per il proprio futuro. Al contrario l’arroccarsi su posizioni anacronistiche avrà l’effetto duplice di allontanare il possibile investitore . Per questo mi auguro che alla riunione di lunedi con i sindacati ci vadano persone che abbiano una visione strategica di un futuro che se non rispolvererà i fasti di un tempo almeno consentirà a tante famiglie di poter continuare a “campare” oltre che di sviluppare sinergie con una delle realtà aeronautiche più dinamiche degli ultimi anni. My 2 cents.

Ovviamente in bocca al lupo

Grandi parole.
 
vedi kenya la tua frase sembra scritta un po`in cattiva fede...io avevo parlato di confronto con altre compagnie europee e tu mi tiri fuori ethiad..è un pò scorretto.. stai paragonando due mondi e due concezioni di diritto del lavoro(ammesso che giu lo abbiano, leggermente diversi)....fammi un confronto con le altre compagnie europee e ne riparliamo..
se tu sei un`imprenditore la tua visione non potrà che essere di assoluta meraviglia arrivando a dubai, certo poi se sposti un momento l`occhio dal dubai mall ,burji ecc e vedi quei pulmann bianchi con le tendine tirate pieni di indiani pagati una miseria per costruire cattedrali in mezzo al deserto la tua visione di dubai cambia...
l `altra cosa che ne a te( ti prendo come esempio) ne ad altri è chiara è che questo è un lavoro completamente diverso e non paragonabile ai lavori '''normali''..perchè tu lavoravi senza passare da un fuso di +9 a meno -6,7,8,9 ecc mi dispiace ma è paragonare mele con pere. non se po fa.

@simpy grazie per aver colto il messaggio in pieno..um78 è uno dei tanti poveracci che paga un biglietto e pensa di poter prendere tutti a calci in faccia e fare come vuole o anche solo prendersi confidenze che non gli sono state date. Questo lo può fare magari in africa, in estremo oriente, o a dubai, ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.

Quoto tutto, sapessi quanti amici ho perso negli UAE, piloti e AA/VV massacrati e lobotomizzati dai ritmi di lavoro nonché dalle condizioni nelle quali sono costretti a lavorare, povera gente!
 
Il cliente prima della tua dignità ..

Cioè se domani sei il CEO di una Compagnia aerea e un frequent flyer mette una mano nel culo di una hostess gli dai il form del reclamo perché non C'è stata o la cacci direttamente ?

Cerchiamo di scindere le cose e mettiamo un punto su cosa il cliente possa o non possa fare.

Il cliente e' SACRO. Non lo metto in dubbio. Ma se sosteniamo che gli equipaggi di tutte le Compagnie sono maleducati non possiamo sottacere sulla maleducazione di taluni passeggeri.

Il mio concetto era questo: al cliente ponti d'oro ma non può essergli permesso tutto.

Vedi, c'è un errore di base nel ragionamento che citi.
La tua dignità ne esce molto più rafforzata se al cliente cha ha torto, rispondi in modo garbato e nei modi opportuni glielo dimostri.
Io non mi occupo di compagnie aeree ma di un settore che per molti versi gli assomiglia per dinamica.
Se come capita spesso un cliente insulta un mio collaboratore non sta a lui difendersi ma a me tutelarlo se necessario anche nelle opportune sedi giudiziarie.
Così come fa il mio capo con me e da noi, quando ci sono i casi clienti seri, non arrivano lettere di avvocati ma gli avvisi di garanzia.

Se un cliente ti manca di rispetto non mandalo aff... Se lo fai l'unica cosa che ottieni e' perdere lui ed i suoi soldi (che ci servono) sempre e si in questo caso la tua dignità di professionista.
Dagli un bel modulo di reclamo a cui ovviamente aggiungi i tuoi commenti. Deve poi essere compito dell' ufficio preposto rispondere a modo al cliente facendolo sentire coccolato e difendendo la tua posizione.

Scusate l'ot.
 
basta non lamentarsi poi che sono 25 anni che non si fa una lira/euro di utile,passando per un primo fallimento e vicini al secondo

potrei sbagliare ma non mi risulta che cai stia per fallire per i vaffa dati a i clienti...
@a nicò i tuoi 20000 messaggi sono uno spreco di energia elettrica e adsl..una vergogna.;)
 
ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.

non mi risulta che sia permesso su questo Forum e comunque, vista la tua protervia e astiosità', si capiscono molte cose.
Perche' non ti rilassi e non provi a portare costrutto alla discussione? Sono certo che se ti calmi un attimo potrai illustrarci il tuo punto di vista con maggiore possibilita' che venga colto e condiviso, forza! :)
 
Il cliente prima della tua dignità ..

Cioè se domani sei il CEO di una Compagnia aerea e un frequent flyer mette una mano nel culo di una hostess gli dai il form del reclamo perché non C'è stata o la cacci direttamente ?

Cerchiamo di scindere le cose e mettiamo un punto su cosa il cliente possa o non possa fare.

Il cliente e' SACRO. Non lo metto in dubbio. Ma se sosteniamo che gli equipaggi di tutte le Compagnie sono maleducati non possiamo sottacere sulla maleducazione di taluni passeggeri.

Il mio concetto era questo: al cliente ponti d'oro ma non può essergli permesso tutto.

Certe volte mi sembra si faccia finta di non voler capire.

Vorrei fare un esempio semplice di cosa ritengo scarsamente professionale davanti ai clienti.
Una settimana fa, volo AZ FCO-GOA. Aereo pieno a tappo. Sale un secondo equipaggio, che avrebbe fatto la GOA-FCO. I due equipaggi discutono animatamente, un po' chiacchierano, un po' sembra si prendano in giro. La scena si protrae per almeno 10 minuti (fai anche 15) e avviene a "scene aperte", davanti ai viaggiatori di un 319 pieno.
Il volo parte con ritardo (nulla di grave, ma sempre ritardo è. Probabilmente non imputabile alla sceneggiata tra equipaggi, ma il cliente medio facilmente considererà il ritardo derivante dal parapiglia iniziale).
Io ero seduto tra le prime file, per cui ho avuto modo di chiedere cosa fosse accaduto. Inutile dire però che dietro di me molti passeggeri (soprattutto stranieri) avevano gli occhi spalancati.
Ovviamente, normale amministrazione: non si sapeva dove far sedere il secondo equipaggio. Eppure, sarà stato il tono romanesco acceso, sarà stata la lunga durata della trattativa, sarà che nessuno ha spiegato l'accaduto, ma l'effetto finale è stato di scarsa professionalità, di approssimazione, di gestione dilettantesca del servizio.
Dopodiché il volo è andato più che bene, il servizio cordiale come spesso accade, ma credo che l'episodio descritto possa contribuire a spiegare quali sentimenti di smarrimento possa suscitare il modo di fare di certi crew AZ anche in chi, come me, non è un FF.
 
Se pensi che sia scritto in cattiva fede ti sbagli di grosso, non avevo colto che volessi sottolineare questo aspetto. Ci sono persone che in EY stanno avendo parecchie soddisfazioni rispetto al loro passato e non mi risulta che siano schiavizzati. Il paragone con i furgoni bianchi pieni di immigrati pakistani poi non regge : vatti a fare un giro sui campi di pomodori in Italia a vedere come sono trattati gli immigrati (pure questi indiani , pakistani etc…) e non mi pare che in Italia sia in vigore la schiavitù.
Per quanto riguarda il confronto mele con pere sul mio lavoro notturno non so se sia meglio farsi una Osaka , stare a casa 1-2 giorni e poi farsi la AUH o lavorare tutte le notti per 8 ore come un mulo sollevando pesi e facendo un lavoro dove se non presti la massima attenzione puoi rimetterci la pelle…..
 
..um78 è uno dei tanti poveracci che paga un biglietto e pensa di poter prendere tutti a calci in faccia e fare come vuole o anche solo prendersi confidenze che non gli sono state date. Questo lo può fare magari in africa, in estremo oriente, o a dubai, ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.

Mi sento in dovere di dissentire. UM78 ha espresso sempre un concetto chiaro su questo forum: il cliente e' sacro e paga e deve ricevere un buon servizio. Sono certo che lui e' il primo che non ama passeggeri cafoni e non giustificherebbe comportamenti scorretti dei clienti. Io rispetto te come lavoratore, ma tu stai offrend un servizio per cui paghiamo e lo devi offrire bene. Ne' sfruttamento ne' altro. In altri paesi sarebbe la regola, nel paese del "lei non sa chi sono io" e del "oggi non faccio un cazzo tanto nessuno mi caccia" invece sembra fantascienza...
 
....
..um78 è uno dei tanti poveracci che paga un biglietto e pensa di poter prendere tutti a calci in faccia e fare come vuole o anche solo prendersi confidenze che non gli sono state date. Questo lo può fare magari in africa, in estremo oriente, o a dubai, ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.

Clap clap clap.
Grazie di aver confermato la mia tesi.
Stai attento che i tuoi aerei di gente ne vedono sempre meno, grazie anche a te, il che magari per te non è' un problema ed è' chiaro, ma per altri tuoi colleghi che fanno il meglio lo è.
 
@simpy grazie per aver colto il messaggio in pieno..um78 è uno dei tanti poveracci che paga un biglietto e pensa di poter prendere tutti a calci in faccia e fare come vuole o anche solo prendersi confidenze che non gli sono state date. Questo lo può fare magari in africa, in estremo oriente, o a dubai, ma per fortuna qui siamo liberi di mandarlo a fxxculo lui e i suoi soldi. di gente è pieno il mondo.
È molto semplice: se apri la tua azienda sei libero di mandare a fanculo tutti i clienti che vuoi, se lavori dipendente per qualcun altro che ti paga lo stipendio no.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.